- un ragazzo fare a pezzi e bruciare un vocabolario di latino (evidentemente non ce l'hanno tra le materie di esame, io, nel dubbio, l'avrei regalato o venduto)
- Un nutrito gruppetto fare guerriglia con gavettoni, secchi pieni d'acqua, palle dell'albero di Natale (ma dove le hanno beccate??), sacchetti di farina da lanciare su quelli colpiti dalle secchiate d'acqua.
- Altri farsi foto ricordo dell'ultimo giorno
- Altri scappare davanti al lancio...
Quanta nostalgia di quel periodo....
Io mi sarei collocata tra il gruppo delle foto ricordo e quelli che scappano dai gavettoni :D
RispondiEliminaio l'ultimo giorno della quinta feci un rullino di foto....:))
RispondiEliminacome Giò :)
RispondiEliminaio i gavettoni me li sarei fatta tirare..eheheheh :D
RispondiEliminano io per nulla!!! sarà che si studiava talmente tanto...eppoi, tutta l'esate sui libri...sob...quando passo davanti al liceo e vedo gli studenti con i dizionari penso "che eroi!"
RispondiEliminaho assistito anch io al'uscita da scuola di un gruppo di ragazzi in motorino che avranno suonato il clacson per mezz'ora di fila!!!! un po li ho invidiati..era bella l'estate ai tempi della scuola!!!
RispondiEliminaDei tempi della scuola rimpiango in effetti proprio le vacanze estive, quei bei tre mesi di dolce far nulla...
RispondiEliminaPer il resto al liceo a partire dalla terza ci odiavamo tutti, figuratevi che l'ultimo giorno di scuola, mentre tutti erano in cortile a festeggiare noi abbiamo preso le macchine e siamo scappati coi soliti gruppetti!