La cosa peculiare delle due è il braccino corto della suocera e l'attitudine a spendere come una pazza di mia mamma. Ora sembrerà un'esagerazione ma così non è. Per dirne una mia mamma è quella che davanti ad una porta leggermente rotta, invece di chiamare un falegname ha deciso di cambiare tutte le porte di casa. Mia mamma è quella che ha fatto fuori 1000 euro in un pomeriggio alla mostra dell'antiquariato in "regalini"( non chiedetemi esattamente come). Mia mamma è quella che alla notizia della nipotina in arrivo si è buttata su tutti i negozi per neonati, riempiendomi metà armadio ed ha iniziato a progettare di mettere apposto la mia vecchia camera per quando lascerò da Lei mia figlia. Credo che mettere in lavatrice i pupazzi e mettere un lettino da campeggio sia perfetto, ma lei parla di un divano letto, di imbiancare(così la gamberetta disegnerà sui muri) ecc..
Mia suocera è quella che fa la spesa al LIDL, spegne le luci mentre tu sei nella stanza per risparmiare, compra solo prodotti primo prezzo, accende il riscaldamento solo quando i pinguini giran per il salotto, non si compera un abito nuovo nemmeno morta (e Dio sa quanto ne avrebbe bisogno).
Noi ci scherziamo su, ma credo che nessuna delle due, pur essendo persone splendide,sia fondamentalmente a posto..
Parliamo a mia mamma della storia della carrozzina, del trio ed affini..
Mia mamma alla frase "credo che dovremmo prendere il trio" nel giro di 10 minuti mi chiede quanto costa, che modello voglio e si va ad informare su uno che è in offerta e che mi vorrebbe far fermare (salvo rompere le palle sul colore) ...
Mia suocera (ligure nel midollo) mentre parlavamo dello stesso argomento ha guardato fisso il piatto senza alzare lo sguardo..
Ma una normale no???:)))
ahhh quanto ti capisco.. io ho vissuto due nonne così diverse e avrei sempre desiderato un mix tra le due ;) baciiii
RispondiEliminaElisa..io, abituata a mia mamma, fatico a rapportarmi con la suocera..Sul serio...Temo di essere criticata perchè sono spendacciona (ma sempre meno di mia mamma, quella è professionalità). E non ho nemmeno il coraggio di "chiedere"...
RispondiEliminaCiao, ti leggo spesso ma non ho mai commentato...ma nel precedente post mi son sentita chiamata in causa...di lavoro aiuto proprio le future mamme...ci tengo tanto.
RispondiEliminaTi volevo chiedere: ma al corso pre parto non vai?magari ti potrebbe aiutare. Mi piacerebbe, se vuoi, fare chiacchiere in prvt e magari ti posso consigliare qualche corso o altro, se, come penso di aver capito, abitiamo pure nella stessa zona (non intendo far pubblicità a me stessa eh!). un abbraccio
Pabblina, io lo sto facendo il corso, tenuto da ex ostetriche, ma in 8 ore (la durata totale) non credo otterremo tanto...un pò di serenità me la danno anche, ma posso assicurare dura pochino e il giorno dopo sono punto a capo..ma luned' (fra poco devo schizzare al corso, per l'appunto) ti scrivo, così ti dico dove vivo, magari hai qualche numero o simili....
RispondiEliminasecondo me, il rapporto tra nuora e suocera è diverso dal rapporto madre-figlia. chiaramente, tua madre "sente" la piccolina come figlia di sua figlia, sangue del suo sangue più di quanto non la senta tua suocera. tua suocera non ha un legame forte con te, anche se sicuramente ti ama, ti stima e ti rispetta!
RispondiEliminamia madre nota spesso come "i figli delle figlie" siano tutti della nonna materna...anche inq uesto senso la società cambia e il matriarcato dimostar uan certa forza... ciò non avviene in altre società dove la donna taglia i ponti con la propria famiglia di orgine e come accadeva ancora da noi fino ai primi del '900(mia nonna fu allevata dalla nonna paterna e non aveva ricordi dei nonni materni benchè fossero vivi e giovani).
ti consiglio di non chiedere alla suocera; se qualcuno ha il potere di farlo, non sei tu ma tuo marito...eppoi, se vuole comprare qualcosa alla piccolina provvederà autonomamente!