mercoledì 9 giugno 2010

Per te il meglio, gamberettino...

<La villocentesi è un esame piuttosto complicato e delicato. C'è il rischio (seppur minimo) che il bambino si perda, ma in casi in cui delle anomalie genetiche sono presenti in famiglia (anche se secondo la ginecologa le possibilità che il nostro bambino le abbia è minima) è sempre meglio farlo. Peccato che lo stato italiano passa questo tipo di intervento solo a chi supera i 35anni (io non rientro nel gruppo) o ha chi ha un parente diretto (si intende un genitore, figlio o fratello), se per esempio si tratta di tuo nipote o tuo cugino lo stato non passa un beato nulla...Se non rientri nelle due situazioni appena descritte devi andare in privato...

E' così che la dottoressa mi ha dato un nominativo di un medico che opera vicino a Parma a suo dire molto in gamba. Costo dell'operazione 600 euro. Lo chiamo ma mi dice che è occupato in quel periodo e che invece che farmi l'esame verso il 5 luglio sarebbe libero dopo il 23... Mi pare troppo avanti, se l'esame si fa verso la 11esima o 12esima settimana ci sarà un perchè, giusto?? Perchè lui dovrebbe farmela tra la 13 e la 14esima?? La dottoressa lo chiama, chiede chiarimenti e poi mi dice di chiamare il nominativo che avevo trovato on line...ecco io avevo trovato quello che sembra essere uno dei luminari del settore. Lo chiamo e mi dice che il costo  sarebbe fisso, sia con la visita ed ecografia preparatoria per vedere come sta il bimbo sia senza. Se non devo pagare di più facciamo anche la vista...chiedo il costo e mi viene detto 1250 euro con fattura....Mi sto riprendendo...

...PROPRIO IN COINCIDENZA COI SALDI DI YOOX:))

9 commenti:

  1. no comment... questo è un furto senza passa montagna! ma del resto... ti prendono per la gola: nn hai scelta!

    beh che dirè avrò almeno un motivo per rallegrarmi della mia "incompletezza", SPERANDO DI NN AVER BISOGNO DI QUEST' ESAME di certo io nn lo pagherò visto che ho già 34 anni...

    RispondiElimina
  2. è tantissimo ma ne vale la pena, secondo me..

    RispondiElimina
  3. Come già dicevo da Giò è un'ingiustizia bella e buona che ogni mese ci prendano metà stipendio ma poi, nel momento del bisogno, alla fine ci si debba rivolgere sempre a strutture private.
    D'altronde però sulla salute non si scherza (e tantomeno si risparmia...)

    RispondiElimina
  4. assolutamente...mi ha pure spiazzato che un medico volesse farmi l'esame tardi perchè è in ferie...dimmi che non me lo fai e tagliamo la testa al toro...Cmq il prossimo bimbo me lo programmo lontano dalle vacanze..il primo è arrivato quando voleva lui, ma per il secondo spero 1) di avere 35anni 2)di mobilitarmi in anticipo e trovare uno bravo ma+onesto...

    Ora incrociamo le dita e diciamo addio ai saldi...

    RispondiElimina
  5. Ciao! sono davvero scioccata da quello che hai scritto. mia cugina che è circa al 4 mese è stata obbligata a farla perchè quando nascerà il bambino avrà già compiuto i 35 anni... mi ha detto che non è un esame tragico da sopportare, certo ci vuole un bravo medico. Non hai una assicurazione privata? oppure non c'è qualche scappatoia per riuscire a fare l'esmae? ... vero che sulla salute non si scherza.. però quella cifra è FOLLE! io sono la prima che in genere va nel privato ospedaliero soprattutto, per abitudine, ma apprezzo il medico che poi visitandi t prescrive la ricetta per la visita successiva... soldi risparmiati! :)
    baci

    RispondiElimina
  6. Hai provato a vedere se c'è qualche bravo medico che effettua l'esame con l'intra moenia?
    ora non so come funziona da te, ma il mio ginecologo lavora così (certo lui essendo primario è obbligato, ma insomma...)

    RispondiElimina
  7. non è un esame indispensabile. non si possono offrire gratuitamente prestazioni così costose a tutte le mamme. se non erro, la mia amica ha speso proprio sui 1000 euro...e non credo proprio in una struttura privata ma con l'intra moenia. conmunque, non sono 1000 euro che cambiano la vita di una coppia...piuttosto non si va in vacanza...piuttosto si fa una colletta...ma per un figlio si deve fare tutto...ti capisco. io farei l'esame come te...

    RispondiElimina
  8. Non è indispendabile, ma lo è per la mia salute mentale. Almeno smetterò di temere il peggio e vivrò più tranquilla...poi allo scadere del terzo mese (è il periodo peggiore e più rischioso) tirerò un sospiro di sollievo...Sono anch'io dell'idea di saltare i saldi (io ero abituata a farmi un giro in un paio di negozietti che tengono scervino, gucci, valentino e spendere un 300 euro o+...) quest'anno io niente, ma prenderò (passato il 3° mese ) qualcosa per lui/lei...e per le ferie ci va bene che quest'anno andiamo in un appartamento in affitto a 600 euro alla settimana con 2 nostri amici..quindi spendiamo 300 a testa per 2 settimane, più il costo del cibo, ma la spesa la faccio pure a casa...E almeno mi faccio una bella dose di aria fresca che male non mi farà..

    RispondiElimina
  9. Ciao Charlotte, ho ritrovato il tuo blog.
    mia mamma quando rimase incinta di mia sorella aveva 36 anni e fece amniocentesi e villocentesi, per diverse problematiche in famiglia.grazie a dio risultò tutto ok, c'è da dire che sono "formalità" che ti stendono economicamente ed emotivamente.
    cmq, volevo dirti che il gamberetto è davvero fortunato ad avere una futura mamma così attenta:)
    ti abbraccio virtualmente!
    (ma tu sarai una di quelle mamme che fanno toccare la pancia?io non la tocco mai a nessuna o perlomeno chiedo il permesso...toccare la pancia di una donna incinta mi sembra una violazione dell'intimità madre-figlio!)

    RispondiElimina