OK, soccombo all'ondata di consumismo che impera e che ci suggerisce che il Natale è vicino (comperare, comperare, comperare) . Mi sono già fatta il giretto al Coin, mi sono già persa via tra lustrini dorati, decorazioni che costano come metà del mio cenone natalizio e mi sono già innamorata delle palline declinate nei vari toni del lilla, che purtroppo dovrò cercare altrove. Essendo intenzionata ad aver figli credo che le palline in vetro non siano un buon investimento (1 euro l'una, ne ho bisogno di almeno una 50ina da unire ad una 20ina di argentate) vista la loro delicatezza. Le devo trovare altrove in plastica.
Qualcuna di voi nei giorni passati parlava di Wish List, la lista dei desideri. Una parte di me ha pensato che potrebbe essere ora di scrivere la mia letterina a Babbo Natale (e suggerire a mia nipote di fare lo stesso "lo sai amore che spesso se Santa Lucia compra in anticipo risparmia?" quando gliel'ho detto nel 2008 mi sono presa un'occhiataccia storta...del resto Santa Lucia NON deve risparmiare, no??), ma che chiedere??
Dunque calcoliamo che per me ed il mio Babbo Natale personale è un periodo ni.. L'impresa dove lavora lui fallisce in mano ad una gestione allegrotta e capita che lui abbia il coraggio ed il mio appoggio per buttarsi in un'avventura in solitaria. Per ora (dico per ora) le cose sembrano andare bene. Ma i guardagni vengono assorbiti da spese tipiche degli inizi (come ad esempio quelle necessarie per mettere apposto il locale). Quindi che gli chiedo (pardon gli faccio capire che vorrei)?? Che budget mi pongo, senza sentirmi in colpa?
Cosa voglio veramente? Beh, per essere schifosamente onesti e brutali sogno una
Kelly di Hermes. Mi sembra una di quelle borse investimento. Quelle che si tengono con una cura maniacale e religiosa e dopo 30anni tua figlia usa ancora. Ma ha un costo proibitivo, allucinante. L'ho cercata alla mostra vintage. Per una Vintage mi hanno chiesto 3.000...3.000 euro per una usata?? Si mi ha risposto la signora, paghi il fatto che non fai coda...
Puntare ad una borsa più accessibile?? Sinceramente ciò che piace a me, non è facilmente accessibile, Vuitton non fa i saldi, ma ciò che produce a poco prezzo (che poi 400-500 euro poco non è, se si appartiene alla mia generazione, quella dei 1.000 euro) non mi attira molto. Non perchè la Neverfull non mi attragga, quella damier è bella, ma vederla sul banchetto dei venditori ambulanti, adagiata su di un lenzuolo, li per terra, sul corso, le toglie un pò di quella magia che invece un oggetto del desiderio dovrebbe per forza avere...
Altro??Uhm...un paio di
Louboutin?? o
Manolo Blahnik?? Meglio non dirglielo, vista la sua scarsa conoscenza della moda rischio di vedermi arrivare sotto l'albero un paio di scarpe made in China (è pieno internet di Louboutin false) che mi colorerà i piedi entro capodanno.
Un anello (dovete sapere che quello di fidanzamento bellissimo, originale e tremendamente desiderato è antico e come tale fragile, motivo per cui lo porto pochino)?? Mi piacerebbe una fede in brillanti, sbrilluccicante, da accostare alla mia, ma costano, mi sono informata, quindi accantono l'idea per il momento..magari prima o poi arriverà...
Vestiti mi sembrano uno spreco, devo già comperarmi qualcosa di carino per il matrimonio di dicembre( senza calcolare che le dobbiamo fare il regalo..quindi...). Quindi si va di Zara o affini, poi se volessi un bel vestito potrei buttarmi su Gennaio e i saldi..
E quindi?? Che mi faccio regalare?? E che gli regalo?? L'unica cosa di cui sente di aver bisogno è un bluetooth, sai che spesa....

NB se Babbo Natale avesse voglia di esaudire i miei sogni gli chiederei una casa leggermente pù grande (niente di faraoinico, basta 1 camera in più), un bambino/a ed un cane...Niente diamanti, niente borse, niente di esagerato.....