mercoledì 15 maggio 2013

La festa della mamma

Sì, lo so sono in leggero ritardo. Il giorno della festa della mamma ho visto sui social network tanti auguri alle mamme ma anche alcune prese di posizione un poco atipiche. Ho visto donne fare gli auguri alle non mamme perchè le non mamme hanno lo stesso amore  e la stessa forza che hanno le mamme. Ho visto donne difendere la scelta di non essere mamme sostenendo che forse la vita ha riservato cose migliori che " fare figli a tutti costi per girare con il passeggino, parlare di pannolini e pappette con cognizione di causa, etc..".

Premettendo che ognuno è libero di essere mamma o no. Di essere zia delle figlie altrui e poi tornare felice e serena alla propria vita. Premettendo che è giusto, avendo un istinto materno pari allo zero, non far figli, piuttosto che fare come la mia collega "adorata" e farne due perchè lo richiedeva il marito ed il suocero, ed ammettere candidamente che lei con i suoi figli non si diverte MAI. L'altr, molto più in gamba,  ammette di non sentirsi pronta e quindi è giusto non farne, piuttosto di essere quella che un mio amico chiama "mammacriceto"(Il criceto mangia i piccoli)

Detto questo il giorno della festa della mamma è giusto festeggiare le mamme. Cribbio! Se non siete mamme fate gli auguri alla vostra mamma, o ignorate la festa. Ma non venite a rivendicare il vostro status di non mamme. Non venite a dirmi che voi potete farvi regali che noi non possiamo farci con certa leggerezza (io  100 euro preferisco tenerle da parte per il pediatra che mi viene a casa, 500 euro delle vostre nuove jimmychoo, sono una retta dell'asilo). Lo sappiamo. I figli sono sacrificio. E' parte del gioco.  Ma non venite a dirci che noi mamme siamo solo pannolini e pappe. Certo mi capita di mandare una foto a Valentina di mia figlia che si scofana mezzo parmigiano reggiano (in soldoni credo 5/6 euro di formaggio), o di parlare con lei di come  fregare le piccole pesti e proporre loro le verdure, ma posso assicurare che mentre partorivo, mentre buttavo fuori la creatura, non mi hanno asportato il cervello. La placenta, ho buttato fuori,  non la materia grigia. Io leggo ancora i giornali, mi informo, leggo, non parlo solo di mia figlia. Certo con altre mamme mi lascio un poco andare, ma con le non mamme riesco ancora a tenere una conversazione adulta...SURPRISE!!!!

10 commenti:

  1. Io ho una mia personalissima opinione.
    A te posso dirla: secondo me le persone felici delle proprie scelte, non hanno bisogno di sminuire quelle altrui.
    Dopo di che, a me certe feste fanno tristezza, le contro feste, ancora di più

    RispondiElimina
  2. Bel post, sapessi anche a me quanto fastidio danno le polemiche inutili.

    RispondiElimina
  3. @ciacco a me paiono la mia +cara amica che, allergica alle nocciole dalla+tenera età, dice che la nutella non è quel granchè. A lei non ribatto, povera, mica voglio farle venire una crisi o uno choc anafilattico, ma come si fa a dire che non fare figli è +figo? é qualcosa che non hai provato... Ignora la festa se non ti piace...ma non dipingere le mamme come delle rincoglionite prese solo dalla cacca del pupo...

    RispondiElimina
  4. Bravissima Charlotte!
    Un post veritiero dalla prima all'ultima riga. Tali polemiche sono davvero sterili e inappropriate perché viviamo in un Paese che ci concede la libertà di decidere se avere figli o meno(lo so, lo so, asilo, rette ecc..ma io parlo a livello di diritti umani, qui i nostri genitori non ci vendono a 12 anni al miglior offerente che ci renda sua sposa).
    Per il resto, io ti conosco tramite i social network e confermo: sei una persona splendida ed una donna-mamma in grado di tener banco in qualsiesi discorso!

    RispondiElimina
  5. @charlotte: oddio ecco così no. Non c'è bisogno di avere fatto figli per poter dire che si è felici di non averne. Quella è un'opinione, e mi sta bene, anche se non la condivido, così come è vero che se non ne hai, a parità di reddito, potrai comprarti miliardi di paia di scarpe in più.
    La dice lunga sulla persona magari, ma è legittimo preferire un paio di Jmmy Choo a un nano ululante alla luna.
    Quello che non mi sta bene è il trarne una conclusione generale. Se è meglio per te, va bene, se è meglio, punto, allora no.
    Ma no proprio.
    E lo stesso per il resto chè io di gente che non ha un argomento di conversazione uno, ne conosco anche tra chi non ha figli per dire.
    Persino tra i maschi.
    Pensa te come sto messa male

    RispondiElimina
  6. Massima libertà, ci sono tanti motivi per cui una persona può decidere di non volere figli, ma credersi migliori per questo e vantarsene può essere molto fastidioso.
    In quanto all'istinto materno io sono d'accordo che finché non ci sei dentro non puoi capire. A me una volta piacevano i cani, e non i bambini, poi ho capito che anche i bambini possono essere molto piacevoli ;-)

    RispondiElimina
  7. per dire io ho un paio di jimmychoo, ma tolta l'ebbrezza del momento in cui le comperi poi, non mi rendono felice..

    RispondiElimina
  8. @charlotte: magari no, ma non ti svegliano nel cuore della notte.
    (prendila leggera dai, che ti frega. E comunque, tu sei fortunata, puoi comprare scarpe, borse e vestiti a profusione raccontando che lo fai per la bimba: le prepari un perfetto guardaroba vintage no?)

    RispondiElimina
  9. io come ciacco :) ciao ciao..ps però io quest'anno le ho fatto un grosso regalo, trattasi di laurea :) domani..sigh!

    RispondiElimina
  10. @ciacco mio marito quella del guardaroba nn se la beve..bastardo...

    RispondiElimina