mercoledì 19 maggio 2010

Roomba

La donna meno tecnologica della terra (mia madre), la stessa che non sa leggere gli sms, per capirci, si è comperata Roomba. Un robot che in maniera totalmente autonoma pulisce casa come, e forse meglio, di quanto fareste voi. Lo puoi programmare, cioè farlo partire mentre tu non ci sei, o semplicemente usarlo con te presente.  Purtroppo le istruzioni non le sembravano semplici e così me lo ha dato per testare se funzionava.  Ieri sera mio marito, presissimo da questo robot, come fosse la Wii,  l'ha messo all'opera. DIVINO. Prende un pò troppa rincorsa, mi sbatte nelle seggiole, ma evita i gradini e mentre noi ce ne stavamo adagiati sul divano lui ha pulito minuziosamente tutta casa, tirando su un quantitativo tale di polvere che mi ha fatto vergognare. Del resto se passo il battitappeto lo faccio per 10 minuti, questa macchinetta lo ha fatto per 2 ore (tempo che mai mi sognerei di dedicare a tale attività)...

Ora spero che mia mamma se ne stufi presto e me lo passi a prezzo di favore...

PS una cosa deliziosa, nelle istruzioni specificano che il robot non distingue oggetti +piccoli di 5 cm, tipo gambe dei mobili, o criceti (nella foto il criceto si prepara a combattere il temibile elettrodomestico)


2 commenti:

  1. A si.. lo conosco..è veramente furbo, non economico ma furbo.
    io attualmente sto usando un robottino che tira lo sweeffer (si scrive così)tutto da solo ed è molto efficiente perchè va sotto i mobili dove non si arriverebbe mai. Viva la tecnologia!

    RispondiElimina
  2. MATY: un robot che tira lo swiffer (uno dei pochi compiti destinati a mio marito, ma ahimè quasi mai espletati)...???Mi diresti che nome ha??

    RispondiElimina