Non mi riferisco al fatto che se vado al corso di nuoto per balene, pardon, future mamme, lui mi fa trovare la tavola pronta e una pseudocena intavolata (certo devo mandargli via mail la ricetta e poi il suo purè, fatto con il Bimby, mi pareva denso come cemento, ma l'impegno è innegabile). Mi riferisco al fatto che mi sopporta.
Io sono un'ansiosa e quindi dovrei essere mollata nel mio brodo. Cioè se uno mi parla di gravidanza e affini dovrebbero essere discorsi leggeri, perchè tutto e dico tutto, riesce ad angosciarmi...
Esempio??Vado al corso in piscina per future mamme. Sono tutte mooolto più avanti di me, una alla 25°esima settimana, una alla 30°, una quasi prossima al parto. Torno a casa e mi vedo "piccola". Mi preoccupo perchè la mia pancetta è piccina. Poi vado per strada e mi sento dire " ah mia figlia al 4° mese era già tutta pancia, e io vado in paranoia perchè la temo che pancina equivalga a scarsa crescita della signorina. Poi mi sveglio al mattino e non entro nei pantaloni, fa freddo e non trovo nulla da mettermi e zac..mi vedo enorme e inizio a chiedere a mio marito "ma non sarò cresciuta troppo?".
Per non parlare dell'angoscia che provo ogni volta che penso alla morfologica. Ne abbiamo fatto metà perchè la nostra ginecologa usa farla in 2 puntate. La prima è andata bene e lei dice che da quella si vedono le cose +grosse, come spina bifida ecc... La seconda dovrebbe avvenire fra 2 sabati e io sono preoccupatissima. Non lo ero tantissimo, fino a che non ho parlato con una mia amica (anche lei incinta) che mi ha "passato" l'angoscia per questo esame....
Oggi mio marito mi ha detto che se continuo ad angosciarlo la piccina rimarrà figlia unica....ma uffi...e io con chi caspita mi sfogo?
Secondo me devi solo rilassarti, ricordando che le cose, che tu ti angosci tanto o meno, andranno come devono andare. La tua pancia crescerà in modo normale e proporzionato. Se ti consola, sappi che mia zia, incinta di mia cugina nata di più di 3.500kg, aveva un pancione minuscolo. si può dire che sia ingrassat poco, ma è il suo fisico. Una mia amica, incontrata domenica, al terzo mese sembra un bisonte... ma ciascuno è fatto a suo modo. Un'altra che ha partorito a luglio, è ingrassata allucinantemente e suo figlio era piccolissimo... insomma non c'è da preoccuparsi per queste "proporzioni".
RispondiEliminaCosì come non c'è da preoccuparsi se la tua amica è in gravidanza e teme la morfologica... Insomma dice il saggio "se c'è rimedio perché ti preoccupi? se non c'è rimedio perché ti preoccupi?" e aggiungo io "i problemi altrui, non necessariamente saranno i nostri" :)
PS: è facile da usare il Bimby? io non l'ho mai usato.
grazie ...mio marito mi ha esortato a leggere la saggia risposta che mi avevi dato..Il bimby è facile da usare..basta seguire le ricette e vengono bene (mio marito a dimenticato che se il purè viene "duro" basta aggiungere un goccino di latte...) Il difetto del bimby è il costo!!
RispondiEliminacharlotte, secondo me, è assolutamene normale essere preoccupate dall'andamento della gravidanza. se la normale preoccupazione diventa angoscia, allora, devi darti una regolata perchè la piccolina vorrà una mamma bella e tranquilla. non vorrai mica diventare una madre ansiosa che ha paura di tutto??? sai quante volte ti capiterà di vederla "strana" rispetto alle a tre piccoline? mia madre andava in crisi se eravamo "caldi", temendo che avessimo la febbre; ha pianto quando l'oculista ha scoperto che ero astigmatica; ha perso tutta la sua vita dietro a mio fratello inappetente, cucinando per lui, leggendo le tabelle di crescita e peso...finchè ha trovato un famoso pediatra che le ha fatto una lavata di testa di quelle clamorose. noi siamo nati di 4 kg e al massimo della lunghezza...e lei non aveva una pancia grande, anzi.
RispondiEliminauna donna che conosco ha messo al mondo due bambine bellissme e, a fine gravidanza, allacciava il piumino taglia 42.
ognuna ha il suo fisico e la pancia si sviluppa, credo, anche i ragione delle forme oltre alla quantità di liquido amniotico. ad una pancia grande non corrisponde un bimbo grande...insomma, io direi di guardare di meno le altre mamme in attesa: non troverai mai na che ti dia un pò di conforto...ciascuna donna ha il suo background di paure, ansie e esperieze negative...spesso solo FANTASMI...
Ciao! guarda io ho mia cugina trentacinquenne al 6mese di gravidanza... la pancina non si vede molto da vestita se non fai attenzione.... ma sai, dipende molto dal fisico... lei è talmente magra che al 4 mese aveva la "pancina" che la maggior parte delle donne hanno normalmente... quindi non ti preoccupare!!!! per quanto riguarda le ansie, davvero non ne vale la pena! come ti è stato detto nulla cambia se tu ti agiti così! devo dire però che sei fortunatissima con tuo marito! baci baci
RispondiEliminaSi, lo devo ammettere..è un uomo fantastico..dolce, intellogente, tenero, non portato nelle cose di casa (ha un suo ordine che contempla i calzini sparsi come elemento decorativo per casa) ma in questi mesi si sta impegnando per me e la piccina...il che è già tanto
RispondiEliminaè bellissimo perchè ti dimostra di essere pronto. e magari, prima del parto, imprerà a raccogliere i calzini!
RispondiEliminaimmagino l'ansia ma cerca di viverla meglio che puoi, è importante la gravidanza!! e poi piccola o grande, ogni pancia cresce a modo suo!!!! è normale essere un po' su&giu', sono anche gli ormoni in subbuglio!!!! sempre con il sorriso e senza troppe preoccupazioni mi raccomando, parola di mami!! un abbraccio, a presto!!
RispondiElimina