lunedì 1 febbraio 2010

Dal medico..

Venerdì appuntamento dal medico...

Ore 1230 partenza, peccato che tra lo spuntino per il marito (che mangia piaaaaano), cercare parcheggio per la mia auto e fare bancomat, abbiamo fatto tardi, tanto che alle 14.00 entravamo a Parma. Ringrazio il sito Viamichelin.com, se non fosse stato per il percorso che mio ero stampata saremmo stati ancora lì a girare come delle trottole. Entriamo in ospedale. Dobbiamo pagare il ticket e poi andare ad effettuare questa visita. Chiediamo all'ufficio informazioni, ci dicono di pagare alla macchinetta. Dopo 10 minuti di tentativi mi esce fuori una ricevuta di oculistica(che si rivelerà, ca va sans dire, errata)...qualcosa mi dice che abbiamo sbagliato. Ma con quella in mano e sperando nell'immensa pietà del professore ci perdiamo nei meandri dell'ospedale di Parma, che, detto per inciso, è enorme ed incasinatissimo. Arriviamo al padiglione. Non incontriamo nessuna infermiera (deve essere orario di pausa). Vediamo solo una donna dall'età indefinita tra i 25 e i 35, alta 1.50 cm circa, bionda con i camperos che, alla mia educata richiesta di un'indicazione mi risponde in maniera tanto scazzata che (vista la mia agitazione) rischia di sentirsi dare 2 nomi..ma chi si crede di essere??Una Meredith Grey in salsa western?? Fortunatamente troviamo dei pazienti che ci danno delle indicazioni..

Ha luogo poi la visita. Il prof. mi mette molto a mio agio. Mi dice che nulla mi impedisce di avere un figlio sano e che la pastiglia che prendo ha una percentuale di rischio del 0.4% (mentre una donna sana ne ha 0.2%)..

Devo quindi fare tanti esami, abbassare il quantitativo di medicinale che prendo (abbassiamo del 25%) e poi buttarmi sull'acido folico...

Credo che questa primavera saremo pronti per provare a vedere se arriva un piccolo noi....

NB ovviamente mia mamma oggi ha cercato di metter il naso e di mettere in dubbio la prescrizione del medico...

PS grazie per esservi interessate...

PS2 Ieri mi hanno raccontato di una mia conoscente. Sanissima. Ho seguito la sua gravidanza su facebook. Foto del pancione, cm del bimbo, Kg che prendeva la mamma, ricerca del nome...Poi non ha più scritto tanto.. Scopro ora che il bimbo è nato con una malattia genetica rarissima....e allora, io di cosa mi preoccupo??  Quando la sfiga  deve colpire, colpisce....

12 commenti:

  1. sono felice per te. davvero.

    RispondiElimina
  2. Grazie Faithgio..avevate ragione lo vedo come l'incipit della più bella avventura...

    RispondiElimina
  3. una bella nota positiva!un bacione!

    RispondiElimina
  4. ciao charlotte, leggo con piacere che devi solo prendere le misure eppoi incrociare le dita.
    io ho scopertio di essere SANISSIMA e che tutte le paranoie che mi ero fatta erano infondate! a volte, la paura ci fa perdere di vista le cxose nella loro interezza
    dai, dai, dai...devi essere serena.

    RispondiElimina
  5. Che bello, sono contenta che tutto sia andato per il meglio!

    RispondiElimina
  6. Bene, vedrai che tutto andrà per il meglio e anche tu entrerai a far parte delle crocmamme.

    RispondiElimina
  7. Il fattore C (culo sucsando il termine) è importantissimo. Quindi, buona fortuna, forza e coraggio! Ci si deve provare..in bocca al lupo a te e al tuo futuro (spero) voi! ;)

    RispondiElimina
  8. ciao tesoro!
    già è proprio così la sfiga è imprevedibile... in bocca al lupo, allora! e incrocio le dita x te!! :-)

    RispondiElimina
  9. grazie grazie...siete deliziose..

    RispondiElimina
  10. Che bello Charlotte!
    Sono veramente felice per voi.
    Del resto, non ti preoccupare, ogni vita fa storia a sè.

    RispondiElimina
  11. Charlotte, anch'io ho fatto tanti esami prima di buttarmi nell'avventura, per via della talassemia che circola in entrambe le famiglie...non abbassare mai la guardia e semmai fai la villocentesi o l'amniocentesi...ma MAI scoraggiarsi o rinunciare a priori...ti porto nei miei pensieri, stai tranquilla!

    RispondiElimina