lunedì 1 marzo 2010

Sabato a Milan...

Il mio giro nella metropoli non è andato come previsto. Molto brevemente la persona che dovevo vedere mi ha dato buca. Mi ha detto di non aver capito che dovevamo vederci questa settimana…mah, e dire che andavo a vedere come stava, visto il periodo difficile…

Comunque sia, ormai avevo deciso  di fare sto giro e me lo sono fatto da sola. Devo ammettere di aver sbagliato tempistica: andare a Milano la settimana della moda (quando gazzelle russe o ucraine dagli occhi blu  di soli15anni popolano la savana metropolitana) non è il top per l’autostima. Ste fate sono alte come me coi tacchi e io, e i miei 30anni, mal reggiamo il confronto.

Prima tappa via Montanapoleone e zone limitrofe. La mia prima destinazione era Tiffany, avevo in mente di regalarmi un ciondolo d’argento da abbinare al mio braccialetto. Peccato che il primo piano (dedicato all’argento) fosse pieno di gente (una calca tale non la vedi nemmeno alla cassa dell’Esselunga) , mentre il piano sottostante (dove tengono oggetti d’arredamento d’argento e preziosi come diamanti e affini) fosse deserto. Mi è passata la poesia (il negozio di N.Y. mi era parso meno simile ad un supermercato) e me ne sono andata via. Giretto da Cova per un cappuccio (al bancone, io ho un mutuo). Giretto a vedere qualche vetrina, bella quella di Hermes (dedicata ad Alice nel Paese delle meraviglie con una borsa deliziosa rosa e ciclamino) , quella di Bottega Veneta (in cui le borse e le scarpe sono presentate sia in pelle che fatte di carta…fantastiche) e toccante quella di Alexander Mc Queen (gigli bianchi su sfondo nero per ricordare lo stilista scomparso). Girando come una trottola su ankle boots da 9cm, non ho trovato il negozio di Emilio Pucci dove volevo prendere il foulard e mi sono diretta verso la Rinascente. Per arrivarci sono passata davanti al negozio di Aliviero Martini, quest’anno ha presentato una bella linea, così, incuriosita sono entrata, per uscirne con una bandana in seta ed un portachiavi, per una spesa assolutamente accessibile, circa 60 euro. Alla Rinascente, annoiandomi come poche, mi sono fatta truccare da uno dei tanti truccatori presenti, per poi andare a piano mezzanino a vedere borse e  foulard (mi sono trovata in mano quelli di Pucci e mi sono fermata nello stand di Ferragamo, c’erano un paio di borsette a dir poco superlative). Poi al duomo, al Castello Sforzesco, giretto nella pasticceria dove andavo ai tempi dell’università (il tutto a piedi) e poi mi sono incontrata con lui. Lo porto alla Rinascente e mi aspetto, non che lui mi comperi il foulard che voglio prendermi, ma mi consigli (ero indecisa sul colore, e le misure)  lui mi guarda e mi dice: “Fa vecchia”….

Mamma mia…insomma quel foulard lo volevo sul serio, ma che faccio, spendo 110 o 140 euro per una cosa che so che lui vede da Vecchia e che forse non metterò mai per questo motivo??

Una cosa mi ha colpito, le centinaia di ragazzine che fanno foto a tutto spiano a varie vetrine , e non parlo delle vetrine belle, originali che hanno colpito anche me, ma di quelle anonime: che  gusto c’è nel fotografare un vestito che puoi tranquillamente recuperare su una copia di Vogue????Che gusto c'è a fotografare una borsa in plastica trasparente di Prada che probabilmente non verrà nemmeno in foto??Ma è un nuovo trend tra le ragazzine e io me lo ero perso?E poi, anche ai tempi della mia università, Milano era popolata da ragazzine mezze nude (a febbraio) che vestite di nulla giocano a far la modella per Milano pur non avendone le caratteristiche?Mi son persa qualcosa???

13 commenti:

  1. una volta erano solo i giapponesi a fotografare le vetrine...

    RispondiElimina
  2. Mi sono sembrate tanto vuote..correvano da una parte all'altra, foto veloce e poi via, senza osservare magari il vestito, la qualità, la vetrina...

    RispondiElimina
  3. Patrizia potrei averti visto???? tipo in zona montenapoleone???

    RispondiElimina
  4. io ero a bologna, char :) bellissima, come sempre.

    Milano mi manca, ho voglia di tornarci!!!

    RispondiElimina
  5. Fa vecchia! oh mio diooo, si vedee che certi uomini nn hanno gustiii!! (compreso il mio). comunque, anch'io faccio foto a tutte le vetrine che reputo belle che ho incontrato a Bologna ;)

    RispondiElimina
  6. be..le gazzelle quindicenni dicono non abbiano tutta questa bella vita e la loro magrezza fa anche una certa tristezza...saran belli gli occhi blu ma una trentenne come te la trovo più attraente... e guarda che io sono anche più "vecchia" ehehehehe

    RispondiElimina
  7. faith, a bologna????? anch'io sabato ero lììì

    RispondiElimina
  8. @robi, sísí, mi sono incontrata lí con il mio fidanzato

    RispondiElimina
  9. sì in realtà l'avevo letto sul tuo post. Io ho mangioato all'osteria in piazza san martino a pranzo e la sera in un posto dove hanno fatto e abbiamo mangiato 17 tipi di dolci diversi gnammmm

    RispondiElimina
  10. Non so che gusto ci sia a fotografare le vetrine, presumo sia solo la voglia di dire "io c'ero, l'ho visto live!"... boh.
    Per il resto, mi pare di capire che sia stata una belal trasferta, quella a Milano :)

    RispondiElimina
  11. Fotografare le vetrine??? non ci avevo mai fatto caso, forse perchè abitando a mi spesso vado nei negozi dove ho bisogno così a colpo sicuro che nn faccio neanche caso a quello che c'è intorno! Però mi il sabato è divertentissima, si vede di tutto! Per quanto riguarada tiffany, vorrei utilizzare il tuo blog per raccontare la mia esperienza (se non t va, cancella pure senza problem...): mio fratello nel settembre 2008 va in texas per lavoro e va da tiffany (con mio elenco :D ) e compera il classico bracciale per me e una cosa + sofisticata per mia mamma, viene trattato benissimo, niente coda e commesse gentilissime! Per natale 2009 decide che vuole prendermi il ciondolo a forma di cuore in titanio da appendere al bracciale,prova ad andare da tiffany 5/6 volte ma ci sono sempre almeno due ore di coda (durante la sett e all'orario di apertura O.o) e così non avendo tt quel tempo da buttare se ne va sempre...
    Nel mese di gennaio invece siamo dovuti andare insieme per prendere i regali per il famoso matri (avevamo visto lì a nov quello che ci piaceva per gli sposi...) appena entrati mi chiedono che cosa devo comprare e io rispondo oggettistica casa convinta e felice di non dover fare l'ora di coda... scendo , scelgo il primo regalo (quello da parte mia e del moroso) e poi chiedo del secondo e mi dicono che per quello devo andare di sopra e fare la coda perchè loro non riescono ad andarmelo a prendere.... quindi ho dovuto fare tutta la coda... incubo... ho preso oggettistica casa e ho dovuto fare la coda al primo piano... mio fratello era allibito... alla fine dopo tutta la coda e i due regali mi sono portata a casa anche altri due ciondoli con il cuore (quello con scritta in corsivo e quello con scritta azzurra :D )da attaccare al mio bracciale, ma davvero non ci penso neanche più a qualcosa da tiffany... troppa gente!!!!!.... o.O ....

    RispondiElimina
  12. Se ci fosse l'eshopping con tiffany io ne avrei presi di ciondoli (a me piace quello a forma di muffin...lo adoro)

    RispondiElimina