Ecco cosa spicca nell'anta del MIO armadio (la piccina ha colonizzato il mio, mica quello di babbo):
- Abbiamo circa cinque completini 1 mese ,e qualcuno per i 3 mesi.
- Body sia per l'1 che per i 3 che per i 6 mesi.
- Calzine a profusione ma tutte nella primissima taglia (ne ha 7 paia...forse ho esagerato).
- Camicine fatte a mano, decorate da mia zia, erano le mie, ancora perfette. Bavagliolini vari da pochi euro, presi da zara, e qualcuno di quelli ricamati (sempre da zia) che ho portato io 30anni fa (mia cugina me ne ha promessi al punto croce con il nome della piccina).
- Qualche vestitino più da grande, come la felpina , la magliettina a maniche lunghe taglia 6 mesi, un jeans, un pantalone di vellutino o un maglioncino di lana.
- Due lenzuolina per la culla e una per il lettino. Una coperta per la culla ed il sacco per portarla fuori dall'ospedale
...A me sembrava di aver comperato il mondo...Fino a che, gironzolando, mi sono resa conto che devo prendere(o farmi prestare/regalare) un mucchio di altre cose:
- Culla (fortunatamente me la prestano)
- seggiolino da auto per i primi mesi (credo mi prestino pure quello)
- Passeggino
- Carrozzina
- Lettino con paracolpi (ma quello attendiamo la prossima casa)
- Cassettone fasciatoio (ma ne prendo uno di quelli che occupano poco spazio, quelli da bagno, me lo vuole regalare una mia amica e io non mi oppongo:))
- Materassino antisoffoco
- Salvapipì,
- Zanzariera,
- Luce di cortesia (mia mamma ha ancora la mia:)).
- Vaschetta per il bagnetto,
- Sagoma antiscivolo per bagnetto
- Spugna naturale,
- Pettine + spazzola in setole naturali,
- Forbicine,
- Pannolini (kg 2-5 e 3-6),
- Kit ombelico (compresse sterili, retina),
- Disinfettante (alcool),
- Soluzione fisiologica,
- Aspiratore nasale
- Termometro febbre,
- Termometro per acqua,
- Phon,
- Olio dopobagno,
- Crema viso,
- Bagnoschiuma,
- Olio per massaggio,
- Latte detergente,
- Crema rossore per sederino (es. Fissan, Pasta di Hoffman, Penaten, Nivea)
- Salviette detergenti,
- Cotone in dischetti,
- Cottonet orecchie,
- Sterilizzatore a freddo (vaschetta + liquido disinfettante) o a vapore (per microonde o elettrico)
- Scaldabiberon-Pinza biberon-Biberon(sempre che io abbia problemi ad allattare)
- Tettarelle di ricambio
- Scovolino biberon,
- Scovolino tettarelle,
- Ciuccio,
- Tiralatte,
- Portasucchietti,
- Portabiberon termico,
- cuscino da allattamento.
- Catenina portaciuccio,
- massaggia gengive rinfrescanti (da mettere in frigo) (ma si può prendere più tardi)
- Interfono (ma la casa è piccina sento se mio marito fa cadere uno spillo...)
- Bilancia,
- Umidificatore,
- Bidone antiodore per pannolini (UTILISSIMO)
- Sdraietta,
- Marsupio,
- Seggiolone,
- Lettino pieghevole,
- Box (lo posso prendere più tardi??)
- Giostrine e tappetini vari,
- Cuscino per posizionare il bimbo di lato nel lettino,(che sarebbe???)
- Angel care (Che diavolo è??)
- parasole per auto (quelle le ho già..con su Hello Kitty!!)
Oggi inizio a prendere qualcosina, tipo il termometro e il pettino o le forbicine...tanto per spuntare un pò sta lista...
Voi mamme mi direste se qualcosa dell'elenco è inutile??
Cara, vedo che sei alle prese con la lista...io ci ho studiato nelle ultime settimane e devo dire che alcune cose le ho prese dopo....allora...vediamo se posso aiutarti...posto che io ho un maschietto molto spartano(lo so, le bimbe sono un'altra cosa!!!), io direi che trovo abbastanza inutile: lettino con paracolpi (lo puoi comprare verso i 3-4 mesi, intanto ti dorme in culla);luce di cortesia (utile semmai per la mamma durante la notte, per la bimba bene che invece si abitui a distinguere giorno dalla notte, e la notte dovrebbe esserci il buio...però vedi te);vaschetta per il bagno: ci sono i fasciatoi da bagno con sotto la vaschetta, lavi la bambola e poi, voilà, tiri su il fasciatoio e la vesti!phon: io uso il mio phon alla temperatura più bassa, e Franceschino si diverte un mondo!olio per massaggio e crema viso: bah, non so che dirti, perchè il mio non ha mai gradito il massaggio, dopo il bagnetto voleva vestirsi e stare caldo, ed eravamo in estate!, però l'olio non glielo ho proprio mai usato! La crema viso prendi semmai la Pediatril dell'Aveene, linea azzurra, è ottima, per le giornate invernali è l'ideale!latte detergente: o che roba èèèèè????Mai usato!salviette detergenti e crema antirossore: IN QUANTITà INDUSTRIALIIIII!!! Specie per quando sei a passeggio o fuori, da portare nella sua borsa!cotone dischetti e cottonet: mai usati!sterilizzatore: meglio quello da microonde, mi dissero che quello chimico era meglio non usarlo, comunque io ho quello della Chicco ed è una figata! scovolino biberon: attenzione! Quelli della Chicco o simili costicchiano, io uso uno spazzolino lungo dell'Ikea (quello per lavare i piatti per intendersi, e poi passo subito nello sterilizzatore);tiralatte: attenzione! Evita quello manuale (io ho fatto la caz....) perchè rischi una tendinite! Meglio noleggiare quello elettrico in farmacia, perciò non comprarlo proprio ma vedi al momento, sei sempre in tempo se ti senti scoppiare le tette!cuscino da allattamento: FIGATA! massaggia gengive: aspetta i 3-4mesi; interfono ed angel care sono la stessa cosa (sistemi di monitoraggio audio), ma se la casa per ora è piccola e la bimba dorme con voi, magari aspetta prima di fare la spesa (l'angel care costa sui 60-80 euro);lettino pieghevole: intendi quello da campeggio? Io l'ho preso ed inizio ad utilizzarlo da mia madre il prossimo mese (al 5 mese di France); cmq, consiglio: vai all'Ikea e prendi anche il fasciatoio pieghevole per la borsona della bimba, da portare sempre con te in viaggio o in visita. E poi, lavette e telini impermeabili per la pipì e i rigurgitini notturni. Dai che vai forte! Un bacino a te e alla Princy!!!
RispondiEliminaIo già mi sento confusa... e non sono neppure in procinto di pensaer ad una gravidanza! :) però, al di là delle spese, dev'essere proprio bello pensare a tutte queste cosine per la tua piccina!
RispondiEliminacharlotte,
RispondiEliminada brava espatriata quale sono, posso solo dirti: non fare la mamma italiana!!!
3/4 della lista che hai stilato puoi tranquillamente dimenticarla.
voglio rassicurarti: sei perfetatmente in grado di provvedere alla piccola senza l'armamentario di cui hai preso nota.
posto che è indispensabile provvedere al TRIO, specie se non ti accontenti dei modelli base unisex che vanno per la maggiore(se vuoi l'Inglesina o i modelli più carini sappi che serve 1 mese per averli e NON dimenticare di PROVARE il trio nel baule della tua macchina perchè conosco una tizia che, pur di avere l'Inglesina panna, deve SMONTARNE le ruote tutte le volte per caricarla in macchina e hca pure una bmw piccola!!!)...
indispensabili sono:termometro da mettere nell'orecchio, materiale impermeabile, paracolpi, cuscino per il lettino, bilancia, tettarelle, pannolini, cremine, seggiolone.
come dice terry i fasciatoi hanno già la vaschetta interna(almeno il mio ce l'aveva già 30 anni fa!!!)e sono praticisimi; in alternativa, i bimbi si lavano tranquillamente in vasca o nel lavandino(io ho personalmente lavato i figli delle amiche con questo sistema e, pur non essendo una madre provetta, sono riuscita a non affogarli).
il latte detergente, non serve. preferisci acqua tiepidacon un goccino di camomilla(la fai tu in casa di volta in volta) per togliere le cispe o pulire la pelle della piccola: meno prodotti grassi usi, meglio è!
agli olii preferisci l'olio-gel classico senza profumo. mi raccomando evita tutto ciò che contiene alcol perchè la pelle dei bambini si arrossa. lo shampoo deve essere specfico, per il corpo un vecchia levatrice mi ha detto di usare il sapone solido non liquido.
ok, x quanto riguarda le forbicne arrotondate(anche se una pediatra tedesca mi ha detto che le unghie dei bimbi non si tagliano fino a 1 anno ma andrebbero smangiucchiate!!!) e le spazzoline morbide.
ok, il cuscino antirigurgito da mettere nel lettino per tenere il bimbo su un fianco. il cuscino per allattare, secondo me, è inutile: basta un cuscino qualunque purchè comodo(grande e robusto). l'apparecchio per disinfettare i biberon è utile ma ho visto disinfettare a freddo immergendo il biberon in un bidone con acqua pulita e Milton secondo le dosi. per quanto riguarda l'apparecchio umidificatore o de-umidificatore: in Italia, secondo me, sono da usare solo in cas di effettiv necessità. se non abitate in zone particolarmente umide, avendo il riscaldamento acceso si può fare a meno del de-umidificatore(l'ambiente è già asciutto); se l'ambiente è troppo asciutto, abbassate il riscaldamento oppure metete il calssico contenitore in ceramica(basta e avanza)avendo cura di arieggiare la stanza dove dorme la piccola(basta 15 minuti nelle ore soleggiate con la finestra accostata). abbi cura, semmai, di spolverare con frequenza.
il marsupio francamente è optional: se la piccola nasce in inverno, è impensabil tra freddo e pioggia di andare a passeggio con lei per parchi e negozi tenendola l dentro. idem er il phon! all'inizio ti servirai di un telo piccolo, poi userete quello piccolo da viaggio a basso voltaggio, poi il vostro.
la sdraietta è utile ma non indispensabile.
per il seggiolone compra quello che si trasforma in sedia!!! è utilissimo. non prendere il seggiolino che si attacca al tavolo perchè regge un tot di kg eppoi non serve più.
tante cose puoi comprarle via via...non hai pensato di fare la lista di nascita da Prenatal o Chicco con utto ciò che potrebbe servirti in modo che, invece di fiori su fiori, amici e parenti, nata la piccola, provvedano a regalarti il necessario?
Charlotte, ma scherzi?
RispondiEliminaUn sacco delle cose che citi non ti serviranno mai (o è altamente probabile che...), altre secondo i neurologi è meglio lasciarle fare, altre ancora puoi comprarle tra...be' quasi un anno, altre, infine, sarebbero una spesa inutile.
E va bene che è fammina, ma ti assicuro che a lei non fregherà niente e neanche a te.
Allora: se pensi di allattare e non ci sono ragioni per cui sai già che non potrai, lascia perdere tutto ciò che ha a che fare con biberon, tettarelle e sterilizzatori perchè non ti serviranno. Infatti se seguirari le direttive dell'OMS, scoprirai che, fino al sesto mese, la piccola beneficerà solo del tuo seno e nient'altro (nè acqua, ne tisane-terribili perchè abituano subito al dolce- o altro), dopo, francamente sterilizzare tutto è un eccesso e pure inutile dal momento che niente è più sterile appena le tue manine lo hanno toccato (babbo docet) e la bimba non vivrà in un ambiente sterile.
Quanto a segigolino per auto(Ovetto) carrozzina e apsseggino ormai tutti prendiamo i famosi trio, il mio consiglio è di trovarne uno che consenta di fissare sul telaio ciò che ti serve di volta in volta e non, come capita in molti modelli, di prenderne uno con il passeggino fisso su cui puoi installare gli altri accessori, è più pesnate e ingombrante. Ti consiglio anche di prenderne uno che abbia l'ovetto con il parasole (perchè ai bimbi piace girare un po' sollevati dopo i primi tempi e il passeggino non puoi usarlo subito), e la carrozina omologata per i viaggi in auto cosicchè quando è minuscola non devi per forza metterla nell'ovetto.
Poi, andando in ordine, compra una vaschetta sola non i cassettoni con quella integrata perchè sono solo un disastro e finiresti per smontare tutto, usare la vasca in bagno e trovarti con un mobile di cui non puoi che usare la metà.
PEr il kit ombellicale aspetta di sapere cosa usano all'ospedale o cosa ti consigliano al corso pre aprto, io mi sono trovata benissimo con lo zucchero salicidicato, perchè in tre giorni è caduto, ma ci sono vari preparati.
Interfoni, bidoni e simili a me non sono serviti, la bilancia ti conviene noleggiarla, idem per il tiralatte (comunque inutile se non pensi di doverla lasciare per lunghi periodi prima dello svezzamento).
Poi, se posso, ti consiglio di vlautare con attenzione alcune cose, tipo:
- ciucci, se allatti al seno, in genere i bimbi non lo cercano molto, io ho preferito evitare, spesso devi forzarli per farli abituare a qualcosa che poi dovrai forzarli a lasciare.
- box: meglio se puoi tappetini da gioco o vecchi piumoni con i suoi giochi preferiti che una "gabbia", secondo i neurologi i bimbi hanno bisogno di spazi definiti, ma non chiusi. Idem per giochini fissi sulle culle, tipo giostrine, vanno bene per 15 - 20 giorni poi non li stmolano e anzi li intontiscono un po'( ovvio che il discorso è diverso se lo metti e lo togli, ma chi lo fa?)
- cose davvero utili (almeno per me): marsupio (fantastici quelli BABYBJÖRN), cuscino da allattamento, umidificatore (ma avevo già l'abitudine) e sdraietta.
Infine, considera, per quando sarà più grande l'idea di una seggiolina per quando andrete fuori a pranzo o cena (ti sconsiglio quelle da fissare alla tavola, meglio i rialzi da sedia con o senza vassoio) e lascia perder eil famoso olio Jonson non idrata affatto anzi, ci sono un sacco di ottimi prodotti, vedrai.
Ah, non comprare molti pannolini in anticipo, meglio che vada papà prima di venire a prendervi o, al limite, prendine un pacco soltanto...non sai cosa ti servirà.
PS al tuo di necessaire hai pensato? due o tre cosette serviranno anche a te (e no, non parlo di abbigliamento)
Ah dimenticavo: niente forbici all'inizo le unghie si smangiucchiano !
RispondiEliminaE i bimbi dormono a pancia in su! IL cuscino di cui parli, credo sia la "zeppina" che si mette ai bimbi con reflusso (o a cui sembra cresca la testa storta, come a Lorenzo, circostanza per cui sono così esperta sulle opinioni dei neurologi), loro la odiano perchè in effetti li costringe a una posizione innaturale...quindi s enon è necessario: evita!!!!
ciao!
RispondiEliminaferma tutto!
mettiti a sedere e respira!
te lo dice una bi-mamma con due pargoli di 19 mesi e 16 giorni!
tieni conto che un mucchio di cose te le regaleranno! (e se le compri tu cosa ti fai regalare?!?!)
fai bene ad accettare tutto quello che ti vogliono prestare, molte cose le usi veramente poco...e quindi se te le prestano saranno come nuove!
io ti consiglio di "andarci su dietro al bisogno"
metti che hai il latte...e allora biberon, tettarelle, annessi e connessi te li puoi risparmiare!
se invece il latte non ce l'hai, una farmacia (o uno store tipo prenatal, io bimbo, ecc...) sarà sempre a portata di mano...
anche tutti gli accessori per il bagnetto...aspetta... considera che finchè non gli cade il moncone ombelicale (circa 10gg) il bagnetto è meglio non farlo...
certo il trio (o comunque ovetto x portarlo a casa e passeggino) è meglio averlo...se no come te lo porti a casa dall'ospedale?
1 pacco di pannolini...poi in base al peso prenderai quelli più adatti...
aspiratore, termometro...aspetta!!
phon (?) ma non ce l'hai uno tuo? usa quello!
insomma...io fossi in te per tante cose aspetterei...prendi solo il necessario x l'immediato...
così potrai farti regalare un sacco di cose (e non immagini quanti regali arrivano x un bebè!) o al limite uscirai tu a fare shopping con lui! :)
in bocca al lupo!
io non ho capito l'ultilità del marsupio. la tata etiope di una mia amica teneva la bimba nel marsupio sulla schiena e non davanti come teniamo noi. morale. la tata sfaccendava con la bambina sulla schiena e non aveva dolori; la mia amica metteva la bimba nel marsupio e dopo stava male. la bimba preferiva di più stare sulla schiena della tata che sulla pnacia della mamma(con grande disappunto della mia amica). quando il bmbo è piccolo non sta male nel marsupio? eppoi, può servreq uando la mamma fa al spesa al super ma in inverno è impensabile uscire a passeggio con il bambin nel marsupio SOPRA il piumino o cappotto!
RispondiEliminail marsupio non è STAGIONALE? utile cioè se il piccolo nasce in primavera???
il box è mostruoso; io sono per i recinti mobili! individuato uno spicchio di soggiorno con un angolo, si fissa il recinto che è fatto di assi di legno facile a rimuovere quando necessario(in caso, per esempio, di ospiti! poi si mette il tappetino colorato. l'idea del piumone vecchio è da copiare. una mia conoscente aveva fatto una coperta patchwork con al tecnica del quilting(toppina su toppina seguendo un disegno), poi aveva realizzato un budellino, lungo tutto il merimetro, con un elastico(coulisse, per ntenderci). il bambino giocava sul quilting poi, al momento opportuno, la tizia tirava la coulisse e il tappetino diventava pratica sacca portagiochi da riporre. 2 in 1 insomma!
RispondiEliminaSecondo me la tua amica lo metteva male (o aveva il chicco che avevano regalato a me).
RispondiEliminaAi bimbi il marsupio piace molto, in genere, perchè consente loro di mantenere il rapporto fisico con la mamma e di sentire ancora il suo cuore che batte rassicurandoli ed il suo calore. Inoltre se è un oggetto valido e ben usato è più comodo del semplice stare in braccio mentre ci si muove perchè sostiene loro schiena e collo mantenendoli in linea. Di solito si portano rivolti verso la mamma (o il babbo, ovvio) per i primi tre mesi con il sostegno per la testa alto, anche per mantenere questo "bozzolo" questo forte legame che li tranquillizza se li porti in posti rumorosi, affollati e con luci molto forti, tipo un super o un negozio ad es. Dopo si voltano verso il mondo in modo che possano scoprire senza temere niente. In più mettici che ai neonati piace sentire il confine di ciò che li contiene ed essere "avvolti".
Sullo "stagionale" non so, non direi, immagino che conti dove vive e che vita fai. Ad Es. non coprirei mai i miei figli con quella specie di celophan che è in dotazione a passeggini e carrozzine perchè mi fa senso, preferisco l'ombrello e quindi mi è più facile se devo uscire mentre piove, usare il marsupio. Non ho mai messo loro (infatti le vendo, ne ho due nuove) le tutone stile omino michelen imbottite, folli se non fai una spedizione nella neve o comunque non conti di tenerli solo all'aperto e a lungo quindi epr loro non ho avuto problemi e io, be', ovvio io mettevo il marsupio sotto i cappotti non sopra...insomma ognuno ha il suo modo di vedere le cose...poi certo i mei figli non sono nati in inverno, ma l'ho usato anche in inverno.
Ancora una volta io e Ciacco siamo in perfetta sintonia di pensiero e di esperienze ,penso io: Condivido completamente quello che ti ha già detto lei. Per esperienza personale prendi un passeggino "trio" che abbia la struttura libera da accessori sulla quale attacchi,a secoda del bisogno, i vari ovetti, passeggino o culla e poi valuta a modo cosa comprare subito o cosa rimandare. Ti confesso che io, a suo tempo, ho acquistato il Loola della bebè confort (leggero e comodo da "sbalottare" e simile a quello dell'inglesina)e la culla o navicella (chiamala come vuoi)l'ho usata solo 2 volte per far dormire la pupa mentre eravamo fuori a cena ( perchè se no non l'avrei nemmeno tolta dall'imballaggio) per il resto ho utilizzato sempre e solo l'ovetto molto più maneggevole e sicuro in auto per poi passare direttamente al passeggino dopo.(mia cognata pur avendone già uno con il secondo genito mi ha chiesto in prestito il passeggino con ovetto perchè molto più pratico del suo e pure lei non ha utilizzato la navicella).
RispondiEliminaPer il marsupio, ho usato BABYBJÖRN, in inverno lo devi tenere vicino a te, quindi anche sotto il cappotto aperto,(esperienza:mia figlia è nata a Novembre) lei ti riscalderà e ai bambini fa molto bene per il transito intestinale e per prevenire le coliche specie i primi mesi.
BE' sai maty si vede che abbiamo una sensibilità simile: adoro tenermeli addosso quando sono piccoli, e, in verità, anche dopo.
RispondiEliminaPerò io la cella della carrozzina l'ho usata molto, così come il cuscino da allattamento che serviva anche da riduttore per il lettino (una specie di salsiccione insomma), un po' perchè appunto ai miei bimbi piaceva sentire "i confini", un po' perchè nei primi tempi portavo i piccoli (cioè l'ultimo ancora) a dormire in camera mia visto che la mia stanza è ad un piano diverso rispetto alla loro e le scale a notte fonda mi creavano pensiero.
Ora è qua, al lavoro con me, che se la dorme beato nel lettino "da viaggio" e...oddio...come sono orgogliosa!!!!!
Non ho preso culle però, nesusno poteva prestarcela o passarcela e,c on quello che costano, mi sembrava una spesa inutile visto che, se ti va bene, ci stanno 3 o 4 mesi.
d'accordissimo con ciacco su tuto e di piu'...charlotte ascolta ciacco e la voce del buon senso e dell'esperienza vera - fatta sul campo.
RispondiEliminaAnch'io me lo sono tenuto streeto a me il piu possibile allattandolo poi ogni 3 ore notte e giorno con il marsupio della Bjorn fanatstico, stava benissimo, dormiva un sacco e io riuscivo a afre di tutto in casa e fuori...
un abbraccione
ok ragazze..andrò a vedere un pò questo marsupio...anzi vado sul sito a vedere se lo vendono nella mia città...
RispondiElimina@cat: troppo onore, immeritato per altro.
RispondiElimina@charlotte: ma non puoi proprio evitare di comprere qualcosa? Voglio dire, compra (o prenota) l'indispensabile: trio, vaschetta, fasciatoio, pannolini e poco più, poi vedi cosa ti regalano e cosa possono prestarti, infine fa le tue integrazioni. Insooma magari a te il marsupio non piacerà, perchè ci vuoi buttare un centone? e poi così, alla cieca? Se te lo prestano, prendilo e mettilo in casa, altrmenti quando la piccola avrà un mesetto, la porterai con te, lo proverete, e deciderai.
ma nooo..io per ora sulle cose importanti (tranne che su quelle che ricevo in prestito e cioè seggiolino auto primi mesi e carrozzina) mi sto documentando un mondo..prendo brochure,segno prezzi..poi comperato ho preso qualche vestitino e qualche lenzuola (oggi ho preso on line in quelle specie di saldi 2 lenzuola di pierre cardin carinissime a 12 euro l'una..)per culla e carrozzina..Ma veri e proprie spese grandi non ne ho fatte...
RispondiEliminadimenticavo..mi prestan anche la culla ed il lettino da campeggio...
RispondiElimina