mercoledì 11 novembre 2009

Che disastro di casalinga!

Ieri mi consegnano il Bimby. Ieri ne ero entusiasta, la dimostratrice aveva fatto una pasta fantastica in pochi minuti con una semplicità estrema..Poi mi aveva fatto provare una ricetta del ricettario...Mi sembrava di aver capito tutto. Oggi Provo la pasta. Come una stupida seguo una ricetta di un forum invece di quelle del libro (le partecipanti a questi forum a volte sottointendono qualche dato, magari fondamentale per una, come me, alle prime armi). Trito scalogno e aglio vel. 5, poi metto l'olio per 3 minuti a 100 gradi. Aggiungo poi 150 gr. di penne, 300 di acqua e  gamberi e piselli. Metto a 16 minuti, 100 gradi. Mi sembra tutto ok, tranne per un piccolo particolare...La ricetta non parlava di velocità. Io metto alla velocità 1 . Metto in tavola e mi rendo conto che le penne eran spezzettate..avrei dovuto mettere la velocità minima...porca miseria!! Che figura!!!  Ma io non demordo. Stasera faccio la torta alle rose ed il risotto ai funghi, questa volta seguirò in maniera ossessiva la ricetta!!!

9 commenti:

  1. Che cagnara sbagliando si impara!
    Sinceramente non ho idea di come funzioni il bimbi ma vedo che ne parlano un gran bene in quasi tutti i siti e forum di cucina.
    Solo che pensavo servisse per cose, non so, più complesse o lunghe, tipo marmellate, pane, cotture prolungate, impasti in più tempi e simili, invece ci si fa anche la pastasciutta?
    Confesso che sono molto tradizionalista e poco tecnologica, però fammi sapere non si sa mai come mi sono convertita al microonde ed al paiolo in rame con il braccio elettrico potrei convertirmi al bimbi

    RispondiElimina
  2. sto coso impasta cuoce come in pentola e al vapore, fa la polenta, il gelato e semifreddi, le conserve le marmellate..la pasta dovrebbe essere semplice...:((((vabbè hai ragione...si sbaglia e si impara

    RispondiElimina
  3. Lo voglio!
    PErò aspetta, è grosso?
    Sono di quelle che non sopporta di vedere sul piano della cucina neanche la moka quindi se è 1 metro per 2 e pesa 3 quintali dimmelo subito che lascio perdere.
    Già tengo tutto ciò che non entra nel cassetto nella dispensa al piano di sotto, se devo salire e scendere anche con un bimbi in braccio finsice che lo uso solo per NAtale quindi...non ne vale la pena

    RispondiElimina
  4. SEMBARA UNA COSA UTILE STO BIMBI. MAI PROVATO. DI CERTO SBAGLIANDO SI IMPARA, COME DICE CIACCO... MA ANCOR PIù CI SI DIVERTE SECONDO ME, ;)

    RispondiElimina
  5. io in cucina sono negata e neanche mi ci metto (che donna farlocca che sono! :(
    cmq sicuramente sarà stato apprezzato l'impegno e la prossima volta saranno perfette!

    RispondiElimina
  6. è grosso(calcola una macchina per il caffè media + i vassoi per la cottura al vapore ma quelli li metti in credenza)..ma ho regalato a mia mamma le fruste, il tritatutto della minipimer e la bilancia..quindi ho fatto cmq spazio.. Se nn lo usi nn ne vale la pena. per ora si son rivelate ottime la pizza, la torta di rose(ho usato il bimbY per fare la pasta e la cremina al burro), la pasta, beh ho fatto danni e il risotto buono, ma c'era scritto "cottura dai 13 ai 15 min. " e io facendo 15 l'ho cotto un pò troppo, ma era ugualmente buono.....poi sai che bello nn dover girare un risotto??

    RispondiElimina
  7. Uhm no allora mi sa che non fa per me, non posso rinunciare a impastare la pizza e dovrei dare via troppa roba (paiolo per risotti e polenta, gelatiera, minipimer, fruste, bilancia....marito costretto alla bassa manovalanza)
    Facciamo così se proprio mi serve te lo chiedo

    RispondiElimina
  8. ma è comoda..metti dentro gli ingredienti..un minuto e la pasta è pronta!

    RispondiElimina
  9. il bimbi...comodissimo, mia madre l'ha comprato tanti anni fa e l'abbiamo sempre sfruttato tantissimo.

    RispondiElimina