martedì 28 dicembre 2010

Non sono nata per stare con le mani in mano...

Da quando è iniziata la mia maternità ho spadellato per la cena del 24, ho messo a posto casa, sono uscita da sola per far la spesa e cambiare il regalo di mio marito (avevo preso la taglia della crescita), ho letto TUTTO il libro regalatomi da Valentina (quello della Kinsella, che parla dello shopping da mamma) oggi poi, per non farmi mancar nulla al mattino sono uscita con mia mamma, nel pomeriggio andrò a ritirare il necessario per la piccolina  (il trio), in lavanderia, dal benzinaio a far dare una lavatina alla macchina e al centro TIM a far vedere il mio cellulare che (visto che sono sola in casa) ha deciso di morire  per lunghe pause di un paio di orette (così se mi vengono le contrazioni in quella pausa son fritta).

Oggi mentre giravo con mamma sono finita alla Benetton. Campeggiava ovunque un cartello "-30%"..interessante..mi guardo intorno e, ad ogni cosa che prendo in mano, mia mamma attacca con la sua tiritera "che lo compri a fare??Tanto non  sai come sarai a parto avvenuto" (l'ha detto pure di una cuffia). Siamo finite a prendere 2 vestitini ed un maglione per la bimba,.....

giovedì 23 dicembre 2010

Ultime..

Oggi è l'ultimo giorno di lavoro..arrivano le meritate ferie e lo strameritato congedo di maternità...Manca ormai pochino all'arrivo della piccolina...Per dare un'idea potrebbe nascere da fine anno in poi tranquillamente. Intanto la valigia è pronta in salotto ed io un pò meno. Ascolto i suoi movimenti, le sue botte incantata e mi chiedo che personcina ci sarà lì dentro, che carattere avrà...Mi chiedo che travaglio mi attende. Spero non ritardi troppo, e spero non sia uno di quei travagli epici da 24 ore di filato di cui mi hanno in tanti parlato...

Comunque sia mi farò sentire.

Un bacio

Charlotte

lunedì 20 dicembre 2010

Ormai ci siamo...

Ho fatto tutti i regali di Natale, sia i miei, che quelli della ditta di mio marito...

Ho fatto la valigia...mi manca solo il cellulare (tanto per dare via facebook l'annuncio della lieta novella), il carica batterie e la macchina fotografica (per farle qualche foto), un minishampoo e uno spazzolino. Ovviamente da futura mamma crocc ho messo in valigia anche una trousse di Sephora che in pochissimo spazio racchiude tutto per sembrare meno devastata nelle prime foto che farà la piccoletta con mamma....

Ora mi resta solo da organizzare un pò il mio lavoro, abbracciare tutti e prendermi questo congedo di maternità, godermi i suoi calci, sempre più vivi e intensi (l'altra notte ho sentito chiaramente sotto la mia pelle la forma della sua gambetta che si muoveva ed è stata un'emozione fortissima), aiutare mia mamma a fare la cena della vigilia...

Idee per un dolce???

mercoledì 15 dicembre 2010

Dolce attesa

Ore 19...Provi a cenare con latte e cereali, illudendoti di poterli digerire in velocità..

Ore 23.50...Sei ancora seduta lì e preghi perchè la digestione abbia inizio..

Ore 00.50... Stufa decidi che devi per forza dormire. Cascasse il mondo. Si spegne la luce e si va sotto le coperte..

Ore 03.00...Non hai digerito, ti svegli pronta per volare in bagno...

Ore 04.00...Sei ancora seduta in salotto, attendendo un miracolo

Ore 04.50..Stremata torni a letto. Se dovrai vomitare su tuo marito AMEN, è un rischio da correre..

Ore 07.15.. Ti svegli in preda ad un crampo...

Aiutoooooooo

martedì 14 dicembre 2010

Privacy e posta

Mia mamma mi chiama.

"Ho ricevuto una lettera ..credevo fosse il mio estratto del bancomat e l'ho aperto, ma non ci capisco nulla, deve essere roba tua"

"E' da parte di X"?

"sì"

"mamma è l'estratto conto della carta di credito...."

"uhm....un pò altino...."

venerdì 10 dicembre 2010

REGALI 2

Quest'anno il mio file di excell sui regali (non ridete io mi faccio un file con costo, oggetto, destinataio, così l'anno dopo so che avevo regalato) è a buon punto. Ho speso circa 400 euro ma i regali più importanti sembrano fatti: genitori, marito, nipoti sono a posto. Mi manca qualche amica. Avevo ordinato on line una serie di prodotti (non dico cosa nel caso qualcuna passi per di qua) e attendo che arrivino...Del resto la consegna era tra il 9 e il 16, non posso ancora lamentarmi del ritardo!

Il buffo è che tutti mi chiedono che io desideri e non so che rispondere.... L'unica cosa su cui sono focalizzata è la bambina, i suoi movimenti, i suoi calci, la scelta del fasciatoio (alla fine ho scelto questo che mi è stato regalato da una carissima amica di famiglia, in una versione molto +colorata, sui toni del verdino, giallino e rosa), la preparazione della culla (quasi pronta, attendo che mia mamma finisca il lavaggio del paracolpi), la preparazione della valigia (devo prendere una vestaglia, ma da Tezenis non vedo più quella blu che volevo io)....

mercoledì 8 dicembre 2010

Progressi

...Preparare i sacchettini coi vari completini per la piccolina..fatto (la valigia non l'ho ancora fatta, ma ho pensato, visto tutte le ragazze che mi raccontano di parti in anticipo di un mese o due di sbrigarmi e rendere la cosa più facile per il marito, nel caso in cui il lieto evento arrivi prima del previsto)

...Montare la culla..fatto (attendo che il rivestimento sia lindo e pulito e poi potrei fin preparare il letto alla  piccoletta)

... Prendere pannolini, creme, bagnoschiuma ed affini che dovrebbero servire nei primi giorni a casa...fatto

...Comperare il fasciatoio...ci andiamo fra 10 minuti circa...e poi direi che casa mia è pronta per l'arrivo della piccina...

Ah..dimenticavo devo ritirare il Trio prenotato mesi fa, ma è nel magazzino del negozio, glielo lascio ancora qualche settimana, almeno fino a Natale. Insomma prima di piazzare in casa carrozzina e passeggino puntavo almeno a svuotare il salotto dai regali di Natale...

Domani posto l'immagine del fasciatoio....

Ma io puntavo a questo...

martedì 30 novembre 2010

Compere...

C'è stato oggi, mentre facevo shopping, un momento in cui tu mi sei sembrata così vicina..patatona mia...

giovedì 25 novembre 2010

Regali

Argh...il primo regalo è andato male...Mio marito mi aveva richiesto un pigiama non troppo pesante non troppo leggero. Sono andata da Oviesse (non storcete il naso) a cercare delle ciabatte per l'ospedale (trovate con 6 euro, per una cosa che non metterò mai+, van benissimo).  Lì vedo un pigiama perfetto, esattamente come me lo aveva indicato lui (mi aveva fatto vedere uno della Benetton con su un procione e me lo aveva chiesto meno imbarazzante): nei toni del grigio chiaro e scuro, con il pantalone tinta unita e sulla maglietta, in ton sur ton, una stampa (topolino, vabbè, ma noi siamo giovani dentro). Costo circa 22.95 euro. Esattamente il Budget che avevo in mente per Santa Lucia (sì, noi ci scambiamo dei pensierini per S.Lucia, un libro, un dvd, un profumo, cose di poco costo). Sono in cassa sto pagando e zac...mi è arrivato alle spalle lui...ma porca miseria non era in straritardo?????

Ansia..

Anche se cerco di distrarmi io resto perennemente in ansia. Magari non tanto, ma ho una leggera paura che mi accompagna. Se la gamberetta non si fa sentire  per un pò inizio a chiedermi il perchè...Se ho la pancia dura vado in para...

La mia ginecologa mi aveva detto (telefonicamente) che, essendo contrazioni orizzontali, il più delle volte non dolorose, dovrebbero essere contrazioni di Braxton-Hicks.

Oggi una mia amica (leggermente indietro rispetto a me di un paio di settimane circa) su facebook mi ha detto che la sua ginecologa davanti allo stesso fenomeno le ha detto di mettersi a riposo (facile, è a casa da 7mesi circa, come fa a riposare di più ???). .. Ho provato a chiamare la mia ginecolga per sapere se posso anticipare di un giorno o due la visita (che dovrebbe cmq aver luogo fra 5 gg) ma non mi risponde nessuno. Immagino sia di turno.  E se lavorando io potessi andare incontro al rischio di un parto prematuro?? Non voglio fare del male alla gamberetta e allo stesso tempo non so come interpretare determinati segnali (capiamoci io non sono mai stata incinta) come una strana sensazione di duro sotto il seno..sono i suoi piedoni?? Sono contrazioni??

mercoledì 24 novembre 2010

S.Lucia

"Zia, puoi scrivere a Santa Lucia che vorrei la Barbie Fashionista?"

In pratica io scrivo ogni anno una letterina da parte sua e di suo fratello in cui chiedo per loro qualcosina, se lei ed il fratellino hanno fatto i bravi. Quest'anno, visto l'entusiasmo che sta dimostrando a scuola (bella forza è la prima elementare) non posso esimermi dal prenderle, pardon, richiedere ciò che lei desidera. Ma sta Barbie mi lascia di stucco. Prima di tutto,  è una barbie che dovrebbe farti giocare a diventare fotografa di moda. Cioè è una barbie più manichino delle altre che sta nella posizione in cui la metti.  E io non ci vedo tutto sto gioco, sto divertimento. In più ce ne sono 6 diverse....e quale chiedo io a Santa Lucia??? In fine, non vorrei mai che la mia dolce patatona venisse traviata da tale regalo e diventasse una di quelle fashion blogger insopportabili che dice di amare la fotografia, mettendosi sempre davanti alla macchina fotografica e non dietro...

martedì 23 novembre 2010

Jingle bell rock

Voi quest’anno la sentite l’atmosfera Natalizia?? Io ni.

In genere a partire dal 20 novembre la città inizia a illuminarsi e colorarsi con le luminarie, alberi di Natale, decorazioni varie nelle vetrine dei negozi. Quest’anno di luminarie nemmeno l’ombra, in qualche via sono state montate ma non accese, sarà la crisi, sarà che vengono pagate dai commercianti e se l’annata non è stata delle migliori, immagino vogliano attendere un attimo ad accenderle. Solo alcuni negozi, come ad esempio Coin, presentano in vetrina l’albero.  Solo i supermercati ci stanno dando dentro alla grande con le decorazioni  (v. Coop, Esselunga,  Auchan che presentano sterminate corsie dedicate a palline, lucette e giocattoli). E tutta sta atmosfera natalizia in giro non si respira..

In più, quest’anno, credo che ridurrò all’osso le decorazioni Natalizie (più che altro per non dover montare e smontare l’albero con una panciona sempre più ingombrante) e quindi non so quanto decoreremo. Forse mi limiterò alla ghirlanda fuori dalla porta e ad una cascata di lucine da appendere al soppalco...ancora non so… Vorrei decorare casa il prossimo weekend, lo so un po’ prestino, ma fino a che mi sento in forma….

Poi credo esistano altri motivi per cui sento con meno trepidazione il Natale quest’anno . Sicuramente, manca quell’eccitazione perché è recentemente venuta a mancare una persona molto importante della nostra famiglia, una che c’era a tutti i pranzi di Natale e contribuiva a renderli momenti felici…E forse c’entra anche il fatto che, quest’anno più che il 25 dicembre io attenda il termine della gravidanza e la nascita della gamberetta….

Mi metto comunque alla ricerca dei regali...e come al solito, il più problematico spetta al marito...che gli regalo???



ecco il link della canzone che ho messo come titolo ed ecco il testo....

Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowing and blowing up bushels of fun
Now the jingle hop has begun

Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells chime in jingle bell time
Dancing and prancing in Jingle Bell Square
In the frosty air.

What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go gliding in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jingling feet
That's the jingle bell,
That's the jingle bell,
That's the jingle bell rock.

lunedì 22 novembre 2010

Piumino.

Sto cercando di commentare il post di Pat sul piumino, ma non ci riesco. Mi dice che ho bisogno del codice, ma non appare nessun codice. Il pc nuovo ha le casse che non vanno (misteri della fede) e quindi non so se mi tocchi scrivere un codice che viene dettato o meno.

Pat parla oggi del piumino. Io, quest'anno, non so come orientarmi.  Da una parte ho nell'armadio un piumino (preso due anni fa in saldissimo di Cavalli, sciancratissimo, lucido elegante ma non troppo, perfetto con un look elegante e non) che credo non mi andrebbe bene nemmeno se provassi ad indossarlo aperto sul davanti, magari con una sciarpona per camuffare. Dall'altra avrei uno di qualche anno fa ma legato in vita che, a causa dell'imbottitura, del colore, se non portato con la cintura mi fa sembrare (a 55 kg di peso) un omino michelin...

Quindi che dovrei fare?? Comperarne uno nuovo per 2 mesi?? Ho provato ad andare alla Coin sabato (vendevano dei piumini sportivi, graziosi, a 10 euro, era una cifra accettabilissima per un capo da mettere 2 mesi). Putroppo la ressa non mi ha permesso di buttarmi nella mischia e provare a prenderne uno... Da OVS costano pochino ma sono "freddini"....Altre soluzioni???

L'anno prossimo prendo quello dei miei sogni (se lo producono ancora). Lo porta mia nipote di 6anni, e ho pensato di prenderlo nel  negozio dove si serve lei (dove hanno la taglia fino ai 18anni) : Moncler, blu lucidino al ginocchio, sciancratissimo, con cappuccio in volpe...Bellissimo. Deciso l'anno prossimo lo prendo lì, tanto risparmio anche un 100/150 euro rispetto ai negozi da adulti:))

venerdì 19 novembre 2010

Valigia

Devo fare la valigia per l'ospedale. Insomma siamo quasi nell'ottavo e non si sa mai. Mi mancano ancora 2 o 3 cosette per la gamberetta. Avevo piacere, almeno per l'ospedale, ad avere tutine e completini nuovi (poi ne ho alcuni di seconda mano della cugina da usare quando torno a casa) . Quindi domani vado  qui e mi metto in pari, se ho tempo inizio pure a fare i sacchettini....

giovedì 18 novembre 2010

Ecco che intendevo..

Nel post precedente dicevo come per me l'immagine della donna sexy e della mamma fatichino a conciliarsi (paradossalmente ci vedo meglio l'immagine della rockettara alla G. Nannini). Per me le mamme (anche le future mamme) dovrebbero ispirare sentimenti differenti dal sesso..ma sono opinioni. Per chiarire maggiormente questo concetto una foto del calendario sexy si Silvia Rocca, fatto con la sua piccola...che ne dite( a parte che la bimba ha un'espressione tenera e buffissima)???

martedì 16 novembre 2010

Altro pancione

Avevo apprezzato tantissimo la scelta della Nannini di voler vivere la propria gravidanza lontano dai riflettori. Avevo criticato la morbosità dei giornali che la seguivano ovunque per carpire qui e lì indiscrezioni sulla data presunta del parto, sul sesso del nascituro, sull'esistenza o meno del padre. Ma adesso la Nannini squarcia il velo di pudore e scrive una lettera alla bimba che verrà...

"Ti chiamerò Penelope - scrive - perché mi hai aspettato tanto prima di nascere. Hai aspettato che fossi pronta. Per tre volte non lo sono stata, ma oggi lo sono. Tu, il più grande amore della mia vita, arrivi dopo il dolore profondo e lo shock. Ma ci ho creduto pienamente, e ho sentito la forza per riuscirci, e ti ho desiderata così tanto che oggi, mentre ti scrivo, ti ho dentro di me. Dio è donna. Lo capirai presto e lo capiremo insieme".

E finisce in copertina su Vanity Fair. Fortunatamente evita di mettersi tutta nuda come quelle che l'hanno preceduta (Demi Moore, Monica Bellucci, Britney,Cindy Crawford o Eva Herzigova)...del resto, chiamatemi Vipera, ma non ce la vedevo troppo tutta nuda alla sua veneranda età...

lunedì 15 novembre 2010

Non sono Wonderwoman

Qualche mese fa dicevo con una certa sicurezza che IO avrei lavorato fino alla conclusione dell'8° mese. Ora che stiamo avvicinandosi a grande velocità alla conclusione del 7° mese e al momento in cui potrei tranquillamente starmene a casa per legge. Devo ammettere che inizio a capire perchè lo stato ha messo questo limite. E' il momento in cui il fisico, anche dei più grandi stakanovisti, inizia a cedere. Io nel giro di una settimana ho capito che non reggo a lavorare più di 3 giorni di fila (mercoledì è un giorno orribile per me in cui mi sento sinceramente esaurita), ho iniziato ad avvertire noiosissime fitte all'inguine se mi alzo (per dire in chiesa è stato un tormento con tutto quell'alzarsi e sedersi), e oggi anche strani doloretti all'altezza dell'ombelico. Per la serie non facciamoci mancare nulla, la gamberetta da delle botte allucinanti alla vescica che mi fanno correre in bagno, alla velocità della luce....

Perché poi non poteva mancare mia mamma come un disco rotto dice che me ne devo stare a casa, che la mia collega è in maternità da quasi 2 anni e che io sono una scema a sacrificarmi così...Poi proprio perchè mi mancava come paura mi dice oggi" non vorrai perdere la bambina perché vai a lavorare?"...

NB faccio l'impiegata

giovedì 11 novembre 2010

-44gg a Natale

Ed io non ho ancora pensato ad un solo regalo. Al marito volevo regalare un nuovo blackberry ma mi sono salvata(visto il costo proibitivo) per il fatto che non dovrebbe essere ancora disponibile in Italia. I nipotini non hanno scritto ancora la letterina (non posso sollecitarla troppo perchè quest'anno con il pancione farò fatica a far shopping, del resto di quei regali se ne occupa Babbo Natale). Ai miei non so, volevo regalare un nuovo tv x la cucina (fanno dei disastri con il digitale) ma mia mamma ha detto di no...così invece di spendere 150 euro per una cosa che usano entrambi spenderò i soliti 100 da Marina Rinaldi per lei che il 27 dicembre si farà fare il buono. Alle amiche nemmeno...

Avete idee???? Voi che regalate???

mercoledì 10 novembre 2010

Questo è terrorismo...

Parlo con una mia amica che lavora in un nido e mi do "delle arie".

-"Sono preparatissima,ho preso un pacco di huggies per i primi giorni, dai 3ai 6 kg, sono35, mi basteranno una settimana e poi ho preso un mega pacco di salviettine..."

Vedo nei suoi occhi un velo di compassione..

-"Quante volte credi che la dovrai cambiare?"

Capisco che qualche conto devo averlo sbagliato

-"Sei o sette volte??" (n.d.c. il mio libro diceva così).

-"Se sono in offerta prendine un altro pacco perchè saranno almeno 10 volte al giorno..."

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..

Preso secondo pacco e mega scorta salviettine scontate al 50%....non si sa mai....

martedì 9 novembre 2010

Hello Kitty

Che dialogo surreale con mio marito. Forse ho già detto in queste pagine del suo odio per Hello Kitty che lo ha portato a dire che la piccina non deve aver nulla di Hello Kitty, è tutto merchandising, non ha storia (n.b non ha detto nulla quando ho preso cosette da Benetton o Z con Snoopy o Winnie the Pooh)

Oggi gli dico:

-"Amore, tizia mi ha detto di aver preso le babbuccine alla gamberetta"

-"Bene, gentile"

-"c'è su Hello Kitty"

- "Dagliele indietro..."

mamma mia che babbo rompi...

lunedì 8 novembre 2010

Non ho nulla da mettermi

Quel santo di mio marito ormai mi sente dire sta frase almeno 1 volta al giorno. Durante il weekend in cui mi vorrei vestire meglio, essere più carina anche per lui la cosa si moltiplica esponenzialmente.

Ma effettivamente il mio armadio è un pò triste. Zeppo di cose che non mi vanno bene o di tutine rosa e bianche per la gamberetta. Di mio ormai ben poco: un paio di jeans sempre più stretto (e fastidioso), un paio di pantaloni neri che se sono in lavatrice mi fanno sentire sperduta e qualche abituccio in maglia che temo si stia allargando irreparabilmente..

Ho quindi deciso di comperarmi qualcosa. Le tappe dovevano essere un negozio nella mia città specializzato in abiti per bimbi che tiene anche cose per future mamme, Benetton, Zara, Oviesse.

Nel primo negozio mi viene proposto un maglione anni 80, scontato mi dicono, sarà scontato ma è orrendo!! Da Oviesse, a parte due maglie che ho già comperato, non c'è nulla della mia taglia. Solo S, e la S poteva andare bene al 4°/5° mese.  Non demordo e vado da Zara. Chiedo alla commessa (gentilissima) che si scusa per mezzora perchè da 2 mesi non gli mandano più nulla della linea Zara Mum, quello che resta è lì: 2 cose in croce. Da Benetton va, leggermente meglio. Dico leggermente perchè è vero che sono riuscita a trovare un paio di leggings in cotone, premaman, ma a  29 euro un paio di leggings mi pare un furto. I pantaloni (che ho preso per disperazione) invece sono, nonostante l'etichetta riporti la dicitura strech, larghi in gamba (ma comodi sulla pancia). Sono poi tornata da Zara decisa a prendermi un abito o due in maglia. Ma mio marito me li ha bocciati sonoramente. Li vedeva troppo stretti per la mia panciona.  Ho finito per prendere un cardigan aperto (senza bottoni che porto, ovvio, senza cintura) . Ma ho lasciato il cuore in questo vestitino...

Quanto vorrei una shopping assistant che mi prenda per mano e mi consigli, in modo da non sembrare una mela...

NB quest'estate avevo ricevuto una maglietta presa in un negozio stracaro della mia città. Poichè ero incinta mi era stato fatto un buono. Ho pensato (visto che credo di doverlo far fuori prima di fine anno) di passare e guardare quello che hanno. Ho chiesto cosa avevano da propormi, sottolineando che mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa da usare anche l'anno prossimo. La commessa mi ha guardato storto e mi ha detto che non potevo pretendere di reciclare l'anno prossimo cose che prendo quest'anno (nb il cardigan da 30 euro di zara lo userò anche dopo il parto, come  una sciarpa, una cuffia, una borsetta, un paio di scarpe) . Me ne sono andata via chiedendomi..ma come fanno ad avere successo certi negozi??Basta proprio aver due stracci di marca che la gente ci vola???

venerdì 5 novembre 2010

cuore di mamma

Mia mamma in pochi minuti che ho passato da lei è riuscita a dirmi:

  • "Non è tanto colpa di Berlusconi ma di quelle ragazze senza morale che gli si gettano ai piedi" (Si e lui la morale ne ha da vendere)

  • "-Ma che pancia enorme che ti è venuta!"

  • "-AH! "(sospiro di disapprovazione n.d.c.)" ai miei tempi non mettevamo la pancia così in mostra, non sta bene" (oggi porto un abito in maglia e la pancia si nota)

  • - "ti ho detto che ha partorito la figlia di tizio??"(credo che l'abbia ripetuto 30 volte e la bambina è nata da 3 g.) "Sai le hanno fatto un cesareo..con il cesareo i bambini soffrono meno." (si ma la madre corre sempre il rischio, seppur minimo, di enomorraggia, lesione all'uretra alla vescica ecc....n.d.c.)

  • "Mettiti dei leggings +grandi che si nota dove arrivano, comprati dei pantaloni, non puoi non avere più nulla che ti vada bene..."


Nel frattempo ci ha preso la terza copertina di pile per la gamberetta...ma dove diavolo la dovrò portare da dover sfoggiare tutta sta roba???

Invidia

Che discussione che nasce dal post della Pat. Cos'è l'invidia?  Cosa invidiamo agli altri?? Premettendo che la cosa fondamentale è star bene (lo dicevo anche ieri) è innegabile invidiare cose della vita di chi ci sta vicino (ed è facile che loro, a loro volta, invidino qualcosa della nostra).

Io invidio chi ha un cane. E' vero, potrei forse tenere un cane in una casa di 60mq, ma non credo che sarebbe troppo felice di aspettarmi 8 ore al giorno, sognando di farsi una passeggiata e di ricevere le coccole del padrone, chiuso fra 4 mura. Immagino sarebbe più giusto attendere di avere un giardino in cui farlo correre e scorazzare felice...

Io invidio chi ha una casa grande, non per cattiveria o chissà che altro. Semplicemente perchè devo vendere casa (e devo cazziare quella dell'agenzia che ha pubblicato sul sito delle foto inguardabili, che doveva tenere per se..insomma puoi postare una foto in cui vedi in primo piano uno scatolone che devo portare in cantina??? NOOOOO) e comprarne una nuova.  Sarà un gran casino, sono incinta, fra poco nasce la gamberetta, a tutto questo si unisce un mercato non floridissimo...Insomma sarà un bel casotto..

Ed invidio (nel senso buon del termine) chi ha le spalle coperte. Chi ha il papi con la fabbrichetta o con l'attività avviatissima e non si deve sforzare di cercare un lavoro, risparmiare o che altro, perchè tanto interviene papi(tanti miei amici sono in questa situazione).  Li ho invidiati ieri quando la mia macchina ha fatto le bizze e mi ha fatto capire che va cambiata (anche se non è il momento)perché a 11 anni una macchina (per quanto onerovole) è sul viale del tramonto...

Di contro c'è che io so di essere invidiata a mia volta. Mi invidiano un marito delizioso ed innamoratissimo di me (la mia amica avrà la villa a Milano, il cane dei miei sogni, ferie quando vuole, viaggi su viaggi, ma il suo ragazzo le ha spezzato il cuore e lei me lo ricorda sempre), invidiano il progetto di famiglia che abbiamo, qualcuno invidia il mio posto (noiosissimo) ma a tempo indeterminato....

Insomma credo che sia nella condizione umana volere sempre qualcosa di più...no???

giovedì 4 novembre 2010

Che periodo:)

Premessa doverosissima: l'unica cosa che conta è che la gamberetta stia bene (nulla mi rende serena come sentirla calciare ) e che noi siamo in salute.

Detto ciò, questo pare un bel periodo di sfighe....

  • Il furgone che mio marito usa per la sua attività è momentaneamente morto. Dobbiamo deciderci a prenderne uno nuovo anche perchè lasciare 100/200 euro al mese al meccanico e prenderlo nuovo pagando la rata è la stessa spesa..

  • Ieri è finito con la macchina (sempre il marito) in una specie di cratere che la pioggia insistente aveva creato (fortunatamente senza danni a cose o persone)

  • Mi è piovuto in casa (grazie ad un condominio che in 10anni non ha mai pensato di pulire il tetto dalle foglie) in un momento in cui vorrei poter far vedere casa ad ipotetici compratori (dobbiamo vendere!! Per poter comperare!)

  • La mia macchina sembra morta...Parte in certi momenti e in altri no. Domani la lascio dal meccanico e vediamo di che si tratta...


Ma come dicevo sono piccolezze. Anche il fatto che alcuni clienti di mio marito non lo paghino (non perchè non ce li hanno, per carità, ma perchè fanno i furbi) mettendomi una certa ansia non mi fanno sentire tranquillissima.....

mercoledì 3 novembre 2010

che tristezza

Leggo sui sito specializzati in Gossip che Lily Allen (al sesto mese di gravidanza) ha perso il bambino che portava in grembo. E' una cosa tristissima, sentire il bambino te lo fa conoscere prima ancora di vederlo e la cosa mi ha mandato in tilt per mezza mattina. In primis ho cercato di trovare in qualche articolone il perché, ma si sa che le riviste scandalistiche inglesi non sono propriamente dei trattati di medicina. Qui e là ho letto che le è accaduto durante un ricovero in ospedale per una bruttissima influenza(ma potrebbe essere una bufala). Ovviamente il panico si è impadronito di me. La parte razionale di me (quella che da quando attendo s'è ridotta ad un lumicino) mi ha ripetuto che le era già capitato e che quindi, forse, c'è una componente fisica, e che il suo stile di vita non deve averle di certo dato una mano (mi ricordo mille sue foto in cui appariva con la canna in mano o priva di sensi per l'alcool). Ed allora mi consolo così.... Se non lo faccio non mi basterà più l'aroma terapia (gocce di lavanda nell'umidificatore o mischiate all'olio di mandorle la sera per rilassarmi) e avrò paura ogni volta che la gamberetta smette di darmi calci (credo nell'intestino) e si addormenta...

Una preghiera però a quel bambino che non c'è più....

Maledetti gradi di separazione

Sono traumatizzata, mai prima di oggi mi ero messa a fare i conti e non mi ero mai veramente resa  conto dei pochi gradi di separazione che ci sono tra me ed il premier  (passando per mia mamma, la sua amica parente del compagno della figlia di lui sono pochi e si riducono ulteriormente se passo dal mio ex, che non mi parla, ma son dettagli, amico di un caro amico del premier). Detto questo a proposito delle sue ultime brillantissime esternazioni sui gay riporto una lettera di un giornalista Mediaset, ecco non RAI, Mediaset, che trovate sul sito del Fatto Quotidiano.

Lettera aperta a Silvio Berlusconi.

Caro Presidente,

La informo (col consenso dell’interessato) che Andrea Bovina, il cameramen che lavora con me per il programma “Storie di confine”(Rete4), è gay. Ad Haiti, mentre filmava una sparatoria, è stato minacciato, pistola sul naso, da un vigilante, in Nicaragua ha schivato, per un pelo, un cazzotto in faccia da un ubriaco, in Etiopia ha rischiato di spaccarsi la testa in un burrone…. e sempre, in qualsiasi situazione, dall’Afghanistan allo Sri Lanka, dal Vietnam al Congo, ha lavorato senza risparmiarsi, viaggiando in economy e facendo un lavoro eccellente per il programma e per Lei. Credo che, per quello che ha detto oggi, Lei dovrebbe chiedergli scusa.

Ossequi

Mimmo Lombezzi

Se non conoscete la teoria dei sei gradi di separazione??Eccola qui

martedì 2 novembre 2010

Come è finito il weekend??

Beh mi sono riposata?? Ni...

Alla fine in questi 3 giorni sono andata a mangiare dai miei una volta(e ieri sembrava io stessi facendogli un affronto personale non andando a mangiare ancora da loro), mi sono trovata una volta con i miei per far colazione insieme (che poi si può riassumere con mia mamma che fa un lungo monologo e noi che cerchiamo di farle cambiare idea, ma non riusciamo a farci ascoltare) , siamo a mangiare a 60 km da casa dai suoceri (che relax, nel momento in cui io mi stavo riprendendo dal giro, verso le 4 mio marito ha deciso di scendere:((), e abbiamo fatto un giro al cimitero, per venire in contro a qualche amico (non tutti) siamo andati al cinema ieri a vedere un film che non consiglio, "Maschicontrofemmine", un film corale che non può reggersi su pochi secondi di Littizzetto o della Cortellesi...

Ora martedì sto già facendo il countdown verso il prossimo weekend, e qualcosa mi dice che non sia un bel segnale...

giovedì 28 ottobre 2010

Voglio starmene per i biiiip miei:)

Che io sia stanca in questo periodo è innegabile. Non digerisco (qualsiasi cosa io mangi) e non dormo. Mi sveglio per qualsiasi cosa alle 3/4 e poi passo 3/4 ore a rotolare nel letto come un pollo allo spiedo. Sono tanto stanca e a riprova di questo, mio marito mi è testimone:  ho rimbalzato l'idea del giretto all'outlet ben 2 volte di fila, una cosa MAI avvenuta, in tutta la mia vita.

Questo weekend è quindi diventato un sogno (mi ripeto da lunedì "poi riposi per 3 giorni") ed una condanna.

Con la scusa che il prossimo weekend è un weekend luuungo tutti si aspettano che tu vada a trovarli o vada a mangiare da loro o con loro. Sono settimane che non ricevo inviti e ne abbiamo ricevuti 4 per sabato.  Ma io voglio dire di no a tutti. Se si trattasse di mangiare una pizza a pochi km da casa ci starei anche, ma a 50 km da casa NO. Non ho voglia di affrontare curve e tornanti per una serata in compagnia. Lo so sembro una vecchia selvatica e brontolona ma sono così adesso.

Vorrei che mio marito capisse che se non  ho per l'anticamera del cervello di vedere Daniele, Marco o Alessia (persone divertenti piacevoli) perchè ci si dovrebbe spostare troppo, non ho voglia di vedere nemmeno i miei suoceri per lo stesso motivo (con alcune aggravanti, i miei suoceri abitano ancora più fuori, in una casetta sperduta nel nulla, riscaldata con un camino che mi ogni volta  butta fuori un quantitativo di cenere incredibile).  Se vogliono venire, io ci sono. Usciamo a mangiarci una pizza...Ma così NO..Il peggio di andare a trovar i suoceri  è che poi ci tocca andare a salutare tutte quelle persone  a cui abbiamo detto di no per cena e che si incavoleranno, facendo pressioni, perchè " se siete già qui, stasera fermatevi..."

Sono una persona tanto cattiva se ho voglia di stare solo con mio marito in casa nostra???  Domenica ero tanto distrutta che non ho trovato la forza nemmeno per attraversare la strada e mangiarmi una cioccolata. Il peggio in tutto questo è che mio marito mi dirà (come ha già detto in sti giorni) che se non me la sento sabato ci va da solo dai suoi....Non ha capito che così mi obbliga 1) a star tutto il pomeriggio in casa da sola 2) a seguirlo???

Esternazioni

Ultima della Binetti (come se gliel'avessimo chiesta), per rimarcare la sua battaglia contro l'omosessualità: Niente comunione a Nichi Vendola perchè  " ostenta la sua condizione perversa e malata di omosessuale praticante". Malata?? E perchè, se se la prende con un uomo corretto, che ha una relazione, e vuole bene alla persona con cui sta, non fa menzione a certi pluridivorziati, con la passione per le donnine a pagamento che riempiono i giornali in questi giorni?? Quelli sarebbero buoni cristiani???

E a proposito di cos'è un buon cristiano. Ieri mi ha colpito alle Iene l'intervista ai medici di Emergency in Sierra leone. Ben 2 degli intervistati hanno ammesso di essere atei. Eppure, nella loro laicità, nel loro amore , nella loro accettazione, comprensione della cultura altrui e voglia di venir incontro al loro prossimo  sono dei cristiani perfetti....Molto meglio di coloro che si ergono "modello" per gli altri. Vero Signora Binetti????

martedì 26 ottobre 2010

La valigia..

Esattamente non so quando vada fatta la valigia. Qualcuno mi spinge a farla già adesso (tipo la madre di una mia amica che ha sfornato la figlia al settimo mese), qualcuno mi dice di attendere l'inizio dell'ottavo, qualcuno la fine dell'ottavo.


Io resto per ora nel dubbio. Ma mi piacerebbe cmq avere in casa tutto il necessario per il gran giorno. Poi se dovesse avvenire in leggero anticipo e io non avessi preparato la borsa, per mio marito sarebbe facile trovare tutto in casa senza dover girare per negozi...


La lista per ora è questa (data dalla ginecologa).


Per me:



  • 3 pigiami o camice da notte aperte sul davanti (ho solo un pigiama di seta messo 2 volte, è il caso di reciclarlo, in più ho preso da Yamamay  una camicia azzurrina e un pigiama rosino, carini, non eclatanti ma me la sono cavata con 40 euro)

  • calzettoni per il travaglio (ecco io non ho ben capito, ma come diavolo mi devo vestire per il travaglio?? c'è un dress code particolare??Mi forniscono loro un indumento sterile o mi devo presentare come son comoda?)

  • Assorbenti vari ed eventuali (ok, questi vanno proprio presi)

  • Copriwater per la mamma (il che mi fa pensare che nemmeno l'ospedale si fidi ciecamente del suo livello di pulizia..ottimo!)

  • Ciabatte, salviette, magliette, reggiseno in microfibra, elastici(i capelli van raccolti durante il travaglio o sanno essere fastidiosissimi) .

  • Vestaglia (mia madre, la donna che spende sempre e comunque, vorrebbe, nonostante io ne abbia una lilla e una panna in pile, che me ne prendessi una nuova...con il cavolo!)

  • Mutande di rete (sono di un sexy...)


Per la gamberetta:



  • Body in cotone (siamo preparatissimi, ne ho in tutte le taglie fino alla 6mesi)

  • completini maglietta+pantaloncino (anche lì, potrei aprire un piccolo bazar)

  • Calzine (si siamo coperti anche lì, anche la cuginetta le ha voluto regalare le babbucce)

  • Panno in lana o cotone per coprirla quando sta con me in camera

  • Succhietto con portasucchietto (me lo hanno regalato al corso preparto)

  • Tutina+tuta imbottita per la dimissione

  • Salviettine umidificate (prese quando eran in offerta!)

  • Garze sterili 20x20 per il cordone ombelicale (quelle le prendo oggi)


Queste cose per la gamberetta le ho, più o meno... Mi tocca solo lavarle e preparare i sacchettini con i vari abbinamenti....


Che emozione...


Che notte ...

Nel bel mezzo della notte parte il riscaldamento e mi sveglio. Dalle 4 in poi sono rimasta sveglia a pensare, a preoccuparmi perchè la gamberetta non si muoveva (NB si è mossa quando alle 7 è suonata la sveglia...piccola dispettosa). La ginecologa con cui ho parlato di questa mia ansia, mi ha dato delle gocce di valeriana. Purtroppo nelle istruzioni c'è scritto che non sono stati fatti degli studi nelle donne incinte e che non si conoscono gli effetti collaterali, quindi, anche se me le ha date lei, vorrei aspettare il +possibile prima di prenderle... L'unica idea valida che mi è venuta è prendere dell'olio essenziale di lavanda (dicono sia un calmante) da mettere nell'umidificatore e magari sul cuscino...

Detto ciò, mi sento (comunque) un pelino più rilassata ...un pelino...

lunedì 25 ottobre 2010

I'm back

Uh..che bello...sono riuscita a collegarmi di nuovo. Non credevo, ma questo blogghettino mi da assuefazione! Siete la mia nicotina!

Per il resto procede tutto abbastanza bene. Siamo nel settimo mese e ho deciso  di venire a lavorare fino alla fine dell'ottavo (quindi ho davanti a me ancora 2mesi di lavoro). La decisione è stata abbastanza sofferta. Da una parte se lavoro un mese in  più prima ho un mese in più dopo da passare con la gamberetta (innegabile che sia più profiquo starmene a casa con lei che senza di lei)  e un mese in più a lavorare vuol dire un mese in più in cui percepirò il mio stipendio al 100%, può sembrare stupido ma vuol dire un mese in più al 100% e un mese in meno con lo stipendio ridotto al 30%...

Ma questo vuol dire anche lavorare in un periodo in cui tutto ciò che sogno è dormire sotto ad un morbido piumone... Di notte non dormo, di giorno invece sono in stato comatoso. Mi sveglio boffonchiando che ho sonno e procedo con questa litania per tutta la giornata. Alla sera sono uno zombie, e poi se per caso di notte mi sveglio (basta la caldaia che parte facendo rumore, basta andare in bagno o non digerire bene) mi trovo con gli occhi aperti fino alle 5/6 del mattino...

In più ho scoperto che nel corso dell'ottavo mese, se per caso dovessi stare male e stessi a casa per più di un giorno in malattia mi scatterebbe automaticamente la gravidanza e non potrei più venire a lavorare. Insomma una fregatura. Basta un'influenza (ma devo ammettere che da quando aspetto la gamberetta non sono mai stata a casa per più di due giorni e i due giorni sono stati di riposo dopo un'esame un pò invasivo) e mi saltano i piani...

ufffff.....

NB in più il medico del lavoro  a cui si appoggia la mia ditta non mi ha ancora richiamato...

martedì 19 ottobre 2010

Grazie Mamma Esselunga!

Se nessuno ce lo regalerà sappiamo già come investire i punti raccolti ( e mai usati) in quest'anno: il seggiolone della Graco. Costa circa 100 euro in  negozio...Al super bastano i miei punti per portarlo a casa agggratis!!
Certo il colore lascia a desiderare ma chissene frega!!

lunedì 18 ottobre 2010

Troppo Rosa?

Mio marito si lamenta perchè l'80% dei vestitini per la gamberetta, sia quelli presi da noi, che quelli ereditati da mia nipote (non moltissimi, in fondo, le tutine se si sporcano di rigurgito difficilmente tornano pulite al 100%) sono rosa.. No dico io ti sbagli. Poi ieri metto a posto l'armadio e i suoi cassetti...e ok, forse un fondo di verità c'è anche.....

RELAX

In questi giorni sto cercando di trovare la mia tecnica di rilassamento. Una di voi mi ha spiegato cosa funziona con lei (respiri profondi, immaginarsi dentro da Hermes con un credito illimitato). L’altra sera, davanti all’ennesima tachicardia (apparentemente immotivata, del resto ero lì  in relax sul divano) ho provato ad immaginarmi in mezzo ad un mucchio di gattini e cagnolini (il mio desiderio di un cane o un gatto è maggiore di quello di una borsa firmata). Purtroppo non ha funzionato. Forse dovrei immaginarmi un cagnetto che mi porta in bocca una Hermes con dentro un gattino con al collo un collare di diamanti di Tiffany, ecco questa è un’immagine da provare…Scherzi a parte, ho tentato al corso preparto di chiedere che fare per l’ansia in gravidanza. Ho paura, visto il mio terrore per tutto, di finire a passare il tempo che la gamberetta dormirà ad osservarla per paura della morte nel sonno (si lo so, state pensando che sono matta, ma quando mi affidavano i nipotini facevo esattamente questo, certo era per 2 ore, ma per due ore li fissavo). L’ostetrica ha detto di star tranquilla, che prima poi mi addormenterò e che mi devo godere la gravidanza, perché è il periodo più bello della vita. Ma vaffanbrodo… Queste cose le so da sola. Queste cose me le ripeto io ogni giorno e lo fate anche voi. Io volevo il nome di una persona in grado di farmi calmare, che ne so, pure un corso yoga, accettavo di tutto…Ora spero che la dott.ssa non mi deluda la settimana prossima e mi dia qualche dritta….

venerdì 15 ottobre 2010

Una via di mezzo, no?

Ecco se uniamo mia suocera e mia madre e dividiamo per due, escono due donne normali. Nella norma, insomma.

La cosa peculiare delle due è il braccino corto della suocera e l'attitudine a spendere come una pazza di mia mamma. Ora sembrerà un'esagerazione ma così non è. Per dirne una mia mamma è quella che davanti ad una  porta leggermente rotta, invece di chiamare un falegname ha deciso di cambiare tutte le porte di casa. Mia mamma è quella che ha fatto fuori 1000 euro  in un pomeriggio alla mostra dell'antiquariato in "regalini"( non chiedetemi esattamente come). Mia mamma è quella che alla notizia della nipotina in arrivo si è buttata su tutti i negozi per neonati, riempiendomi metà armadio ed ha iniziato a progettare di mettere apposto la mia vecchia camera per quando lascerò da Lei mia figlia. Credo che mettere in lavatrice i pupazzi e mettere un lettino da campeggio sia perfetto, ma lei parla di un divano letto, di imbiancare(così la gamberetta disegnerà sui muri) ecc..

Mia suocera è quella che fa la spesa al LIDL, spegne le luci mentre tu sei nella stanza per risparmiare, compra solo prodotti primo prezzo, accende il riscaldamento solo quando i pinguini giran per il salotto, non si compera un abito nuovo nemmeno morta (e Dio sa quanto ne avrebbe bisogno).

Noi ci scherziamo su, ma credo che nessuna delle due, pur essendo persone splendide,sia fondamentalmente a posto..

Parliamo a mia mamma della storia della carrozzina, del trio ed affini..

Mia mamma alla frase "credo che dovremmo prendere il trio" nel giro di 10 minuti mi chiede quanto costa, che modello voglio e si va ad informare su uno che è in offerta e che mi vorrebbe far fermare (salvo rompere le palle sul colore) ...

Mia suocera (ligure nel midollo) mentre parlavamo dello stesso argomento ha guardato fisso il piatto senza alzare lo sguardo..

Ma una normale no???:)))

Voglio il lexotan!

Premessa alla premessa: se qualche crocchetta è psicologa o è in cura da psicologo mi scuso in anticipo. E' solo la mia personalissima idea.

Premessa: non credo negli psicologi, non nella psicologia, che in fondo mi sembra una disciplina degna di stima. Per me trovare un buon psicologo è raro come trovare una buoan sarta. La mia amica di Bs ne aveva una, le mostravi un abito e tac te lo faceva uguale, ma da quando quella è ammalata, la mia amica va in negozio...Le brave sarte son rare. E, per me, alla stessa maniera lo sono gli psicologi.

Una mia amica è stata "rovinata" da una serie  i strizzacervelli che hanno fatto più danni che altro. Qualsiasi cosa lei voleva fare lei doveva fare. Questo era il suo adagio. Vuoi uscire con tizio? Escici. Vuoi far la bella vita a spese di mamma e papà. Fallo! Ti piace da morire quel paio di scarpe costosissime??Compratele! Non hai i soldi?? Fa nulla, procurateli come credi.

Fatta sta premessa, non so cosa fare per questo mio periodo di ansia...Non dormo di notte , se mi addormento e poi mi sveglio (per problemi legati alla digestione ) non mi riaddormento più e passo il tempo a girarmi nel letto come uno spiedo, non lasciando dormire mio marito.

Sono mille i pensieri che mi passano per la testa..da cosa mi manca per la valigia per l'ospedale a mille paure... Se non sento la bambina per mezzora vado nel panico... Se ho delle strane perdite vado al prontosoccorso (esperienza di ieri)..se mio marito deve andare a Milano per lavoro piango come una disperata perchè ho paura degli incidenti...se mio marito mi sgrida per questa mia ansia, piango ancora di più, pigolo, chiedo scusa. In pratica non mi riconosco più. Io sono diversa...

mercoledì 13 ottobre 2010

Passeggino o trio??

UHM..la questione passeggino regalato con carrozzina prestata o tris nuovo di pacca si fa sempre più accesa. Lo so, son stronzate, ma mi permettono di non pensare troppo al fatto che questa è la terza notte insonne causa digestione tragica e tachicardie (che leggo sono parte integrante della dolce attesa).

La carrozzina che mi presterebbero è della Martinelli, linea chic, bellissima, ecc.. Peccato che, a detta della stessa negoziante che l’ha venduta a mia mamma qualche anno fa, è  dannatamente scomoda. Pesa un sacco, si guida difficilmente. Perché la negoziante la vende?? Perché è tanto bella..ah allora…Siamo in una botte di ferro!!

Noi dovremmo mettere il telaio (qualsiasi cosa compreremo) all’ingresso e poi portare su cesta o parte del passeggino per 3 piani abbondanti di scale, quindi la leggerezza è d’obbligo. Essendo obbligati a lasciare il telaio di sotto questo deve occupare il minor spazio possibile, dato che l’ingresso è piccino e la mia vicina partorirà 2 mesi prima di me (quindi vorrei evitare di intasare l’ingresso con la nostra carrozzina e la sua, non mi sembrerebbe rispettoso nei confronti dei vicini senza figli). Mi sono quindi messa a leggere le opinioni delle persone su vari siti e sembra che diano ragione alla negoziante. Si chiude ma continua ad occupare un mare di spazio (leggo che riempie totalmente il baule di una Alfa Romeo, non una Smart), e la cesta, pur comoda e spaziosa per la bimba pesa tantissimo.

Allora?? Dobbiamo forse prender un trio??? Posso chiedere a mio fratello invece di prendere il passeggino di comperarmi il lettino (il costo è analogo) e poi chiedere il tris ai nonni o come regalo di Natale (anche se è una fregatura che l’ultimo Natale in cui io conto ancora qualcosa per i miei genitori, chiedere un regalo per la gamberetta, sappiamo che dal prossimo, io non conterò nulla e che al massimo riceverò un pigiamaJ).

Siamo presi da una marea di dubbi… Intanto cerchiamo di farci un’idea su che modelli ci piacciono e che modelli sono comodi e leggeri. Per ora  ci piace (sia come passeggino che come trio) il Loola della Bebeconfort ci piace assai, sia nella versione passeggino(sui 265 euro) che in quella Trio (sui 500), ma 500 euro mi sembrano tantissimi… Altro modello che ci esalta (ma esalta soprattutto mio marito, che voglio includere il +possibile nella scelta del bolide) è l’Ethos della Giordani, che costa circa 100 euro in meno, entrambi vanno ordinati almeno 40/50 gg. prima..il che vuol dire che qualsiasi sia la nostra decisione va presa, per lo meno per i primi giorni di dicembre…

Mio marito vorrebbe quello qui sotto,ma non siamo milionari...

martedì 12 ottobre 2010

In o Out?

E' di questi giorni la notizia del 40esimo compleanno di Matt Damon. Un attore che mi ha sempre comunicato un sex appeal e un fascino pari a quello di un vecchio scarpone da trekking (non come quel figaccione di Hugh Jackman che oggi compie 42anni!).. Detto questo, dovrebbe diventare presto babbo per la terza volta (la moglie dovrebbe partorire quest'autunno). Cosa ne dite della mise della futura mammina??Vi piace??

lunedì 11 ottobre 2010

Fa freddo....

E’ arrivato l’autunno. Quello che ti fa uscire di casa al mattino con 6 °C, quello che ti fa svegliare in una casa non caldissima e ti fa desiderare di restare sotto al piumino ancora 5 minuti.  E’ arrivato l’autunno. Quello delle castagne, bollite o caldarroste. Quello del pane fatto in casa (lo faccio solo d’autunno perché d’estate il forno ad aria mi scalda troppo la casa).

Normalmente sarei prontissima a tirar fuori i miei cappottini, le giacchette, i maglioncini collezionati negli anni. Quest’anno non so che mettermi. Non mi va bene quasi nulla. Un po’ il seno che è aumentato di una taglia e ½, un po’ la pancia… Per ora mi limito a girare con un poncho (figlio degli anni90) e una giacchetta che lascio aperta perché chiuderla sarebbe un’impresa impossibile. Fortunatamente ho trovato nel mio armadio un cappotto di lana bouclé preso in saldo da Zara, non caldissimo ma mi piaceva tanto. Me ne ero tanto innamorata che presi 1 taglia in +, pur di averlo. Per fortuna il mio acquisto avventato ora mi terrà caldo almeno fino a novembre inoltrato…poi chissà, forse fregherò il piumino di mamma (lei mi vorrebbe allungare il suo visone, ma vedete una donna incinta con un pancione grosso ed un visone??)… il problema però rimangono i maglioni…

venerdì 8 ottobre 2010

Devo smetterla

La mia ansia cresceeeeeee....Ieri ho letto (per caso) che dalla 25esima settimana in poi bisogna star attenti a non aver perdite di liquido amniotico..Ecco una fobia nuova. E da allora controllo scruopolosamente, la ginecologa(santa subito) mi ha spiegato che il 60% delle donne ha piccole perdite di urina in gravidanza e che l'unico modo di capire se sia urina o no è un tampone da fare al prontosoccorso, ma che nel 99% dei casi è solo urina...

Riesco a stare tranquilla??NOOO..perchè poi mi sveglio nel cuore della notte e mi preoccupo perché non sento muoversi la gamberetta..Sono restata sveglia 2 ore prima che lei si degnasse di dare un colpettino (tra l'altro misero, deve essersi messa in una posizione in cui la sento molto di meno)... Ecco io così non posso andare avanti...

mercoledì 6 ottobre 2010

Rifacciamoci gli occhi

Partiamo dal presupposto che, se è vero quello che dice la ginecologa, il mio è stato un attacco d'ansia...Attacchiamoci al discorso odierno di Pat sull'omosessualità, sugli outing e sulle loro conseguenze...

Sarà un gay dichiarato, ma quest'uomo, non solo è credibile come etero, ma è stato il mio sogno erotico per anni...

Quindi oggi mi tiro su il morale così:

nottataccia

...quella passata non è stata una delle migliori notti della mia vita. Ieri sera avevo la stranissima impressione di, passatemi il termine, sentirmi pulsare nel cervello il cuore. E con questa sensazione mi sono svegliata di soprassalto e all'1 della notte mi sono ritrovata con il cuore a mille km/h, seduta nel letto. Mi sono messa a cercare on line cosa potesse essere... Una parte di me credeva (e crede) che possa trattarsi di pressione alta, ma se non la si prova, come se ne può esser certi?? Sono restata lì, con il mio cellulare in mano a pensare a cosa fare...Svegliare?? Andare a cercare una farmacia di turno (un complimento a chi mette di turno notturno le farmacie in centro in zona pedonale...geniali)?? Andare al pronto soccorso?? E se poi li passavamo tutta la notte (esperienza fatta una volta che accompagnavo il marito, dalle h. 19 alle h. 2 del mattino) ?? Alla fine il marito s'è svegliato e mi ha detto : "facciamo quello che vuoi tu..."

Caspiterina, mi sono trovata a desiderare di essere ancora bambina, quando era la mia mamma e il mio papà che decidevano per me nei momenti in cui io non ero in grado di farlo... Alla fine mi sono appallattolata sul divano e mi è sembrato di sentirmi un pò meglio, e ho detto proviamo a dormire. Mi son messa a letto (con le finestre aperte per evitare quella sensazione di soffocamento) e ho cercato di dormire. Da dentro la gamberetta mi ha dirato bei calcioni, forse voleva farmi capire che la mia paura era anche la sua...

Stamattina lei è più soft nei colpetti e io sono passata in farmacia a provare la pressione: risultato 58 minima 100 massima 88 battiti. La farmacista dice che è mooolto difficile che quella sensazione di stanotte sia stata provocata dalla pressione troppo alta, in genere in gravidanza non è ballerina, ma alta o bassa....Mi ha consigliato di comperarmi un macchinino per provarmela e di fare una bella colazione(il buffo è che non ero a digiuno, avevo già mangiato!). Mi son infilata nel bar accanto, saccottino al cioccolato, cappuccio, ed un cagnolino adorabile che mi guardava con occhi pieni di amore (o si ricorda che gli faccio sempre i complimenti o guardava la brioche..). E mi son sentita meglio...

martedì 5 ottobre 2010

L'ultima della mia mamma

La mia mamma è ansiosa ed ansiogena, come diceva Brunhilde... E' il tipo che se ti può mettere ansia lo fa al volo. Non importa per che cosa. Ti mette angoscia se casa tua non è perfettamente pulita e pronta per i fotografi di AD ( mi elenca minuziosamente ogni cosa fuori posto, briciola o altro, come se io facessi lo stesso da lei), ti mette angoscia se hai un pò di raffreddore e allora sei sicuramente ad un passo da morte certa. Ti mette angoscia se hai il ferro un pò basso negli esami del sangue..per qualsiasi cosa.

Quando ho scoperto di aspettare la gamberetta ho deciso di non comunicarglielo subito, prima volevo fare degli esami. Voi non capivate come io non potessi desiderare di condividere da subito con la mia mamma una cosa così bella e grande, ma se ci penso in maniera razionale, avrei potuto attendere un pò... Io (illusa) ero convinta che dirle "aspetto una bimba e non ha problemi cromosomici" dovesse costituire una grande serenità..e mi sbagliavo.. Appena ha potuto ha cominciato a rompere (non in maniera normale, ma continuare a dirmi le stesse cose creando un clima di angoscia privo di logica).

Le motivazioni che la spingono, sono, a sentir lei, il fatto che lei mi vuole tanto bene... Ma, come dice qualcuno, il miele più dolce, in grande quantità da la nausea... Quindi mi è venuta a dire, in rigoroso ordine sparso:

  • Che la nipote di tizia nello stesso ospedale che ho scelto io aveva il bambino sofferente e non la operavano perchè il weekend non ci sono medici (falso, mi ha fatto telefonare, ma falso)

  • Che, partorendo a gennaio, devo sicuramente prenotare un'ambulanza perché ci sarà neve e con la neve non arriveremo mai in tempo in ospedale visto che dista circa 25 km da casa mia. (nb mio marito mette le catene in 30 sec. perché ha vissuto a lungo in  montagna e la strada che portava a casa sua NON veniva mai pulita, e poi, come posso prenotare un'ambulanza per un avvenimento che non so se accadrà prima o dopo la scadenza??)

  • Che devo prendere una camera privata perchè se si tiene il bimbo in stanza non vorrai mai che entri in stanza il padre dell'altro bambino e porti germi o simili (un caso di strettococco ci fu nell'ospedale dove partorì mia cognata, non nel mio)

  • Che devo assolutamente farmi fare il cesario perché così so che ci sarà per certo la mia ginecologa a seguirmi..(il fatto invece che sei prenda una settimana di ferie adesso mi fa sperare che non ne prenda a gennaio...magari a Natale...ma Gennaio no!)


Ovviamente queste sono le ultime sue scoperte da domenica sera (quando sono scoppiata a piangere dal nervoso e mio marito le ha chiesto, dolcemente, di non spaventarmi) a ieri.. Che si inventerà nei prossimi 3 mesi e mezzo????

lunedì 4 ottobre 2010

E Calò il gelo...

Al corso preparto...

Ostetrica: -"E' un maschio o una femmina??"

La madre, una ragazzina di nemmeno 20anni, risponde:- " Maschio"

-"E come lo chiamate?"

-"Nathan"

-"Nathan?"

-" Si, Nathan come il figlio di Briatore" risponde la mammina con una punta d'orgoglio...

Calò il gelo in sala....

Mamma che angoscia

Piccola premessa...ma quando smetteranno di mandarci commenti Spam che pubblicizzano Tiffany, Abercrombie  e affini??

Il weekend avrebbe potuto definirsi bello. Certo stancante (sabato abbiamo fatto le ore piccole e io non ho più il fisico), ma poi svegliarci tardi, fare colazione al bar, fare 4 passi in centro, mangiare qualcosa, senza la pressione di dover cucinare un pasto vero, mettersi sul divano a chiacchierare e coccolarsi, leggersi un libro e poi andare a trovare un’amica in maternità (l’unico reparto dell’ospedale in cui l’orario di visita è una festa, con fiori, risate, pacchi e pacchettini) era stato bello. Poi sentire il racconto dell’infinito parto indotto di questa ragazza, ma la sua evidente soddisfazione e serenità (il frugolo è delizioso), mi aveva fatto ben sperare. Mi aveva resa un minimo più serena riguardo all’argomento parto (sono fifona, la tv e i giornali, ultimamente parlano solo di scazzottate in sala parto e danni ai bambini…o di quello parlano o di quanto Fini sia cattivo, prossimamente uniranno le due cose: “scazzottata in sala parto, Fini ha cominciato per primo”). Comunque sia, ci stiamo dirigendo verso casa quando chiamo mia mamma per dirle quanto fosse carino il pupetto appena nato e mia mamma mi fa venire quella che posso definire la peggior crisi isterica da quando sono incinta.  Mia mamma inizia a dirmi che tizia ha partorito nell’ospedale dove dovrei andare a partorire io. Che era nel weekend e che in quell’ospedale NON ci sono medici ma solo ostetriche  ( a me sta cosa sembra altamente impossibile, calcolando che l’ultimo sabato che la ginecologa mi ha visitato al mattino le abbiamo augurato buon weekend e lei ci ha detto che andava a fare un turno in ospedale e che quindi non si riposava di certo…) . Mi ha detto che la tipa che ha partorito (ex ballerina classica) non riusciva a spingere (una ballerina senza muscoli del perineo??) e che il bambino era cianotico quando finalmente è arrivato un medico per un cesario d’urgenza.  A me una storia del genere mette una fifa blu, e fa nulla che io cerchi di essere logica e pensare in maniera razionale (tipo che il fidanzato della ballerina è un armadio a 4 ante di un metro e ottantacinque e lei uno scricchiolino di un metro e quaranta e che è ovvio che quel bimbo facesse fatica ad uscire). Vengo solo presa dal panico e così mi sono messa a piangere da isterica. Ho detto a mia madre (per l’ennesima volta) che non può dirmi che devo fare un cesario, che non è lei che decide e che se intende passare i prossimi mesi a farmi paura io non ho intenzione di chiamarla o vederla +, almeno fino a quando nasce la bambina…

Ma perché quando sei incinta tutti si ritengono in dovere di dirti la loro???

giovedì 30 settembre 2010

Fregatiiiii

Ieri ero in un grande centro commerciale specializzato in abiti accessori per mamme e bambini. Ero lì per prendermi un costume per il corso di nuoto (costume che utilizzerò ancora solo se faremo il secondo) e per dare un'occhiatina a passeggini e fasciatoi (entrambi mi verranno regalati ma era per capire...). Mentre facevo le prove con un passeggino Quinny, quello ripiegabile, (carino ma mi pare poco serio, poco resistente, poco comodo per lei), ascolto casualmente la conversazione di una coppia con il commesso.

Lei :"... e dopo il lettino avrei bisogno del fasciatoio da mettere in bagno".

Commesso: " Ma signora, non faccia questo errore. Perchè lo vuole mettere in bagno??"

Lei, che inizia già ad essere dubbiosa: "E' più comodo per lavare il bambino, hai l'acqua a portata di mano.."

Commesso: " Signora, quante volte lo cambierà?? 6 volte al giorno, e quante volte gli farà il bagno??1 al  giorno. Lo deve assolutamente mettere in camera, sua o del bambino".

Lei: " Ma se lo devo mettere in camera allora lo voglio bello, in abbinamento al lettino "

Commesso: " Allora  venga che gliene faccio vedere due bellissimi"

Lui, sguardo truce ed incazzoso, mentre vede la madre del suo futuro figlio spostarsi da un fasciatoio da 50/100 euro (come quello che voglio io) a uno da 300/400.

L'argomentazione del commesso era che quando cambi il pannolone al bimbo è comodo avere a portata di mano anche i suoi vestiti, nel caso si debba cambiare il body sporco o simili, e che questi non li hai di certo in bagno. Si potrebbe consigliare alla futura mamma allora di tenere in bagno una tutina+body+calzine in un cassetto del bagno, sempre pronte per ogni evenienza. Perchè se il piccoletto s'è sporcato alla grande credo sia più sensato avere l'acqua per dargli una lavatina leggera....

martedì 28 settembre 2010

L'ansia è genetica.

Io questa teoria la porto avanti da una vita. Potevo prendere da mia madre il nasino all'insù o un seno da pin-up, noooo, ho preso l'ansia, anzi sia io che mio fratello l'abbiamo presa.

Mio fratello è tanto ansioso che quando mi curava da piccola mi metteva sul divano e avevo il divieto di muovermi. Se veniva un'amichetta anche lei era incollata al divano a guardare i cartoni (tanto che una mi chiedeva: c'è la tua mamma?? Se dicevo di no, se ne stava a casa sua...). I fornelli??Divieto assoluto di farmi un thè fino ai 14anni (almeno se c'era solo lui in casa).

Mia madre è peggio. Oggi mio nipote, che russa come un maialino,  di 3 anni dormiva dopo pranzo e lei continuava a chiedermi "che rumore è??" . Una volta esclusa la lavastoviglie ho avuto la malaugurata idea di dire che il bimbo (come tutti) va in apnea mentre dorme mia mamma è andata nel panico. Invece di rilassarsi mentre lui schiacciava il pisolo s'è messa ad osservarlo, povero caro chissà come dorme bene sentendosi osservato...

Io sto diventando come loro...Se non sento i calci della gamberetta con una certa regolarità (qualcuno al mattino, qualcuno durante la giornata lavorativa, un bel pò alla sera quando mi metto sul divano) vado nel panico. Ieri la signorinella è andata in sciopero dalle 8 alle 1040 di sera. Le ho chiesto di farsi sentire in tutti i modi, le ho messo su chopin, le ho parlato. Alla fine (stravolta) mi ha tirato un calcione da antologia. Ma gamberetta non deve lamentarsi, io le faccio sentire la musica classica, cambio posizione, mangio un cioccolatino, le parlo, una mia compagna di aquagym, se il bimbo non si fa sentire, prende a schiaffetti la pancia......

Donne, maternità, ferie...

Ieri abbiamo parlato nel blog di Bellatrix di donne e mamme che lavorano. Di come i datori di lavoro siano sempre più restii ad assumere una donna (che equivale nella loro testa a maternità e malattie del figlio) e di come le donne sempre più spesso sfruttino la maternità per farsi una bella vacanza. L’Italia è lo stato in cui gente che ora ha 60anni è andata in pensione con 15anni ci contributi, magari con dentro 3 gravidanze da 2 anni l’una (quindi lavorando effettivamente alla fine della fiera 9anni..). Ed una certa mentalità è dura a morire.

La stragrande maggioranza delle donne che vede nella gravidanza una lunga vacanza o un modo per  fregare il datore di lavoro è figlia di quella mentalità. Non è vero?? Di tutte le donne incinte che conosco una ha avuto una vera gravidanza a rischio (e la mettiamo da parte), un’altra lavora come me ed il resto sono donne in forma, sane che non lavorano più da un sacco di mesi. Nel frattempo le trovi al supermercato cariche di borsine come un mulo, in piscina, in palestra a fare yoga.  Se ci fossero tutti questi rischi non credo che potrebbero fare ciò che fanno.  Quindi?? Quindi la colpa è decisamente loro che ne approfittano e dei medici compiacenti che firmano i certificati senza nemmeno guardare chi hanno davanti. La mia collega che ha fatto con entrambi i figli quasi 2 anni a casa, per un totale di quasi 4anni, per gravidanze a rischio. I suoi disturbi erano vomito (un classico), pressione bassa (ne soffro pure io), dolori muscolari (pure io ne soffro), ed  ha avuto il coraggio di lamentarsi che, dovendo stare in casa per ipotetiche verifiche del medico, non poteva uscire come avrebbe voluto, durante la settimana ma doveva concentrare le uscite durante i weekend, stupida io che pensavo che se stai male, stai male, senza giorni o orari….Una mia amica, che aveva a fatica aperto la sua piccola attività, ha visto la sua impiegata andare in maternità a rischio dal primo giorno, con fatica l’ha sostituita.  Poi la vede abbronzatissima e le chiede se si è fatta una lampada (suonava già strano visto che era a casa per la pressione bassissima). Risposta “No, ho fatto la settimana bianca”. Incavolata allora le ha mandato i controlli che l’hanno beccata sempre fuori, ma non ha risolto nulla… Potrei andare avanti ore con esempi… Potrei elencare tutte le persone che quando dico che lavoro ancora mi chiedono il perché (Per rispetto?? Perché a casa mi annoierei a morte? Perché a casa mi attaccherei al frigorifero?). Potrei dirvi che non fanno corsi pre-parto in orari normali (tipo alla sera)  perché, secondo l’impiegata asl, tanto sono tutte a casa. E che quindi per fare il corso pre-parto dovrò consumarmi i permessi prendendo intere mattine o pomeriggi (perché, giustamente lo fanno a metà mattina o metà pomeriggio). Potrei dirvi che il corso di nuoto per gestanti, lo volevano anticipare dalle 19 alle 18 e che quando io ho detto di no, che a quell’ora lavoro, mi sono sentita rispondere ancora “ma perché??Lavora ancora??”, come se fossi per questo un’emerita pirla…

Le cose vanno cambiate. Ma vanno affrontate su più fronti. Denunciare i medici che fanno certificati per gravidanze a rischio quando il solo rischio che le madri non vogliono affrontare è quello di dover lavorare. Fare in modo che certi certificati vengano fatti solo a chi ne ha realmente bisogno. E poi obbligare gli industriali a prendere una certa percentuale di donne. Può sembrare brutto, ma pare l’unica maniera per farci assumere…

lunedì 27 settembre 2010

Sabato di shopping..

Sabato sono stata "brava" con lo shopping per gamberetta.

Ero concentrata a trovare per me un paio di scarpe non bassissime non altissime. Ho una cerimonia a breve, l'abito scelto è un classico tubino che pensavo di abbinare ad una stola (in lana o pelliccia vediamo il tempo) e pochette nello stesso punto di perla. Mi restava da prendere le scarpe. Non troppo alte. Ho finito per prender al Coin delle scarpe che mi sanno di "Vecchia" ma che è vermanete il massimo di tacco che mi sono permessa. Il risultato finale, panza a parte, non è lontano da quello che vedete qui sotto. Ora mi resta da capire come mi devo far pettinare dalla parrucchiera: uno chignon è esagerato??

Ho detto che sono stata brava, non una santa. La presenza di mia nipote (quasi 7anni), da oggi la posso chiamare "dai compriamo qualcosa per mia cugina??" non mi ha aiutato. Io le ho preso una tuta da Original Marines 6 mesi. In ciniglia grigia con il cappuccio, deliziosa, e lei ha voluto prenderle, coi soldi della sua mamma, ma un regalo è un regalo, delle bellissime babbuccine rosa da Oviesse...Le ho promesso che le metterà, e sono sicura che lei sarà tutta orgogliosa di dire che quelle gliele ha scelte lei.

Originariamente voleva prenderle una tutina con su hello Kitty (ma mi sarebbe spiaciuto far spendere a mia cognata) . Le ho spiegato che allo zio Hello Kitty non piace per nulla e che quindi vorrebbe evitare abiti e accessori che la ritraggono (le regole di mio marito 1) niente abiti troppo cari, tranne che per matrimoni, battesimi, Natale o ricorrenze speciali 2) Niente Hello Kitty 3) non esageriamo con il Rosa 4)  Pensa, quando prendi un vestito, se sarà comodo e pratico o se lo fai per te stessa.

Mia nipote ci pensa su e sentenzia: Lo zio è un maschio, la cuginetta è una femmina. Se è una femmina le piace Hello Kitty, piace a  tutte le femmine!!! Diglielo allo zio, che magari sta cosa non la sa....

PS mi sono presa al super mercato 1 reggiseno da allattamento a 10 euro. Se mi va bene passo a prendere il secondo. Avete ragione merito anch'io il corredo...:))

venerdì 24 settembre 2010

Spese

Si, lo so, sono una shopaholic e avere una lista di cose necessarie per la piccolina in mano è una tentazione fortissima... Ma devo dire che me la sto cavando quasi bene. Ho già il corredino dell'ospedale e qualche abituccio qui e li, ma a mia discolpa posso dire che io, di mio, ho preso pochissimo. C'è stato il mio compleanno e mi sono arrivati regalucci per lei (ecco io passo in secondo piano, volevo gli ugg e li ha ricevuti la gamberetta:)), poi mia mamma quando ho dato la notizia s'è sbizzarrita, prendendo a più non posso completini  e tutine... Di mio le ho preso un paio di magliettine, di body, un pigiamino, una felpina e le lenzuolina per la culla...Tutto il resto è regalo di altri...
Per ora giro, prendo informazioni e mi segno i prezzi. Ho scoperto che, prima della nascita, per esempio di dover prendere un nuovo materasso per la culla, e dovrò portare in lavanderia le balze e la tendina decorativa della culla stessa...E dovrò prendere il necessario per lei per lavarla. Per il resto continuo a girare e informarmi...così se nessuno mi dovesse regalare la sdraio (che trovo utilissima) saprò dove mandare i nonni e quale modello far prendere senza svenarci....

mercoledì 22 settembre 2010

Che spese...

Ieri parlavo con una futura mamma come me (indietro rispetto a me di qualche settimana) e scopro che lei ha già fermato lettino e trio. Presa da invidia cocente, mi sono messa, arrivata a casa a fare il bilancio di ciò che è pronto per lei. Il corredino per l'ospedale lo abbiamo fatto! Ma ci siamo limitati quasi solo a quello...ed io che mi sentivo a posto!

Ecco cosa spicca nell'anta del MIO armadio (la piccina ha colonizzato il mio, mica quello di babbo):

  • Abbiamo  circa cinque completini  1 mese ,e qualcuno per i 3 mesi.

  • Body sia per l'1 che per i 3 che per i 6 mesi.

  • Calzine a profusione ma tutte nella primissima taglia (ne ha 7 paia...forse ho esagerato).

  • Camicine fatte a mano, decorate da mia zia, erano le mie, ancora perfette. Bavagliolini vari da pochi euro, presi da zara, e qualcuno di quelli ricamati (sempre da zia) che ho portato io 30anni fa (mia cugina me ne ha promessi al punto croce con il nome della piccina).

  • Qualche vestitino più da grande, come la felpina , la magliettina a maniche lunghe taglia 6 mesi, un jeans, un pantalone di vellutino o un maglioncino di lana.

  • Due lenzuolina per la culla e una per il lettino. Una coperta per la culla ed il sacco per portarla fuori dall'ospedale


...A me sembrava di aver comperato il mondo...Fino a che, gironzolando, mi sono resa conto che devo prendere(o farmi prestare/regalare) un mucchio di altre cose:

  • Culla (fortunatamente me la prestano)

  • seggiolino da auto per i primi mesi (credo mi prestino pure quello)

  • Passeggino

  • Carrozzina

  • Lettino con paracolpi (ma quello attendiamo la prossima casa)

  • Cassettone fasciatoio (ma ne prendo uno di quelli che occupano poco spazio, quelli da bagno, me lo vuole regalare una mia amica e io non mi oppongo:))

  • Materassino antisoffoco

  • Salvapipì,

  • Zanzariera,

  • Luce di cortesia (mia mamma ha ancora la mia:)).

  • Vaschetta per il bagnetto,

  • Sagoma antiscivolo per bagnetto

  • Spugna naturale,

  • Pettine + spazzola in setole naturali,

  • Forbicine,

  • Pannolini (kg 2-5 e 3-6),

  • Kit ombelico (compresse sterili, retina),

  • Disinfettante (alcool),

  • Soluzione fisiologica,

  • Aspiratore nasale

  • Termometro febbre,

  • Termometro per acqua,

  • Phon,

  • Olio dopobagno,

  • Crema viso,

  • Bagnoschiuma,

  • Olio per massaggio,

  • Latte detergente,

  • Crema rossore per sederino (es. Fissan, Pasta di Hoffman, Penaten, Nivea)

  • Salviette detergenti,

  • Cotone in dischetti,

  • Cottonet orecchie,

  • Sterilizzatore a freddo (vaschetta + liquido disinfettante) o a vapore (per microonde o elettrico)

  • Scaldabiberon-Pinza biberon-Biberon(sempre che io abbia problemi ad allattare)

  • Tettarelle di ricambio

  • Scovolino biberon,

  • Scovolino tettarelle,

  • Ciuccio,

  • Tiralatte,

  • Portasucchietti,

  • Portabiberon termico,

  • cuscino da allattamento.



  • Catenina portaciuccio,

  • massaggia gengive rinfrescanti (da mettere in frigo) (ma si può prendere più tardi)

  • Interfono (ma la casa è piccina sento se mio marito fa cadere uno spillo...)

  • Bilancia,

  • Umidificatore,

  • Bidone antiodore per pannolini (UTILISSIMO)

  • Sdraietta,

  • Marsupio,

  • Seggiolone,

  • Lettino pieghevole,

  • Box (lo posso prendere più tardi??)

  • Giostrine e tappetini vari,

  • Cuscino per posizionare il bimbo di lato nel lettino,(che sarebbe???)

  • Angel care  (Che diavolo è??)

  • parasole per auto (quelle le ho già..con su Hello Kitty!!)


Oggi inizio a prendere qualcosina, tipo il termometro e il pettino o le forbicine...tanto per spuntare un pò sta lista...

Voi mamme mi direste se qualcosa dell'elenco è inutile??

L'ennesima tragedia..

L'ennesima tragedia che mi fa preoccupare: http://www.agi.it/cronaca/notizie/201009221414-cro-rt10154-muore_a_milano_dopo_aver_partorito_tre_gemelli . Una preghiera per la mamma, volata in cielo in quello che doveva essere il giorno più felice della sua vita, un pensiero a loro 3 che non conosceranno mai chi li ha amati alla follia dal primo istante, sorridendo per ogni calcetto, per ogni vestitino preso, pensando ai loro nomi. Una preghiera per quell'uomo che perde la moglie e si ritrova con 3 gemelli da crescere (non facile se si è in 2, ma da soli...)

martedì 21 settembre 2010

domenica di fuoco...

Ci sarebbe poi da parlare della domenica, giornata in cui i miei, saputo che abbiamo fatto vedere a quella dell’agenzia casa mia per vendere (prima vendiamo e poi comperiamo, anche su consiglio della stessa agenzia), hanno iniziato uno show (ormai ripetuto decine e decine di volte). In pratica non vorrebbero che vendessi casa mia, bella, per carità, studiata da un architetto, lo sappiamo, ma non adatta alle esigenze di una famiglia in crescita. Vorrebbero che noi ci trasferissimo in casa loro e loro in casa nostra. Sono tanti i motivi che ci spingono a dire di no. Prima di tutto i miei, pur essendo generosi, hanno il viziaccio di ingigantire tutto e di rinfacciare tutto…  in secondo luogo quell’appartamento (pur bello, pur tenuto bene) è in un contesto condominiale che eviteremmo volentieri (la signora del piano di sopra gira in zoccoli alle 6 del mattino e quando le assemblee condominiali, fatte di urla e strepiti, si protraggono dalle 9 alle2 del mattino, mentre dove siamo ora, per esempio, in un’oretta in cui chiacchieriamo, spettegoliamo  ce la caviamo egregiamente.).

In  più vorrei una casa MIA, da mettere apposto come dico io. Se dovessi investire quei 50mila euro per rendere come dico io casa dei miei (la cucina ha la mia età, il bagno pure, la mia camera da letto, idem, la camera dei miei pure) poi quella diventerebbe la mia casa finale e non transitoria. In più non voglio che i miei vivano in bilo con soppalco senza ascensore (mia mamma è ammalata e mio padre sembra non capirlo), una casa con tante scale non è l’ideale per lei come per me con la mia bimbetta…Ho provato a spiegarlo ma loro non vogliono che io “spenda” non capiscono che noi non puntiamo alla villona, alla casa di 200 mq in centro storico. Abbiamo pianificato tutto… Sappiamo quanto rischiare.. Ed invece mia mamma urla, strepita, mi da della zuccona perché non accetto il loro consiglio..Senza capire che il loro punto di vista non è quello giusto…Abbiamo punti di vista differenti, questo non vuol dire che loro abbiamo ragione e io torto o viceversa, e soprattutto io voglio essere trattata da adulta. Sto per diventare mamma, sono cresciuta. E non ne posso più di essere trattata da bambina. Il top c’è stato quando mia mamma mi ha rinfacciato che vado quasi tutte le settimane dall’estetista, mentre lei non lo faceva mai (ma credo che 1 volta dal parrucchiere equivalga la spesa)per risparmiare. Ecco io dalla mia estetista spesso non spendo più di 10 euro, se mi toglie solo i baffetti, o i peli sulle braccia (risultato della gravidanza??Sono un peluche), o sto nei 20 se mi mette a posto le unghie del piede, consentendomi di portare le scarpe chiuse…Questi sono i miei soldi. Li guadagno IO. Mia mamma era casalinga e mio padre manteneva tutti, io ci vedo una differenza…

Detto questo la discussione è stata tanto stressante che ho annunciato che il prossimo weekend non vado da loro perché finisco il cambio degli armadi, così siamo sicuri che forse mi stancherò, ma almeno non mi incazzerò come una bestia….

lunedì 20 settembre 2010

Sabato ...

Questo weekend è stato in poche parole devastante …

Ma partiamo a parlare del sabato...Abbiamo cominciato con l’ecografia morfologica. Fortunatamente tutto ok. La piccolina, per quanto testarda e zuccona ( un’ora per concedersi alla nostra vista), ed ostinata nel tenere le manine davanti alla faccia, sembra sana e questo è una delle cose più belle che si possa sapere. Mi ha fatto una tenerezza infinita, quando, forse disturbata dalla ginecologa, sembrava scacciare con le manine chi le invadeva il suo spazio… cucciola…

Nel pomeriggio siamo andati all’outlet a cercare un  paio di ballerine per me. Peccato che non ho trovato nulla. Non sono una grande fan del genere ballerina e pensavo di prendermele solo perché costretta momentaneamente dalla gravidanza. Non ho trovato nulla di sfizioso e sono tornata a mani vuote.  Anzi diciamo che sono tornata senza acquisti per me, ma con qualcosa per lei. In un negozio da bambini, mio marito ha preso il primo vestitino scelto e pagato da lui: una minigonna della Ferrari. Voleva anche prendere la tuta blu con il cavallino rampante rosso, ma la mancanza della taglia l’ha fatto desistere. Avreste dovuto vederlo, tutto felice per aver trovato qualcosa di non eccessivamente fru fru, che piacesse anche a lui.  Io invece ho optato per una tshirt Blumarine, carinissima che originariamente costava 80 euro e che ho pagato circa 30. Ecco i prezzi dei vestitini Blumarine mi sembrano un po’ eccessivi. Nel negozio vediamo delle babbucce di lana e un cappellino di lana con un pon-pon minuscolo in lapin, il tutto firmato con delle microscopiche B in brillantini. Mio marito le vuole prendere “dai sono deliziose, e poi quanto vuoi che costino??Ci saranno dentro 2 euro di lana, e 2 euro di strass”. Ma io insisto e prima di andare in cassa chiedo alla commessa. Risposta: “50 euro signora” (ricordiamoci che era un outlet con sconti dal 30% in su). Io faccio un mezzo sorriso e rispondo “Grazie. Ci faremo un pensiero”. Mio marito si aggiunge “anche 2!!”. Prezzi traumatizzanti a parte, mi ha colpito il fatto che pare che di taglie io non ne capisca nulla.  Allora ho preso una maglietta 6 mesi con maniche lunghe pensando di metterla verso i 5-6 mesi della bambina e la commessa mi ha detto che dovrebbe poter portarla anche a 3-4. L’ho confrontata con quella della Benetton, stessa taglia e la differenza è di un paio di cm di stoffa sia in lunghezza che in spalle. Quindi come mi devo regolare io?Quali case vestono tanto e quali poco? (se lo sapete, se avete bimbi, condividete con me questo know-how).

La sera l’ho passata in casa mentre mio marito era ad “un’ultima cena” di un futuro sposo. E anche se il futuro papà è tornato presto per mezzanotte, l’ho aspettato sveglia… Non so che mi stia prendendo forse sto diventando ansiosa più del solito…

venerdì 17 settembre 2010

Son cambiata...

Fino a qualche mese fa adoravo far shopping. Siti come outnet erano il mio pane quotidiano...Adesso non sono interessata quasi per nulla allo shopping...Certo sono stata obbligata a cercare un costume intero per il corso di nuoto, e a cercare un tubino premaman per un matrimonio e devo ancora trovare delle belle scarpe basse e comode, ma per il resto, l'unico shopping che mi prende è per lei...

Ormai siamo giunte al sesto mese (inizio inizio)  e ho iniziato a liberare il mio armadio. Ho 0ttenuto 3 cassetti e un asta "bassa" che io usavo per le camice.  Per ora il primo cassetto l'ho riempito di biancheria, cioè i body  che dovrebbero coprire il primi 3 mesi (tranne quelli stramodaioli di Armani, regalo di nonna, che sono da 6mesi), le calzine che dovrebbero coprire i primi 2 e che poi sostituirò con quelle più grandi, le 3 cuffiette (bianca, lilla e rosa).  Nel secondo cassetto le tutine e i completini, che vanno dagli 0 ai 3 mesi...e che man mano che lei cresce verranno sostituiti.. Un cassetto è ancora vuoto. Sull'asta ho appeso il maglioncino lilla di cachemere (preso in saldo), quello rosa,  i pantaloni bianchi in vellutino a coste, la minigonnina kilt, la camicina (tutto preso scontato e taglia 3 mesi), i Jeans, la felpotta e il giubbino primaverile (taglia 6 mesi) ... Sotto una scatolona con dentro un piuminetto per la culla, un paio di lenzuolina, gli scarponcini buffi con il peluche... Manca ancora qualcosa??Chissà---di spazio nell'armadio ce ne sarebbe ancora...

O FORSE NON SON CAMBIATA DI UNA VIRGOLA...E RIMANGO UNA SHOPAHOLIC DI PRIMA CATEGORIA...

martedì 14 settembre 2010

ma che razzismo...

Mia mamma è una donna forte, intelligente che si è sempre fatta in 4 per la famiglia. Mia mamma è la donna che quando ero piccina mi insegnava che non si può generalizzare, che la diversità degli altri ci arricchisce . Mia mamma era quella donna. Proprio per quello io non ho mai avuto alcun dubbio riguardo all'idea di farmi aiutare da lei, mio padre e i miei suoceri a crescere la mia piccolina, ma oggi ho avuto un dubbio..

Oggi l'ho vista molto invecchiata, diversa dalla donna che ammiravo da bimba..

Oggi è il primo giorno di scuola di mia nipote. Chiamo la piccola che mi fa il suo personalissimo resoconto. Disappunto per non essere in banco con l'amichetta già conosciuta (ma le ho detto che se fosse accaduto non avrebbe più stretto altre amicizie, invece se i banchi ruotano sarà amica di tutti), gioia per l'evento, per i compagnucci che sembrano simpatici e per le maestre definite dopo 1 mattina "bravissime". Chiamo mia mamma e riferisco...l'unica frase che le è uscita è stata " ma le hai chiesto se in classe ha qualche extracomunitario??" . Apriti cielo. Credo abbiano sentito le mie urla in tutto il nord italia.  Se tua nipote ti dice il nome di un bimbo chiaramente straniero allora puoi chiederle da che paese proviene la sua famiglia, ma per me è il massimo che puoi fare...IO NON VOGLIO CHE CHI STA VICINO AI MIEI FIGLI/NIPOTI SIA RAZZISTA...

esagero???

lunedì 13 settembre 2010

outing..

Facciamo Outing  ed ammettiamolo, c’è un po’ di adolescente (o bimbominkia come direbbe qualcuno) in ognuno di noi. Nonostante i tempi in cui andavamo ai concerti dei Take That o Duran Duran (a seconda dell’età) siano ormai lontani, la ragazzina adolescente sognatrice è lì, dentro di noi.

Me ne sono resa conto ieri. Diciamo pure che mio marito adora  le parodie (come Scary Movie) e che quando ha visto il trailer di Mordimi ha deciso che dovevamo andare a vederlo. Prima però, mi dice che forse  dovremmo vedere il dvd di Twilight per capire di che diavolo parla il film…Accetto, anche se tutti sti mesi con il Vipersclub mi hanno portato ad avere una conoscenza piuttosto dettagliata del fenomeno Robert Pattinson…

Lo noleggiamo per passare una domenica pomeriggio di relax sul lettone. Sebbene mi renda conto di tutti i difetti che ha come film (dagli effetti speciali un po’ scarsini, ad una recitazione non proprio impeccabile) mi ritrovo in pochissimo tempo “presa “ nel tunnel… Voglio assolutamente vedere “new moon”, sono finita su wikipedia a leggiucchiare che succede dopo e a scovare tutte le curiosità (tipo non sapevo che la casa di lui BELLISSIMA nel bosco appartenga ad un dirigente Nike di Portland)…

Ora, sono consapevole che Robert Pattinson normalmente non si possa guardare (almeno a me non piace), sono consapevole che diventa affascinante solo con ore di trucco, parucco e lenti dorate,  sono consapevole di avere 32anni e che per me l’unico Vampiro da cui mi farei mordere sul collo a ripetizione è questo, quindi….Come si guarisce???

venerdì 10 settembre 2010

alla faccia del calcetto

Qualche settimana fa abbiamo iniziato a sentire qualche vibrazione, qualche tremolio, in parole povere la signorina che si muoveva. Pianino pianino i movimenti si stanno facendo più marcati..La settimana scorsa erano calcetti, ora siamo a calci. Ieri sera mi faceva sobbalzare sul divano e mio marito (dispettoso) toccava dove lei colpiva e lei ricolpiva...Mamma mia..sono accerchiata!!

mercoledì 8 settembre 2010

Sanità

Le cose potrebbero funzionare, per cortesia??

Leggete l'ultima tragedia avvenuta a Matera. Una donna partorisce 2 gemelli con cesario e muore..2 orfani, che non conosceranno mai la mamma...

http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_08/matera-donna-morta-parto-cesareo-gemellare-inchiesta-asl_4851166c-bb4c-11df-993b-00144f02aabe.shtml

Spa??

Stamattina mi riprendo da una notte movimentata (mi ero "scordata" che dovrei mangiare leggero, perchè in gravidanza si fa più fatica a digerire e mi sono scofanata un piattone di trofie al pesto, qualche dixi e una banana, per poi andare a letto senza nemmeno aver digerito), alle 2320 mi sono svegliata perchè mi sentivo soffocare (forse la digestione? forse il raffreddore che non posso curare in maniera tradizionale?). Mi sono addormentata (e ho lasciato addormentarsi quel santo di mio marito) solo un'oretta più tardi.

Quindi ora mi ritrovo qui a cercare una spa in cui portarlo per un brevissimo weekend da dedicare a noi 2, prima che il 2 si trasformi in 3.

Ho trovato su un giornale per future mamme un articolo che parla dell'Astoria Park Hotel a Riva del Garda. In questo hotel ci sono percorsi apposta per le future mamme, con massaggi rilassanti e tonificanti a base di olio d'oliva, limone, insomma tutta roba  naturale. Il giornale riportava un'offerta per 2 notti, ma volendo non far perdere a mio marito una giornata lavorativa attendo che mi rispondano e mi dicano cosa si può fare fermandosi là una sola notte...

martedì 7 settembre 2010

Si merita un monumento...

Mio marito si merita un monumento...qui lo dico e qui lo nego.

Non mi riferisco al fatto che se vado al corso di nuoto per balene, pardon, future mamme, lui mi fa trovare la tavola pronta e una pseudocena intavolata (certo devo mandargli via mail la ricetta e poi il suo purè, fatto con il Bimby, mi pareva denso come cemento, ma l'impegno è innegabile). Mi riferisco al fatto che mi sopporta.

Io sono un'ansiosa e quindi dovrei essere mollata nel mio brodo. Cioè se uno mi parla di gravidanza e affini dovrebbero essere discorsi leggeri, perchè tutto e dico tutto, riesce ad angosciarmi...

Esempio??Vado al corso in piscina per future mamme. Sono tutte mooolto più avanti di me, una alla 25°esima settimana, una alla 30°, una quasi prossima al parto. Torno a casa e mi vedo "piccola". Mi preoccupo perchè la mia pancetta è piccina. Poi vado per strada e mi sento dire " ah mia figlia al 4° mese era già tutta pancia, e io vado in paranoia perchè la temo che pancina equivalga a scarsa crescita della signorina. Poi mi sveglio al mattino e non entro nei pantaloni, fa freddo e non trovo nulla da mettermi e zac..mi vedo enorme e inizio a chiedere a mio marito "ma non sarò cresciuta troppo?".

Per non parlare dell'angoscia che provo ogni volta che penso alla morfologica. Ne abbiamo fatto metà perchè la nostra ginecologa usa farla in 2 puntate. La prima è andata bene e lei dice che da quella si vedono le cose +grosse, come spina bifida ecc... La seconda dovrebbe  avvenire fra 2 sabati e io sono preoccupatissima. Non lo ero tantissimo, fino a che non ho parlato con una mia amica (anche lei incinta) che mi ha "passato" l'angoscia per questo esame....

Oggi mio marito mi ha detto che se continuo ad angosciarlo la piccina rimarrà figlia unica....ma uffi...e io con chi caspita mi sfogo?

giovedì 2 settembre 2010

Zara

La novità della giornata di ieri? Il colosso Zara ha debuttato finalmente nell'e-commerce. Il che vuol dire che se prima andavate nello Zara della vostra città, provavate l'abito perfetto e quando vi decidevate a prenderlo era terminato, facendovi imbestialire (mi ricordo un abito in seta, lungo, ad impero, puf..svanito in 24ore) ora questo non sarà più un problema. Semplicemente cercherete lo stesso articolo nel negozio virtuale e il capo arriverà da voi...

Cosa c'è di carino??Tutto...guardate qui (l'inutilità di una tuta da jogging per chi non cammina ancora), qui (adorabili questi abitini, peccato che li vesti quasi solo in tutina all'inizio ), qui (il vestito con il micinooouhhhh), qui (adoro questo cappottino, fa tanto bimbetta british), qui (ok, sembra uscito da flash dance ma mi piace)...

Intanto  la mia piccina sgambetta felice e a me, ogni volta che la sento, si dipinge in viso il più stupido dei sorrisi, le parlo dolcemente e le racconto mille storie (in ufficio parlo  tra di me ei momenti di pausa, per fortuna che quasi nessuno mi sente)

mercoledì 1 settembre 2010

Godiamocela

Cerchiamo di non pensare a cose negative..

Godiamoci i primi sussulti, vibrazioni e colpetti della piccolina (tende a farsi sentire  ogni tanto in basso, verso l'inguine, con qualcosa che non so se interpretare come pugni o calci), ma ogni volta che me ne da uno glielo commento e la prendo in giro, la mia piccola gamberetta boxeur..

Godiamoci lo shopping premaman, per ora di premaman ho preso un vestitino leggero, un paio di jeans e un paio di pantaloni neri, ma devo presto incrementare il mio armadio. Prima di tutto perchè le tshirt (anche quelle che Zara proponeva come ampie e morbide quest'estate) iniziano a tirare, poi perchè con l'arrivo dei primi freddi non so come vestirmi, in genere con pantalone, tshirt e giacca me la cavavo fino a ottobre, ma oggi mi sono resa conto che non ho una giacca che si chiuda, ma sopratutto perchè si avvicina il matrimonio a cui dovrò presenziare con tanto di panciona e a cui non so assolutamente come vestirmi...

E godiamoci anche lo shopping per la mia piccola Laila Ali( no non abbiamo deciso di chiamarla Laila, ma visto i pugnetti che tira è degna della figlia del grande Muhammed)! Ieri sono stata da Benetton e ho visto cose deliziose. Salto i maglioni di lana che mi sembrano ispidi e infeltriti di partenza, ma le calzine, le cuffiette, le sciarpine, le tshirt sono veramente carine. Poi quest'anno ne hanno fatte con su Snoopy e io ADORO Snoopy... Mi rendo conto che ci sono un mucchio di cosette che dovrei prenderle, ma non so ne da dove iniziare e quando...In compenso ci pensa mia madre. Ieri serami sgridava perchè avevo preso 1 paio di calzini bianchi con orsetto ed una cuffiotta bianca (spendendo 7euro in tot.), mentre lei sosteneva che era meglio se aspettavamo a quando rientrava dalle ferie per prendere tutto insieme, così ci divertivamo insieme, oggi mi chiama e mi comunica che le ha preso1 tutina bianca con profili lilla e cuffia in tinta...INCORREGGIBILE