Odio e lo odio con ogni particella del mio corpo cercare un vestito adatto all'occasione. In primis qualcuno mi deve spiegare perchè mio marito può reciclare l'abito blu o grigio, metterci una cravatta nuova ed essere un figurino, mentre io devo essere vestita nuova (o quasi) da capo a piedi...Vorrei tanto avere un'amica dal cui armadio attingere a piene mani e prendere in prestito (solo per un giorno) un bel vestito ed una borsa pazzesca (le scarpe ce le metterei io, non tutti hanno degli sci da fondo al posto dei piedi).
Comunque sia ieri vado all'outlet a vedere cosa c'è...
Giro a vuoto. A parte la bambina che ha mal tollerato che io andassi dentro ad un negozio che non fosse il bar (dove si è calmata con una brioche), le commesse mi hanno smontata.
Nello stesso outlet ho preso un regalo, una borsetta. Ho individuato un modello e ne ho chiesto info. La commessa molto intelligentemente mi ha chiesto se volevo stare su quella cifra. Insomma se ho visto un modello da 99 euro puoi propormi quello da 107, quello da112 ma non uno da 200. Logica stringente, ma non sempre applicata. Ca va sans dire che con una commessa così in gamba ho trovato il regalo in men che non si dica. Individuato il budget, mi ha chiesto il destinatario e ha proposto colori e modelli portabili per nonna...
Nella ricerca del vestito non ho avuto la stessa fortuna.
Da Valentino erano semplicemente fuori budget e un po'troppo pesanti per un matrimonio a luglio. Da Blumarine osservo la commessa che aiuta a scegliere un abito per un occasione analoga. Le ha proposto un tubino lilla con dei fiocchi sulle spalle bellissimo che stava divinamente alla ragazza che lo stava provando (una faccia da cavalla ma un gran corpo, quindi lo portava benissimo). Peccato che fosse appena sotto al sedere ed andare vestite così ad un matrimonio fa un poco uacca. Arriva il mio turno. Chiedo la tg 42/44. Mi propone un kaftano. Lunghezza media. Immagino da portare coi pantaloni ecco io non ce lo vedo ad un matrimonio... Seconda proposta il tubino con la stampa mimosa. Il nero non lo considero un problema, era il fondo di una stampa colorata, ma pure quello è terribilmente corto, ecco fosse stato questo, non avrei avuto problemi...Terza proposta questo: un abito con cui io non andrei mai ad un matrimonio. Banale e sempliciotto.
Ho provato anche da D&G ma la commessa mi ha proposto un abito lungo fino ai piedi, con scollo a cuore, stampa floreale su fondo chiaro, stecche, in una nuvola di chiffon. A parte il prezzo proibitivo di 1200 euro (prezzo outlet..affarone...ma va a ciapà di rat) a me pareva un abito da sposa e non da cerimonia...
Se andiamo così me lo piglio con 80 euro su mango.com e passa la paura. Questo mi garba assai, e pure questo, ma lo temo" esagerato"

Quello di Mango color smeraldo mi piace davvero molto.
RispondiEliminaCome melinda, voto il primo di Mango.
RispondiEliminaIl secondo mi piace meno e, comunque, dovresti essere certa che è un matrimonio di sera e un po' "party".
Quello di D&G della foto è davvero bello, molto anni '50, ma se non c'era, c'è poco da fare.
Nel merito però io non sono d'accordo, più passa il tempo e più tutta la storia che turbina intorno ai matrimoni mi annoia.
Delle cerimonie orami mi interessa solo: quanto è scenografico ed emozionante il contesto, quanto è divertente la festa, quanto bene si mangia (se si mangia) e il mio vestito.
Della fatica fatta non ne voglio sapere nulla.
Io mi tengo per me la mia, loro si devono tenere per sè la loro.
ho un matrimonio il 6 luglio e uno il 20... mi piacerebbe acquistare due bei vestitini a spesa contenuta... non potrò nemmeno approfittare dei saldi :(
RispondiEliminaMa non puoi ricicilare il vestito di un matrimonio di qualche anno fa? Magari facendolo risistemare un pochino!
RispondiElimina