giovedì 28 ottobre 2010

Voglio starmene per i biiiip miei:)

Che io sia stanca in questo periodo è innegabile. Non digerisco (qualsiasi cosa io mangi) e non dormo. Mi sveglio per qualsiasi cosa alle 3/4 e poi passo 3/4 ore a rotolare nel letto come un pollo allo spiedo. Sono tanto stanca e a riprova di questo, mio marito mi è testimone:  ho rimbalzato l'idea del giretto all'outlet ben 2 volte di fila, una cosa MAI avvenuta, in tutta la mia vita.

Questo weekend è quindi diventato un sogno (mi ripeto da lunedì "poi riposi per 3 giorni") ed una condanna.

Con la scusa che il prossimo weekend è un weekend luuungo tutti si aspettano che tu vada a trovarli o vada a mangiare da loro o con loro. Sono settimane che non ricevo inviti e ne abbiamo ricevuti 4 per sabato.  Ma io voglio dire di no a tutti. Se si trattasse di mangiare una pizza a pochi km da casa ci starei anche, ma a 50 km da casa NO. Non ho voglia di affrontare curve e tornanti per una serata in compagnia. Lo so sembro una vecchia selvatica e brontolona ma sono così adesso.

Vorrei che mio marito capisse che se non  ho per l'anticamera del cervello di vedere Daniele, Marco o Alessia (persone divertenti piacevoli) perchè ci si dovrebbe spostare troppo, non ho voglia di vedere nemmeno i miei suoceri per lo stesso motivo (con alcune aggravanti, i miei suoceri abitano ancora più fuori, in una casetta sperduta nel nulla, riscaldata con un camino che mi ogni volta  butta fuori un quantitativo di cenere incredibile).  Se vogliono venire, io ci sono. Usciamo a mangiarci una pizza...Ma così NO..Il peggio di andare a trovar i suoceri  è che poi ci tocca andare a salutare tutte quelle persone  a cui abbiamo detto di no per cena e che si incavoleranno, facendo pressioni, perchè " se siete già qui, stasera fermatevi..."

Sono una persona tanto cattiva se ho voglia di stare solo con mio marito in casa nostra???  Domenica ero tanto distrutta che non ho trovato la forza nemmeno per attraversare la strada e mangiarmi una cioccolata. Il peggio in tutto questo è che mio marito mi dirà (come ha già detto in sti giorni) che se non me la sento sabato ci va da solo dai suoi....Non ha capito che così mi obbliga 1) a star tutto il pomeriggio in casa da sola 2) a seguirlo???

Esternazioni

Ultima della Binetti (come se gliel'avessimo chiesta), per rimarcare la sua battaglia contro l'omosessualità: Niente comunione a Nichi Vendola perchè  " ostenta la sua condizione perversa e malata di omosessuale praticante". Malata?? E perchè, se se la prende con un uomo corretto, che ha una relazione, e vuole bene alla persona con cui sta, non fa menzione a certi pluridivorziati, con la passione per le donnine a pagamento che riempiono i giornali in questi giorni?? Quelli sarebbero buoni cristiani???

E a proposito di cos'è un buon cristiano. Ieri mi ha colpito alle Iene l'intervista ai medici di Emergency in Sierra leone. Ben 2 degli intervistati hanno ammesso di essere atei. Eppure, nella loro laicità, nel loro amore , nella loro accettazione, comprensione della cultura altrui e voglia di venir incontro al loro prossimo  sono dei cristiani perfetti....Molto meglio di coloro che si ergono "modello" per gli altri. Vero Signora Binetti????

martedì 26 ottobre 2010

La valigia..

Esattamente non so quando vada fatta la valigia. Qualcuno mi spinge a farla già adesso (tipo la madre di una mia amica che ha sfornato la figlia al settimo mese), qualcuno mi dice di attendere l'inizio dell'ottavo, qualcuno la fine dell'ottavo.


Io resto per ora nel dubbio. Ma mi piacerebbe cmq avere in casa tutto il necessario per il gran giorno. Poi se dovesse avvenire in leggero anticipo e io non avessi preparato la borsa, per mio marito sarebbe facile trovare tutto in casa senza dover girare per negozi...


La lista per ora è questa (data dalla ginecologa).


Per me:



  • 3 pigiami o camice da notte aperte sul davanti (ho solo un pigiama di seta messo 2 volte, è il caso di reciclarlo, in più ho preso da Yamamay  una camicia azzurrina e un pigiama rosino, carini, non eclatanti ma me la sono cavata con 40 euro)

  • calzettoni per il travaglio (ecco io non ho ben capito, ma come diavolo mi devo vestire per il travaglio?? c'è un dress code particolare??Mi forniscono loro un indumento sterile o mi devo presentare come son comoda?)

  • Assorbenti vari ed eventuali (ok, questi vanno proprio presi)

  • Copriwater per la mamma (il che mi fa pensare che nemmeno l'ospedale si fidi ciecamente del suo livello di pulizia..ottimo!)

  • Ciabatte, salviette, magliette, reggiseno in microfibra, elastici(i capelli van raccolti durante il travaglio o sanno essere fastidiosissimi) .

  • Vestaglia (mia madre, la donna che spende sempre e comunque, vorrebbe, nonostante io ne abbia una lilla e una panna in pile, che me ne prendessi una nuova...con il cavolo!)

  • Mutande di rete (sono di un sexy...)


Per la gamberetta:



  • Body in cotone (siamo preparatissimi, ne ho in tutte le taglie fino alla 6mesi)

  • completini maglietta+pantaloncino (anche lì, potrei aprire un piccolo bazar)

  • Calzine (si siamo coperti anche lì, anche la cuginetta le ha voluto regalare le babbucce)

  • Panno in lana o cotone per coprirla quando sta con me in camera

  • Succhietto con portasucchietto (me lo hanno regalato al corso preparto)

  • Tutina+tuta imbottita per la dimissione

  • Salviettine umidificate (prese quando eran in offerta!)

  • Garze sterili 20x20 per il cordone ombelicale (quelle le prendo oggi)


Queste cose per la gamberetta le ho, più o meno... Mi tocca solo lavarle e preparare i sacchettini con i vari abbinamenti....


Che emozione...


Che notte ...

Nel bel mezzo della notte parte il riscaldamento e mi sveglio. Dalle 4 in poi sono rimasta sveglia a pensare, a preoccuparmi perchè la gamberetta non si muoveva (NB si è mossa quando alle 7 è suonata la sveglia...piccola dispettosa). La ginecologa con cui ho parlato di questa mia ansia, mi ha dato delle gocce di valeriana. Purtroppo nelle istruzioni c'è scritto che non sono stati fatti degli studi nelle donne incinte e che non si conoscono gli effetti collaterali, quindi, anche se me le ha date lei, vorrei aspettare il +possibile prima di prenderle... L'unica idea valida che mi è venuta è prendere dell'olio essenziale di lavanda (dicono sia un calmante) da mettere nell'umidificatore e magari sul cuscino...

Detto ciò, mi sento (comunque) un pelino più rilassata ...un pelino...

lunedì 25 ottobre 2010

I'm back

Uh..che bello...sono riuscita a collegarmi di nuovo. Non credevo, ma questo blogghettino mi da assuefazione! Siete la mia nicotina!

Per il resto procede tutto abbastanza bene. Siamo nel settimo mese e ho deciso  di venire a lavorare fino alla fine dell'ottavo (quindi ho davanti a me ancora 2mesi di lavoro). La decisione è stata abbastanza sofferta. Da una parte se lavoro un mese in  più prima ho un mese in più dopo da passare con la gamberetta (innegabile che sia più profiquo starmene a casa con lei che senza di lei)  e un mese in più a lavorare vuol dire un mese in più in cui percepirò il mio stipendio al 100%, può sembrare stupido ma vuol dire un mese in più al 100% e un mese in meno con lo stipendio ridotto al 30%...

Ma questo vuol dire anche lavorare in un periodo in cui tutto ciò che sogno è dormire sotto ad un morbido piumone... Di notte non dormo, di giorno invece sono in stato comatoso. Mi sveglio boffonchiando che ho sonno e procedo con questa litania per tutta la giornata. Alla sera sono uno zombie, e poi se per caso di notte mi sveglio (basta la caldaia che parte facendo rumore, basta andare in bagno o non digerire bene) mi trovo con gli occhi aperti fino alle 5/6 del mattino...

In più ho scoperto che nel corso dell'ottavo mese, se per caso dovessi stare male e stessi a casa per più di un giorno in malattia mi scatterebbe automaticamente la gravidanza e non potrei più venire a lavorare. Insomma una fregatura. Basta un'influenza (ma devo ammettere che da quando aspetto la gamberetta non sono mai stata a casa per più di due giorni e i due giorni sono stati di riposo dopo un'esame un pò invasivo) e mi saltano i piani...

ufffff.....

NB in più il medico del lavoro  a cui si appoggia la mia ditta non mi ha ancora richiamato...

martedì 19 ottobre 2010

Grazie Mamma Esselunga!

Se nessuno ce lo regalerà sappiamo già come investire i punti raccolti ( e mai usati) in quest'anno: il seggiolone della Graco. Costa circa 100 euro in  negozio...Al super bastano i miei punti per portarlo a casa agggratis!!
Certo il colore lascia a desiderare ma chissene frega!!

lunedì 18 ottobre 2010

Troppo Rosa?

Mio marito si lamenta perchè l'80% dei vestitini per la gamberetta, sia quelli presi da noi, che quelli ereditati da mia nipote (non moltissimi, in fondo, le tutine se si sporcano di rigurgito difficilmente tornano pulite al 100%) sono rosa.. No dico io ti sbagli. Poi ieri metto a posto l'armadio e i suoi cassetti...e ok, forse un fondo di verità c'è anche.....

RELAX

In questi giorni sto cercando di trovare la mia tecnica di rilassamento. Una di voi mi ha spiegato cosa funziona con lei (respiri profondi, immaginarsi dentro da Hermes con un credito illimitato). L’altra sera, davanti all’ennesima tachicardia (apparentemente immotivata, del resto ero lì  in relax sul divano) ho provato ad immaginarmi in mezzo ad un mucchio di gattini e cagnolini (il mio desiderio di un cane o un gatto è maggiore di quello di una borsa firmata). Purtroppo non ha funzionato. Forse dovrei immaginarmi un cagnetto che mi porta in bocca una Hermes con dentro un gattino con al collo un collare di diamanti di Tiffany, ecco questa è un’immagine da provare…Scherzi a parte, ho tentato al corso preparto di chiedere che fare per l’ansia in gravidanza. Ho paura, visto il mio terrore per tutto, di finire a passare il tempo che la gamberetta dormirà ad osservarla per paura della morte nel sonno (si lo so, state pensando che sono matta, ma quando mi affidavano i nipotini facevo esattamente questo, certo era per 2 ore, ma per due ore li fissavo). L’ostetrica ha detto di star tranquilla, che prima poi mi addormenterò e che mi devo godere la gravidanza, perché è il periodo più bello della vita. Ma vaffanbrodo… Queste cose le so da sola. Queste cose me le ripeto io ogni giorno e lo fate anche voi. Io volevo il nome di una persona in grado di farmi calmare, che ne so, pure un corso yoga, accettavo di tutto…Ora spero che la dott.ssa non mi deluda la settimana prossima e mi dia qualche dritta….

venerdì 15 ottobre 2010

Una via di mezzo, no?

Ecco se uniamo mia suocera e mia madre e dividiamo per due, escono due donne normali. Nella norma, insomma.

La cosa peculiare delle due è il braccino corto della suocera e l'attitudine a spendere come una pazza di mia mamma. Ora sembrerà un'esagerazione ma così non è. Per dirne una mia mamma è quella che davanti ad una  porta leggermente rotta, invece di chiamare un falegname ha deciso di cambiare tutte le porte di casa. Mia mamma è quella che ha fatto fuori 1000 euro  in un pomeriggio alla mostra dell'antiquariato in "regalini"( non chiedetemi esattamente come). Mia mamma è quella che alla notizia della nipotina in arrivo si è buttata su tutti i negozi per neonati, riempiendomi metà armadio ed ha iniziato a progettare di mettere apposto la mia vecchia camera per quando lascerò da Lei mia figlia. Credo che mettere in lavatrice i pupazzi e mettere un lettino da campeggio sia perfetto, ma lei parla di un divano letto, di imbiancare(così la gamberetta disegnerà sui muri) ecc..

Mia suocera è quella che fa la spesa al LIDL, spegne le luci mentre tu sei nella stanza per risparmiare, compra solo prodotti primo prezzo, accende il riscaldamento solo quando i pinguini giran per il salotto, non si compera un abito nuovo nemmeno morta (e Dio sa quanto ne avrebbe bisogno).

Noi ci scherziamo su, ma credo che nessuna delle due, pur essendo persone splendide,sia fondamentalmente a posto..

Parliamo a mia mamma della storia della carrozzina, del trio ed affini..

Mia mamma alla frase "credo che dovremmo prendere il trio" nel giro di 10 minuti mi chiede quanto costa, che modello voglio e si va ad informare su uno che è in offerta e che mi vorrebbe far fermare (salvo rompere le palle sul colore) ...

Mia suocera (ligure nel midollo) mentre parlavamo dello stesso argomento ha guardato fisso il piatto senza alzare lo sguardo..

Ma una normale no???:)))

Voglio il lexotan!

Premessa alla premessa: se qualche crocchetta è psicologa o è in cura da psicologo mi scuso in anticipo. E' solo la mia personalissima idea.

Premessa: non credo negli psicologi, non nella psicologia, che in fondo mi sembra una disciplina degna di stima. Per me trovare un buon psicologo è raro come trovare una buoan sarta. La mia amica di Bs ne aveva una, le mostravi un abito e tac te lo faceva uguale, ma da quando quella è ammalata, la mia amica va in negozio...Le brave sarte son rare. E, per me, alla stessa maniera lo sono gli psicologi.

Una mia amica è stata "rovinata" da una serie  i strizzacervelli che hanno fatto più danni che altro. Qualsiasi cosa lei voleva fare lei doveva fare. Questo era il suo adagio. Vuoi uscire con tizio? Escici. Vuoi far la bella vita a spese di mamma e papà. Fallo! Ti piace da morire quel paio di scarpe costosissime??Compratele! Non hai i soldi?? Fa nulla, procurateli come credi.

Fatta sta premessa, non so cosa fare per questo mio periodo di ansia...Non dormo di notte , se mi addormento e poi mi sveglio (per problemi legati alla digestione ) non mi riaddormento più e passo il tempo a girarmi nel letto come uno spiedo, non lasciando dormire mio marito.

Sono mille i pensieri che mi passano per la testa..da cosa mi manca per la valigia per l'ospedale a mille paure... Se non sento la bambina per mezzora vado nel panico... Se ho delle strane perdite vado al prontosoccorso (esperienza di ieri)..se mio marito deve andare a Milano per lavoro piango come una disperata perchè ho paura degli incidenti...se mio marito mi sgrida per questa mia ansia, piango ancora di più, pigolo, chiedo scusa. In pratica non mi riconosco più. Io sono diversa...

mercoledì 13 ottobre 2010

Passeggino o trio??

UHM..la questione passeggino regalato con carrozzina prestata o tris nuovo di pacca si fa sempre più accesa. Lo so, son stronzate, ma mi permettono di non pensare troppo al fatto che questa è la terza notte insonne causa digestione tragica e tachicardie (che leggo sono parte integrante della dolce attesa).

La carrozzina che mi presterebbero è della Martinelli, linea chic, bellissima, ecc.. Peccato che, a detta della stessa negoziante che l’ha venduta a mia mamma qualche anno fa, è  dannatamente scomoda. Pesa un sacco, si guida difficilmente. Perché la negoziante la vende?? Perché è tanto bella..ah allora…Siamo in una botte di ferro!!

Noi dovremmo mettere il telaio (qualsiasi cosa compreremo) all’ingresso e poi portare su cesta o parte del passeggino per 3 piani abbondanti di scale, quindi la leggerezza è d’obbligo. Essendo obbligati a lasciare il telaio di sotto questo deve occupare il minor spazio possibile, dato che l’ingresso è piccino e la mia vicina partorirà 2 mesi prima di me (quindi vorrei evitare di intasare l’ingresso con la nostra carrozzina e la sua, non mi sembrerebbe rispettoso nei confronti dei vicini senza figli). Mi sono quindi messa a leggere le opinioni delle persone su vari siti e sembra che diano ragione alla negoziante. Si chiude ma continua ad occupare un mare di spazio (leggo che riempie totalmente il baule di una Alfa Romeo, non una Smart), e la cesta, pur comoda e spaziosa per la bimba pesa tantissimo.

Allora?? Dobbiamo forse prender un trio??? Posso chiedere a mio fratello invece di prendere il passeggino di comperarmi il lettino (il costo è analogo) e poi chiedere il tris ai nonni o come regalo di Natale (anche se è una fregatura che l’ultimo Natale in cui io conto ancora qualcosa per i miei genitori, chiedere un regalo per la gamberetta, sappiamo che dal prossimo, io non conterò nulla e che al massimo riceverò un pigiamaJ).

Siamo presi da una marea di dubbi… Intanto cerchiamo di farci un’idea su che modelli ci piacciono e che modelli sono comodi e leggeri. Per ora  ci piace (sia come passeggino che come trio) il Loola della Bebeconfort ci piace assai, sia nella versione passeggino(sui 265 euro) che in quella Trio (sui 500), ma 500 euro mi sembrano tantissimi… Altro modello che ci esalta (ma esalta soprattutto mio marito, che voglio includere il +possibile nella scelta del bolide) è l’Ethos della Giordani, che costa circa 100 euro in meno, entrambi vanno ordinati almeno 40/50 gg. prima..il che vuol dire che qualsiasi sia la nostra decisione va presa, per lo meno per i primi giorni di dicembre…

Mio marito vorrebbe quello qui sotto,ma non siamo milionari...

martedì 12 ottobre 2010

In o Out?

E' di questi giorni la notizia del 40esimo compleanno di Matt Damon. Un attore che mi ha sempre comunicato un sex appeal e un fascino pari a quello di un vecchio scarpone da trekking (non come quel figaccione di Hugh Jackman che oggi compie 42anni!).. Detto questo, dovrebbe diventare presto babbo per la terza volta (la moglie dovrebbe partorire quest'autunno). Cosa ne dite della mise della futura mammina??Vi piace??

lunedì 11 ottobre 2010

Fa freddo....

E’ arrivato l’autunno. Quello che ti fa uscire di casa al mattino con 6 °C, quello che ti fa svegliare in una casa non caldissima e ti fa desiderare di restare sotto al piumino ancora 5 minuti.  E’ arrivato l’autunno. Quello delle castagne, bollite o caldarroste. Quello del pane fatto in casa (lo faccio solo d’autunno perché d’estate il forno ad aria mi scalda troppo la casa).

Normalmente sarei prontissima a tirar fuori i miei cappottini, le giacchette, i maglioncini collezionati negli anni. Quest’anno non so che mettermi. Non mi va bene quasi nulla. Un po’ il seno che è aumentato di una taglia e ½, un po’ la pancia… Per ora mi limito a girare con un poncho (figlio degli anni90) e una giacchetta che lascio aperta perché chiuderla sarebbe un’impresa impossibile. Fortunatamente ho trovato nel mio armadio un cappotto di lana bouclé preso in saldo da Zara, non caldissimo ma mi piaceva tanto. Me ne ero tanto innamorata che presi 1 taglia in +, pur di averlo. Per fortuna il mio acquisto avventato ora mi terrà caldo almeno fino a novembre inoltrato…poi chissà, forse fregherò il piumino di mamma (lei mi vorrebbe allungare il suo visone, ma vedete una donna incinta con un pancione grosso ed un visone??)… il problema però rimangono i maglioni…

venerdì 8 ottobre 2010

Devo smetterla

La mia ansia cresceeeeeee....Ieri ho letto (per caso) che dalla 25esima settimana in poi bisogna star attenti a non aver perdite di liquido amniotico..Ecco una fobia nuova. E da allora controllo scruopolosamente, la ginecologa(santa subito) mi ha spiegato che il 60% delle donne ha piccole perdite di urina in gravidanza e che l'unico modo di capire se sia urina o no è un tampone da fare al prontosoccorso, ma che nel 99% dei casi è solo urina...

Riesco a stare tranquilla??NOOO..perchè poi mi sveglio nel cuore della notte e mi preoccupo perché non sento muoversi la gamberetta..Sono restata sveglia 2 ore prima che lei si degnasse di dare un colpettino (tra l'altro misero, deve essersi messa in una posizione in cui la sento molto di meno)... Ecco io così non posso andare avanti...

mercoledì 6 ottobre 2010

Rifacciamoci gli occhi

Partiamo dal presupposto che, se è vero quello che dice la ginecologa, il mio è stato un attacco d'ansia...Attacchiamoci al discorso odierno di Pat sull'omosessualità, sugli outing e sulle loro conseguenze...

Sarà un gay dichiarato, ma quest'uomo, non solo è credibile come etero, ma è stato il mio sogno erotico per anni...

Quindi oggi mi tiro su il morale così:

nottataccia

...quella passata non è stata una delle migliori notti della mia vita. Ieri sera avevo la stranissima impressione di, passatemi il termine, sentirmi pulsare nel cervello il cuore. E con questa sensazione mi sono svegliata di soprassalto e all'1 della notte mi sono ritrovata con il cuore a mille km/h, seduta nel letto. Mi sono messa a cercare on line cosa potesse essere... Una parte di me credeva (e crede) che possa trattarsi di pressione alta, ma se non la si prova, come se ne può esser certi?? Sono restata lì, con il mio cellulare in mano a pensare a cosa fare...Svegliare?? Andare a cercare una farmacia di turno (un complimento a chi mette di turno notturno le farmacie in centro in zona pedonale...geniali)?? Andare al pronto soccorso?? E se poi li passavamo tutta la notte (esperienza fatta una volta che accompagnavo il marito, dalle h. 19 alle h. 2 del mattino) ?? Alla fine il marito s'è svegliato e mi ha detto : "facciamo quello che vuoi tu..."

Caspiterina, mi sono trovata a desiderare di essere ancora bambina, quando era la mia mamma e il mio papà che decidevano per me nei momenti in cui io non ero in grado di farlo... Alla fine mi sono appallattolata sul divano e mi è sembrato di sentirmi un pò meglio, e ho detto proviamo a dormire. Mi son messa a letto (con le finestre aperte per evitare quella sensazione di soffocamento) e ho cercato di dormire. Da dentro la gamberetta mi ha dirato bei calcioni, forse voleva farmi capire che la mia paura era anche la sua...

Stamattina lei è più soft nei colpetti e io sono passata in farmacia a provare la pressione: risultato 58 minima 100 massima 88 battiti. La farmacista dice che è mooolto difficile che quella sensazione di stanotte sia stata provocata dalla pressione troppo alta, in genere in gravidanza non è ballerina, ma alta o bassa....Mi ha consigliato di comperarmi un macchinino per provarmela e di fare una bella colazione(il buffo è che non ero a digiuno, avevo già mangiato!). Mi son infilata nel bar accanto, saccottino al cioccolato, cappuccio, ed un cagnolino adorabile che mi guardava con occhi pieni di amore (o si ricorda che gli faccio sempre i complimenti o guardava la brioche..). E mi son sentita meglio...

martedì 5 ottobre 2010

L'ultima della mia mamma

La mia mamma è ansiosa ed ansiogena, come diceva Brunhilde... E' il tipo che se ti può mettere ansia lo fa al volo. Non importa per che cosa. Ti mette angoscia se casa tua non è perfettamente pulita e pronta per i fotografi di AD ( mi elenca minuziosamente ogni cosa fuori posto, briciola o altro, come se io facessi lo stesso da lei), ti mette angoscia se hai un pò di raffreddore e allora sei sicuramente ad un passo da morte certa. Ti mette angoscia se hai il ferro un pò basso negli esami del sangue..per qualsiasi cosa.

Quando ho scoperto di aspettare la gamberetta ho deciso di non comunicarglielo subito, prima volevo fare degli esami. Voi non capivate come io non potessi desiderare di condividere da subito con la mia mamma una cosa così bella e grande, ma se ci penso in maniera razionale, avrei potuto attendere un pò... Io (illusa) ero convinta che dirle "aspetto una bimba e non ha problemi cromosomici" dovesse costituire una grande serenità..e mi sbagliavo.. Appena ha potuto ha cominciato a rompere (non in maniera normale, ma continuare a dirmi le stesse cose creando un clima di angoscia privo di logica).

Le motivazioni che la spingono, sono, a sentir lei, il fatto che lei mi vuole tanto bene... Ma, come dice qualcuno, il miele più dolce, in grande quantità da la nausea... Quindi mi è venuta a dire, in rigoroso ordine sparso:

  • Che la nipote di tizia nello stesso ospedale che ho scelto io aveva il bambino sofferente e non la operavano perchè il weekend non ci sono medici (falso, mi ha fatto telefonare, ma falso)

  • Che, partorendo a gennaio, devo sicuramente prenotare un'ambulanza perché ci sarà neve e con la neve non arriveremo mai in tempo in ospedale visto che dista circa 25 km da casa mia. (nb mio marito mette le catene in 30 sec. perché ha vissuto a lungo in  montagna e la strada che portava a casa sua NON veniva mai pulita, e poi, come posso prenotare un'ambulanza per un avvenimento che non so se accadrà prima o dopo la scadenza??)

  • Che devo prendere una camera privata perchè se si tiene il bimbo in stanza non vorrai mai che entri in stanza il padre dell'altro bambino e porti germi o simili (un caso di strettococco ci fu nell'ospedale dove partorì mia cognata, non nel mio)

  • Che devo assolutamente farmi fare il cesario perché così so che ci sarà per certo la mia ginecologa a seguirmi..(il fatto invece che sei prenda una settimana di ferie adesso mi fa sperare che non ne prenda a gennaio...magari a Natale...ma Gennaio no!)


Ovviamente queste sono le ultime sue scoperte da domenica sera (quando sono scoppiata a piangere dal nervoso e mio marito le ha chiesto, dolcemente, di non spaventarmi) a ieri.. Che si inventerà nei prossimi 3 mesi e mezzo????

lunedì 4 ottobre 2010

E Calò il gelo...

Al corso preparto...

Ostetrica: -"E' un maschio o una femmina??"

La madre, una ragazzina di nemmeno 20anni, risponde:- " Maschio"

-"E come lo chiamate?"

-"Nathan"

-"Nathan?"

-" Si, Nathan come il figlio di Briatore" risponde la mammina con una punta d'orgoglio...

Calò il gelo in sala....

Mamma che angoscia

Piccola premessa...ma quando smetteranno di mandarci commenti Spam che pubblicizzano Tiffany, Abercrombie  e affini??

Il weekend avrebbe potuto definirsi bello. Certo stancante (sabato abbiamo fatto le ore piccole e io non ho più il fisico), ma poi svegliarci tardi, fare colazione al bar, fare 4 passi in centro, mangiare qualcosa, senza la pressione di dover cucinare un pasto vero, mettersi sul divano a chiacchierare e coccolarsi, leggersi un libro e poi andare a trovare un’amica in maternità (l’unico reparto dell’ospedale in cui l’orario di visita è una festa, con fiori, risate, pacchi e pacchettini) era stato bello. Poi sentire il racconto dell’infinito parto indotto di questa ragazza, ma la sua evidente soddisfazione e serenità (il frugolo è delizioso), mi aveva fatto ben sperare. Mi aveva resa un minimo più serena riguardo all’argomento parto (sono fifona, la tv e i giornali, ultimamente parlano solo di scazzottate in sala parto e danni ai bambini…o di quello parlano o di quanto Fini sia cattivo, prossimamente uniranno le due cose: “scazzottata in sala parto, Fini ha cominciato per primo”). Comunque sia, ci stiamo dirigendo verso casa quando chiamo mia mamma per dirle quanto fosse carino il pupetto appena nato e mia mamma mi fa venire quella che posso definire la peggior crisi isterica da quando sono incinta.  Mia mamma inizia a dirmi che tizia ha partorito nell’ospedale dove dovrei andare a partorire io. Che era nel weekend e che in quell’ospedale NON ci sono medici ma solo ostetriche  ( a me sta cosa sembra altamente impossibile, calcolando che l’ultimo sabato che la ginecologa mi ha visitato al mattino le abbiamo augurato buon weekend e lei ci ha detto che andava a fare un turno in ospedale e che quindi non si riposava di certo…) . Mi ha detto che la tipa che ha partorito (ex ballerina classica) non riusciva a spingere (una ballerina senza muscoli del perineo??) e che il bambino era cianotico quando finalmente è arrivato un medico per un cesario d’urgenza.  A me una storia del genere mette una fifa blu, e fa nulla che io cerchi di essere logica e pensare in maniera razionale (tipo che il fidanzato della ballerina è un armadio a 4 ante di un metro e ottantacinque e lei uno scricchiolino di un metro e quaranta e che è ovvio che quel bimbo facesse fatica ad uscire). Vengo solo presa dal panico e così mi sono messa a piangere da isterica. Ho detto a mia madre (per l’ennesima volta) che non può dirmi che devo fare un cesario, che non è lei che decide e che se intende passare i prossimi mesi a farmi paura io non ho intenzione di chiamarla o vederla +, almeno fino a quando nasce la bambina…

Ma perché quando sei incinta tutti si ritengono in dovere di dirti la loro???