giovedì 18 marzo 2010

la nipotina fashion

Mia nipote ha 6anni ed è già stilosissima. Ha le sue idee e i suoi gusti in fatto di moda. Vuole il rosa acceso ed il rosso, vuole lustrini e pailettes (una piccola gazza ladra per cui tutto ciò che luccica è ben accetto). Adora i tacchi alti, in casa mia se trova delle scarpe in giro ci sale su e parte (se mi tocca le Jimmy Choo gliele faccio pagare con i soldi della fata del dentino...) In più ha già prenotato un mucchio di miei cose. Una sua frase tipica è: quanto mi piace questo, zia, quando sono grande me lo regali/presti?? Io in genere rispondo che se avrò solo figli maschi non avrò problemi a lasciarle la Vuitton (me l'ha chiesta perchè avendo il borsellino attaccato voleva il borsello perchè piccolino, le ho detto di no, che non è borsa da bimbe, ma poi l'ha vista su una bambina di 5anni e il mio discorso è andato a farsi friggere ), la pelliccia ecc..



L'altro giorno mi vede addosso una cintura di Gucci. Lei non sa chi sia Gucci, ma deve piacerle perchè è dorata e sbrilluccica. La vede ed attacca "mi piace", io ringrazio, ma lei rincara la dose" mi piace tanto tanto", e io ringrazio. Fino a che ci si attacca e mi chiede"per favore, me la regali??", le rispondo di no, che io ho risparmiato e lavorato per comperarla e che non posso dargliela. Lei gioca la carta educazione "ma ho chiesto perfavore??". Per tranquillizzarla le dico che se da grande la vorrà sarà sua e lei delusa, "ma quando io sono grande l'avrai rovinata tutta"



Ps piccola specifica. Mia nipote non è interessata alle firme, quando ho detto a mia mamma che non trovavo più i pantaloni di liujo lei mi ha chiesto "ma non erano i tuoi?". Ma credo che voglia le mie cose "preferite" per una sorta di emulazione...

13 commenti:

  1. mi è venuto ben scritto piccolo sta volta...mah

    RispondiElimina
  2. char, a dirti la veritá a me fa un po' tristezza che una bambina di 6 anni possa essere interessata alle firme...

    altra cosa sono il rosa e le paillets, questa passione io ce l'ho ancora ;)

    RispondiElimina
  3. sì, io ho voluto il letto rosa e oro...ho detto a mia madre che, se avrò una figlia, lo smonterò e lo metterò in camera sua...quando sono dai miei, dormire in quel letto è favoloso.

    le bgambine, oggi, sono molto attente alla moda perchè lo sono le loro madri. è un dato inequivocabile. io mi ricordo che avevo un'amicche alle elementari che vantava di vestirsi Armani e noi non sapevamo chi o cosa fosse Armani perchè vestivamo Benetton, Primigi e altre marche da bambini. la mia migliore amica, che non si vestiva neppure di marca, aveva una mamma stilosa che le aveva spiegato CHI fosse Armani e quanto costasse così mi aveva dato delle delucidazioni...
    questo per dire che l'EDUCAZIONE FAMILIARE è determinante. poi, l'accesso ai media:la pubblicità dei vestiti da bambini "grandi firme" è ovunque...

    RispondiElimina
  4. Mia nipote non è interessata alle marche, non le conosce... La borsa di vuitton la vuole perchè è un modello con il borsello attaccato e sostiene che lei dovrebbe tenere il borsellino piccolo e io la grossa. Un giorno abbiamo visto una bambina che aveva su per giù la sua età e aveva la tracollina di vuitton e mi ha chiesto perchè una bambina ce l'avesse se io le avevo spiegato che certe borse sono solo per i grandi...credo che , per affetto, voglia avere ciò che ho io...

    RispondiElimina
  5. Non conosco tua nipote però non credo proprio che a 6 anni capiscano il valore della marca.
    Sono sicuramente attirati dagli sbrilluccichi e dal rosa, così come lo eravamo noi d'altronde...
    Sicuramente ti ammira e tutto quello che hai tu un po' di caruccio ha un appeal ancora maggiore

    RispondiElimina
  6. si, non capisce il valore. Io provo a spiegarle che per comperare ciò che ho devo lavorare e che quindi non posso regalarle le mie cose ma nn le entra in testa...quindi appena ha 18anni inizierò (se vorrà) a prestarle le mie borse che saranno diventate vintage...per adesso le voglio prendere la borsa fatta a forma di snoopy che ho visto da benetton...secondo me ci impazzisce!!!

    RispondiElimina
  7. sicuramente, fai bene a vincolare l'oggetto all'impegno perchè le servirà, nella vita, a non prendere scorciatoie..però i bambini di oggi capiscono il valore delle marche. per esempio, la mia bambina non vuole assolutamente vestirsi in un negozio che non sia benetton...Original MArines e altri marchi da bambini non sono di suo interesse. io le ho regalato al borsetta in pelle bianca con il musetto di hello kitty e il portafoglio e tutte le bimbe, sapendo il prezzo, le hanno detto " Ma quanto ha speso al tua ex tata!!!"

    RispondiElimina
  8. cavoli...ma che piccole calcolatrici!!! Per ora la mia è fagiola..ma credo durerà poco...quando giochiamo al negozio mi vende la mia borsa a 5 euro e la collana di accesorize a 100

    RispondiElimina
  9. ahahhah! sì, le bimbe hanno 8 anni
    uno dei loro giochi preferiti è "il negozio". la nipote di una mia amica all'età di 3 anni maneggia con disinvoltura una cassa e sa fare le addizioni e le sottrazioni...oltre a saper leggere i numeri. in pratica, anzichè regalarle i cubi di forme diverse da mettere dentro la casetta di plastica in base al foro, le hanno regalato i numeretti di legno da inserire in una ghiera...e lei ha imparato a mettere "a comando" i numeretti al loro posto...

    RispondiElimina
  10. Io penso come Cream :)
    tra l'altro c'è una bambina in classe di mia sorella che è veramente scandalosa per il suo gusto nel vestire. Lei pretende tutto e solo Prada. No, non è un'esagerazione.
    Presumo che, ancora una volta, tutto dipenda dall'educazione familiare.
    Io da picocla avevo una classe poco numerosa e di gente di estrazione medio bassa. Delel marche non ci interessava. Al massimo ci invidiavamo lo zainetto, la penna o il diario di Poochie.
    Alle medie la solfa è cambiata. Essendo motlo rava, mi inserirono in una classe di "figli di papà". Lì ho visto scatenarsi la vera "violenza" per le firme. Ai tempi si andava da Naj Oleari e robe del genere. Se non ti vestivi in certi luoghi eri out
    più volte ho raccontato di una ragazzina che in priam non mi voleva come compagna di banco perché non avevo i jeans firmati e quelal specie di cartella di Naj Oleari.
    Le dissi elegantemente che lei poteva avere i jeans di marca ma non le donavano affatto (a causa del suo grosso culone... è rimasta la ragazzina obesa di allora). Io mi vestivo congli abiti cuciti da mamma, qualche cosa più in comprata ai saldi nei negozi di tendenza e poi al mercato. Non ho vergogna a dirlo.
    A casa mia a qeuste cose non ci si presta attenzione.
    Per carità, il lusso piace a tutti... Mio padre in primis è un grande fan dei capi d'alta fattura, magari sartoriali, difficile di gusti e molto "old London"...
    Oggi non mi pento affatto di aver ricevuto un'educazione dove mi si è fatto capire l'importanza del risparmio e della relatività delle griffe.
    Per inciso, la famosa cartella di Naj Oleari me la sono comrpata con i miei risparmi in seconda media. Mi costò circa 180 mila lire. Mi sono svenata. Ma ce l'ho ancora.
    Anche i jeans ho comprato, anzi, me li sono fatti relagare a natale, sempre un anno dopo il "misfatto". Ma mi vestivano uno schifo.

    RispondiElimina
  11. prada????eh???io ho visto una tracolla deliziosa di Burberry in un negozio per bambini (di quelli costossissimi e chic in cui entri solo nei saldi) e ho chiesto il prezzo...(era sui 200, tantino se penso che era una tracolla di tessuto ma avrei potuto prendermela come adulta che lavora e che usa ancora la sua prima borsa griffata presa con i primi soldi guadagnati 6anni fa). Ho parlato con la commessa e ho scoperto che quelle borsette vengono vendute raramente ad adulti, nell80% dei casi sono i piccoli clienti che le comperano. Mi raccontava di una bambina di 8anni che colleziona borsette. Ok, anche mia nipote ne va matta, ma le prendo la borsettina da zara, quella di accessorize, quella della Benetton, +brillantini hanno meglio è. No quella colleziona borsette di MARCA (Polo RalphLauren, Burberry, Simonetta, Chloè, Armani)...anche la commessa ha ammesso che quella bambina ha poco della bimba...

    RispondiElimina
  12. nb io in certi negozi ci entravo SOLO per i matrimoni, comunioni e per i saldi...si prendeva un bel giubbotto per l'anno dopo. Il resto 012...

    RispondiElimina