giovedì 8 aprile 2010

HERMES..CHANEL

Che io ami le borsette di design lo si sa. Lo sa mio marito che se non sa cosa prendermi mi prende una borsa (però per il nostro anniversario amore qualcosa di eterno e che sbrilluccichi). Lo sanno le mie amiche che mi sottopongono le loro nuove borse e discutono su di me su quale sia il modello più carino al momento (la più fortunata è G. ha una mamma spendacciona, che adora Prada e Miu miu e continua a prenderne di nuove dando le vecchie alla figlia).

Ci sono alcune borse che ho (prese coi risparmi o regalate) come Trussardi, Gucci, Prada, Louis Vuitton e  altre che sogno solamente come quelle menzionate nel titolo. Pat ha (a memoria) una Birkin beige divina...Io la sognerei in una tinta accesa tipo azzurra o arancione o fucsia (che fa tanto Victoria Beckham), ma so che non me la prenderò mai (a meno che io vinca al superenalotto ed allora sbrago!). Lo stesso vale per una Chanel: 1500 euro non sono una cifra che reputo adatta ad una borsa. La più cara si aggira sui 700 -800 euro e mi sembrano un'esagerazione.  Certo i soldi in banca ci sono ma non me la sento di certo. E' un discorso che facevo a mia nipote (piccola povera va ancora all'asilo) un giorno davanti ad una gioielleria. Ero ferma a guardare un anello e lei mi chiede quanto costa. Le faccio leggere la cifra (1-5-0-0...mille e cinquecento??) e mi chiede se ce li ho nel salvadanaio. Sì le dico. E lei mi chiede" entriamo e lo prendiamo??" Le ho fatto tutta una predica sul valore dei soldi, sul tempo che ci mettiamo a guadagnarli, sul fatto che dobbiamo risparmiare un pò e che spesso non possiamo avere ciò che vogliamo. Forse il predicozzo l'ho rivolto pure a me stessa.

Detto questo se non mi prenderò mai ste due borse, ho pensato, che, forse, potrei prenderle su un sito come Ioffer. Il problema è solo questo: saranno valide?? Simili all'originale?? Mi costerà un mucchio di dogana??

22 commenti:

  1. te pensa, mia sorella ce l'ha e la usa pochissimo, a paura di rovinarla, invece le borse per diventare belle devono essere usate. io ho un Hermes di cui non conosco il nome, regalata da mia suocera che l'aveva presa per se a Parigi e la metto tranquillamente, altrimenti che gusto c'è?

    RispondiElimina
  2. ho lasciato la acca di ha paura

    RispondiElimina
  3. char, io l'ho presa la chanel finta e ho pure una balenciaga acquistata al mercato anni fa... non mi interessa farle passare per vere, mi piaceva il modello e le ho prese.

    sulla birkin il discorso é complicato: anche se replica una di buona qualitá non puó costare meno di 200/300 euro, altrimenti fa proprio schifo oltre che essere finta. ne ho comprata una "inspired", non replica, 2 anni fa ed é nell'armadio a far niente perché la pelle é proprio brutta! perché non fartela fare da un artigiano se ti piace la forma?

    per la dogana, il rischio c'é sempre, anche quando ordini dagli stati uniti, devi metterlo in conto, ma solo il dazio non é centinaia di euro. ovvio che puoi sempre dire che tu pensavi fosse originale quando l'hai acquistata per evitare che la finanza venga a casa tua ;-) !

    RispondiElimina
  4. sai che cosa hanno di particolare le Hermes? la pelle, secondo me è difficile trovare un modello che abbia lo stesso meraviglioso materiale di cui sono fatte

    RispondiElimina
  5. Cioè mi posso trovare il finanziere in casa??

    RispondiElimina
  6. char, é illegare acquistare merce contraffatta!!! se alla dogana controllano é un falso, e quindi sei perseguibile

    RispondiElimina
  7. è illegale anche comprare merce contrafatta in spiaggia

    RispondiElimina
  8. prova a cercare un outlet, a volte ci sono le secondo scelte o quelle usate durante le sfilate

    RispondiElimina
  9. Alt...io so che è illegale in Italia, e fin qui ci siamo. E siamo d'accordo, ma se in China, America si può fare delle repliche non uguali al 100%, perchè io non posso prenderle??Mica le smercio su ebay...

    RispondiElimina
  10. outlet di Chanel o Hermes non credo ne esistano...

    RispondiElimina
  11. se non sbaglio, per un essere illegali devono essere un pò dissimili dall'originali, ovvero variare nelle dimensioni e chiaramente non avere il logo ( nel caso di Hermes è semplice)

    RispondiElimina
  12. il problema, char, é solo il logo: senza logo vanno bene, ma con il logo rischi problemi. non so se visto che le acquisti dalla cina dove sono legali (ma é vero???) allora non rischi in italia, ma non ne ho la certezza!

    RispondiElimina
  13. non lo so...mi avete messo un dubbione enorme...

    RispondiElimina
  14. a firenze, sul lungarno, ci sono artigiani che le propongono simili e ben fatte, ottima pelle a 200 300 euro...... io ne ho presa una nera da sera, quindi piccola che è una delizia, un gioiellino, e l'ho pagata 100 euro, se penso alle pochette prada, fendi o gucci in tessuto che ti fanno pagare il triplo non c'è proprio paragone

    RispondiElimina
  15. fanietta ecco io vorrei una birkin azzurra..uguale poi può essere senza scritta ma non con la cerniera come ne ho viste tante...

    RispondiElimina
  16. Io ho semrpe sognato una birkin arancio. Credo che sia insostituibile per materiali e fattura, anche se nonpotrei mai comprarla per quel che costa.
    Di sicuro se ho cose belle mi piace metterle sempre, perchè una cosa che mi piace non potrei lasciarla chiusa nell'armadio!
    Non ho mai comprato on line quindi non so ocme funziona con dazio e simili... di sicuro la merce contraffatta espone a rischi, in Italia.

    RispondiElimina
  17. però non è una idea malvagia farsela fare da un artigiano, magari ti può scegliere sia pelle che colore.

    RispondiElimina
  18. Per quanto riguarda la birkin secondo me la soluzione è prendere un modello simile, di una bella pelle, che non sia il tarocco da marocchino ma proprio una borsa "autonoma" sul modello di.
    Anni fa mia mamma ne aveva presa una a Venezia, da un artigiano, nera di struzzo.

    RispondiElimina
  19. io sono per l'originale. evito persino le borse Guess perchè la G "scimmiotta" Gucci(e non solo anche certi modelli)...piuttosto vado in giro con le borsine allegre di Lulu Guinness, di Braccialini etc
    ho solo una borsa firmata in pelle che uso anche per andare a fare la spesa:una borsa è bella quando è vissuta quando parla di te...è come la piega:appena fatta, ti fa apparire perfetta, il giorno dopo ti fa apparire più bella.
    se la borsa è tarocca in Italia non può essere nè importata nè commercializzata(il tarocco come dice faith deve recare il logo, se manca il logo è una semplice riproduzione del modello).

    RispondiElimina
  20. in compenso ho trovato questo www.delucapelli.it sono buone riproduzioni...

    RispondiElimina
  21. io la sogno da sempre rossa! ma o orignale o da pochi euro e per questo me ne sono fatta fare 1 nera da un tipo che le produce per 100 euro: perfetta!
    praticamente identica e senza marchi ovvio...

    RispondiElimina
  22. anch'io vorrei tanto una birkin e così come la 2.55, la seconda sicuramente più abbordabile... considerando soprattutto che per borse arrivo a spendere cifre che sono impensabili, ma non folli... così come te vedo! però o gli originali oppure qlc altra borsa!!!!! :D

    RispondiElimina