Mi sbagliavo...
Nella pausa pranzo vado dalla mia estetista (una ragazza giovane, molto brava e capace) lì mi trovo a parlare con sua mamma, faticando a trovare un buco per la ceretta o la manicure, le chiedo se sia causa delle "spose" (mi ricordo l'anno scorso, unghie, prove del trucco, ceretta, soppracciglia, pulizia del viso). No, mi dicono, quest'anno più che matrimoni abbiamo feste di divorzio. In pratica mi dicono che stia andando moltissimo appena ottenuta la sentenza farsi mettere a nuovo (come infondo si farebbe per un matrimonio) e poi trucco e festa di divorzio. La signora (sui 50, quindi appartenente alla generazione delle mamme) ne era amareggiata...Insomma, mi diceva, che ci sarà mai da festeggiare???
Ecco io ero convinta che almeno questa moda made in the USA ce la saremmo risparmiata...
Voi?? Come la vedete???
se lasci uno che non sopporti, festeggiare, almeno in privato, tra amiche, è d'obbligo...
RispondiEliminainsomma, l'idea della festa analoa al matrimonio è eccessiva ma credo che tutte, lmeno una volta, liberandoci di un fidanzato pessimo abbiamo avuto voglia di stappare una bottigliaaaaaaaaa
se si cerca di vedere il bicchiere pieno festeggiare si, ma magari al posto di una festa stile addio al nubilato magari farei un bel viaggio! ;-)
RispondiEliminamah nn saprei... festeggiare? beh, quando nn si va proprio più d' accordo è inutile rimanere insieme: sono d' accordo nel dividersi assolutamente però si tratta di un "marito" qlc che si è "scelto" al di sopra di tutti/o e nn un qlc fidanzato sbagliato cn cui si è divisa qlc avventura...
RispondiEliminaQuesta torta mi ha fatto morire dal ridere!!! ahahahah per la festa sono d'accordo con le altre!
RispondiElimina