Oggi un toccante post di Patrizia che riprendeva una lettera di Paola Jacobbi a Vanity Fair mi ha commosso. Una donna in carriera che non è diventata in carriera per sua scelta ma per una vita che le ha negato l’opportunità di diventare madre. In pratica la sua lettera dimostrava che il piano A della sua vita era fare la mamma, ed il successo, i viaggi, la carriera a Vanity Fair sono un piano B, un ripiego coi fiocchi ma un ripiego.
Sarà il momento particolare, sarà che un bambino è un mio grande sogno, anzi IL mio grande sogno ma mi sono messa a piangere come una fontana per una donna che non conosco…
Ieri sera non riuscivo a dormire e mi sono messa in salotto, agendina alla mano a fare due conti. Mi sono messa a guardare la data dell’ultimo ciclo, cercare di calcolare quali possano essere i giorni fertili (c’ho capito pochino), so che le coppie che procreano appena sospesa la pillola sono poche, ma mi piacerebbe pensare che potremmo essere una di quelle fortunate. Allo stesso tempo continuo a ripetermi che può volerci un sacco di tempo che due coppie di nostri amici ci stanno provando da gennaio e che quindi dobbiamo armarci di tanta pazienza…
Ciao Charlotte, purtroppo la vita è strana (e ancora spesso nn la capisco!) ci sono tante coppie che desiderano un bimbo e nn riescono ad averlo e altre persone che lo portano in grembo per 9 mesi e poi lo buttano via... Io ho solo 24 anni e ad un bimbo non ci penso proprio, anzi cerco di stare moooolto attenta a non rischiare.... però, dopo quasi 5 anni che sto con il mio fidanzato, ogni tanto mi chiedo se mai un giorno potremo avere bimbi... a volte è facile parlare dicendo chissà se nostro figlio farà quello o questo, ma spesso ci dimentichiamo che avere un bimbo è un dono del Signore!
RispondiEliminaSpero davvero che nel tuo, vostro destino ci sia scritto quello che desiderate che da quello che scrivi ultimamente nei post è un bimbo! non ti innervosire troppo facendo calcoli che nella maggior parte delle volte servono a poco... lascia che sia il vostro amore a guidarvi! e il destino sarà certamente dalla vostra parte!
ti abbraccio
Eli
grazie di cuore eli
RispondiEliminaio ho attraversato e attraverso un periodo di profonda sofferenza perchè il mio desiderio di maternità è e sarà, per molto tempo, destinato a rimanere inespresso. e non per cause di forza maggiore quali sono i limiti posti dalla salute. e non per banalissime ragioni di ordine pratico quali l'acquisto di una casa o l'instabilità economica.
RispondiEliminaquando quest'inverno ho assistito ad un cambiamento del tutto imprevisto e inusuale quale è l'allungarsi del ciclo a 31 giorni, ho temuto il peggio...perchè i limiti posti dalla natura sono i più duri da superare: "convincere" Madre Natura è molto più impegnativo di convincere un partner, no?
ti capisco, capisco i tuoi timo, i tuoi calcoli notturni. capisco la tua ansia.
se posso permettermi, ti do un consiglio: non angosciarti per il tempo che passa...il tempo che passerà sarà il tempo necessario...una vita è un miracolo e, come è tale, è molto difficile. non impossibile, beninteso. servono tante e tali condizioni che i tuoi calcoli sull'ovulazione, così complicati, non saranno che una parte marginale...perchè un miracolo non è solo un computo.
stai tranquilla
Secondo me ti fai troppi problemi Charlotte.
RispondiEliminaE stai caricando l'attesa di troppe aspettative.
MI pare di ricordare che ti hanno rigirato come un calzino e non hai motivo di temere di non potere avere figli, quindi, rilassati, goditi l'esperienza e stai serena chè il pupo arriverà.
MAgari non domani o il mese prossimo, ma quello dopo, certo se ti rilasserai sarà pure più facile, oltre che mooolto più piacevole, infatti alcuni medici parlano proprio di "ansia da gravidanza" che è un bel sistemino per non restare incinte nonostante tutto faccia pensare che tu sia pronta. Quindi...take it easy.
PS quanto ai giorni fertili non è difficile, con un ciclo regoalre l'ovulazione si ha tra il 13 e il 15 giorno dalla comparsa delle mestruazioni il che signirifca che dall undicesimo, dodicesimo giorno al quindici-sedicesimo, hai buone probabilità.
Se questo non ti basta puoi controllare la temepratura basale o il muco vagianle, ma insomma mi pare un po' prestino no?
ciao char, arrivo qui dalle vipere..
RispondiEliminascusa se ti scrivo su un tema così delicato, anche io ho letto quella lettera su Vanity ed è stato un pugno nello stomaco..
mi permetto di scriverti solo per parlarti del metodo Billings, io non ne so molto ma so che segue il percorso naturale della donna...non ne so molto,potrebbe aiutarti/servirti o no..nel caso valuta se pensi di averne bisogno.. una delle mie più care amiche ha fatto il corso per diventare insegnante e ne era entusiasta..
a quanto ho capito non arrivi ai 30, quindi stai tranquilla e rilassati, tutti le mie amiche/cugine che erano ansiose come te hanno avuto un bambino non appena hanno smesso di pensarci.. :)
un abbraccio e scusa l'invadenza!
brì
Ciao Bri..i 30 li ho superati, ma da un anno e mezzo circa..quindi non da tantissimo...per quel metodo, beh vediamo...
RispondiElimina