lunedì 8 marzo 2010

Regalo di anniversario in anticipo di 2 mesi...

Era da dicembre che cercavo il suo regalo per l'anniversario (lasciando i soldi messi da parte a mia mamma a casa sua, perchè, come dice lei, "Se li tieni tu ti prendi una nuova borsa ed un nuovo paio di scarpe" AMEN...quando mamma ha ragione, ha ragione). Mi ero messa in testa di regalargli un bell'orologio. Io ho un rolex, regalo di laurea e mi piaceva l'idea che anche lui ne avesse uno "bello", in modo da poterlo regalare ad un ipotetico figlio maschio (all'ipotetica femmina posso dare il mio).

Mi sono messa quindi (visto il budget limitato) a cercare dei secondo polso. Puntavo sia ad un  Cartier che ad un Rolex. Sapevo che lui ama gli orologi un pò particolari e questo mi spiazzava.

Sabato sono andata con tutta la famiglia a questa mostra dove i miei genitori avevano il compito di distrarlo mentre io procedevo nell'operazione..

Mi sono buttata su 3 modelli, un Rolex precision con cassa rossa e cinturino rosso degli anni 70, un Cartier con cinturino in pelle e cassa triangolare del medesimo periodo, ed un Rolex datejust...

Ero decisa a scegliere il Cartier quando mio padre ha rotto le scatole affinchè io lo scegliessi con mio marito. E' un regalo importante che gli deve restare, mi continuava a dire..Mi sono fatta convincere e l'ho coinvolto...e devo ammettere che ho fatto bene. Quello che incantava me con quel gusto retrò, a lui non piaceva assolutamente. Mi sono messa quindi a cercarne uno che rispecchiasse i gusti di entrambi..Il risultato è questo. Ora sta chiuso nella sua scatola. Certo dovrò aspettare un paio di mesi per darglielo ma sono molto felice di avergli preso un regalo "importante"...

9 commenti:

  1. bello l'orologio e il celeste che ricorda il cielo, libertà quando di solito gli orologi ti tengono ancorata a terra, alla puntualità tutta terrena del nostro vivere... i regali estemporanei sono i migliori..lasciamo le scadenze obbligatorie alle bollette..ora che hai parlato di orologi non posso fare a meno di pensare ai tre meravigliosi che mi aveva lasciato mio nonno, e che ora non ho più...

    RispondiElimina
  2. io non sarei mai in grado di scegliere un orologio per mio marito! è troppo difficile! orologi e cravatte sono impossibili.
    certo però mi fai sentire in colpa...come avevo già anticipato nel tuo post precedente, io non faccio regali a mio marito. quasi mai. ieri sera, ridendo ho ammesso che l'ultimo regalo che gli ho fatto l'ho pagato in LIRE e si è messo a ridere anche lui...in realtà, diciamo che gli ho preso qualcosa DOPO, tipo al compleanno...e che gli faccio la calza della befana...
    uffa, charlotte, ma come si fa a diventare una brava mogliettina come???!!! devi darmi qualche lezione

    RispondiElimina
  3. Uao complimenti!
    E' davvero un bellissimo regalo e poi...è così bello fare regali a chi si ama!
    Decidere cosa, come, il testo del biglietto, il pacchetto, le modalità di consegna...è veramente un paicere che ci consente di restare concentrati a lungo, pur nel casino della vita quotidiana, sul sentimetno che proviamo e sulla sua migliore espressione.

    RispondiElimina
  4. ciacco..si è vero...ora (essendo nozze di carta) devo inventarmi qualcosa che leghi l'orologio alla carta..(potrei infilarlo in un rotolone di scottex..più carta di quello)
    Cream: lui mi ha regalato 1 anello antico come anello di fidanzamento(che ultimamente non riesco a mettermi perchè da 3giorni ho le dita gonfie come wurstel) e so quanto l'ha pagato, so i sacrifici che ha fatto, e mi pareva bello contraccambiare...
    serenamadhouse: mi spiace che non ci siano più quei 3 orologi... gli oggetti ci ricordano spesso del legame che ci univa ad una persona scomparsa (io ho in camera da letto il cappello borsalino di mio nonno) ma poi, alla fine della fiera, sono solo oggetto, quello che conta è ciò che rappresentano...

    RispondiElimina
  5. charlottina sei bravissima...lui mi fa regali bellissimi ma io non sento di dover contraccambiare. sono cattiva, vero?

    RispondiElimina
  6. Assolutamente NO...direi che ognuno in fatto di regali è cosa a se...
    Quest'anno una mia amica litigava con il moroso davanti a me e mio marito per il regalo ricevuto a Natale, era prezioso ma non esattamente ciò che lei voleva e denotava poca conoscenza...allora chiedo a lei "tu che gli hai preso??" e lei serafica "NULLA"...in quella coppia(per lei) è normale che lui si sveni e lei gli regali al massimo un pigiama...in altre coppie che conosco le cose si ribaltano, una addirittura definisce il budget ....

    RispondiElimina
  7. io mi sono arrabbiata per la borsa di Tods perchè gli avevo detto che volevo uan borsa qualunque di Furla o di Coccinelle per andare a fare la spesa al mercato...tra l'altro, ho visto che è in pubblicità per la collezione primavera estate in viola con i manici chiari! gli ho detto che è una borsa di plastica...però ho riconosciuto DOPO, molto, molto, molto dopo, che è una borsa fantastica.
    non si fa, lo so...

    RispondiElimina
  8. è una borsa eterna...

    RispondiElimina