Qualcuno diceva che la vera parità fra uomo e donna ci sarà quando donne incompetenti saranno in posti di potere.
Questo già avviene nel campo della politica, stiamo assistendo ad un fenomeno sempre più dilagante di showgirl, vallettine ecc che hanno il loro posto in politica senza aver fatto carriera (quindi senza impegno in politica da giovani, impegno nel partito). Il problema è che queste donne hanno il loro posto grazie ad un bel musino ed un bel corpo. E quindi l'ipotizzata parità va a farsi friggere, sempre donne oggetto siamo. Pensiamo al ministro Carfagna che si è fatta le ossa sulle piazze italiane con Mengacci (caliamo un velo pietoso sulle varie intercettazioni), pensiamo a quella ballerina di scorie (ora igenista dentale) Nicole Minetti che ha trovato il suo posto nelle liste del PDL, scavalcando gente che in politica c'è da anni... Si saranno dette le vittime dello scherzo delle Iene: e io perchè no???
Ecco che Paolo Calabresi, spacciandosi per un onorevole di un partito nuovo dedicato al mondo giovanile «Uniti per l’Italia», ha proposto alle Sara Tommasi e Rosi Dilettuoso, di affiancarlo nella sua avventura politica. Ha quindi ha chiesto cosa ne pensano della società di oggi. La Tommasi Sara ha detto che secondo lei tutta la colpa era delle banche che stampano il denaro a costo zero, perchè lo paghiamo noi cittadini.
Rosy ha detto che il cittadino è confuso perchè l’Italia non è libera… “Se un cittadino incomincia a dire che un politico è un ladro, tutti gli altri gli vanno dietro." e ha sostenuto che il calcio non deve essere il solo soprt nazionale....watch?v=sogO8C9l2BQ
l'intervista alla litizzetto ;-) e la tommasi è laureata alla bocconi....
RispondiEliminaLe vallette sono state elette dal popolo sovrano. Il problema(ammesso che lo sia, x me non lo è perchè non ho pregiudizi!!) non è una valletta che fa il Ministro ma l'elettorato che ha votato quella lista di partito che ha candidato un personaggio della tv.
RispondiEliminaSe visiti il sito di Mara Carfagna scoprirai che è una donna che non nasconde i suoi trascorsi televisivi e che è impegnata SOLO in politica dal 2004...una donna che da 6 anni è praticamente dedita alla politica. Inoltre, è laureata.
Allora...qual è il problema? Perchè lei non ha il diritto di fare politica alla stregua di chiunque altra donna...perchè è bella, perchè ha lavorato in tv...ma la parità non è solo tra uomo e donna, la parità è tra donna e donna.
voi obietterete che lei è stata candidata proprio perchè è bella...ok, avrebbe potuto non essere votata. Lei si è messa in gioco come TUTTE le altre candidate, avrebbe potuto perdere e non ha perso.
Eppoi, le donne in politica sono belle a Destra e Sinistra. La Melandri era ed è bella e nessuno dice nulla. Voi obietterete che non ha lavorato in tv.
Allora, NESSUNO ha diritto di cambiare strada nella vita. Bisogna essere votati ad una causa sola nella vita...non credo. Sinceramente, il Governo include donne assolutamente normali...per una o due vallette su una squadra di Governo si alza il polverone.
Perchè non giudichiamo i politici, uomini o donne, belli o brutti, per quello che fanno, una volta eletti...
Sara Tommasi è laureata alla Bocconi, la Toffanin conduce Verissimo, è stata Letterina poi conduttrice di Non solo moda, eppure è una giornalista di rango...Cristina Parodi è giornalista, la Senette idem...eppure sono donne belle e mondane.
Il tempo delle Buttiglione e delle Iotti è finito. E sinceramente non è un male. Si passa sempre per un processo democratico che rimette al popolo la scelta in cabina...e finchè il sistema elettorale funzionerà come quello attuale e non sarà modificato, il popolo dovrà regolarsi di conseguenza. E' vero che sistemi elettorali diversi producono effetti diversi...ma è altrettanto vero che se l'elettore votando in un modo o nell'altro incide sull'esito delle elezioni...quindi un margine di manovra c'è sempre, indipendentemente dal metodo di computo dei voti.
stendiamo un velo pietoso....
RispondiEliminaCream, il problema che ho con la Carfagna nasce da quelle intercettazioni. In Italia non furono mai pubblicate, ma nei giornali stranieri si diede spazio a ciò che contenevano e le lessi sul Pais...e posso dire che il modo in cui ha avuto il posto non le fa certo onore...
RispondiEliminaLa toffanin s'è laureata alla mia stessa università, ma ci scommetto l'osso del collo che se non fosse fidanzata di...sarebbe finita come tanti suoi compagni (e me) a fare l'impiegata o nella migliore delle ipotesi a fare una decina d'anni di precariato in qualche giornale, lavorando sabato e domenica per uno stipendietto piuttosto comune. Io non ce l'ho con loro per la loro bellezza, ma per come viene usata...