martedì 30 novembre 2010
Compere...
C'è stato oggi, mentre facevo shopping, un momento in cui tu mi sei sembrata così vicina..patatona mia...
giovedì 25 novembre 2010
Regali
Argh...il primo regalo è andato male...Mio marito mi aveva richiesto un pigiama non troppo pesante non troppo leggero. Sono andata da Oviesse (non storcete il naso) a cercare delle ciabatte per l'ospedale (trovate con 6 euro, per una cosa che non metterò mai+, van benissimo). Lì vedo un pigiama perfetto, esattamente come me lo aveva indicato lui (mi aveva fatto vedere uno della Benetton con su un procione e me lo aveva chiesto meno imbarazzante): nei toni del grigio chiaro e scuro, con il pantalone tinta unita e sulla maglietta, in ton sur ton, una stampa (topolino, vabbè, ma noi siamo giovani dentro). Costo circa 22.95 euro. Esattamente il Budget che avevo in mente per Santa Lucia (sì, noi ci scambiamo dei pensierini per S.Lucia, un libro, un dvd, un profumo, cose di poco costo). Sono in cassa sto pagando e zac...mi è arrivato alle spalle lui...ma porca miseria non era in straritardo?????
Ansia..
Anche se cerco di distrarmi io resto perennemente in ansia. Magari non tanto, ma ho una leggera paura che mi accompagna. Se la gamberetta non si fa sentire per un pò inizio a chiedermi il perchè...Se ho la pancia dura vado in para...
La mia ginecologa mi aveva detto (telefonicamente) che, essendo contrazioni orizzontali, il più delle volte non dolorose, dovrebbero essere contrazioni di Braxton-Hicks.
Oggi una mia amica (leggermente indietro rispetto a me di un paio di settimane circa) su facebook mi ha detto che la sua ginecologa davanti allo stesso fenomeno le ha detto di mettersi a riposo (facile, è a casa da 7mesi circa, come fa a riposare di più ???). .. Ho provato a chiamare la mia ginecolga per sapere se posso anticipare di un giorno o due la visita (che dovrebbe cmq aver luogo fra 5 gg) ma non mi risponde nessuno. Immagino sia di turno. E se lavorando io potessi andare incontro al rischio di un parto prematuro?? Non voglio fare del male alla gamberetta e allo stesso tempo non so come interpretare determinati segnali (capiamoci io non sono mai stata incinta) come una strana sensazione di duro sotto il seno..sono i suoi piedoni?? Sono contrazioni??
La mia ginecologa mi aveva detto (telefonicamente) che, essendo contrazioni orizzontali, il più delle volte non dolorose, dovrebbero essere contrazioni di Braxton-Hicks.
Oggi una mia amica (leggermente indietro rispetto a me di un paio di settimane circa) su facebook mi ha detto che la sua ginecologa davanti allo stesso fenomeno le ha detto di mettersi a riposo (facile, è a casa da 7mesi circa, come fa a riposare di più ???). .. Ho provato a chiamare la mia ginecolga per sapere se posso anticipare di un giorno o due la visita (che dovrebbe cmq aver luogo fra 5 gg) ma non mi risponde nessuno. Immagino sia di turno. E se lavorando io potessi andare incontro al rischio di un parto prematuro?? Non voglio fare del male alla gamberetta e allo stesso tempo non so come interpretare determinati segnali (capiamoci io non sono mai stata incinta) come una strana sensazione di duro sotto il seno..sono i suoi piedoni?? Sono contrazioni??
mercoledì 24 novembre 2010
S.Lucia
"Zia, puoi scrivere a Santa Lucia che vorrei la Barbie Fashionista?"
In pratica io scrivo ogni anno una letterina da parte sua e di suo fratello in cui chiedo per loro qualcosina, se lei ed il fratellino hanno fatto i bravi. Quest'anno, visto l'entusiasmo che sta dimostrando a scuola (bella forza è la prima elementare) non posso esimermi dal prenderle, pardon, richiedere ciò che lei desidera. Ma sta Barbie mi lascia di stucco. Prima di tutto, è una barbie che dovrebbe farti giocare a diventare fotografa di moda. Cioè è una barbie più manichino delle altre che sta nella posizione in cui la metti. E io non ci vedo tutto sto gioco, sto divertimento. In più ce ne sono 6 diverse....e quale chiedo io a Santa Lucia??? In fine, non vorrei mai che la mia dolce patatona venisse traviata da tale regalo e diventasse una di quelle fashion blogger insopportabili che dice di amare la fotografia, mettendosi sempre davanti alla macchina fotografica e non dietro...
In pratica io scrivo ogni anno una letterina da parte sua e di suo fratello in cui chiedo per loro qualcosina, se lei ed il fratellino hanno fatto i bravi. Quest'anno, visto l'entusiasmo che sta dimostrando a scuola (bella forza è la prima elementare) non posso esimermi dal prenderle, pardon, richiedere ciò che lei desidera. Ma sta Barbie mi lascia di stucco. Prima di tutto, è una barbie che dovrebbe farti giocare a diventare fotografa di moda. Cioè è una barbie più manichino delle altre che sta nella posizione in cui la metti. E io non ci vedo tutto sto gioco, sto divertimento. In più ce ne sono 6 diverse....e quale chiedo io a Santa Lucia??? In fine, non vorrei mai che la mia dolce patatona venisse traviata da tale regalo e diventasse una di quelle fashion blogger insopportabili che dice di amare la fotografia, mettendosi sempre davanti alla macchina fotografica e non dietro...
martedì 23 novembre 2010
Jingle bell rock
Voi quest’anno la sentite l’atmosfera Natalizia?? Io ni.
In genere a partire dal 20 novembre la città inizia a illuminarsi e colorarsi con le luminarie, alberi di Natale, decorazioni varie nelle vetrine dei negozi. Quest’anno di luminarie nemmeno l’ombra, in qualche via sono state montate ma non accese, sarà la crisi, sarà che vengono pagate dai commercianti e se l’annata non è stata delle migliori, immagino vogliano attendere un attimo ad accenderle. Solo alcuni negozi, come ad esempio Coin, presentano in vetrina l’albero. Solo i supermercati ci stanno dando dentro alla grande con le decorazioni (v. Coop, Esselunga, Auchan che presentano sterminate corsie dedicate a palline, lucette e giocattoli). E tutta sta atmosfera natalizia in giro non si respira..
In più, quest’anno, credo che ridurrò all’osso le decorazioni Natalizie (più che altro per non dover montare e smontare l’albero con una panciona sempre più ingombrante) e quindi non so quanto decoreremo. Forse mi limiterò alla ghirlanda fuori dalla porta e ad una cascata di lucine da appendere al soppalco...ancora non so… Vorrei decorare casa il prossimo weekend, lo so un po’ prestino, ma fino a che mi sento in forma….
Poi credo esistano altri motivi per cui sento con meno trepidazione il Natale quest’anno . Sicuramente, manca quell’eccitazione perché è recentemente venuta a mancare una persona molto importante della nostra famiglia, una che c’era a tutti i pranzi di Natale e contribuiva a renderli momenti felici…E forse c’entra anche il fatto che, quest’anno più che il 25 dicembre io attenda il termine della gravidanza e la nascita della gamberetta….
Mi metto comunque alla ricerca dei regali...e come al solito, il più problematico spetta al marito...che gli regalo???

ecco il link della canzone che ho messo come titolo ed ecco il testo....
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowing and blowing up bushels of fun
Now the jingle hop has begun
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells chime in jingle bell time
Dancing and prancing in Jingle Bell Square
In the frosty air.
What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go gliding in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jingling feet
That's the jingle bell,
That's the jingle bell,
That's the jingle bell rock.
In genere a partire dal 20 novembre la città inizia a illuminarsi e colorarsi con le luminarie, alberi di Natale, decorazioni varie nelle vetrine dei negozi. Quest’anno di luminarie nemmeno l’ombra, in qualche via sono state montate ma non accese, sarà la crisi, sarà che vengono pagate dai commercianti e se l’annata non è stata delle migliori, immagino vogliano attendere un attimo ad accenderle. Solo alcuni negozi, come ad esempio Coin, presentano in vetrina l’albero. Solo i supermercati ci stanno dando dentro alla grande con le decorazioni (v. Coop, Esselunga, Auchan che presentano sterminate corsie dedicate a palline, lucette e giocattoli). E tutta sta atmosfera natalizia in giro non si respira..
In più, quest’anno, credo che ridurrò all’osso le decorazioni Natalizie (più che altro per non dover montare e smontare l’albero con una panciona sempre più ingombrante) e quindi non so quanto decoreremo. Forse mi limiterò alla ghirlanda fuori dalla porta e ad una cascata di lucine da appendere al soppalco...ancora non so… Vorrei decorare casa il prossimo weekend, lo so un po’ prestino, ma fino a che mi sento in forma….
Poi credo esistano altri motivi per cui sento con meno trepidazione il Natale quest’anno . Sicuramente, manca quell’eccitazione perché è recentemente venuta a mancare una persona molto importante della nostra famiglia, una che c’era a tutti i pranzi di Natale e contribuiva a renderli momenti felici…E forse c’entra anche il fatto che, quest’anno più che il 25 dicembre io attenda il termine della gravidanza e la nascita della gamberetta….
Mi metto comunque alla ricerca dei regali...e come al solito, il più problematico spetta al marito...che gli regalo???
ecco il link della canzone che ho messo come titolo ed ecco il testo....
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells swing and jingle bells ring
Snowing and blowing up bushels of fun
Now the jingle hop has begun
Jingle bell, jingle bell, jingle bell rock
Jingle bells chime in jingle bell time
Dancing and prancing in Jingle Bell Square
In the frosty air.
What a bright time, it's the right time
To rock the night away
Jingle bell time is a swell time
To go gliding in a one-horse sleigh
Giddy-up jingle horse, pick up your feet
Jingle around the clock
Mix and a-mingle in the jingling feet
That's the jingle bell,
That's the jingle bell,
That's the jingle bell rock.
Etichette:
decorazioni,
famiglia,
gamberetta,
natale,
Senza categoria,
shopping,
società
lunedì 22 novembre 2010
Piumino.
Sto cercando di commentare il post di Pat sul piumino, ma non ci riesco. Mi dice che ho bisogno del codice, ma non appare nessun codice. Il pc nuovo ha le casse che non vanno (misteri della fede) e quindi non so se mi tocchi scrivere un codice che viene dettato o meno.
Pat parla oggi del piumino. Io, quest'anno, non so come orientarmi. Da una parte ho nell'armadio un piumino (preso due anni fa in saldissimo di Cavalli, sciancratissimo, lucido elegante ma non troppo, perfetto con un look elegante e non) che credo non mi andrebbe bene nemmeno se provassi ad indossarlo aperto sul davanti, magari con una sciarpona per camuffare. Dall'altra avrei uno di qualche anno fa ma legato in vita che, a causa dell'imbottitura, del colore, se non portato con la cintura mi fa sembrare (a 55 kg di peso) un omino michelin...
Quindi che dovrei fare?? Comperarne uno nuovo per 2 mesi?? Ho provato ad andare alla Coin sabato (vendevano dei piumini sportivi, graziosi, a 10 euro, era una cifra accettabilissima per un capo da mettere 2 mesi). Putroppo la ressa non mi ha permesso di buttarmi nella mischia e provare a prenderne uno... Da OVS costano pochino ma sono "freddini"....Altre soluzioni???
L'anno prossimo prendo quello dei miei sogni (se lo producono ancora). Lo porta mia nipote di 6anni, e ho pensato di prenderlo nel negozio dove si serve lei (dove hanno la taglia fino ai 18anni) : Moncler, blu lucidino al ginocchio, sciancratissimo, con cappuccio in volpe...Bellissimo. Deciso l'anno prossimo lo prendo lì, tanto risparmio anche un 100/150 euro rispetto ai negozi da adulti:))
Pat parla oggi del piumino. Io, quest'anno, non so come orientarmi. Da una parte ho nell'armadio un piumino (preso due anni fa in saldissimo di Cavalli, sciancratissimo, lucido elegante ma non troppo, perfetto con un look elegante e non) che credo non mi andrebbe bene nemmeno se provassi ad indossarlo aperto sul davanti, magari con una sciarpona per camuffare. Dall'altra avrei uno di qualche anno fa ma legato in vita che, a causa dell'imbottitura, del colore, se non portato con la cintura mi fa sembrare (a 55 kg di peso) un omino michelin...
Quindi che dovrei fare?? Comperarne uno nuovo per 2 mesi?? Ho provato ad andare alla Coin sabato (vendevano dei piumini sportivi, graziosi, a 10 euro, era una cifra accettabilissima per un capo da mettere 2 mesi). Putroppo la ressa non mi ha permesso di buttarmi nella mischia e provare a prenderne uno... Da OVS costano pochino ma sono "freddini"....Altre soluzioni???
L'anno prossimo prendo quello dei miei sogni (se lo producono ancora). Lo porta mia nipote di 6anni, e ho pensato di prenderlo nel negozio dove si serve lei (dove hanno la taglia fino ai 18anni) : Moncler, blu lucidino al ginocchio, sciancratissimo, con cappuccio in volpe...Bellissimo. Deciso l'anno prossimo lo prendo lì, tanto risparmio anche un 100/150 euro rispetto ai negozi da adulti:))
venerdì 19 novembre 2010
Valigia
Devo fare la valigia per l'ospedale. Insomma siamo quasi nell'ottavo e non si sa mai. Mi mancano ancora 2 o 3 cosette per la gamberetta. Avevo piacere, almeno per l'ospedale, ad avere tutine e completini nuovi (poi ne ho alcuni di seconda mano della cugina da usare quando torno a casa) . Quindi domani vado qui e mi metto in pari, se ho tempo inizio pure a fare i sacchettini....
giovedì 18 novembre 2010
Ecco che intendevo..
Nel post precedente dicevo come per me l'immagine della donna sexy e della mamma fatichino a conciliarsi (paradossalmente ci vedo meglio l'immagine della rockettara alla G. Nannini). Per me le mamme (anche le future mamme) dovrebbero ispirare sentimenti differenti dal sesso..ma sono opinioni. Per chiarire maggiormente questo concetto una foto del calendario sexy si Silvia Rocca, fatto con la sua piccola...che ne dite( a parte che la bimba ha un'espressione tenera e buffissima)???
martedì 16 novembre 2010
Altro pancione
"Ti chiamerò Penelope - scrive - perché mi hai aspettato tanto prima di nascere. Hai aspettato che fossi pronta. Per tre volte non lo sono stata, ma oggi lo sono. Tu, il più grande amore della mia vita, arrivi dopo il dolore profondo e lo shock. Ma ci ho creduto pienamente, e ho sentito la forza per riuscirci, e ti ho desiderata così tanto che oggi, mentre ti scrivo, ti ho dentro di me. Dio è donna. Lo capirai presto e lo capiremo insieme".
E finisce in copertina su Vanity Fair. Fortunatamente evita di mettersi tutta nuda come quelle che l'hanno preceduta (Demi Moore, Monica Bellucci, Britney,Cindy Crawford o Eva Herzigova)...del resto, chiamatemi Vipera, ma non ce la vedevo troppo tutta nuda alla sua veneranda età...
lunedì 15 novembre 2010
Non sono Wonderwoman
Perché poi non poteva mancare mia mamma come un disco rotto dice che me ne devo stare a casa, che la mia collega è in maternità da quasi 2 anni e che io sono una scema a sacrificarmi così...Poi proprio perchè mi mancava come paura mi dice oggi" non vorrai perdere la bambina perché vai a lavorare?"...
NB faccio l'impiegata
Etichette:
disturbi,
gamberetta,
gravidanza,
Senza categoria
giovedì 11 novembre 2010
-44gg a Natale
Ed io non ho ancora pensato ad un solo regalo. Al marito volevo regalare un nuovo blackberry ma mi sono salvata(visto il costo proibitivo) per il fatto che non dovrebbe essere ancora disponibile in Italia. I nipotini non hanno scritto ancora la letterina (non posso sollecitarla troppo perchè quest'anno con il pancione farò fatica a far shopping, del resto di quei regali se ne occupa Babbo Natale). Ai miei non so, volevo regalare un nuovo tv x la cucina (fanno dei disastri con il digitale) ma mia mamma ha detto di no...così invece di spendere 150 euro per una cosa che usano entrambi spenderò i soliti 100 da Marina Rinaldi per lei che il 27 dicembre si farà fare il buono. Alle amiche nemmeno...
Avete idee???? Voi che regalate???
Avete idee???? Voi che regalate???
mercoledì 10 novembre 2010
Questo è terrorismo...
Parlo con una mia amica che lavora in un nido e mi do "delle arie".
-"Sono preparatissima,ho preso un pacco di huggies per i primi giorni, dai 3ai 6 kg, sono35, mi basteranno una settimana e poi ho preso un mega pacco di salviettine..."
Vedo nei suoi occhi un velo di compassione..
-"Quante volte credi che la dovrai cambiare?"
Capisco che qualche conto devo averlo sbagliato
-"Sei o sette volte??" (n.d.c. il mio libro diceva così).
-"Se sono in offerta prendine un altro pacco perchè saranno almeno 10 volte al giorno..."
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..
Preso secondo pacco e mega scorta salviettine scontate al 50%....non si sa mai....
-"Sono preparatissima,ho preso un pacco di huggies per i primi giorni, dai 3ai 6 kg, sono35, mi basteranno una settimana e poi ho preso un mega pacco di salviettine..."
Vedo nei suoi occhi un velo di compassione..
-"Quante volte credi che la dovrai cambiare?"
Capisco che qualche conto devo averlo sbagliato
-"Sei o sette volte??" (n.d.c. il mio libro diceva così).
-"Se sono in offerta prendine un altro pacco perchè saranno almeno 10 volte al giorno..."
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh..
Preso secondo pacco e mega scorta salviettine scontate al 50%....non si sa mai....
martedì 9 novembre 2010
Hello Kitty
Oggi gli dico:
-"Amore, tizia mi ha detto di aver preso le babbuccine alla gamberetta"
-"Bene, gentile"
-"c'è su Hello Kitty"
- "Dagliele indietro..."
mamma mia che babbo rompi...
lunedì 8 novembre 2010
Non ho nulla da mettermi
Quel santo di mio marito ormai mi sente dire sta frase almeno 1 volta al giorno. Durante il weekend in cui mi vorrei vestire meglio, essere più carina anche per lui la cosa si moltiplica esponenzialmente.
Ma effettivamente il mio armadio è un pò triste. Zeppo di cose che non mi vanno bene o di tutine rosa e bianche per la gamberetta. Di mio ormai ben poco: un paio di jeans sempre più stretto (e fastidioso), un paio di pantaloni neri che se sono in lavatrice mi fanno sentire sperduta e qualche abituccio in maglia che temo si stia allargando irreparabilmente..
Ho quindi deciso di comperarmi qualcosa. Le tappe dovevano essere un negozio nella mia città specializzato in abiti per bimbi che tiene anche cose per future mamme, Benetton, Zara, Oviesse.
Nel primo negozio mi viene proposto un maglione anni 80, scontato mi dicono, sarà scontato ma è orrendo!! Da Oviesse, a parte due maglie che ho già comperato, non c'è nulla della mia taglia. Solo S, e la S poteva andare bene al 4°/5° mese. Non demordo e vado da Zara. Chiedo alla commessa (gentilissima) che si scusa per mezzora perchè da 2 mesi non gli mandano più nulla della linea Zara Mum, quello che resta è lì: 2 cose in croce. Da Benetton va, leggermente meglio. Dico leggermente perchè è vero che sono riuscita a trovare un paio di leggings in cotone, premaman, ma a 29 euro un paio di leggings mi pare un furto. I pantaloni (che ho preso per disperazione) invece sono, nonostante l'etichetta riporti la dicitura strech, larghi in gamba (ma comodi sulla pancia). Sono poi tornata da Zara decisa a prendermi un abito o due in maglia. Ma mio marito me li ha bocciati sonoramente. Li vedeva troppo stretti per la mia panciona. Ho finito per prendere un cardigan aperto (senza bottoni che porto, ovvio, senza cintura) . Ma ho lasciato il cuore in questo vestitino...
Quanto vorrei una shopping assistant che mi prenda per mano e mi consigli, in modo da non sembrare una mela...
NB quest'estate avevo ricevuto una maglietta presa in un negozio stracaro della mia città. Poichè ero incinta mi era stato fatto un buono. Ho pensato (visto che credo di doverlo far fuori prima di fine anno) di passare e guardare quello che hanno. Ho chiesto cosa avevano da propormi, sottolineando che mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa da usare anche l'anno prossimo. La commessa mi ha guardato storto e mi ha detto che non potevo pretendere di reciclare l'anno prossimo cose che prendo quest'anno (nb il cardigan da 30 euro di zara lo userò anche dopo il parto, come una sciarpa, una cuffia, una borsetta, un paio di scarpe) . Me ne sono andata via chiedendomi..ma come fanno ad avere successo certi negozi??Basta proprio aver due stracci di marca che la gente ci vola???
Ma effettivamente il mio armadio è un pò triste. Zeppo di cose che non mi vanno bene o di tutine rosa e bianche per la gamberetta. Di mio ormai ben poco: un paio di jeans sempre più stretto (e fastidioso), un paio di pantaloni neri che se sono in lavatrice mi fanno sentire sperduta e qualche abituccio in maglia che temo si stia allargando irreparabilmente..
Ho quindi deciso di comperarmi qualcosa. Le tappe dovevano essere un negozio nella mia città specializzato in abiti per bimbi che tiene anche cose per future mamme, Benetton, Zara, Oviesse.
Nel primo negozio mi viene proposto un maglione anni 80, scontato mi dicono, sarà scontato ma è orrendo!! Da Oviesse, a parte due maglie che ho già comperato, non c'è nulla della mia taglia. Solo S, e la S poteva andare bene al 4°/5° mese. Non demordo e vado da Zara. Chiedo alla commessa (gentilissima) che si scusa per mezzora perchè da 2 mesi non gli mandano più nulla della linea Zara Mum, quello che resta è lì: 2 cose in croce. Da Benetton va, leggermente meglio. Dico leggermente perchè è vero che sono riuscita a trovare un paio di leggings in cotone, premaman, ma a 29 euro un paio di leggings mi pare un furto. I pantaloni (che ho preso per disperazione) invece sono, nonostante l'etichetta riporti la dicitura strech, larghi in gamba (ma comodi sulla pancia). Sono poi tornata da Zara decisa a prendermi un abito o due in maglia. Ma mio marito me li ha bocciati sonoramente. Li vedeva troppo stretti per la mia panciona. Ho finito per prendere un cardigan aperto (senza bottoni che porto, ovvio, senza cintura) . Ma ho lasciato il cuore in questo vestitino...
Quanto vorrei una shopping assistant che mi prenda per mano e mi consigli, in modo da non sembrare una mela...
NB quest'estate avevo ricevuto una maglietta presa in un negozio stracaro della mia città. Poichè ero incinta mi era stato fatto un buono. Ho pensato (visto che credo di doverlo far fuori prima di fine anno) di passare e guardare quello che hanno. Ho chiesto cosa avevano da propormi, sottolineando che mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa da usare anche l'anno prossimo. La commessa mi ha guardato storto e mi ha detto che non potevo pretendere di reciclare l'anno prossimo cose che prendo quest'anno (nb il cardigan da 30 euro di zara lo userò anche dopo il parto, come una sciarpa, una cuffia, una borsetta, un paio di scarpe) . Me ne sono andata via chiedendomi..ma come fanno ad avere successo certi negozi??Basta proprio aver due stracci di marca che la gente ci vola???
venerdì 5 novembre 2010
cuore di mamma
Mia mamma in pochi minuti che ho passato da lei è riuscita a dirmi:
Nel frattempo ci ha preso la terza copertina di pile per la gamberetta...ma dove diavolo la dovrò portare da dover sfoggiare tutta sta roba???
- "Non è tanto colpa di Berlusconi ma di quelle ragazze senza morale che gli si gettano ai piedi" (Si e lui la morale ne ha da vendere)
- "-Ma che pancia enorme che ti è venuta!"
- "-AH! "(sospiro di disapprovazione n.d.c.)" ai miei tempi non mettevamo la pancia così in mostra, non sta bene" (oggi porto un abito in maglia e la pancia si nota)
- - "ti ho detto che ha partorito la figlia di tizio??"(credo che l'abbia ripetuto 30 volte e la bambina è nata da 3 g.) "Sai le hanno fatto un cesareo..con il cesareo i bambini soffrono meno." (si ma la madre corre sempre il rischio, seppur minimo, di enomorraggia, lesione all'uretra alla vescica ecc....n.d.c.)
- "Mettiti dei leggings +grandi che si nota dove arrivano, comprati dei pantaloni, non puoi non avere più nulla che ti vada bene..."
Nel frattempo ci ha preso la terza copertina di pile per la gamberetta...ma dove diavolo la dovrò portare da dover sfoggiare tutta sta roba???
Invidia
Che discussione che nasce dal post della Pat. Cos'è l'invidia? Cosa invidiamo agli altri?? Premettendo che la cosa fondamentale è star bene (lo dicevo anche ieri) è innegabile invidiare cose della vita di chi ci sta vicino (ed è facile che loro, a loro volta, invidino qualcosa della nostra).
Io invidio chi ha un cane. E' vero, potrei forse tenere un cane in una casa di 60mq, ma non credo che sarebbe troppo felice di aspettarmi 8 ore al giorno, sognando di farsi una passeggiata e di ricevere le coccole del padrone, chiuso fra 4 mura. Immagino sarebbe più giusto attendere di avere un giardino in cui farlo correre e scorazzare felice...
Io invidio chi ha una casa grande, non per cattiveria o chissà che altro. Semplicemente perchè devo vendere casa (e devo cazziare quella dell'agenzia che ha pubblicato sul sito delle foto inguardabili, che doveva tenere per se..insomma puoi postare una foto in cui vedi in primo piano uno scatolone che devo portare in cantina??? NOOOOO) e comprarne una nuova. Sarà un gran casino, sono incinta, fra poco nasce la gamberetta, a tutto questo si unisce un mercato non floridissimo...Insomma sarà un bel casotto..
Ed invidio (nel senso buon del termine) chi ha le spalle coperte. Chi ha il papi con la fabbrichetta o con l'attività avviatissima e non si deve sforzare di cercare un lavoro, risparmiare o che altro, perchè tanto interviene papi(tanti miei amici sono in questa situazione). Li ho invidiati ieri quando la mia macchina ha fatto le bizze e mi ha fatto capire che va cambiata (anche se non è il momento)perché a 11 anni una macchina (per quanto onerovole) è sul viale del tramonto...
Di contro c'è che io so di essere invidiata a mia volta. Mi invidiano un marito delizioso ed innamoratissimo di me (la mia amica avrà la villa a Milano, il cane dei miei sogni, ferie quando vuole, viaggi su viaggi, ma il suo ragazzo le ha spezzato il cuore e lei me lo ricorda sempre), invidiano il progetto di famiglia che abbiamo, qualcuno invidia il mio posto (noiosissimo) ma a tempo indeterminato....
Insomma credo che sia nella condizione umana volere sempre qualcosa di più...no???
Io invidio chi ha un cane. E' vero, potrei forse tenere un cane in una casa di 60mq, ma non credo che sarebbe troppo felice di aspettarmi 8 ore al giorno, sognando di farsi una passeggiata e di ricevere le coccole del padrone, chiuso fra 4 mura. Immagino sarebbe più giusto attendere di avere un giardino in cui farlo correre e scorazzare felice...
Io invidio chi ha una casa grande, non per cattiveria o chissà che altro. Semplicemente perchè devo vendere casa (e devo cazziare quella dell'agenzia che ha pubblicato sul sito delle foto inguardabili, che doveva tenere per se..insomma puoi postare una foto in cui vedi in primo piano uno scatolone che devo portare in cantina??? NOOOOO) e comprarne una nuova. Sarà un gran casino, sono incinta, fra poco nasce la gamberetta, a tutto questo si unisce un mercato non floridissimo...Insomma sarà un bel casotto..
Ed invidio (nel senso buon del termine) chi ha le spalle coperte. Chi ha il papi con la fabbrichetta o con l'attività avviatissima e non si deve sforzare di cercare un lavoro, risparmiare o che altro, perchè tanto interviene papi(tanti miei amici sono in questa situazione). Li ho invidiati ieri quando la mia macchina ha fatto le bizze e mi ha fatto capire che va cambiata (anche se non è il momento)perché a 11 anni una macchina (per quanto onerovole) è sul viale del tramonto...
Di contro c'è che io so di essere invidiata a mia volta. Mi invidiano un marito delizioso ed innamoratissimo di me (la mia amica avrà la villa a Milano, il cane dei miei sogni, ferie quando vuole, viaggi su viaggi, ma il suo ragazzo le ha spezzato il cuore e lei me lo ricorda sempre), invidiano il progetto di famiglia che abbiamo, qualcuno invidia il mio posto (noiosissimo) ma a tempo indeterminato....
Insomma credo che sia nella condizione umana volere sempre qualcosa di più...no???
giovedì 4 novembre 2010
Che periodo:)
Premessa doverosissima: l'unica cosa che conta è che la gamberetta stia bene (nulla mi rende serena come sentirla calciare ) e che noi siamo in salute.
Detto ciò, questo pare un bel periodo di sfighe....
Ma come dicevo sono piccolezze. Anche il fatto che alcuni clienti di mio marito non lo paghino (non perchè non ce li hanno, per carità, ma perchè fanno i furbi) mettendomi una certa ansia non mi fanno sentire tranquillissima.....
Detto ciò, questo pare un bel periodo di sfighe....
- Il furgone che mio marito usa per la sua attività è momentaneamente morto. Dobbiamo deciderci a prenderne uno nuovo anche perchè lasciare 100/200 euro al mese al meccanico e prenderlo nuovo pagando la rata è la stessa spesa..
- Ieri è finito con la macchina (sempre il marito) in una specie di cratere che la pioggia insistente aveva creato (fortunatamente senza danni a cose o persone)
- Mi è piovuto in casa (grazie ad un condominio che in 10anni non ha mai pensato di pulire il tetto dalle foglie) in un momento in cui vorrei poter far vedere casa ad ipotetici compratori (dobbiamo vendere!! Per poter comperare!)
- La mia macchina sembra morta...Parte in certi momenti e in altri no. Domani la lascio dal meccanico e vediamo di che si tratta...
Ma come dicevo sono piccolezze. Anche il fatto che alcuni clienti di mio marito non lo paghino (non perchè non ce li hanno, per carità, ma perchè fanno i furbi) mettendomi una certa ansia non mi fanno sentire tranquillissima.....
mercoledì 3 novembre 2010
che tristezza
Leggo sui sito specializzati in Gossip che Lily Allen (al sesto mese di gravidanza) ha perso il bambino che portava in grembo. E' una cosa tristissima, sentire il bambino te lo fa conoscere prima ancora di vederlo e la cosa mi ha mandato in tilt per mezza mattina. In primis ho cercato di trovare in qualche articolone il perché, ma si sa che le riviste scandalistiche inglesi non sono propriamente dei trattati di medicina. Qui e là ho letto che le è accaduto durante un ricovero in ospedale per una bruttissima influenza(ma potrebbe essere una bufala). Ovviamente il panico si è impadronito di me. La parte razionale di me (quella che da quando attendo s'è ridotta ad un lumicino) mi ha ripetuto che le era già capitato e che quindi, forse, c'è una componente fisica, e che il suo stile di vita non deve averle di certo dato una mano (mi ricordo mille sue foto in cui appariva con la canna in mano o priva di sensi per l'alcool). Ed allora mi consolo così.... Se non lo faccio non mi basterà più l'aroma terapia (gocce di lavanda nell'umidificatore o mischiate all'olio di mandorle la sera per rilassarmi) e avrò paura ogni volta che la gamberetta smette di darmi calci (credo nell'intestino) e si addormenta...
Una preghiera però a quel bambino che non c'è più....
Una preghiera però a quel bambino che non c'è più....
Maledetti gradi di separazione
Sono traumatizzata, mai prima di oggi mi ero messa a fare i conti e non mi ero mai veramente resa conto dei pochi gradi di separazione che ci sono tra me ed il premier (passando per mia mamma, la sua amica parente del compagno della figlia di lui sono pochi e si riducono ulteriormente se passo dal mio ex, che non mi parla, ma son dettagli, amico di un caro amico del premier). Detto questo a proposito delle sue ultime brillantissime esternazioni sui gay riporto una lettera di un giornalista Mediaset, ecco non RAI, Mediaset, che trovate sul sito del Fatto Quotidiano.
Lettera aperta a Silvio Berlusconi.
Caro Presidente,
La informo (col consenso dell’interessato) che Andrea Bovina, il cameramen che lavora con me per il programma “Storie di confine”(Rete4), è gay. Ad Haiti, mentre filmava una sparatoria, è stato minacciato, pistola sul naso, da un vigilante, in Nicaragua ha schivato, per un pelo, un cazzotto in faccia da un ubriaco, in Etiopia ha rischiato di spaccarsi la testa in un burrone…. e sempre, in qualsiasi situazione, dall’Afghanistan allo Sri Lanka, dal Vietnam al Congo, ha lavorato senza risparmiarsi, viaggiando in economy e facendo un lavoro eccellente per il programma e per Lei. Credo che, per quello che ha detto oggi, Lei dovrebbe chiedergli scusa.
Ossequi
Mimmo Lombezzi
Se non conoscete la teoria dei sei gradi di separazione??Eccola qui
Lettera aperta a Silvio Berlusconi.
Caro Presidente,
La informo (col consenso dell’interessato) che Andrea Bovina, il cameramen che lavora con me per il programma “Storie di confine”(Rete4), è gay. Ad Haiti, mentre filmava una sparatoria, è stato minacciato, pistola sul naso, da un vigilante, in Nicaragua ha schivato, per un pelo, un cazzotto in faccia da un ubriaco, in Etiopia ha rischiato di spaccarsi la testa in un burrone…. e sempre, in qualsiasi situazione, dall’Afghanistan allo Sri Lanka, dal Vietnam al Congo, ha lavorato senza risparmiarsi, viaggiando in economy e facendo un lavoro eccellente per il programma e per Lei. Credo che, per quello che ha detto oggi, Lei dovrebbe chiedergli scusa.
Ossequi
Mimmo Lombezzi
Se non conoscete la teoria dei sei gradi di separazione??Eccola qui
martedì 2 novembre 2010
Come è finito il weekend??
Beh mi sono riposata?? Ni...
Alla fine in questi 3 giorni sono andata a mangiare dai miei una volta(e ieri sembrava io stessi facendogli un affronto personale non andando a mangiare ancora da loro), mi sono trovata una volta con i miei per far colazione insieme (che poi si può riassumere con mia mamma che fa un lungo monologo e noi che cerchiamo di farle cambiare idea, ma non riusciamo a farci ascoltare) , siamo a mangiare a 60 km da casa dai suoceri (che relax, nel momento in cui io mi stavo riprendendo dal giro, verso le 4 mio marito ha deciso di scendere:((), e abbiamo fatto un giro al cimitero, per venire in contro a qualche amico (non tutti) siamo andati al cinema ieri a vedere un film che non consiglio, "Maschicontrofemmine", un film corale che non può reggersi su pochi secondi di Littizzetto o della Cortellesi...
Ora martedì sto già facendo il countdown verso il prossimo weekend, e qualcosa mi dice che non sia un bel segnale...
Alla fine in questi 3 giorni sono andata a mangiare dai miei una volta(e ieri sembrava io stessi facendogli un affronto personale non andando a mangiare ancora da loro), mi sono trovata una volta con i miei per far colazione insieme (che poi si può riassumere con mia mamma che fa un lungo monologo e noi che cerchiamo di farle cambiare idea, ma non riusciamo a farci ascoltare) , siamo a mangiare a 60 km da casa dai suoceri (che relax, nel momento in cui io mi stavo riprendendo dal giro, verso le 4 mio marito ha deciso di scendere:((), e abbiamo fatto un giro al cimitero, per venire in contro a qualche amico (non tutti) siamo andati al cinema ieri a vedere un film che non consiglio, "Maschicontrofemmine", un film corale che non può reggersi su pochi secondi di Littizzetto o della Cortellesi...
Ora martedì sto già facendo il countdown verso il prossimo weekend, e qualcosa mi dice che non sia un bel segnale...
Iscriviti a:
Post (Atom)