lunedì 8 novembre 2010

Non ho nulla da mettermi

Quel santo di mio marito ormai mi sente dire sta frase almeno 1 volta al giorno. Durante il weekend in cui mi vorrei vestire meglio, essere più carina anche per lui la cosa si moltiplica esponenzialmente.

Ma effettivamente il mio armadio è un pò triste. Zeppo di cose che non mi vanno bene o di tutine rosa e bianche per la gamberetta. Di mio ormai ben poco: un paio di jeans sempre più stretto (e fastidioso), un paio di pantaloni neri che se sono in lavatrice mi fanno sentire sperduta e qualche abituccio in maglia che temo si stia allargando irreparabilmente..

Ho quindi deciso di comperarmi qualcosa. Le tappe dovevano essere un negozio nella mia città specializzato in abiti per bimbi che tiene anche cose per future mamme, Benetton, Zara, Oviesse.

Nel primo negozio mi viene proposto un maglione anni 80, scontato mi dicono, sarà scontato ma è orrendo!! Da Oviesse, a parte due maglie che ho già comperato, non c'è nulla della mia taglia. Solo S, e la S poteva andare bene al 4°/5° mese.  Non demordo e vado da Zara. Chiedo alla commessa (gentilissima) che si scusa per mezzora perchè da 2 mesi non gli mandano più nulla della linea Zara Mum, quello che resta è lì: 2 cose in croce. Da Benetton va, leggermente meglio. Dico leggermente perchè è vero che sono riuscita a trovare un paio di leggings in cotone, premaman, ma a  29 euro un paio di leggings mi pare un furto. I pantaloni (che ho preso per disperazione) invece sono, nonostante l'etichetta riporti la dicitura strech, larghi in gamba (ma comodi sulla pancia). Sono poi tornata da Zara decisa a prendermi un abito o due in maglia. Ma mio marito me li ha bocciati sonoramente. Li vedeva troppo stretti per la mia panciona.  Ho finito per prendere un cardigan aperto (senza bottoni che porto, ovvio, senza cintura) . Ma ho lasciato il cuore in questo vestitino...

Quanto vorrei una shopping assistant che mi prenda per mano e mi consigli, in modo da non sembrare una mela...

NB quest'estate avevo ricevuto una maglietta presa in un negozio stracaro della mia città. Poichè ero incinta mi era stato fatto un buono. Ho pensato (visto che credo di doverlo far fuori prima di fine anno) di passare e guardare quello che hanno. Ho chiesto cosa avevano da propormi, sottolineando che mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa da usare anche l'anno prossimo. La commessa mi ha guardato storto e mi ha detto che non potevo pretendere di reciclare l'anno prossimo cose che prendo quest'anno (nb il cardigan da 30 euro di zara lo userò anche dopo il parto, come  una sciarpa, una cuffia, una borsetta, un paio di scarpe) . Me ne sono andata via chiedendomi..ma come fanno ad avere successo certi negozi??Basta proprio aver due stracci di marca che la gente ci vola???

12 commenti:

  1. Sul fatto che i negozi di marca abbiano successo nonostante propongano spesso o cose improponibili per il rapporto qualità/prezzo o per la presenza di commesse incompetenti, non so aiutarti... credo sia un quesito comune. Io evito accuratamente certi negozi della mia città soprattutto perché le persone che ci trovo dentro mi fanno la radiografia prima ancora di entrare...
    hai provato a vedere da Brums? so che molte amiche in gravidanza hanno preso lì abitini premaman a poco prezzo nonché pantaloni con coulisse adatti al pancione in evoluzione.

    RispondiElimina
  2. Brums da noi è piccino e tiene SOlO le cose per bimbi...è un vero peccato...
    Sui negozi "chic"io non ci sarei mai entrata se non fosse per un regalo da cambiare...mah...mi chiedo però come stiano in piedi...

    RispondiElimina
  3. nb finirà che mi piglio una cuffia o un cappellino (da 100 euro...):))

    RispondiElimina
  4. come commenta @sabrina nel post della Pat del pomeriggio, c'è gente che fa le rate per tutto... quindi non ti stupire. io ho una conoscente che ha comprato un giubotto di notissima e abbastanza expensive marca in comode rate... peccato che poi per l'abbigliamento non valga come gli elettrodomestici o altre cose più durature: un capo d'abbigliamento ti stanca. C'è gente che comrap a rate un paio di Hogan, la borsa di x, la cinta di y... ma va vestita da capo a piedi griffatissima.
    La collega di una mia amica conferma: ci sono perosne che mangiano davvero solo pane per giorni, però se escono sono impeccabilmente vesite nelle miglior boutique delle città e dei centri commerciali limitrofi... con grande goduria (anche) di finanziarie e società di perstiti e mutui, cessione del quinto e via dicendo... lavorare con i prestiti è molto remunerativo proprio per questo, sai?

    RispondiElimina
  5. PS: perché non provi on line? se ricordo bene tu avevi comrpato tempo fa delle cose proprio attraverso gli store on line... o ti confondo?

    RispondiElimina
  6. pensa che io odio aver fatto il contratto con la TIM (25 euro ogni mese per tot minuti e tot sms) perchè mi sembra un impegno per qualcosa che dopo 14mesi si sta già rompendo (il cell in regalo sta andando..) e concepisco le rate solo x casa elettrodomestici utili e macchina, ma sempre con la testa. Cioè se ti si rompe la lavatrice comprala, hai il mio appoggio ma puoi scegliere tra quella strafiga e quella da 300 euro in offerta..idem le auto..la mia sta andando (11anni di onorata carriera) e nel 2011 (fra una decina di mesi) la cambio. Intanto mi informo, però nn sto guardando (per quanto possano essere belle )macchine sopra i 14.000..mi spiace..ma poi incentivi e rottamazione non voglio spendere +di 10.0000...insomma le priorità sono altre (ma se qualcuno mi regala questa...che ne so una fatina o il premier che fa tanto bene alle ragazze in difficoltà economica http://www.autospectator.com/cars/files/images/2009-Audi-A3_0.jpg )

    RispondiElimina
  7. gdn no no..ero stata io. Ottime le magliette (quelle della salute, i vestitini e le tshirt)...il costume però me lo hanno mandato in una taglia sbagliata e mi è toccato 1) rispedirlo indietro a mie spese 2) comprarlo qui nella mia città in un megastore pagandolo 40euro xchè mi iniziava il corso..

    RispondiElimina
  8. risultato ...ho cmq speso 40 euro +10 di spedizione e me ne scaleranno 20 dalla carta di credito..nn ho fatto sto affarone!

    RispondiElimina
  9. Charlotte... rimpiango di noan ver imparato il cucito bene come mia zia e mia madre... almeno potrei sempre farmi una gonnellona o qualche scamiciato da sola...
    quanto ai prestiti la penso come te. Io ho solo fatto prestito per auto e per aquisto del mio attuale ufficio.

    RispondiElimina
  10. charlotte vai da Prenatal o BlueMama! hanno cose bellissime come i pantaloni con la coulisse; sopra metti un body e, sopra, una cappa in lana! in alternativa Promod che adotta taglie francesi oppure Topshop nella linea "tall".

    RispondiElimina
  11. Il mio consiglio è poche cose, ma facilmente abbinabili: indispensabile un paio di jeans (io ne avevo un paio di Zara con la fascia alta eccezionali), un vestito, un paio di cardigan, una tuta e magliette. Ormai tanti negozi low cost fanno la linea premaman (non mi pare il caso di spenderci troppo, visto che si portano per pochi mesi), da Zara, ad H&M, a Kiabi, a OVS, oppure Benetton (un po' meno low). La cosa critica è il cappotto, magari ripiega su mantelle che puoi usare anche dopo.

    RispondiElimina