mercoledì 31 marzo 2010

vita da Casalinga...

settimana scorsa è letteralmente volata via. Credo sia sempre così quando sei a casa  dal lavoro (nel mio caso ho accumulato troppe ferie) e ti godi la quotidianità, la tua casa, i tuoi cari, prendendoti il giusto tempo per fare tutto.

Mi sono dedicata agli altri (nello specifico mia madre, mio nipote e mia nipote che sono andata a prendere all’asilo e con cui ho condiviso giochi e merende) e a me stessa (parrucchiere ed estetista).  Mi sono presa cura della mia casa che nel frattempo è ancora incasinata, ho fatto la spesa, cucinato per mio marito cose più sfiziose e complicate del solito, fatto la fila dal medico per lui e per me, sono andata per commissioni … Il tutto però fatto con calma, in relax.
Ieri il brusco ritorno alla realtà: sveglia alle 720, 8 ore di lavoro, un rapido giro dai miei, uno ancora più rapido all’Esselunga (il brutto di fare la spesa in 15minuti è che mentre dalla cassa esce lo scontrino inizi ad elencare mentalmente tutto ciò che hai dimenticato), un giro in farmacia, uno dal benzinaio ed uno in lavanderia, volo verso casa, cucinare la cena (difficile se hai dimenticato uno o più ingredienti) e poi finalmente perdo i sensi sul divano…

Oggi mentre venivo al lavoro mi è capitato di pensare a quanto sarebbe bello potersi permettere il LUSSO (perché oggi è un lusso) di fare la casalinga. Certo stare a casa è costoso (se penso agli 80 euro lasciati dal parrucchiere o alle incursioni da Zara) e ti manca lo stipendio, ma è così bello vivere con calma, mangiare il cibo gustandolo e non tracannandolo per essere ancora al lavoro…

Ora mi trovo a dover cercare nella settimana un buco per volare in pausa pranzo da Zara (mi hanno venduto un maglione fallato, devo cambiarlo e credo di aver tempo 30 giorni), uno per fare un salto dalla ginecologa, oltre che cercare il tempo per fare la spesa, cucinare, pulire ecc…

venerdì 26 marzo 2010

Anticipazioni del Weekend



Ok, il sole brillerà di meno, il cielo sarà meno terso, saremo fortunati se ci saranno 15-20 gradi, ma non vedo l'ora di ritagliarmi del tempo per noi due...

J'arrive...

domenica 21 marzo 2010

Pulizia di Primavera

Oggi sono presa da pulizie generali, cambi dell'armadio, riordino di mezza casa, sgridata al marito che non avrà collaborato...uh che giornata intensa

venerdì 19 marzo 2010

Come distruggersi...

Continuo a guardare sta foto e pensare che la Bruni ha proprio buttato alle ortiche la sua bellezza...ora pare la donna gatto!!

Uovo..

- Zia, sai che in quaresima ho fatto la brava??

- Si...

- Zia, sai che in quaresima non ho chiesto nulla??

- Si...(tremo a pensare al costo di ciò che mi chiederà)

- Mi prendi l'uovo dei Barbapapà???

....Ha i miei stessi gusti...anch'io li adoravo...ora spero solo che esista sto uovo...:)Se volete far un salto nel passato, ecco la sigla watch?v=ou5Sf-sEmBI

giovedì 18 marzo 2010

la nipotina fashion

Mia nipote ha 6anni ed è già stilosissima. Ha le sue idee e i suoi gusti in fatto di moda. Vuole il rosa acceso ed il rosso, vuole lustrini e pailettes (una piccola gazza ladra per cui tutto ciò che luccica è ben accetto). Adora i tacchi alti, in casa mia se trova delle scarpe in giro ci sale su e parte (se mi tocca le Jimmy Choo gliele faccio pagare con i soldi della fata del dentino...) In più ha già prenotato un mucchio di miei cose. Una sua frase tipica è: quanto mi piace questo, zia, quando sono grande me lo regali/presti?? Io in genere rispondo che se avrò solo figli maschi non avrò problemi a lasciarle la Vuitton (me l'ha chiesta perchè avendo il borsellino attaccato voleva il borsello perchè piccolino, le ho detto di no, che non è borsa da bimbe, ma poi l'ha vista su una bambina di 5anni e il mio discorso è andato a farsi friggere ), la pelliccia ecc..



L'altro giorno mi vede addosso una cintura di Gucci. Lei non sa chi sia Gucci, ma deve piacerle perchè è dorata e sbrilluccica. La vede ed attacca "mi piace", io ringrazio, ma lei rincara la dose" mi piace tanto tanto", e io ringrazio. Fino a che ci si attacca e mi chiede"per favore, me la regali??", le rispondo di no, che io ho risparmiato e lavorato per comperarla e che non posso dargliela. Lei gioca la carta educazione "ma ho chiesto perfavore??". Per tranquillizzarla le dico che se da grande la vorrà sarà sua e lei delusa, "ma quando io sono grande l'avrai rovinata tutta"



Ps piccola specifica. Mia nipote non è interessata alle firme, quando ho detto a mia mamma che non trovavo più i pantaloni di liujo lei mi ha chiesto "ma non erano i tuoi?". Ma credo che voglia le mie cose "preferite" per una sorta di emulazione...

lunedì 15 marzo 2010

Non voglio essere una mamma così....

Qualche post fa mi sfogavo narrando del percorso in salita che mi porta alla maternità (problemi con farmaci che non posso smettere ma devo scalare dolcemente fino ad arrivare al minimo) e del fatto che il progetto di un figlio mi porterà a darmi un leggera regolata con lo shopping (per quanto conto di reciclare molto gli abiti dei miei nipotini, 2 mini fashionvictim).

Ieri all'outlet ho capito cosa non voglio essere. L'outlet dove sono stata è minuscolo e incroci costantemente le stesse persone. Hanno colpito la mia attenzione alcuni nuclei famigliari.

Mamma, papà e figlio di anni 10. Siamo da Dolce &Gabbana, io sto piluccando tra i Jeans invernali in strasaldo (a 60 euro l'uno, carini, ma non presi perchè mi si vedeva il sedere) e vedo un padre che insiste affinchè suo figlio si prenda un giubbotto di D&G in pelle (da uomo) perchè in offerta e perchè D&G è sempre D&G. Ma che vuol dire??? Ma che gli insegni ad un bambino? Che una giacca (oscena, in una pelle dura come il muro) è bella perchè di marca?? Avreste dovuto vederlo, un pulcino perso in un giubbino taglia 48, che si guardava allo specchio schifato ed il padre che sosteneva che un pò abbondante andava meglio per la crescita....

Seconda famigliuola: mamma, nonna, bimba in passeggino di un 3 anni circa... Sono rimasta colpita dalla mamma perfettamente vestita (devo capire perchè certa gente si veste per andare all'outlet come per andare in discoteca o ad un matrimonio), bimba ugualmente griffatissima con vistosi punto sulla faccia (povera sembrava avesse preso un muro in piena faccia).  Ho visto sua mamma sgridarla per mezz'ora perchè lei non aveva ancora finito il gelato e mamma doveva restare fuori con lei e non poteva entrare da Missoni, ho visto mamma fare la stizzita quando la bimba ha detto da Valentino che voleva uscire...

Ecco così non ci voglio diventare!!!

venerdì 12 marzo 2010

Scarpe!!

Partiamo dal post di Faithgio. La fanciulla mi posta il suo oggetto del desiderio, un sandalo di YSL, un pò alto, un pò da dominatrice, ma terribilmente sexy. Il costo del gioiellino è un pò proibitivo e così ci mettiamo a discutere di costo di un paio di scarpe, quanto siamo disposti a pagare, quanto può valere ecc...
Mi viene in mente l'attività di ieri sera. Mio marito fuori e io che sono letteralmente entrata nella scarpiera facendo una cernita. Le scarpe più care nella scarpiera sono quelle del matrimonio, un sandalo gioiello bellissimo, una marca non conosciutissima ma che mi è stata proposta dall'atelier e di cui sono stata felice (quel giorno bastava che fossero comodi e belli). Quelle, ovviamente, non le tocco, restano li nella scatola trasparente a sbrilluccicare ogni volta che accendo la luce e apro la scarpiera. Ma ieri ne ho buttate via un pò. Le ballerine di zara (pagate circa 15 euro scontate) e quelle di Onitsuka tiger (prese scontate anche quelle) sono state le prime a finire nel sacco: messe 3 volte mi hanno procurato tagli non indifferenti (sono seminuove penso le potrei pure allungare alla Caritas). Ho buttato via un paio di infradito etnici presi sul mercato (ci voleva un numero in+), un paio di ballerine made in china che mi sono strettissime (la ragazza del negozio mi aveva detto: prendi un numero in+ che sono scarsi, ma non è bastato) e un paio che mi ha tinto i piedi di giallo (ora si capisce perchè non amo la merce di provenienza cinese).

Vittime della cernita anche 2 paia di stivali amatissimi a loro tempo ma che sono veramente distrutti. Li mando in pensione nel ripostiglio di mia mamma, lei di spazio ne ha tanto...

Dopo tutto quel lavoraccio ho pensato a quanto spazio avevo guadagnato e a quanti soldi ho buttato via (20 euro qui, 15 lì, si fa in fretta a raggiungere cifre discrete).  Se invece di prendere tutte quelle scarpe me no fossi preso solo un paio, al massimo due ma di qualità (che può andare a braccetto con la marca, ma non necessariamente)??? La cifra sarebbe stata la stessa e forse ora avrei ancora due paia di scarpe nella scarpiera...

Fatto lo spazio...con cosa lo potrei riempire???uhm....sognamo un pò ad occhi aperti...

giovedì 11 marzo 2010

Dieta??

Oggi entra un fornitore, meridionale e dal modo di parlare coloritissimo e zeppo di dialetto, mi guarda e mi chiede, guardando il maglione a vita alta: ma sei incinta?
Quando ho detto di no, si è scusato per dieci minuti di fila...
Ecco penso che da oggi mi metto a dieta...
Avete consigli???

mercoledì 10 marzo 2010

ecco dov'era la Primavera...

Siamo nel Coop, cerco un paio di ingredienti per la cena di stasera, e mi ritrovo davanti l'area giardinaggio: sedie, tavolini, attrezzi ed un mucchio di fiori e piante e mio marito afferma...

"ecco dove si nascondeva oggi la primavera, alla Coop..."

Per me, come pubblicità, è più efficace di quella delle Littizzetto...null

Ancora Neve

...50cm di neve, neve finita fin negli stivali mentre pulivamo l'auto (stivali da pioggia in cui ora crescono muschi e licheni), umido fin nelle ossa, il dubbio su dove mangerò a pranzo (mio marito mi ha portato al lavoro in quanto dotato di catene, ma chi mi porta al bar)...
Ma io mi sono appena presa delle bellissime ballerine di pelle bianche, e quando me le metto???
Ho scoperto da poco sto sito outlet, con merce da sfilate ed affini, un paio di ballerine di Fendi, 100 euro, calcolando che sotto casa mia chiedono 50 euro per delle ballerine in plastica made in china...

lunedì 8 marzo 2010

Regalo di anniversario in anticipo di 2 mesi...

Era da dicembre che cercavo il suo regalo per l'anniversario (lasciando i soldi messi da parte a mia mamma a casa sua, perchè, come dice lei, "Se li tieni tu ti prendi una nuova borsa ed un nuovo paio di scarpe" AMEN...quando mamma ha ragione, ha ragione). Mi ero messa in testa di regalargli un bell'orologio. Io ho un rolex, regalo di laurea e mi piaceva l'idea che anche lui ne avesse uno "bello", in modo da poterlo regalare ad un ipotetico figlio maschio (all'ipotetica femmina posso dare il mio).

Mi sono messa quindi (visto il budget limitato) a cercare dei secondo polso. Puntavo sia ad un  Cartier che ad un Rolex. Sapevo che lui ama gli orologi un pò particolari e questo mi spiazzava.

Sabato sono andata con tutta la famiglia a questa mostra dove i miei genitori avevano il compito di distrarlo mentre io procedevo nell'operazione..

Mi sono buttata su 3 modelli, un Rolex precision con cassa rossa e cinturino rosso degli anni 70, un Cartier con cinturino in pelle e cassa triangolare del medesimo periodo, ed un Rolex datejust...

Ero decisa a scegliere il Cartier quando mio padre ha rotto le scatole affinchè io lo scegliessi con mio marito. E' un regalo importante che gli deve restare, mi continuava a dire..Mi sono fatta convincere e l'ho coinvolto...e devo ammettere che ho fatto bene. Quello che incantava me con quel gusto retrò, a lui non piaceva assolutamente. Mi sono messa quindi a cercarne uno che rispecchiasse i gusti di entrambi..Il risultato è questo. Ora sta chiuso nella sua scatola. Certo dovrò aspettare un paio di mesi per darglielo ma sono molto felice di avergli preso un regalo "importante"...

venerdì 5 marzo 2010

La Nuova Classe Politica

Qualcuno diceva che la vera parità fra uomo e donna ci sarà quando donne incompetenti saranno in posti di potere.

Questo già avviene nel campo della politica, stiamo assistendo ad un fenomeno sempre più dilagante di showgirl, vallettine ecc che hanno il loro posto in politica senza aver fatto carriera (quindi senza impegno in politica da giovani, impegno nel partito). Il  problema è che queste donne hanno il loro posto grazie ad un bel musino ed un bel corpo. E quindi l'ipotizzata parità va a farsi friggere, sempre donne oggetto siamo. Pensiamo al ministro Carfagna che si è fatta le ossa sulle piazze italiane con Mengacci (caliamo un velo pietoso sulle varie intercettazioni), pensiamo a quella ballerina di scorie (ora igenista dentale) Nicole Minetti che ha trovato il suo posto nelle liste del PDL, scavalcando gente che in politica c'è da anni... Si saranno dette le vittime dello scherzo delle Iene: e io perchè no???

Ecco che  Paolo Calabresi, spacciandosi per un onorevole di un partito nuovo dedicato al mondo giovanile «Uniti per l’Italia», ha proposto alle Sara Tommasi e  Rosi Dilettuoso,  di affiancarlo nella sua avventura politica. Ha quindi ha chiesto cosa ne pensano della società di oggi. La Tommasi Sara ha detto che secondo lei  tutta la colpa era delle banche che stampano il denaro a costo zero, perchè lo paghiamo noi cittadini.
Rosy ha detto che il cittadino è confuso perchè l’Italia non è libera… “Se un cittadino incomincia a dire che un politico è un ladro, tutti gli altri gli vanno dietro." e ha sostenuto che il calcio non deve essere il solo soprt nazionale....watch?v=sogO8C9l2BQ

Che fare?

Il mio progetto, anzi il nostro era: sposarsi, avere un pargolo, allargarci (non in questo preciso ordine, l'ordine poteva variare). Il primo step è stato fatto e ora mi ritrovo ad affrontare il secondo. Lasciamo da parte i miei problemucci di salute che rendono, fare il pargolo, un pò più difficile che per la media delle italiane.  Fare un pargolo e cambiare casa mi sembrano vadano di pari passo: dove lo metto??
Ci siamo quindi messi a guardarci intorno per vedere che cosa offre il mercato.

Il primo step sarà vendere la casa, è chiaro, è ovvio. Non posso metter a reddito la casa per svariati motivi (è una casa molto bella, ma in fondo delicata, con mobili che non lascerei mai e dico MAI nelle mani di un estraneo), anche perchè se lo facessi, togliendo dall'affitto medio della zona il mio mutuo, sarei sui 150 euro e su quelli dovrei pure pagarci le tasse...

Intanto dovremmo cercare casa. Ma forse ora ho qualche dubbio. Ho iniziato a chiedere all'agenzia una casa che costasse più po meno la cifra che voglio ottenere dalla vendita di casa mia (diciamo che voglio vendere la mia a x euro, se oscillo di 5.000 o 10.000 mi va bene) . Abbiamo finito per vederne una che ne costava 35.000 in più (era quella che mi piaceva tanto). Se devo pagare un'agenzia, un notaio (a meno che una di voi sia un notaio che mi vuol fare uno scontone), una cucina (vale il discorso sopra) che costa 15.000 euro a prezzo pieno(ma si trova a volte scontata del 50% in occasione di fiere), un divano più comodo (il mio è bellissimo, di design ma scomodo come pochi) il prezzo già di per se sale...

Il commercialista di mio marito ci ha consigliato di stare in stand by...Il mercato dice che si riprenderà nel 2011 (ci credete?) e la nuova attività di mio marito (che per ora va bene e dovrebbe continuare così) dovrebbe aver raggiunto una solidità maggiore (che rende più disponibile una banca a prestarti soldi) ...

Quindi che fare?? Per ora potremmo mettere un freno (certo se trovo chi mi compera casa alla cifra che dico io si vende ) alle ricerche, guardando solo i progetti che son previsti per l'anno prossimo (per ora ne ho visto solo uno che non mi ha convinto).

Mi hanno comunque lasciato di sale un paio di vostri commenti(tranquille, non ce l'ho con voi, anzi), mi hanno fatto riflettere. Io partivo dal presupposto: la casa è mia, la vendo io, ci metto i soldi io, lui mi aiuta a sceglierla. Ma visto che per prendere una casa definitiva io dovrei  raddoppiare il mutuo, passando i prossimi anni a guardare siti come Yoox o http://www.gestoutlet.com/ con un briciolo di rimpianto per tutto ciò che non posso prendermi, pensavo che mi avrebbe aiutato nelle spese della casa, lo davo per scontato ( e pure lui non aveva nulla in contrario), ma ora mi fate venire dei dubbi, beh ne parlerò con lui...

giovedì 4 marzo 2010

Incubi del piffero...

Premessa ho un ex mooolto ricco. Classica buona famiglia, gente di classe, che conosce gente di classe. Gente che i miei genitori volevano che io fossi. Lui aveva conquistato i miei presi dall'idea che io con lui avrei avuto un futuro roseo lontano dalle preoccupazioni economiche.

Stanotte l'ho sognato. Ho sognato che ero nella sua città natale, in gita con mio marito e una coppia di amici (che per inciso si sono mollati). Ho sognato che ero in giro per questa città e mi trovavo davanti a tanti posti in cui andavamo insieme (negozietti, bar , pasticcerie) e finivo davanti alla sua villazza. In quel momento usciva lui e mi diceva " Cara tu mi hai mollato ed una casa come questa non te la puoi permettere"... Stronzo pure nei sogni???

Oggi mio marito va dal commercialista che si occupa della contabilità della sua nuova attività, gli dice che le cose vanno bene ma che lui, fosse in noi, posticiperebbe almeno di un anno il passo della casa nuova, dice che se aspettiamo un attimo dovrei vendere con più facilità perchè il mercato si sta riprendendo... Sarà vero??

SGRUNT...

martedì 2 marzo 2010

lunedì 1 marzo 2010

Cerco casa 5..

Oggi solito giro per cantieri (ormai ci stiamo prendendo gusto). Viene all'appuntamento una delle proprietarie dell'agenzia e capisco subito che ho sbagliato lavoro: dovevo aprire una mia agenzia. La signora infatti ha una borsetta di Chanel (VERA) blu, con dei charms, graziosissima e un foulard di Hermes delizioso sui toni del blu e lilla, mi devo concentrare per guardare la casa e non lei...

La casa si presenta abbastanza bene da fuori, è una palazzina nuova, carina, mossa, alle estremità 2 villette, centrali4 appartamenti (il numero dei vicini è limitato, un punto a suo favore), la zona è tutta un cantiere, ma è vietato costruire case più alte di 2 piani, quindi siamo tranquilli sull'aspetto che manterrà la zona. Entriamo dal garage (ampio), ci stanno 2 macchine, si accede ad una cantina che sarà 4x4m. Si sale e si arriva al piano di sopra. Ampia zona giorno (credo sui 40mq) divisibile con un muro o semplicemente con una libreria che si affaccia con due porte finestre su un balcone piuttosto grande, sui cui potrei anche mettere un tavolo e 4 seggiole per mangiare d'estate. Due stanze molto grandi, due bagni, non enormi ma due bagni. Balcone anche dall'altra parte. Al piano di sopra una mansarda da 6omq con un'altezza minima da 1.50 e un'altezza di almeno 3 metri nella parte centrale. La mansarda è decisamente bella, forse la parte tosta della casa...

Pro: le dimensioni, i balconi, la mansarda, i balconi così grossi, il fatto che ci vedo grosse potenzialità (è una casa che con un po' d'impegno diventa bella)

Contro: la distanza dalla città (ma non posso pensare di avere una casa grossa in città , il prezzo, il fatto che la nostra non abbiamo ancora iniziato a venderla...

Sabato a Milan...

Il mio giro nella metropoli non è andato come previsto. Molto brevemente la persona che dovevo vedere mi ha dato buca. Mi ha detto di non aver capito che dovevamo vederci questa settimana…mah, e dire che andavo a vedere come stava, visto il periodo difficile…

Comunque sia, ormai avevo deciso  di fare sto giro e me lo sono fatto da sola. Devo ammettere di aver sbagliato tempistica: andare a Milano la settimana della moda (quando gazzelle russe o ucraine dagli occhi blu  di soli15anni popolano la savana metropolitana) non è il top per l’autostima. Ste fate sono alte come me coi tacchi e io, e i miei 30anni, mal reggiamo il confronto.

Prima tappa via Montanapoleone e zone limitrofe. La mia prima destinazione era Tiffany, avevo in mente di regalarmi un ciondolo d’argento da abbinare al mio braccialetto. Peccato che il primo piano (dedicato all’argento) fosse pieno di gente (una calca tale non la vedi nemmeno alla cassa dell’Esselunga) , mentre il piano sottostante (dove tengono oggetti d’arredamento d’argento e preziosi come diamanti e affini) fosse deserto. Mi è passata la poesia (il negozio di N.Y. mi era parso meno simile ad un supermercato) e me ne sono andata via. Giretto da Cova per un cappuccio (al bancone, io ho un mutuo). Giretto a vedere qualche vetrina, bella quella di Hermes (dedicata ad Alice nel Paese delle meraviglie con una borsa deliziosa rosa e ciclamino) , quella di Bottega Veneta (in cui le borse e le scarpe sono presentate sia in pelle che fatte di carta…fantastiche) e toccante quella di Alexander Mc Queen (gigli bianchi su sfondo nero per ricordare lo stilista scomparso). Girando come una trottola su ankle boots da 9cm, non ho trovato il negozio di Emilio Pucci dove volevo prendere il foulard e mi sono diretta verso la Rinascente. Per arrivarci sono passata davanti al negozio di Aliviero Martini, quest’anno ha presentato una bella linea, così, incuriosita sono entrata, per uscirne con una bandana in seta ed un portachiavi, per una spesa assolutamente accessibile, circa 60 euro. Alla Rinascente, annoiandomi come poche, mi sono fatta truccare da uno dei tanti truccatori presenti, per poi andare a piano mezzanino a vedere borse e  foulard (mi sono trovata in mano quelli di Pucci e mi sono fermata nello stand di Ferragamo, c’erano un paio di borsette a dir poco superlative). Poi al duomo, al Castello Sforzesco, giretto nella pasticceria dove andavo ai tempi dell’università (il tutto a piedi) e poi mi sono incontrata con lui. Lo porto alla Rinascente e mi aspetto, non che lui mi comperi il foulard che voglio prendermi, ma mi consigli (ero indecisa sul colore, e le misure)  lui mi guarda e mi dice: “Fa vecchia”….

Mamma mia…insomma quel foulard lo volevo sul serio, ma che faccio, spendo 110 o 140 euro per una cosa che so che lui vede da Vecchia e che forse non metterò mai per questo motivo??

Una cosa mi ha colpito, le centinaia di ragazzine che fanno foto a tutto spiano a varie vetrine , e non parlo delle vetrine belle, originali che hanno colpito anche me, ma di quelle anonime: che  gusto c’è nel fotografare un vestito che puoi tranquillamente recuperare su una copia di Vogue????Che gusto c'è a fotografare una borsa in plastica trasparente di Prada che probabilmente non verrà nemmeno in foto??Ma è un nuovo trend tra le ragazzine e io me lo ero perso?E poi, anche ai tempi della mia università, Milano era popolata da ragazzine mezze nude (a febbraio) che vestite di nulla giocano a far la modella per Milano pur non avendone le caratteristiche?Mi son persa qualcosa???