venerdì 27 novembre 2009

Grrrrr...rabbia...

Deciso il regalo di Natale per lui (soggiorno in un posto Natalizio, romantico) mi metto a cercare in rete, sulla guida, su trip Advisor il posto perfetto.

Vicende con il mio meccanico di fiducia mi fanno scartare posti da sogno a 4 stelle e buttarmi sui 3. Finalmente trovo un posto in cui la cifra per 2 persone, mezza pensione, 4 notti, mi sembra accettabile, anzi direi buona: 500 euro. L'hotel ha centro benessere, sauna, palestra, idromassaggio, ecc. Rispondo che accetto la loro offerta.

Loro provano a fare i furbi: nonostante io inoltri insieme alla mia mail la loro offerta, questi mi rispondono che la mia prenotazione per la suite tal dei tali è stata accettata per 750 euro. Rispondo ferma che non volevo la suite ma la stanza Classik, inoltrando ancora una volta la loro offerta. Seguono mille scuse. Mi chiedono i dati della carta di credito per procedere alla prenotazione. Glieli comunico. Sono felice. Ho prenotato in un bel posto, non troppo caro.
Stampo il loro depliant a colori, lo metterò nel pacco, insieme alla guida e magari un maglione caldo o un pile..La sera  contr0llo per scrupolo la mail.. L'hotel mi scrive e mi dice di essersi confuso. Pensavano volessi la stanza all'inizio di dicembre per il ponte dell'immacolata.  Gennaio ha altri prezzi ed in più non ci sono più camere base.  Seccata chiedo che non utilizzino i dati della mia carta di credito. Hanno sbagliato loro.   Ora mi mandano un'altra offerta per 800 euro....o al limite propongono di farmi fare una notte in una suite e poi nella normale...

Solo io ho il sentore che abbiano dato la stanza a qualcuno che ci faceva una settimana intera???

E poi, avendo sbagliato, non avrebbero dovuto darmi la prima stanza disponibile al prezzo pattuito??

martedì 24 novembre 2009

Cambio di prospettiva

-Venerdì il mio problema principale era che abito mettermi per andare ad un matrimonio...
-Sabato il mio problema era trovare un abito che mi piacesse (e che non avrei mai +messo) e che non superasse i 300 euro (non ricordavo che Luisa Spagnoli fosse così cara) ma che riuscisse a tenermi caldo..
-Ieri il problema che avevo era pronotare le vacanze invernali
- Oggi, visto che la mia macchina ha smesso di andare, sembra essere trovare i soldi per tutte queste cose...

giovedì 19 novembre 2009

S.Lucia

Drin...
-Zia?? Hai già scritto a S lucia una lettera da parte tua??
-Sì tesoro, già fatto (ogni anno per il 13 S.Lucia porta anche a casa mia qualche cosa per i nipotini, poi si fa una bella mangiata e loro li scartano, trovano sotto l'albero la carota mangiucchiata dall'asino, i resti della merenda notturna di S.Lucia, le caramelline per loro.....n.d.c.)
-Che le hai chiesto??Le ha chiesto? La Barbie coi cuccioli?? E per mio fratello??
-Topolino che racconta le storie. Ma sai che se non fai la brava non ti porta nulla e poi, se finisce le Barbie, ti porta qualcosa di diverso..
-Le chiedi anche le Barbie coi capelli che crescono (io non so di cosa si tratti n.d.c)?
-Amore, io l'ho già spedita..
-Gliene scrivi un'altra??

Si..mi immagino a scrivere...
Gentile Sig.ra Santa Lucia,
La presente annulla e sostituisce la precendente inviata in data 14 novembre 2009....

mercoledì 18 novembre 2009

Presto che è tardi



Il suggerimento di regalare a lui per Natale un viaggio mi è piaciuto. L'idea di consegnargli una guida del posto con i biglietti dentro la trovo romantica, dolce..Quindi mi sono informata sul periodo che ha a disposizione (dopo capodanno prima del 7gennaio ) e sulle sue preferenze (niente aereo, vuole rilassarsi).

Togliere l'aereo vuol dire forzatamente togliere dall'elenco tutte quelle capitali europee che sono disponibili, come Londra, Madrid, Budapest (che con 250 euro è tua !Almeno questo tuona l'agenzia viaggi in centro).  Se mi voglio orientare verso una città europea mi resta Parigi l'unica raggiungibile in treno,  ma purtroppo (a testa) il treno viene 250 euro, e quindi, una volta là mi toccherebbe dormire in una bettolaccia...

Posso quindi guardare all'Italia...Non so se orientarmi ad una grande città come Roma, Firenze, Venezia o se cercare una città non meno romantica ma più raccolta con qualcosa di particolare tipo un grande albergo o una bella spa in cui rilassarci...

Consigli???Per ora mi sto perdendo qui, ma se me li posso permettere non ci sono stanze libere per il mio periodo, se sono liberi...c'è un motivo!!!

Ho perso il dentino!!

Mia nipote ieri mi chiama sul cellulare. Sono le 1815. Non rispondo, non mi sembra il caso, il capo è a un metro da me.  La richiamo dopo un quarto d'ora. Mia cognata esulta. La piccola aveva passato il tempo attaccata al cordless chiedendosi perchè non la chiamassi: la notizia da darmi era esclusiva! Ha perso il secondo dentino. O meglio quello dondolava, e la mamma glielo ha fatto cadere, un minimo di tragedia ("ha sanguinato tanto!", due gocce secondo la mamma) e poi l'attesa del soldino da parte del topolino...!Quanto mi piace essere resa partecipe dei suoi momenti importanti...

lunedì 16 novembre 2009

La spedizione da HM

Avevo calcolato e programmato questo weekend per benino.  Sveglia alle 6, arrivo in piazza San Babila alle 830 e coda per HM. Credevamo, io e la mia amica, che arrivare  un'ora e mezza prima dell'apertura dei cancelli fosse una garanzia per mettere le nostre manine sante su una paio di scarpine.  Sfortunatamente la mia amica è stata fregata dall'influenza ed io, tutta sola, non mi sentivo di fare una simile sfacchinata. Spesso il gusto è dato dalla compagnia. Leggo però che non mi sono persa quel granchè. A parte le scene di isteria che mal si accompagnano al mio carattere, arrivare alle 830 non si sarebbe rivelato abbastanza, dato che certe ragazze hanno dormito davanti al negozio. Comunque,  queste scarpe erano veramente belle?? Leggo qui e lì che hanno un che di plasticoso, leggo che alcune (me lo riferisce una ragazza di Bari ) portavano sbaffi di colla o macchie, leggo che alcune sono valse svenimenti...e allora ne valeva la pena? fra un mese o poco più arriveranno i saldi e credo (spero) li faccia anche Jimmy Choo. Un paio di scarpe parte dai 500 euro (a spanne) immagino che scontate si possa avere a 250... Insomma invece di 3 paia di Jimmychoo per HM, forse è meglio 1 di Jimmy Choo, no??? Se invece voleste a tutti i costi delle scarpe di HM targate JimmyChoo si è aperta su Ebay la vendita!!

venerdì 13 novembre 2009

Si..viaggiare

Ok, proviamo a prendere in considerazione il consiglio che mi avete dato voi: regalare a lui un viaggio. L'idea mi pare bella, ma mi frenano 3cose. 1) che gli faccio spacchettare sotto l'albero se  non c'è un oggetto fisico?? 2) se gli regalo un viaggio lo devo per forza regalarlo anche a me stessa, quindi il budget è limitato (non posso regalargli 1 settimana sul mar rosso e mandarcelo da solo) 3) il periodo a nostra disposizione è l'inizio di gennaio...dove si può andare in quel periodo?? Ora provo a guardare i  soliti siti come lastminute ecc

giovedì 12 novembre 2009

Sabato

Dunque sabato non mi crogiolerò sotto il piumone, ma mi sveglierò presto (buttando giù dal letto anche quell'uomo splendido che è mio marito) e prenderò alle 7 un treno per Milano destinazione H&M...Rendiamocene conto...Mi sveglio alle 6 con la consapevolezza che tanto i 160 bigliettini li prenderanno le altre, io no di certo!! Insomma, provengo da un'altra città, da un'altra regione, è ovvio che quei bigliettini li prenderanno le milanesi..sgrunt...

Un pò mi frena, è stata una settimana stancante, ma ho voglia di stare con un'amica e questo sembra essere un buon motivo...

Oltre che da H&M abbiamo pianificato un giro da Tiffany (nel piano riservato all'argento, off course) e poi..chissà.. Io vorrei sfruttare l'occasione per trovare il regalo di Natale per il mio lui, ma quest'anno brancolo nel buio. L'orologio l'ho scartato. Dice di non volere un'altro orologio, di non aver bisogno di un orologio elegante, peccato mi ero fatta una cultura, girando per tutte le gioiellerie e raccogliendo prezzi ed informazioni tecniche (un grazie alla commessa che alla richiesta di un orologio sui 1.000 euro, 2.000.000 del vecchio conio, mi ha guardato come se le avessi chiesto un rolex a 3 euro).  Gemelli ne ha un mucchio, li ama, ma temo di essere un pò ripetitiva. Sul tecnologico è apposto (macchina fotografica c'è la mia,  il pc sembra funzionare). Non credo sia una bella prendergli l'xbox o la wii: ci passerebbe ogni minuto utile (cosa che già tende a fare con il blackberry)... Quindi??Che gli prendo?? Idee??

Un modello Jimmy Choo per decorare il post...

mercoledì 11 novembre 2009

Che disastro di casalinga!

Ieri mi consegnano il Bimby. Ieri ne ero entusiasta, la dimostratrice aveva fatto una pasta fantastica in pochi minuti con una semplicità estrema..Poi mi aveva fatto provare una ricetta del ricettario...Mi sembrava di aver capito tutto. Oggi Provo la pasta. Come una stupida seguo una ricetta di un forum invece di quelle del libro (le partecipanti a questi forum a volte sottointendono qualche dato, magari fondamentale per una, come me, alle prime armi). Trito scalogno e aglio vel. 5, poi metto l'olio per 3 minuti a 100 gradi. Aggiungo poi 150 gr. di penne, 300 di acqua e  gamberi e piselli. Metto a 16 minuti, 100 gradi. Mi sembra tutto ok, tranne per un piccolo particolare...La ricetta non parlava di velocità. Io metto alla velocità 1 . Metto in tavola e mi rendo conto che le penne eran spezzettate..avrei dovuto mettere la velocità minima...porca miseria!! Che figura!!!  Ma io non demordo. Stasera faccio la torta alle rose ed il risotto ai funghi, questa volta seguirò in maniera ossessiva la ricetta!!!

lunedì 9 novembre 2009

Come sentirsi cattiva..

Venerdì sera. Mia nipote ha 39 di febbre ( influenza A), povero topolino. So che vuole il catalogo del TOYS. Quindi mi armo di pazienza  vado al Toys, prendo 2 cataloghi, le palline dell'albero di Natale (lei adora il Natale) con su i suoi personaggi preferiti.

Lo so che mi ero lamentata dell'anticipo con cui palline e decorazioni avevano invaso i negozi, ma per noi  è una piccola tradizione.  L'albero di mia cognata e mio fratello, è infatti al 80%, opera nostra! In questi anni ne abbiamo comperato insieme buona parte delle decorazioni, stando fedeli solo al rosso, passando dalle palline  sbrilluccicose del Coin, alle decorazioni  di tessuto di Accessorize, a quelli più Disneyiane. Abbiamo cominciato quando era piccolina e  girava con me per negozi (avrà avuto 2 anni). Un giorno entrando  dentro al coin, vedendolo tutto addobbato (a novembre) attaccò a strillare "buonNatale!!", subito decisi di farla sfogare e iniziò la tradizione..

Comunque sia,  il giorno dopo porto a casa della mia piccolina il sacchetto con dentro il giornalino, il catalogo, la brioche calda del bar, ecc... Mia cognata apre la porta e io mi appresto a lasciare la busta all'ingresso, salutando alla velocità della luce per non respirare la loro aria.  La porta si apre, allungo la busta e vedo un tesoro biondo, con delle occhiaie spaventose, barcollare alla porta e dire che voce nasale" zia, sei tu?? Sei venuta a stare con me??"

Mi sono sentita piccoooola. Con uno stile degno di mitraglietta-Mentana ho detto"amorelazianonpuò!Senoleattacchilafebbremativogliobene!!".

E ho imboccato le scale...dopo un minuto ho chiamato, per chiederle scusa..e lei, il mio grande tesoro, mi ha ringraziato e mi ha chiesto, quando guarisce di giocare con lei..

..certo amore..la zia si deve far perdonare!!!

venerdì 6 novembre 2009

Pizzata

Sono pigra. Vivrei in simbiosi con il divano. Comprerei abiti da sera ad ogni occasione valida, ad ogni giro per negozi, ma poi non esco mai... Non che mi pesi. Non sono come  mia mamma che, quando la sprono a comperarsi una cosa carina un pò più elegante del solito, mi risponde :" si e poi quando lo metto? Per andare all' Esselunga??". Per ora non ne sento l'esigenza. Sento in me radicata l'idea che se il frigo è pieno e mio marito è in casa, io in casa sto alla grande! Certo sono aperta ad aprire la mia casa ad amici e famigliari, spadellando e cucinando con impegno, ma voglia di uscire pochina. Certo non fa molto fanciulla Croc, ma che ci volete fare il mondo è bello perchè è vario!!!

Stasera dovrei uscire con le amiche. Una sera fra donne mi dicono. L'avrei evitata (sono a pezzi, mi si chiudono gli occhi, ho dei deliziosi crampi), ma non vedendo molte di quelle ragazze da un mese penso sia giusto palesarmi di tanto in tanto... Quindi mi chiedo: come cicca mi vesto?? E' un locale grosso ed affollato, rumoroso, tutto fuorchè elegante, dove un sacco di ragazzine (over 18da un minuto) si trovano per far vedere che hanno ergo che sono. Non scherzo!!Ci sono moltissime figlie di papà sponsorizzate da babbuccio loro, in tiro quasi si trattasse di una prima a La Scala e ragazze che fanno lavori normalissimi (sono le commesse del centro le riconosco) vestite con abbinamenti da urlo, con borsette che superano il loro stipendio di due mesi, il tutto per non sfigurare....

Perchè ci andiamo?La pizza è dannatamente buona, consiglio speck e Philadelphia, oppure quella con l'olio piccante ed il salamino piccante..Detto ciò come mi vesto? Ho due opzioni... Jeans, top in seta blu (che già mi pare sprecato per una pizzata)e sopra un coprispalle in lana blu pesante e ankle boots neri ..sulla borsetta boh??  Oppure abito in maglia color petrolio con taglio impero,  maniche lunghe, stivali neri e calze coprenti nere.Borsetta Non so...consigli????

Ora son preoccupata.

Nei giorni passati si parlava con Basilico e le altre dell'influenza A.  Mi fa paura. In particolare per mia mamma, over 65 e con varie patologie sia respiratorie che cardiache, e per mio nipote, piccolo, pure lui con i suoi bei problemi.. Oggi vado da mia mamma e mi annuncia: mia nipote (la mia bionda preferita) è ammalata. febbre altissima. Il pediatra annuncia che è al 99% influenza A, come quella di quasi tutti i bambini che si stanno ammalando, uno via l'altro nella mia città.

E adesso, a parte mangiare verdure, frutta, bere spremute e mangiare papaia, che facciamo??

giovedì 5 novembre 2009

Un nuovo noi.

Sono qui in un pomeriggio insolitamente tranquillo. La mente leggermente presa dai profumi che mi aleggiano intorno (porto su un braccio YSL Parisienne e sull'altro Guerlain Idylle, li ho trovati in offerta e me ne volevo prendere uno...). Mi annuso un  un polso e poi l'altro, senza sapermi decidere. E penso con dolcezza a queste pause pranzo nostre. Quando andiamo nel centro commerciale. Ci mangiamo una piadina, facciamo un salto in edicola, uno in profumeria, e poi la spesa nel supermercato. Mi ritrovo a pensare se in caso di figli dovrei rinunciare a questo nostro piccolo rito o ad altri. Mi chiedo come dovremmo regolarci, se il progetto di avere un figlio dovesse andare in porto. Poi sorrido di me stessa e vedo davanti a me nuovi rituali, nuovi momenti per noi, magari per noi3... Oggi mi avete fatto pensare a questo argomento Voi fanciulle Croc (in particolare Maty) . Leggo che molte di Voi hanno figli, o si accingono ad averne e vedo davanti a me una bella sfida. Come ho anticipato nel blog di Maty non posso incominciare a mettere in cantiere un figlio a partire da domani. Facendola semplice e breve per colpa di un errore medico (clap clap) prendo un medicinale di cui non ho bisogno, che dovrei (prima di restare incinta) scalare fino al minimo indispensabile. Ora mi attende la visita dalla ginecologa e poi nei prossimi mesi un pò di giri dai medici. Non vedo l'ora di poter cominciare a provare. Lo so che ci può volere un anno, come due, come 1 mese...ma voglio dividere la mia casetta anche con lui/lei. Che gusto ci sarebbe ad amare tanto un uomo se non rendere parte di questo amore anche dei figli??
Che sia femmina!!! Anche se infine l'importante è che sia sano...se è maschio mi preparerò a giocare coi Gormiti....

mercoledì 4 novembre 2009

883

Non posso definirmi una loro fan sfegata (per quanto sia inutile parlare di "loro", essendoci un solo superstite) ma quelle canzoni erano quelle della mia adolescenza e mi sono rimaste sotto la pelle. Ho 31anni. In fondo quei testi semplici e quelle melodie orecchiabili mi sono rimaste attaccate come un tatuaggio, come uno di quei tatuaggi vistosi, magari un pò ridicoli ed inadatti all'adulto che credi di essere diventato, ma che ti porti dietro dalla giovinezza. Lo dico perchè ieri sera mi sono resa conto che, alle prime note di Nordsudovestest, ho attaccato a cantare e ballare a squarciagola. Piccolo particolare la musica proveniva dall'autoradio e io (in teoria) ero alla guida del mio bolide(ahahah)  ....Queste note mi portano indietro ai balli di capodanno a casa di Nico, alle prime innocenti tresche, ai primi baci, a me che mi sentivo una superdonna a 15anni, al mio futuro marito con il suo fiftynero, a G. che non c'è più, ma che ci fece una testa così con "una canzone di amore"  prima di morire improvvisamente, a A. che cercava di rimorchiarci tutte intonando quelle canzoni...

Nord sud ovest est su You tube

Che bella idea..

Su suggerimento di alcune di Voi, per i regali ai clienti,  mi sono messa alla ricerca di laboratori artigianali in cui fanno cioccolatini ed affini. Non credevo alle mie pupille: ne ho trovati ben 3. Uno più standard, uno in cui fanno tutto ricorperto dal cioccolato fondente (chicchi di caffè, nocciole, noccioline, scorzette di agrumi e via discorrendo) e il terzo in cui stampano il cioccolato nelle forme più strane (come per esempio a forma di attrezzo, chiodo, cellulare, forchetta, insomma dando libero sfogo alla fantasia). Sabato vado a dare un'occhiata nella speranza che mi facciano assaggiare qualche campioncino....

martedì 3 novembre 2009

Shopping da regalo..

Io amo fare shopping, come tutte le crocchettose che bazzicano qui, lo adoro!  A volte lo shopping può diventare tormentato. Nel caso in cui la carta di credito ed il bancomat urlino pietà, ma anche nel caso in cui si debba fare un regalo a qualcuno di particolarmente difficile. Voi tutti avete amici o conoscenze così, no??

Io ho una cara amica. Con un terribile difetto: non importa quello che le regali, tanto lo cambia. E non parlo di taglie sbagliate, quello capita a tutti.... Questa ragazza cambia TUTTO! Non importa quanto tu ti sforzi, tanto sbagli. L'anno scorso per il suo compleanno le avevamo trovato on line una borsa di marca che sapevamo lei aveva a lungo desiderato (se non fosse stata un'offerta non ce la saremmo potuta permettere). Risultato? Dopo una sera passata a dirci quanto le piacesse chiama il giorno dopo a dire che pensava di cambiarla e chiede lo scontrino... Certo lei blu non ne aveva, di quelle misure nemmeno, ma ne aveva un'altra simile più grande e quindi la voleva cambiare. Cosa che non fu possibile.  A Natale nessuno si azzarda a prenderle un regalo un pò originale in una città diversa, magari all'outlet, magari su una bancarella, magari da un'artigiano, sappiamo infatti che poi non potrebbe cambiarla e questo sarebbe un problema. Ogni anno farle un regalo è un patema.  Il buffo poi è che noi ci mettiamo denaro, tempo e fatica e spesso riceviamo regali che ci lasciano interdette perchè dimostrano poca cura:  ad esempio ha regalato (in un regalo collettivo, incautamente affidato a lei) un costume con tanga striminzitissimo ad una ragazza il cui fisico non lo poteva permettere, per poi, perdere nei meandri di casa sua lo scontrino, ha lasciato dietro il mio regalo Natalizio l'etichetta con il prezzo (10 euro, c'era bisogno di farlo sapere?), ha regalato ad una amica  in comune (priva di buchi alle orecchie) degli orecchini!! Ho pensato a regalarle una shopping card dal valore di 20/25 euro da zara, o Coin ma so che poi sbaglierei come minimo negozio!! E sarei cmq accusata di avere poca cura... Quindi quest'anno brancolo già da adesso nel buio...

Altri regali che mi mettono in crisi sono quelli per i clienti. Il maritino ha lasciato a me l'incombenza per i regali che riguardano le clienti donne (con gli uomini pensavamo che una bottiglia di vino bastasse). Che faccio?? Una confezione di cioccolatini?? O una confezione di sali, bagnoschiuma, crema per il corpo? VOI COSA VORRESTE DA UN IPOTETICO FORNITORE??? su, datemi una mano...

lunedì 2 novembre 2009

Caro Babbo Natale...

OK, soccombo all'ondata di consumismo che impera e che ci suggerisce che il Natale è vicino (comperare, comperare, comperare) . Mi sono già fatta il giretto al Coin, mi sono già persa via tra lustrini dorati, decorazioni che costano come metà del mio cenone natalizio e mi sono già innamorata delle palline declinate nei vari toni del lilla, che purtroppo dovrò cercare altrove. Essendo intenzionata ad aver figli credo che le palline in vetro non siano un buon investimento (1 euro l'una, ne ho bisogno di almeno una 50ina da unire ad una 20ina di argentate) vista la loro delicatezza. Le devo trovare altrove in plastica.

Qualcuna di voi nei giorni passati parlava di Wish List, la lista dei desideri. Una parte di me ha pensato che potrebbe essere ora di scrivere la mia letterina a Babbo Natale (e suggerire a mia nipote di  fare lo stesso "lo sai amore che spesso se Santa Lucia compra in anticipo risparmia?" quando gliel'ho detto nel 2008 mi sono presa un'occhiataccia storta...del resto Santa Lucia NON deve risparmiare, no??), ma che chiedere??

Dunque calcoliamo che per me ed il mio Babbo Natale personale è un periodo ni.. L'impresa dove lavora lui fallisce in mano ad una gestione allegrotta e capita che lui abbia il coraggio ed il mio appoggio per buttarsi in un'avventura in solitaria. Per ora (dico per ora) le cose sembrano andare bene. Ma i guardagni vengono assorbiti  da spese tipiche degli inizi (come ad esempio quelle necessarie per mettere apposto il locale).  Quindi che gli chiedo (pardon gli faccio capire che vorrei)?? Che budget mi pongo, senza sentirmi in colpa?

Cosa voglio veramente? Beh, per essere schifosamente onesti e brutali sogno una Kelly di Hermes. Mi sembra una di quelle borse investimento. Quelle che si tengono con una cura maniacale e religiosa e dopo 30anni tua figlia usa ancora. Ma ha un costo proibitivo, allucinante. L'ho cercata alla mostra vintage. Per una Vintage mi hanno chiesto 3.000...3.000 euro per una usata?? Si mi ha risposto la signora, paghi il fatto che non fai coda...

Puntare ad una borsa più accessibile?? Sinceramente ciò che piace a me, non è facilmente accessibile, Vuitton non fa i saldi, ma ciò che produce a poco prezzo (che poi 400-500 euro poco non è, se si appartiene alla mia generazione, quella dei 1.000 euro) non mi attira molto. Non perchè la Neverfull non mi attragga, quella damier è bella, ma vederla sul banchetto dei venditori ambulanti, adagiata su di un lenzuolo, li per terra, sul corso, le toglie un pò di quella magia che invece un oggetto del desiderio dovrebbe per forza avere...

Altro??Uhm...un paio di Louboutin?? o Manolo Blahnik?? Meglio non dirglielo, vista la sua scarsa conoscenza della moda rischio di vedermi arrivare sotto l'albero un paio di scarpe made in China (è pieno internet di Louboutin false) che mi colorerà i piedi entro capodanno.

Un anello (dovete sapere che quello di fidanzamento bellissimo, originale e tremendamente desiderato è antico e come tale fragile, motivo per cui lo porto pochino)?? Mi piacerebbe una fede in brillanti, sbrilluccicante, da accostare alla mia, ma costano, mi sono informata, quindi accantono l'idea per il momento..magari prima o poi arriverà...

Vestiti mi sembrano uno spreco, devo già comperarmi qualcosa di carino per il matrimonio di dicembre( senza calcolare che le dobbiamo fare il regalo..quindi...). Quindi si va di Zara o affini, poi se volessi un bel vestito potrei buttarmi su Gennaio e i saldi..

E quindi?? Che mi faccio regalare?? E che gli regalo?? L'unica cosa di cui sente di aver bisogno è un bluetooth, sai che spesa....



NB se Babbo Natale avesse voglia di esaudire i miei sogni gli chiederei una casa leggermente pù grande (niente di faraoinico, basta 1 camera in più), un bambino/a ed un cane...Niente diamanti, niente borse, niente di esagerato.....

domenica 1 novembre 2009

Indignazione

Premetto che questo capita a me e alla mia famiglia e spero che in altre città le  Aziende Ospedaliere locali siano meglio organizzate.

Mia mamma (l'ho già detto) ha svariate patologie (cuori e polmoni) che la rendono un soggetto a rischio per l'influenza A, a.k.a. la suina, chiamata dal mio collega "la maiala".

Ci stanno facendo da maggio una testa così sul pericolo che questa può rappresentare. Hanno pure messo in tv Topogigio che ci parla di come evitare la diffusione del virus (che poi un ratto che parla di diffusione di un virus, dopo il precedente della peste bubbonica, non so quanto possa portar bene). Insomma ogni giorno si parla dei morti (saliti a 11) e quindi l'invito è Vaccinarsi.

Superata una certa diffidenza verso un vaccino nuovo, superata la paura per (forse) la mancanza di test o simili, mia mamma scende dal dottore e chiede di essere vaccinata. "Sig.ra , è impossibile, lei ha già 65 anni!" . Mia mamma scopre così che verranno vaccinati solo gli under 65. Mi sembra corretto se hai 65 anni, chissene frega....

Mia mamma ieri va dal cardiologo. La visita e le ordina di farsi vaccinare. Con i suoi problemi può essere pericoloso. Chiama all'Asl e scopre che in teoria dovrebbe avere il vaccino, ma in pratica non sarà possibile perchè non ce ne sono abbastanza nemmeno per chi ne avrebbe veramente bisogno...ma è possibile????????

Solo a me sembra che regni sovrana la confusione???

Per ora mia mamma è scesa in farmacia a prendere le mascherine..