In genere a partire dal 20 novembre la città inizia a illuminarsi e colorarsi con le luminarie, alberi di Natale, decorazioni varie nelle vetrine dei negozi. Quest’anno di luminarie nemmeno l’ombra, in qualche via sono state montate ma non accese, sarà la crisi, sarà che vengono pagate dai commercianti e se l’annata non è stata delle migliori, immagino vogliano attendere un attimo ad accenderle. Solo alcuni negozi, come ad esempio Coin, presentano in vetrina l’albero. Solo i supermercati ci stanno dando dentro alla grande con le decorazioni (v. Coop, Esselunga, Auchan che presentano sterminate corsie dedicate a palline, lucette e giocattoli). E tutta sta atmosfera natalizia in giro non si respira..
In più, quest’anno, credo che ridurrò all’osso le decorazioni Natalizie (più che altro per non dover montare e smontare l’albero con una panciona sempre più ingombrante) e quindi non so quanto decoreremo. Forse mi limiterò alla ghirlanda fuori dalla porta e ad una cascata di lucine da appendere al soppalco...ancora non so… Vorrei decorare casa il prossimo weekend, lo so un po’ prestino, ma fino a che mi sento in forma….
Poi credo esistano altri motivi per cui sento con meno trepidazione il Natale quest’anno . Sicuramente, manca quell’eccitazione perché è recentemente venuta a mancare una persona molto importante della nostra famiglia, una che c’era a tutti i pranzi di Natale e contribuiva a renderli momenti felici…E forse c’entra anche il fatto che, quest’anno più che il 25 dicembre io attenda il termine della gravidanza e la nascita della gamberetta….
Mi metto comunque alla ricerca dei regali...e come al solito, il più problematico spetta al marito...che gli regalo???
ecco il link della canzone che ho messo come titolo ed ecco il testo....
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowing and blowing up bushels of fun
Now the jingle hop has begun
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells chime in jingle bell time
Dancing and prancing in Jingle Bell Square
In the frosty air.
What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go gliding in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jingling feet
That's the jingle bell,
That's the jingle bell,
That's the jingle bell rock.
charlottina io come te, la sento pochino...
RispondiEliminami ricordi per favore quando è la delivery date del bebè..
Qua da me è già NAtale da almeno 10 giorni e a me, come tutti gli anni, questa cosa mette così tanta tristezza, che sentirò le feste solo negli ultimi giorni quando farò l'albero, preparerò i festoni e comincerò davvero a pensare ai regali.
RispondiEliminaFrancamente il Natale a novembre mi sembra così "fuori tempo" che mi urta da matti e mi fa passare persino la voglia di aprire le finestrelle del calendario dell'avvento.
Fortunatamente neanche Lorenzo è ancora troppo su di giri anche se i cartoni del mattino stannoa vendo un'influenza enfasta.
Quanto ai regali non ho troppi problemi agli adulti non ne faccio se non cesti confezionati da me (più o meno) e qualche pensierino a pochissime persone che amo. PEr quelli però non mi scervello troppo, ci penso tutto l'anno e se mi capita l'occasione li prendo anche in tempi non sospetti. Quindi ho solo da "sistemare" i bambini e, ovviamente, il marito al quale rivogherò qualche aggeggio tecnologico tipo I-pad o simili.
Invece, quest'anno la mia letterina a BAbbo NAtale sarà lunghissima...chissà se, d'accordo con la befana, farà uno sforzo supplementare e ricorderà acnhe il mio compleanno!
@ciacco...come la mia mamma..per le sue amiche compera alla mostra dell'antiquariato di OTTOBRE....
RispondiEliminaper il maritino sto cercando un pigiama (ne ha bisogno ) e poi qualcosa da attaccarci...
mah..chissà...
avevo lasciato commento stamattina ma non ce' più sgrunt volevo sapere quando rea il delivery date...
RispondiEliminail Natale mi piace. ho aftto l'albero con 40 gradi e lo farò anche con le temperature mitteleuropee tipiche del Natale del Nord...forse, il più autentico.
RispondiEliminaricamo da 20 giorni addobbi per il mio albero bicolore: un alberin che, nella mia casa italiana, è "giusto" mentre risulta "piccolissimo" nelle due case straniere(quella in cui ho vissuto priam e quella in cui vivo ora!). mi piace però che sia sempre "lui" perchè fa "casa" e "calore" eppoi percè rende la misura diq uanto le cose cambino da un anno all'altro.
il Natale mi fa tristezza se penso a chi non fortunato, a chi ho lasciato, a chi lo passa da solo com se foss un giorno qualunque...
il Natale mi piace. ho aftto l'albero con 40 gradi e lo farò anche con le temperature mitteleuropee tipiche del Natale del Nord...forse, il più autentico.
RispondiEliminaricamo da 20 giorni addobbi per il mio albero bicolore: un alberin che, nella mia casa italiana, è "giusto" mentre risulta "piccolissimo" nelle due case straniere(quella in cui ho vissuto priam e quella in cui vivo ora!). mi piace però che sia sempre "lui" perchè fa "casa" e "calore" eppoi percè rende la misura diq uanto le cose cambino da un anno all'altro.
il Natale mi fa tristezza se penso a chi non fortunato, a chi ho lasciato, a chi lo passa da solo com se foss un giorno qualunque...
Pat mancano 8 settimane ..(o qualcosa di meno o qualcosa di +..decide lei)
RispondiEliminaIo amo il natale... ce l'ho nel DNA ;)
RispondiEliminaadoro decorare la casa, avere ospiti in qeusti periodi, fare regali handmade o comunque personalizzati (fossero anche simbolici!). Credo sia il più bel periodo dell'anno: profuma di casa, di allegria, di calore... certo, ci sono momenti in cui mi sono sentita sola, tristissima... proprio perché queste cose mi mancavano o non erano come le avrei sognate e desiderate. Ricordo un Natale in cui il mio fidanzatino di allora era militare, mio padre lavorava a Milano e mi madre giusto il 2 gennaio avrebbe subito un raschiamento per un aborto (era già vicina alla maturità...)insomma..
ciao cara Cher,
RispondiEliminadebbo dire che tocchi un argomento a me molto caro; generalmente il Natale mi piace e spt mi piace l' atmosfera che porta ma quest' anno anch' io mi sento come te un po "lontana" sarà che nn lavoro e questo mi frena tanto nell' acquisto di qls cosa oppure che in giro anche qui nn è che si senta tanto quel calore: di luminarie nn se ne vede neanche l' ombra e sono pochi i negozi che hanno fatto vetrine natalazie... mah?
io di solito l' albero cerco di farlo l' 8 Dicembre e quest' anno mi sarebbe piaciuto farlo di un altro colore, avrei voluto comprare delle nuove decorazioni ma penso che nn lo farò...
e infondo c' è un motivo in più: anch' io come te sto trepidamente aspettando più del 25 Dicembre una data che si aggira intorno a febbraio/marzo...