
Qualche mese fa dicevo con una certa sicurezza che IO avrei lavorato fino alla conclusione dell'8° mese. Ora che stiamo avvicinandosi a grande velocità alla conclusione del 7° mese e al momento in cui potrei tranquillamente starmene a casa per legge. Devo ammettere che inizio a capire perchè lo stato ha messo questo limite. E' il momento in cui il fisico, anche dei più grandi stakanovisti, inizia a cedere. Io nel giro di una settimana ho capito che non reggo a lavorare più di 3 giorni di fila (mercoledì è un giorno orribile per me in cui mi sento sinceramente esaurita), ho iniziato ad avvertire noiosissime fitte all'inguine se mi alzo (per dire in chiesa è stato un tormento con tutto quell'alzarsi e sedersi), e oggi anche strani doloretti all'altezza dell'ombelico. Per la serie non facciamoci mancare nulla, la gamberetta da delle botte allucinanti alla vescica che mi fanno correre in bagno, alla velocità della luce....
Perché poi non poteva mancare mia mamma come un disco rotto dice che me ne devo stare a casa, che la mia collega è in maternità da quasi 2 anni e che io sono una scema a sacrificarmi così...Poi proprio perchè mi mancava come paura mi dice oggi" non vorrai perdere la bambina perché vai a lavorare?"...
NB faccio l'impiegata
@char, con il tipo di lavoro che fai non metti di certo in pericolo la bimba, ma non é da sottovalutare lo stress. magari senti la ginecologa e parlale di questi doloretti (che credo siano normali, ma parlo per sentito dire)
RispondiEliminalo stress, come dice faith, incide moltissimo e tua madre ne è portatrice sana. ti conviene stare a casuccia a smaltarti le unghie...e riposarti prima...perchè dopo avrai tanto da fare con gamberetta in casa!!!
RispondiEliminaI doloretti credo siano normali, ma alla prima occasione parlane alla tua ginecologa. Non so se sia il caso di dar retta a tua madre. Io, di mio, credo impazzirei, abituata come sono a star fuori tutto il giorno, a non fare nulla per due mesi interi... anche se, come dice @cream, il da fare dopo non ti mancherà affatto...
RispondiEliminaNon hai l'opportunità di fare un part time, magari? così stai fuori mezza giornata soltanto? la butto lì... non so se è possibile...
non credo di poter fare il parttime..e non credo che nemmeno me lo darebbero tanto facilmente (per quanto credo che il fatto che lo abbiano dato alla mia collega li obblighi per legge a darlo pure a me)....l'idea per ora è reggere...se non ce la farò più mi prenderò un giorno di ferie qui e uno li per ronfare...
RispondiEliminaGuarda che i doloretti sono normali, ovviamente parlane con la ginecologa, ma secondo me non sono altro che le fitte che accompagano il rilassamento delle pelvi, roba fisiologica. Insomma cara il tuo corpo si sta preparando a far uscire la gamberetta e questo potrebbe al limite causarti un po' di pubalgia. Tra un po' comincerai anche a sentire delle piccole contrazioni (anche quelle se sono piccole sono normali). Preparati charlotte la gamberetta è per strada!
RispondiEliminaQuanto al congedo per maternità, solo tu puoi sapere quando è il momento per mollare, certo arrivare al parto stravolta non è bene, non è che dopo ti riposi. E' anche vero che ora passeresti il tempo ad angosciarti per ogni minima sensazione ed a beccarti con tua madre su ogni quisqulia (ho indovinato) dopo, be' dopo, tutto è molto più soft: c'è la gamberetta che passa avanti!
Io sono del parere che, se il fisico lo permette, rimanere a casa da un mese prima del parto è sufficiente, troppo tempo libero=troppe paranoie, piuttosto prenditi qualche giornata o mezza giornata libera. E comunque , se non ricordo male, sarà il medico a decidere se potrai lavorare o meno l'ottavo mese.
RispondiEliminamelinda..la mia ginecologa mi ha visitato 3 settimane fa...e ha dato l'ok. Adesso è cominciata la pubalgia, le contrazioni preparatorie (ho chiamato la dott.ssa x avere la conferma..posson essere dolorose o no, le mie, toh che fortuna lo sono)
RispondiEliminaciacco la sai troppo...
RispondiEliminaIo ho lavorato sempre fino all'ultimo perché stavo benissimo, mai avuta una contrazione preparatoria (infatti mi hanno fatto due cesarei perché mie figlie di nascere spontaneamente non avevano proprio intenzione). L'unica cosa che puoi fare è ascoltare i segnali del tuo corpo.
RispondiEliminaeh cara, come diceva quello...le so tutte!
RispondiEliminache dire..io ci provo...ma se continuano sto a casa (il fatto che ho paura della mia mammina ansiogena)
RispondiElimina