mercoledì 12 maggio 2010

Alberghi..

Sto organizzando un weekend romantico per noi 2. Mi sono attivata da tempo per selezionare la zona, il tipo di albergo, ecc... Ho scartato Firenze, troppo cara e lontana, e mi sono concentrata sul lago di Garda. Ho trovato un albergo che per 280 euro mi dava camera colazione e massaggio per due. Ho mandato una conferma e il giorno dopo mi sono sentita rispondere che, poichè quella era l'ultima stanza disponibile, la cifra saliva da 280 a 300... Per una questione di principio ho detto NO. Insomma se mi scrivi dei prezzi su una email, non puoi rimangiarteli.

E calcoliamo che è pure la seconda volta che accade...ma noi consumatori non veniamo tutelati??

5 commenti:

  1. eh bella roba..come quelli che scrivono prezzo a camera e poi dicono, no è a testa..o è a camera o a persona..che mi significa!e io dico sempre no grazie.
    non demordere!
    se vuoi ti presto un letto antisismico qui :) offre bertolaso!

    RispondiElimina
  2. Io sono incappata in qualcsa di simile quando sono stata a RAvenna per il primo maggio. Poi ho telefonato e la cosa si è subito risolta in positivo.

    RispondiElimina
  3. a me dopo che avevo scritto che non intendevo per una questione di principo spendere 20 euro in + quando avevo in mano una loro offerta diversa hannoscritto che per sta volta potevano farmi lo sconto..io nemmeno gli rispondo.

    RispondiElimina
  4. Charlotte conosco abbastanza bene il lago,purtroppo con il giro di turismo che hanno durante l'anno se ne aprofittano! in che zona vai?

    RispondiElimina
  5. hai fatto bene! ma scherziamo? cosa vuol dire che è l'ultima camera e costa di più?? mi sembrano pazzi. anche me la scontassero a 250 non so se ci andrei.

    RispondiElimina