La carrozzina che mi presterebbero è della Martinelli, linea chic, bellissima, ecc.. Peccato che, a detta della stessa negoziante che l’ha venduta a mia mamma qualche anno fa, è dannatamente scomoda. Pesa un sacco, si guida difficilmente. Perché la negoziante la vende?? Perché è tanto bella..ah allora…Siamo in una botte di ferro!!
Noi dovremmo mettere il telaio (qualsiasi cosa compreremo) all’ingresso e poi portare su cesta o parte del passeggino per 3 piani abbondanti di scale, quindi la leggerezza è d’obbligo. Essendo obbligati a lasciare il telaio di sotto questo deve occupare il minor spazio possibile, dato che l’ingresso è piccino e la mia vicina partorirà 2 mesi prima di me (quindi vorrei evitare di intasare l’ingresso con la nostra carrozzina e la sua, non mi sembrerebbe rispettoso nei confronti dei vicini senza figli). Mi sono quindi messa a leggere le opinioni delle persone su vari siti e sembra che diano ragione alla negoziante. Si chiude ma continua ad occupare un mare di spazio (leggo che riempie totalmente il baule di una Alfa Romeo, non una Smart), e la cesta, pur comoda e spaziosa per la bimba pesa tantissimo.
Allora?? Dobbiamo forse prender un trio??? Posso chiedere a mio fratello invece di prendere il passeggino di comperarmi il lettino (il costo è analogo) e poi chiedere il tris ai nonni o come regalo di Natale (anche se è una fregatura che l’ultimo Natale in cui io conto ancora qualcosa per i miei genitori, chiedere un regalo per la gamberetta, sappiamo che dal prossimo, io non conterò nulla e che al massimo riceverò un pigiamaJ).
Siamo presi da una marea di dubbi… Intanto cerchiamo di farci un’idea su che modelli ci piacciono e che modelli sono comodi e leggeri. Per ora ci piace (sia come passeggino che come trio) il Loola della Bebeconfort ci piace assai, sia nella versione passeggino(sui 265 euro) che in quella Trio (sui 500), ma 500 euro mi sembrano tantissimi… Altro modello che ci esalta (ma esalta soprattutto mio marito, che voglio includere il +possibile nella scelta del bolide) è l’Ethos della Giordani, che costa circa 100 euro in meno, entrambi vanno ordinati almeno 40/50 gg. prima..il che vuol dire che qualsiasi sia la nostra decisione va presa, per lo meno per i primi giorni di dicembre…
Mio marito vorrebbe quello qui sotto,ma non siamo milionari...
Noi abbiamo un trio della Teutonia, questo:http://www.teutonia.de/de/produkte/spirit-s3.html, che è molto pratico e col telaio abbastanza leggero. Siccome stiamo al terzo piano, faccio come farai presto tu: sgancio la culla e poi salgo le sei rampe con il bimbo sempre più cicciotto dentro. L'unica cosa scomoda del nostro modello è che non è molto pratico per i viaggi (lo sperimenteremo presto), sennò è stato un ottimo acquisto.
RispondiEliminaUna proposta: hai mai pensato di portare la tua bambina nel marsupio o nei fazzoletti appositi?
charlotte, se prendi il trio, la carrozzina non serve. io andrei sul trio ma bello-bello...guarda quelli di Aprica...il rapporto qualità prezzo è fenomenale; sono anche leggeri e ovviamente bellissimi(se ci metti qualcosa sopra prendi quelli griffati che sono superchic!)
RispondiEliminaCREAM.. ma è un mucchio di soldi!!! Io potevo osare fino a 500, al massimo 600 includendo i nonni..ma di più non oso..e lo dico seriamente. Mi sembrerebbe di buttarli via. Piuttosto gradirei investire in un prodotto come questo. Il bidone sigilla pannolini, se no ad ogni cambio devo mandare giù il marito a buttare l'immondizia e noi il bidoncino dello sporco l'abbiamo nella cucina... http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.asp?art=4234
RispondiEliminano, dai charlotte, se non prendi quello in tessuto griffato, tipo Fendi e Cavalli, puoi trovare delle offerte intorno ai 500-600 euro. considera che potrai sempre riutilizzarlo e che il trio sarà il tuo "accessorio" per tre anni perchè la piccolina non potrà fare a meno del passeggino fino ai 3-4 anni...rinunci ad una borsa e ti sacrifichi per la bambina, un atto d'amore, no???
RispondiEliminaio rinuncio...ma sui siti internet vedo dai700ai2000....
RispondiEliminaappunto, quella non in tessuto griffato costa meno...ed è bellissima lo stesso. 2000 euro è il costo di una bella borsa o di un bel paio di stivali...non è poi così tanto, comparato ai prezzi degli accessori da donna che hanno una durata limitata!
RispondiEliminaEh lo stokke è bellissimo.
RispondiEliminaMi dicono non molto comodo però.
I 500 - 600 Euro mi smebrano più che sufficenti, per quella cifra trovi veramente moltissima scelta e, il mio consiglio è sempre lo stesso...provali!
Cioè prova a smontarlo a piegarlo, ad alzarlo, ad infilarlo in macchina.
E provaci tu, ora, con cautela magari, ma tu.
@cream 3-4 anni, ma scherzi? Oh mamma, ma allora sono strana io che mi sconvolgo quando vedo persone con il passeggino prendere i nipotini, o, peggio, i figli, all'uscita dalla materna! Camminare, camminare, camminare, chè se no poi son pigri, grassi e è la nostra ignavia la loro colpa
Ieri mi sono scordata la cosa più importante: di carrozzine rétro come quella che t'hanno proposto ne vedo a volte in giro, e mi colpisce il fatto che hanno le ruote che non sterzano, sicché il guidatore deve sempre impennarla. Non è molto comodo, in confronto ai modelli più moderni (io il nostro lo guido anche con una mano sola..)!
RispondiElimina