giovedì 30 settembre 2010

Fregatiiiii

Ieri ero in un grande centro commerciale specializzato in abiti accessori per mamme e bambini. Ero lì per prendermi un costume per il corso di nuoto (costume che utilizzerò ancora solo se faremo il secondo) e per dare un'occhiatina a passeggini e fasciatoi (entrambi mi verranno regalati ma era per capire...). Mentre facevo le prove con un passeggino Quinny, quello ripiegabile, (carino ma mi pare poco serio, poco resistente, poco comodo per lei), ascolto casualmente la conversazione di una coppia con il commesso.

Lei :"... e dopo il lettino avrei bisogno del fasciatoio da mettere in bagno".

Commesso: " Ma signora, non faccia questo errore. Perchè lo vuole mettere in bagno??"

Lei, che inizia già ad essere dubbiosa: "E' più comodo per lavare il bambino, hai l'acqua a portata di mano.."

Commesso: " Signora, quante volte lo cambierà?? 6 volte al giorno, e quante volte gli farà il bagno??1 al  giorno. Lo deve assolutamente mettere in camera, sua o del bambino".

Lei: " Ma se lo devo mettere in camera allora lo voglio bello, in abbinamento al lettino "

Commesso: " Allora  venga che gliene faccio vedere due bellissimi"

Lui, sguardo truce ed incazzoso, mentre vede la madre del suo futuro figlio spostarsi da un fasciatoio da 50/100 euro (come quello che voglio io) a uno da 300/400.

L'argomentazione del commesso era che quando cambi il pannolone al bimbo è comodo avere a portata di mano anche i suoi vestiti, nel caso si debba cambiare il body sporco o simili, e che questi non li hai di certo in bagno. Si potrebbe consigliare alla futura mamma allora di tenere in bagno una tutina+body+calzine in un cassetto del bagno, sempre pronte per ogni evenienza. Perchè se il piccoletto s'è sporcato alla grande credo sia più sensato avere l'acqua per dargli una lavatina leggera....

martedì 28 settembre 2010

L'ansia è genetica.

Io questa teoria la porto avanti da una vita. Potevo prendere da mia madre il nasino all'insù o un seno da pin-up, noooo, ho preso l'ansia, anzi sia io che mio fratello l'abbiamo presa.

Mio fratello è tanto ansioso che quando mi curava da piccola mi metteva sul divano e avevo il divieto di muovermi. Se veniva un'amichetta anche lei era incollata al divano a guardare i cartoni (tanto che una mi chiedeva: c'è la tua mamma?? Se dicevo di no, se ne stava a casa sua...). I fornelli??Divieto assoluto di farmi un thè fino ai 14anni (almeno se c'era solo lui in casa).

Mia madre è peggio. Oggi mio nipote, che russa come un maialino,  di 3 anni dormiva dopo pranzo e lei continuava a chiedermi "che rumore è??" . Una volta esclusa la lavastoviglie ho avuto la malaugurata idea di dire che il bimbo (come tutti) va in apnea mentre dorme mia mamma è andata nel panico. Invece di rilassarsi mentre lui schiacciava il pisolo s'è messa ad osservarlo, povero caro chissà come dorme bene sentendosi osservato...

Io sto diventando come loro...Se non sento i calci della gamberetta con una certa regolarità (qualcuno al mattino, qualcuno durante la giornata lavorativa, un bel pò alla sera quando mi metto sul divano) vado nel panico. Ieri la signorinella è andata in sciopero dalle 8 alle 1040 di sera. Le ho chiesto di farsi sentire in tutti i modi, le ho messo su chopin, le ho parlato. Alla fine (stravolta) mi ha tirato un calcione da antologia. Ma gamberetta non deve lamentarsi, io le faccio sentire la musica classica, cambio posizione, mangio un cioccolatino, le parlo, una mia compagna di aquagym, se il bimbo non si fa sentire, prende a schiaffetti la pancia......

Donne, maternità, ferie...

Ieri abbiamo parlato nel blog di Bellatrix di donne e mamme che lavorano. Di come i datori di lavoro siano sempre più restii ad assumere una donna (che equivale nella loro testa a maternità e malattie del figlio) e di come le donne sempre più spesso sfruttino la maternità per farsi una bella vacanza. L’Italia è lo stato in cui gente che ora ha 60anni è andata in pensione con 15anni ci contributi, magari con dentro 3 gravidanze da 2 anni l’una (quindi lavorando effettivamente alla fine della fiera 9anni..). Ed una certa mentalità è dura a morire.

La stragrande maggioranza delle donne che vede nella gravidanza una lunga vacanza o un modo per  fregare il datore di lavoro è figlia di quella mentalità. Non è vero?? Di tutte le donne incinte che conosco una ha avuto una vera gravidanza a rischio (e la mettiamo da parte), un’altra lavora come me ed il resto sono donne in forma, sane che non lavorano più da un sacco di mesi. Nel frattempo le trovi al supermercato cariche di borsine come un mulo, in piscina, in palestra a fare yoga.  Se ci fossero tutti questi rischi non credo che potrebbero fare ciò che fanno.  Quindi?? Quindi la colpa è decisamente loro che ne approfittano e dei medici compiacenti che firmano i certificati senza nemmeno guardare chi hanno davanti. La mia collega che ha fatto con entrambi i figli quasi 2 anni a casa, per un totale di quasi 4anni, per gravidanze a rischio. I suoi disturbi erano vomito (un classico), pressione bassa (ne soffro pure io), dolori muscolari (pure io ne soffro), ed  ha avuto il coraggio di lamentarsi che, dovendo stare in casa per ipotetiche verifiche del medico, non poteva uscire come avrebbe voluto, durante la settimana ma doveva concentrare le uscite durante i weekend, stupida io che pensavo che se stai male, stai male, senza giorni o orari….Una mia amica, che aveva a fatica aperto la sua piccola attività, ha visto la sua impiegata andare in maternità a rischio dal primo giorno, con fatica l’ha sostituita.  Poi la vede abbronzatissima e le chiede se si è fatta una lampada (suonava già strano visto che era a casa per la pressione bassissima). Risposta “No, ho fatto la settimana bianca”. Incavolata allora le ha mandato i controlli che l’hanno beccata sempre fuori, ma non ha risolto nulla… Potrei andare avanti ore con esempi… Potrei elencare tutte le persone che quando dico che lavoro ancora mi chiedono il perché (Per rispetto?? Perché a casa mi annoierei a morte? Perché a casa mi attaccherei al frigorifero?). Potrei dirvi che non fanno corsi pre-parto in orari normali (tipo alla sera)  perché, secondo l’impiegata asl, tanto sono tutte a casa. E che quindi per fare il corso pre-parto dovrò consumarmi i permessi prendendo intere mattine o pomeriggi (perché, giustamente lo fanno a metà mattina o metà pomeriggio). Potrei dirvi che il corso di nuoto per gestanti, lo volevano anticipare dalle 19 alle 18 e che quando io ho detto di no, che a quell’ora lavoro, mi sono sentita rispondere ancora “ma perché??Lavora ancora??”, come se fossi per questo un’emerita pirla…

Le cose vanno cambiate. Ma vanno affrontate su più fronti. Denunciare i medici che fanno certificati per gravidanze a rischio quando il solo rischio che le madri non vogliono affrontare è quello di dover lavorare. Fare in modo che certi certificati vengano fatti solo a chi ne ha realmente bisogno. E poi obbligare gli industriali a prendere una certa percentuale di donne. Può sembrare brutto, ma pare l’unica maniera per farci assumere…

lunedì 27 settembre 2010

Sabato di shopping..

Sabato sono stata "brava" con lo shopping per gamberetta.

Ero concentrata a trovare per me un paio di scarpe non bassissime non altissime. Ho una cerimonia a breve, l'abito scelto è un classico tubino che pensavo di abbinare ad una stola (in lana o pelliccia vediamo il tempo) e pochette nello stesso punto di perla. Mi restava da prendere le scarpe. Non troppo alte. Ho finito per prender al Coin delle scarpe che mi sanno di "Vecchia" ma che è vermanete il massimo di tacco che mi sono permessa. Il risultato finale, panza a parte, non è lontano da quello che vedete qui sotto. Ora mi resta da capire come mi devo far pettinare dalla parrucchiera: uno chignon è esagerato??

Ho detto che sono stata brava, non una santa. La presenza di mia nipote (quasi 7anni), da oggi la posso chiamare "dai compriamo qualcosa per mia cugina??" non mi ha aiutato. Io le ho preso una tuta da Original Marines 6 mesi. In ciniglia grigia con il cappuccio, deliziosa, e lei ha voluto prenderle, coi soldi della sua mamma, ma un regalo è un regalo, delle bellissime babbuccine rosa da Oviesse...Le ho promesso che le metterà, e sono sicura che lei sarà tutta orgogliosa di dire che quelle gliele ha scelte lei.

Originariamente voleva prenderle una tutina con su hello Kitty (ma mi sarebbe spiaciuto far spendere a mia cognata) . Le ho spiegato che allo zio Hello Kitty non piace per nulla e che quindi vorrebbe evitare abiti e accessori che la ritraggono (le regole di mio marito 1) niente abiti troppo cari, tranne che per matrimoni, battesimi, Natale o ricorrenze speciali 2) Niente Hello Kitty 3) non esageriamo con il Rosa 4)  Pensa, quando prendi un vestito, se sarà comodo e pratico o se lo fai per te stessa.

Mia nipote ci pensa su e sentenzia: Lo zio è un maschio, la cuginetta è una femmina. Se è una femmina le piace Hello Kitty, piace a  tutte le femmine!!! Diglielo allo zio, che magari sta cosa non la sa....

PS mi sono presa al super mercato 1 reggiseno da allattamento a 10 euro. Se mi va bene passo a prendere il secondo. Avete ragione merito anch'io il corredo...:))

venerdì 24 settembre 2010

Spese

Si, lo so, sono una shopaholic e avere una lista di cose necessarie per la piccolina in mano è una tentazione fortissima... Ma devo dire che me la sto cavando quasi bene. Ho già il corredino dell'ospedale e qualche abituccio qui e li, ma a mia discolpa posso dire che io, di mio, ho preso pochissimo. C'è stato il mio compleanno e mi sono arrivati regalucci per lei (ecco io passo in secondo piano, volevo gli ugg e li ha ricevuti la gamberetta:)), poi mia mamma quando ho dato la notizia s'è sbizzarrita, prendendo a più non posso completini  e tutine... Di mio le ho preso un paio di magliettine, di body, un pigiamino, una felpina e le lenzuolina per la culla...Tutto il resto è regalo di altri...
Per ora giro, prendo informazioni e mi segno i prezzi. Ho scoperto che, prima della nascita, per esempio di dover prendere un nuovo materasso per la culla, e dovrò portare in lavanderia le balze e la tendina decorativa della culla stessa...E dovrò prendere il necessario per lei per lavarla. Per il resto continuo a girare e informarmi...così se nessuno mi dovesse regalare la sdraio (che trovo utilissima) saprò dove mandare i nonni e quale modello far prendere senza svenarci....

mercoledì 22 settembre 2010

Che spese...

Ieri parlavo con una futura mamma come me (indietro rispetto a me di qualche settimana) e scopro che lei ha già fermato lettino e trio. Presa da invidia cocente, mi sono messa, arrivata a casa a fare il bilancio di ciò che è pronto per lei. Il corredino per l'ospedale lo abbiamo fatto! Ma ci siamo limitati quasi solo a quello...ed io che mi sentivo a posto!

Ecco cosa spicca nell'anta del MIO armadio (la piccina ha colonizzato il mio, mica quello di babbo):

  • Abbiamo  circa cinque completini  1 mese ,e qualcuno per i 3 mesi.

  • Body sia per l'1 che per i 3 che per i 6 mesi.

  • Calzine a profusione ma tutte nella primissima taglia (ne ha 7 paia...forse ho esagerato).

  • Camicine fatte a mano, decorate da mia zia, erano le mie, ancora perfette. Bavagliolini vari da pochi euro, presi da zara, e qualcuno di quelli ricamati (sempre da zia) che ho portato io 30anni fa (mia cugina me ne ha promessi al punto croce con il nome della piccina).

  • Qualche vestitino più da grande, come la felpina , la magliettina a maniche lunghe taglia 6 mesi, un jeans, un pantalone di vellutino o un maglioncino di lana.

  • Due lenzuolina per la culla e una per il lettino. Una coperta per la culla ed il sacco per portarla fuori dall'ospedale


...A me sembrava di aver comperato il mondo...Fino a che, gironzolando, mi sono resa conto che devo prendere(o farmi prestare/regalare) un mucchio di altre cose:

  • Culla (fortunatamente me la prestano)

  • seggiolino da auto per i primi mesi (credo mi prestino pure quello)

  • Passeggino

  • Carrozzina

  • Lettino con paracolpi (ma quello attendiamo la prossima casa)

  • Cassettone fasciatoio (ma ne prendo uno di quelli che occupano poco spazio, quelli da bagno, me lo vuole regalare una mia amica e io non mi oppongo:))

  • Materassino antisoffoco

  • Salvapipì,

  • Zanzariera,

  • Luce di cortesia (mia mamma ha ancora la mia:)).

  • Vaschetta per il bagnetto,

  • Sagoma antiscivolo per bagnetto

  • Spugna naturale,

  • Pettine + spazzola in setole naturali,

  • Forbicine,

  • Pannolini (kg 2-5 e 3-6),

  • Kit ombelico (compresse sterili, retina),

  • Disinfettante (alcool),

  • Soluzione fisiologica,

  • Aspiratore nasale

  • Termometro febbre,

  • Termometro per acqua,

  • Phon,

  • Olio dopobagno,

  • Crema viso,

  • Bagnoschiuma,

  • Olio per massaggio,

  • Latte detergente,

  • Crema rossore per sederino (es. Fissan, Pasta di Hoffman, Penaten, Nivea)

  • Salviette detergenti,

  • Cotone in dischetti,

  • Cottonet orecchie,

  • Sterilizzatore a freddo (vaschetta + liquido disinfettante) o a vapore (per microonde o elettrico)

  • Scaldabiberon-Pinza biberon-Biberon(sempre che io abbia problemi ad allattare)

  • Tettarelle di ricambio

  • Scovolino biberon,

  • Scovolino tettarelle,

  • Ciuccio,

  • Tiralatte,

  • Portasucchietti,

  • Portabiberon termico,

  • cuscino da allattamento.



  • Catenina portaciuccio,

  • massaggia gengive rinfrescanti (da mettere in frigo) (ma si può prendere più tardi)

  • Interfono (ma la casa è piccina sento se mio marito fa cadere uno spillo...)

  • Bilancia,

  • Umidificatore,

  • Bidone antiodore per pannolini (UTILISSIMO)

  • Sdraietta,

  • Marsupio,

  • Seggiolone,

  • Lettino pieghevole,

  • Box (lo posso prendere più tardi??)

  • Giostrine e tappetini vari,

  • Cuscino per posizionare il bimbo di lato nel lettino,(che sarebbe???)

  • Angel care  (Che diavolo è??)

  • parasole per auto (quelle le ho già..con su Hello Kitty!!)


Oggi inizio a prendere qualcosina, tipo il termometro e il pettino o le forbicine...tanto per spuntare un pò sta lista...

Voi mamme mi direste se qualcosa dell'elenco è inutile??

L'ennesima tragedia..

L'ennesima tragedia che mi fa preoccupare: http://www.agi.it/cronaca/notizie/201009221414-cro-rt10154-muore_a_milano_dopo_aver_partorito_tre_gemelli . Una preghiera per la mamma, volata in cielo in quello che doveva essere il giorno più felice della sua vita, un pensiero a loro 3 che non conosceranno mai chi li ha amati alla follia dal primo istante, sorridendo per ogni calcetto, per ogni vestitino preso, pensando ai loro nomi. Una preghiera per quell'uomo che perde la moglie e si ritrova con 3 gemelli da crescere (non facile se si è in 2, ma da soli...)

martedì 21 settembre 2010

domenica di fuoco...

Ci sarebbe poi da parlare della domenica, giornata in cui i miei, saputo che abbiamo fatto vedere a quella dell’agenzia casa mia per vendere (prima vendiamo e poi comperiamo, anche su consiglio della stessa agenzia), hanno iniziato uno show (ormai ripetuto decine e decine di volte). In pratica non vorrebbero che vendessi casa mia, bella, per carità, studiata da un architetto, lo sappiamo, ma non adatta alle esigenze di una famiglia in crescita. Vorrebbero che noi ci trasferissimo in casa loro e loro in casa nostra. Sono tanti i motivi che ci spingono a dire di no. Prima di tutto i miei, pur essendo generosi, hanno il viziaccio di ingigantire tutto e di rinfacciare tutto…  in secondo luogo quell’appartamento (pur bello, pur tenuto bene) è in un contesto condominiale che eviteremmo volentieri (la signora del piano di sopra gira in zoccoli alle 6 del mattino e quando le assemblee condominiali, fatte di urla e strepiti, si protraggono dalle 9 alle2 del mattino, mentre dove siamo ora, per esempio, in un’oretta in cui chiacchieriamo, spettegoliamo  ce la caviamo egregiamente.).

In  più vorrei una casa MIA, da mettere apposto come dico io. Se dovessi investire quei 50mila euro per rendere come dico io casa dei miei (la cucina ha la mia età, il bagno pure, la mia camera da letto, idem, la camera dei miei pure) poi quella diventerebbe la mia casa finale e non transitoria. In più non voglio che i miei vivano in bilo con soppalco senza ascensore (mia mamma è ammalata e mio padre sembra non capirlo), una casa con tante scale non è l’ideale per lei come per me con la mia bimbetta…Ho provato a spiegarlo ma loro non vogliono che io “spenda” non capiscono che noi non puntiamo alla villona, alla casa di 200 mq in centro storico. Abbiamo pianificato tutto… Sappiamo quanto rischiare.. Ed invece mia mamma urla, strepita, mi da della zuccona perché non accetto il loro consiglio..Senza capire che il loro punto di vista non è quello giusto…Abbiamo punti di vista differenti, questo non vuol dire che loro abbiamo ragione e io torto o viceversa, e soprattutto io voglio essere trattata da adulta. Sto per diventare mamma, sono cresciuta. E non ne posso più di essere trattata da bambina. Il top c’è stato quando mia mamma mi ha rinfacciato che vado quasi tutte le settimane dall’estetista, mentre lei non lo faceva mai (ma credo che 1 volta dal parrucchiere equivalga la spesa)per risparmiare. Ecco io dalla mia estetista spesso non spendo più di 10 euro, se mi toglie solo i baffetti, o i peli sulle braccia (risultato della gravidanza??Sono un peluche), o sto nei 20 se mi mette a posto le unghie del piede, consentendomi di portare le scarpe chiuse…Questi sono i miei soldi. Li guadagno IO. Mia mamma era casalinga e mio padre manteneva tutti, io ci vedo una differenza…

Detto questo la discussione è stata tanto stressante che ho annunciato che il prossimo weekend non vado da loro perché finisco il cambio degli armadi, così siamo sicuri che forse mi stancherò, ma almeno non mi incazzerò come una bestia….

lunedì 20 settembre 2010

Sabato ...

Questo weekend è stato in poche parole devastante …

Ma partiamo a parlare del sabato...Abbiamo cominciato con l’ecografia morfologica. Fortunatamente tutto ok. La piccolina, per quanto testarda e zuccona ( un’ora per concedersi alla nostra vista), ed ostinata nel tenere le manine davanti alla faccia, sembra sana e questo è una delle cose più belle che si possa sapere. Mi ha fatto una tenerezza infinita, quando, forse disturbata dalla ginecologa, sembrava scacciare con le manine chi le invadeva il suo spazio… cucciola…

Nel pomeriggio siamo andati all’outlet a cercare un  paio di ballerine per me. Peccato che non ho trovato nulla. Non sono una grande fan del genere ballerina e pensavo di prendermele solo perché costretta momentaneamente dalla gravidanza. Non ho trovato nulla di sfizioso e sono tornata a mani vuote.  Anzi diciamo che sono tornata senza acquisti per me, ma con qualcosa per lei. In un negozio da bambini, mio marito ha preso il primo vestitino scelto e pagato da lui: una minigonna della Ferrari. Voleva anche prendere la tuta blu con il cavallino rampante rosso, ma la mancanza della taglia l’ha fatto desistere. Avreste dovuto vederlo, tutto felice per aver trovato qualcosa di non eccessivamente fru fru, che piacesse anche a lui.  Io invece ho optato per una tshirt Blumarine, carinissima che originariamente costava 80 euro e che ho pagato circa 30. Ecco i prezzi dei vestitini Blumarine mi sembrano un po’ eccessivi. Nel negozio vediamo delle babbucce di lana e un cappellino di lana con un pon-pon minuscolo in lapin, il tutto firmato con delle microscopiche B in brillantini. Mio marito le vuole prendere “dai sono deliziose, e poi quanto vuoi che costino??Ci saranno dentro 2 euro di lana, e 2 euro di strass”. Ma io insisto e prima di andare in cassa chiedo alla commessa. Risposta: “50 euro signora” (ricordiamoci che era un outlet con sconti dal 30% in su). Io faccio un mezzo sorriso e rispondo “Grazie. Ci faremo un pensiero”. Mio marito si aggiunge “anche 2!!”. Prezzi traumatizzanti a parte, mi ha colpito il fatto che pare che di taglie io non ne capisca nulla.  Allora ho preso una maglietta 6 mesi con maniche lunghe pensando di metterla verso i 5-6 mesi della bambina e la commessa mi ha detto che dovrebbe poter portarla anche a 3-4. L’ho confrontata con quella della Benetton, stessa taglia e la differenza è di un paio di cm di stoffa sia in lunghezza che in spalle. Quindi come mi devo regolare io?Quali case vestono tanto e quali poco? (se lo sapete, se avete bimbi, condividete con me questo know-how).

La sera l’ho passata in casa mentre mio marito era ad “un’ultima cena” di un futuro sposo. E anche se il futuro papà è tornato presto per mezzanotte, l’ho aspettato sveglia… Non so che mi stia prendendo forse sto diventando ansiosa più del solito…

venerdì 17 settembre 2010

Son cambiata...

Fino a qualche mese fa adoravo far shopping. Siti come outnet erano il mio pane quotidiano...Adesso non sono interessata quasi per nulla allo shopping...Certo sono stata obbligata a cercare un costume intero per il corso di nuoto, e a cercare un tubino premaman per un matrimonio e devo ancora trovare delle belle scarpe basse e comode, ma per il resto, l'unico shopping che mi prende è per lei...

Ormai siamo giunte al sesto mese (inizio inizio)  e ho iniziato a liberare il mio armadio. Ho 0ttenuto 3 cassetti e un asta "bassa" che io usavo per le camice.  Per ora il primo cassetto l'ho riempito di biancheria, cioè i body  che dovrebbero coprire il primi 3 mesi (tranne quelli stramodaioli di Armani, regalo di nonna, che sono da 6mesi), le calzine che dovrebbero coprire i primi 2 e che poi sostituirò con quelle più grandi, le 3 cuffiette (bianca, lilla e rosa).  Nel secondo cassetto le tutine e i completini, che vanno dagli 0 ai 3 mesi...e che man mano che lei cresce verranno sostituiti.. Un cassetto è ancora vuoto. Sull'asta ho appeso il maglioncino lilla di cachemere (preso in saldo), quello rosa,  i pantaloni bianchi in vellutino a coste, la minigonnina kilt, la camicina (tutto preso scontato e taglia 3 mesi), i Jeans, la felpotta e il giubbino primaverile (taglia 6 mesi) ... Sotto una scatolona con dentro un piuminetto per la culla, un paio di lenzuolina, gli scarponcini buffi con il peluche... Manca ancora qualcosa??Chissà---di spazio nell'armadio ce ne sarebbe ancora...

O FORSE NON SON CAMBIATA DI UNA VIRGOLA...E RIMANGO UNA SHOPAHOLIC DI PRIMA CATEGORIA...

martedì 14 settembre 2010

ma che razzismo...

Mia mamma è una donna forte, intelligente che si è sempre fatta in 4 per la famiglia. Mia mamma è la donna che quando ero piccina mi insegnava che non si può generalizzare, che la diversità degli altri ci arricchisce . Mia mamma era quella donna. Proprio per quello io non ho mai avuto alcun dubbio riguardo all'idea di farmi aiutare da lei, mio padre e i miei suoceri a crescere la mia piccolina, ma oggi ho avuto un dubbio..

Oggi l'ho vista molto invecchiata, diversa dalla donna che ammiravo da bimba..

Oggi è il primo giorno di scuola di mia nipote. Chiamo la piccola che mi fa il suo personalissimo resoconto. Disappunto per non essere in banco con l'amichetta già conosciuta (ma le ho detto che se fosse accaduto non avrebbe più stretto altre amicizie, invece se i banchi ruotano sarà amica di tutti), gioia per l'evento, per i compagnucci che sembrano simpatici e per le maestre definite dopo 1 mattina "bravissime". Chiamo mia mamma e riferisco...l'unica frase che le è uscita è stata " ma le hai chiesto se in classe ha qualche extracomunitario??" . Apriti cielo. Credo abbiano sentito le mie urla in tutto il nord italia.  Se tua nipote ti dice il nome di un bimbo chiaramente straniero allora puoi chiederle da che paese proviene la sua famiglia, ma per me è il massimo che puoi fare...IO NON VOGLIO CHE CHI STA VICINO AI MIEI FIGLI/NIPOTI SIA RAZZISTA...

esagero???

lunedì 13 settembre 2010

outing..

Facciamo Outing  ed ammettiamolo, c’è un po’ di adolescente (o bimbominkia come direbbe qualcuno) in ognuno di noi. Nonostante i tempi in cui andavamo ai concerti dei Take That o Duran Duran (a seconda dell’età) siano ormai lontani, la ragazzina adolescente sognatrice è lì, dentro di noi.

Me ne sono resa conto ieri. Diciamo pure che mio marito adora  le parodie (come Scary Movie) e che quando ha visto il trailer di Mordimi ha deciso che dovevamo andare a vederlo. Prima però, mi dice che forse  dovremmo vedere il dvd di Twilight per capire di che diavolo parla il film…Accetto, anche se tutti sti mesi con il Vipersclub mi hanno portato ad avere una conoscenza piuttosto dettagliata del fenomeno Robert Pattinson…

Lo noleggiamo per passare una domenica pomeriggio di relax sul lettone. Sebbene mi renda conto di tutti i difetti che ha come film (dagli effetti speciali un po’ scarsini, ad una recitazione non proprio impeccabile) mi ritrovo in pochissimo tempo “presa “ nel tunnel… Voglio assolutamente vedere “new moon”, sono finita su wikipedia a leggiucchiare che succede dopo e a scovare tutte le curiosità (tipo non sapevo che la casa di lui BELLISSIMA nel bosco appartenga ad un dirigente Nike di Portland)…

Ora, sono consapevole che Robert Pattinson normalmente non si possa guardare (almeno a me non piace), sono consapevole che diventa affascinante solo con ore di trucco, parucco e lenti dorate,  sono consapevole di avere 32anni e che per me l’unico Vampiro da cui mi farei mordere sul collo a ripetizione è questo, quindi….Come si guarisce???

venerdì 10 settembre 2010

alla faccia del calcetto

Qualche settimana fa abbiamo iniziato a sentire qualche vibrazione, qualche tremolio, in parole povere la signorina che si muoveva. Pianino pianino i movimenti si stanno facendo più marcati..La settimana scorsa erano calcetti, ora siamo a calci. Ieri sera mi faceva sobbalzare sul divano e mio marito (dispettoso) toccava dove lei colpiva e lei ricolpiva...Mamma mia..sono accerchiata!!

mercoledì 8 settembre 2010

Sanità

Le cose potrebbero funzionare, per cortesia??

Leggete l'ultima tragedia avvenuta a Matera. Una donna partorisce 2 gemelli con cesario e muore..2 orfani, che non conosceranno mai la mamma...

http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_08/matera-donna-morta-parto-cesareo-gemellare-inchiesta-asl_4851166c-bb4c-11df-993b-00144f02aabe.shtml

Spa??

Stamattina mi riprendo da una notte movimentata (mi ero "scordata" che dovrei mangiare leggero, perchè in gravidanza si fa più fatica a digerire e mi sono scofanata un piattone di trofie al pesto, qualche dixi e una banana, per poi andare a letto senza nemmeno aver digerito), alle 2320 mi sono svegliata perchè mi sentivo soffocare (forse la digestione? forse il raffreddore che non posso curare in maniera tradizionale?). Mi sono addormentata (e ho lasciato addormentarsi quel santo di mio marito) solo un'oretta più tardi.

Quindi ora mi ritrovo qui a cercare una spa in cui portarlo per un brevissimo weekend da dedicare a noi 2, prima che il 2 si trasformi in 3.

Ho trovato su un giornale per future mamme un articolo che parla dell'Astoria Park Hotel a Riva del Garda. In questo hotel ci sono percorsi apposta per le future mamme, con massaggi rilassanti e tonificanti a base di olio d'oliva, limone, insomma tutta roba  naturale. Il giornale riportava un'offerta per 2 notti, ma volendo non far perdere a mio marito una giornata lavorativa attendo che mi rispondano e mi dicano cosa si può fare fermandosi là una sola notte...

martedì 7 settembre 2010

Si merita un monumento...

Mio marito si merita un monumento...qui lo dico e qui lo nego.

Non mi riferisco al fatto che se vado al corso di nuoto per balene, pardon, future mamme, lui mi fa trovare la tavola pronta e una pseudocena intavolata (certo devo mandargli via mail la ricetta e poi il suo purè, fatto con il Bimby, mi pareva denso come cemento, ma l'impegno è innegabile). Mi riferisco al fatto che mi sopporta.

Io sono un'ansiosa e quindi dovrei essere mollata nel mio brodo. Cioè se uno mi parla di gravidanza e affini dovrebbero essere discorsi leggeri, perchè tutto e dico tutto, riesce ad angosciarmi...

Esempio??Vado al corso in piscina per future mamme. Sono tutte mooolto più avanti di me, una alla 25°esima settimana, una alla 30°, una quasi prossima al parto. Torno a casa e mi vedo "piccola". Mi preoccupo perchè la mia pancetta è piccina. Poi vado per strada e mi sento dire " ah mia figlia al 4° mese era già tutta pancia, e io vado in paranoia perchè la temo che pancina equivalga a scarsa crescita della signorina. Poi mi sveglio al mattino e non entro nei pantaloni, fa freddo e non trovo nulla da mettermi e zac..mi vedo enorme e inizio a chiedere a mio marito "ma non sarò cresciuta troppo?".

Per non parlare dell'angoscia che provo ogni volta che penso alla morfologica. Ne abbiamo fatto metà perchè la nostra ginecologa usa farla in 2 puntate. La prima è andata bene e lei dice che da quella si vedono le cose +grosse, come spina bifida ecc... La seconda dovrebbe  avvenire fra 2 sabati e io sono preoccupatissima. Non lo ero tantissimo, fino a che non ho parlato con una mia amica (anche lei incinta) che mi ha "passato" l'angoscia per questo esame....

Oggi mio marito mi ha detto che se continuo ad angosciarlo la piccina rimarrà figlia unica....ma uffi...e io con chi caspita mi sfogo?

giovedì 2 settembre 2010

Zara

La novità della giornata di ieri? Il colosso Zara ha debuttato finalmente nell'e-commerce. Il che vuol dire che se prima andavate nello Zara della vostra città, provavate l'abito perfetto e quando vi decidevate a prenderlo era terminato, facendovi imbestialire (mi ricordo un abito in seta, lungo, ad impero, puf..svanito in 24ore) ora questo non sarà più un problema. Semplicemente cercherete lo stesso articolo nel negozio virtuale e il capo arriverà da voi...

Cosa c'è di carino??Tutto...guardate qui (l'inutilità di una tuta da jogging per chi non cammina ancora), qui (adorabili questi abitini, peccato che li vesti quasi solo in tutina all'inizio ), qui (il vestito con il micinooouhhhh), qui (adoro questo cappottino, fa tanto bimbetta british), qui (ok, sembra uscito da flash dance ma mi piace)...

Intanto  la mia piccina sgambetta felice e a me, ogni volta che la sento, si dipinge in viso il più stupido dei sorrisi, le parlo dolcemente e le racconto mille storie (in ufficio parlo  tra di me ei momenti di pausa, per fortuna che quasi nessuno mi sente)

mercoledì 1 settembre 2010

Godiamocela

Cerchiamo di non pensare a cose negative..

Godiamoci i primi sussulti, vibrazioni e colpetti della piccolina (tende a farsi sentire  ogni tanto in basso, verso l'inguine, con qualcosa che non so se interpretare come pugni o calci), ma ogni volta che me ne da uno glielo commento e la prendo in giro, la mia piccola gamberetta boxeur..

Godiamoci lo shopping premaman, per ora di premaman ho preso un vestitino leggero, un paio di jeans e un paio di pantaloni neri, ma devo presto incrementare il mio armadio. Prima di tutto perchè le tshirt (anche quelle che Zara proponeva come ampie e morbide quest'estate) iniziano a tirare, poi perchè con l'arrivo dei primi freddi non so come vestirmi, in genere con pantalone, tshirt e giacca me la cavavo fino a ottobre, ma oggi mi sono resa conto che non ho una giacca che si chiuda, ma sopratutto perchè si avvicina il matrimonio a cui dovrò presenziare con tanto di panciona e a cui non so assolutamente come vestirmi...

E godiamoci anche lo shopping per la mia piccola Laila Ali( no non abbiamo deciso di chiamarla Laila, ma visto i pugnetti che tira è degna della figlia del grande Muhammed)! Ieri sono stata da Benetton e ho visto cose deliziose. Salto i maglioni di lana che mi sembrano ispidi e infeltriti di partenza, ma le calzine, le cuffiette, le sciarpine, le tshirt sono veramente carine. Poi quest'anno ne hanno fatte con su Snoopy e io ADORO Snoopy... Mi rendo conto che ci sono un mucchio di cosette che dovrei prenderle, ma non so ne da dove iniziare e quando...In compenso ci pensa mia madre. Ieri serami sgridava perchè avevo preso 1 paio di calzini bianchi con orsetto ed una cuffiotta bianca (spendendo 7euro in tot.), mentre lei sosteneva che era meglio se aspettavamo a quando rientrava dalle ferie per prendere tutto insieme, così ci divertivamo insieme, oggi mi chiama e mi comunica che le ha preso1 tutina bianca con profili lilla e cuffia in tinta...INCORREGGIBILE