...Ieri sono tornata a casa un pò abbacchiata. Quella dell'agenzia che mi ha venduto casa 4anni fa mi ha detto che il prezzo della mia non è tanto cambiato, "è già tanto se riesci a rifarti delle spese(vendendola a 10.000 in +), per altre case questo non è possibile, a causa della crisi" (ma non era passata dico io??). La signora poi mi consiglia di cercare e mettere in vendita in contemporanea mi dice che se troviamo ciò che desidero e non ho la liquidità perchè non ho ancora venduto mi incavolo e basta...
Sono tornata a casa pensierosa... In primis volevo dare un'occhiata a qualche casa e cantiere per vedere di capire cosa cerchiamo e poi, una volta capito l'obiettivo, vendere il mio adorato appartamento...
Ne parlo con mio marito, parliamo di mia mamma, del suo ricatto morale "se vai fuori città non ti vengo a trovare ", senza pensare che casa sua dista dalla mia attuale 5 km e da quella frazione che le sembra lontanissima 10. Ha attaccato a dire che se un domani mi dovrà curare i figli non potrà (perchè??? eravamo già d'accordo che glielo avrei portato io) ecc...Mio marito butta l'occhio su un'offerta in quella stessa frazione: corte antica, riattata, 2 camere, 2 bagni, cucina, salotto... Chiamiamo ...ora attendiamo che ci richiami l'agenzia per prender l'appuntamento in cantiere...eheheh
è vero. per esperienza, è impossibile riuscire a vendere e acquistare in contemporanea. i tempi non coincidono mai...ti consiglio di affittare il tuo gioiellino e usare il canone per pagare il mutuo della nuova casa.
RispondiEliminabeh..potrebbe essere un'idea..ma io devo vendere per estinguere il mutuo e riprendermi i soldini che avevo messo nella casa....
RispondiEliminaIo concordo con Cream...
RispondiEliminaUhm due cose.
RispondiEliminaQuestione emotivo-affettiva-sentimentale: tu dà a tua madre un nipote e io ti garntisco che, se già si è dichiarata disponibile, viene a coccolarselo anche se lo porti a Shangrilà.
Anzi può essere che alla fine 10 kilometri ti sembrino persino un po' pochini
Questione tecnica: l'idea di affittare una casa per pagare il mutuo dell'altra è ottima, ma non funziona se con l'affitto di una casa devi pagare due mutui a meno che non siano così bassi da impegnarti, insieme, non più del 30-35% del tuo reddito familiare. Sopra questa soglia si comincia a rischiare e non vale la pena farlo per un investimento (a meno che tu non rientri nella categoria del "chi non risica non rosica" o non abbia le spalle comunque ben coperte e lo faccia per conservare liquidità e approfittare del basso costo del denaro).
Se però decidi di fare la classica vendita " a catena" il mio consiglio è di non accettare proposte di acquisto per casa tua finchè non sei più che certa che sia stata accettata quella che tu hai formulato e di fissare comunque la data del rogito e dell'immissione nel possesso (soprattutto quella) qualche mese dopo la data che è stata fissata a te. Questo soprattutto se decidi di comperare una casa in fase di costruzione o ristrutturazione, perchè il lavori, si sa, vanno spesso per le lunghe così come il rilascio delle certificazioni.
Resisti, se puoi, all'apposizione di termini (e soprattutto penali da ritardo) alla tua consegna e imponili al tuo venditore.
A me è capitato spesso, purtroppo di assistere persone che hanno vissuto mesi in albergo perchè hanno dovuto lasciare la casa vecchia e non avevano ancora la disponibilità della nuova. Per carità, se ti sei mosso bene, la risolvi, ma intanto sono rogne!