giovedì 24 maggio 2012

Problema Vacanza

Come si fa a far fare alla bimba un po' di mare (per farle cambiare aria) senza spendere una  follia? Sembra un'impresa impossibile. Abbiamo accantonato l'idea della settimana intera, puntiamo a 4 giorni e non trovo nulla. Giro su Tripadvisor e gli hotel manco mi rispondono alle mail... Mi sto deprimendo...

24 commenti:

  1. valuta l'idea di affittare casa. lo so che in hotel è meno faticoso, ma almeno potresti "concedere" a tutti voi un po' di mare in più.

    RispondiElimina
  2. @pallina94 lo fare ma se hai come budget un 500/600 euro la casa non l'affitti! In primis perchè le affittano per il mese...

    RispondiElimina
  3. muble muble... fammi pensare... in che zona?

    RispondiElimina
  4. per ora mi ha risposto solo una per dirmi che non ha posto e un'altra per dirmi che non si fa mezza pensione (che con la bimba un piatto di pasta ci vuole!!)

    RispondiElimina
  5. prova a marina di grosseto... so che è abbastanza abbordabile

    RispondiElimina
  6. poi, scusa, perchè vuoi fare la mezza pensione? normalmente conviene fare la pensione completa (ti quotano un pasto 10 euro, se vai fuori con la stessa cifra non mangi!)

    RispondiElimina
  7. Io di solito faccio la mezza pensione perché se sono in spiaggia mi scoccia poi tornare in albergo o la sera mi piace l'idea di mangiare fuori..
    Ad ogni modo, un mio amico affitta multiproprieta a ferargosto per 2 sett. a Malta. Nel caso vi do il numero.
    Hai provato a vedere qui in Sicilia? certi lidi sono proprio belli ed i prezzi non necessariamente proibitivi.

    RispondiElimina
  8. Uhm qua da me con quelle cifre per tre persone secondo me trovi poco. Sono carissimi ovunque. Però, se ti va bene una casa, hai margine perchè ci sono un sacco di soluzioni (privati, residence, RTA) che affitano anche a settimane.
    Sulla pensione piena, mezza e no...allora una famiglia con figli piccoli ha eisgenze assai diverse da uno o più adulti. Per es. io non tengo i bimbi in spiaggia, nemmeno sotto l'ombrellone dalle 12-12,30 alle 16-16,30 e quindi magari un rientro fa comodo, soprattutto se fanno il pisolino. Idem per la sera se dorme presto o non si è tipi da ristoranti chè un panino al volo o un trancio di pizza non è il massimo no? Detto questo, come mamma, preferisco un porto sicuro a pranzo al mare o una cena pronta se sono in montagna. Senza prole, preferisco vivere e provare la sorte :D

    RispondiElimina
  9. tesoro vieni in sicilia, puoi scegliere tra trapani, san vito o favignana, marausa... hai visto le mie foto???? mia cognata ha un bed and breakfast alla marina a trapani. puoi contattarmi in pvt se vuoi oppure mandarmi una mail

    RispondiElimina
  10. in riviera romagnola con pochi soldini puoi fare pensione completa in un hotel 3 stella carinissimo sul mare e si mangia benissimo ;) se vuoi ti posso anche dare un indirizzo fidato!

    RispondiElimina
  11. AH..la bellissima sicilia..un sogno, ma con pochi giorni non la sposto, magari il prox anno avremo più tempo...
    @pallina94 passa passa l'indirizzo fidato...

    RispondiElimina
  12. guarda che dipende dove stai, il volo è diretto con ryanair... la riviera romagnola? bahhhhh che mare schifoso! ;)

    RispondiElimina
  13. @Roberta concordo sulla "qualità" del mare... ma purtroppo con il budget che ha Charlotte mi è venuto in mente solo quello... oppure alcune persone che conosco vanno in campeggio ma in bungalow e si trovano bene... dicono che si spenda poco... io non saprei!

    RispondiElimina
  14. Ciaoooo! In che periodo? La costa azzura- all inizio- nn ti piacerebbe?

    RispondiElimina
  15. @charlotte ti ho inviato il link in privato!

    RispondiElimina
  16. Ti consiglio Follonica: acqua stupenda e tranquillità.

    RispondiElimina
  17. pallina, hai ragione ma chi nn ha mia visto la sicilia e chi non vive sl mare dice che quello della riviera romagnola sia stupendo!!!! mah io credo che qui come budget potrebbe spendere anche meno.. perchè dipende tutto sempre dove si va: hotel, casa, B&B... i voli sono sempre low cost cmq per qui

    RispondiElimina
  18. @roberta io sono stata in sicilia 1 sola volta. andammo 3 giorni a mazara del vallo per un matrimonio e ci siamo sempre riproposti di tornare per un tour dell'isola di minimo 15 giorni... ho ancora il ricordo del profumo del mare nel porto di mazara, per non parlare degli arancini mangiati a trapani, del cannolo mangiato aspettando la funivia per salire a erice, dello spettacolo del golfo di marsala (eravamo in un resort e davanti a noi c'era l'american's cup) e poi il parfait alla mandorla... cosa vuoi che ti dica? ci abbiamo lasciato un pezzetto di cuore!
    se parliamo di mare bello io avrei potuto dire a @charlotte di andare nel salento... il fatto è che con una bambina piccola si ha l'esigenza di viaggi non troppo lunghi (l'aereo ok, ma portare tutti gli "accessori" della bambina non è il massimo e comunque tra check in e check out i tempi si allungano) ecco perchè credo di aver capito (mi scuso se ho interpretato male) che il discorso sia: andiamo al mare, mamma e papà staccano la spina, la piccola prende un po' d'aria diversa, ci si rilassa tutti insieme con il minimo "sforzo" pratico ed economico possibile. tu però tieni in "caldo" per me quegli indirizzi siciliani... quest'anno abbiamo già prenotato alle canarie, ma per il prossimo anno... volentieri <3

    RispondiElimina
  19. @pallina..si hai capito. Girare con una bimba vuol dire girare con una macchina tanto zeppa da sembrare pronta per il trasloco...

    Oggi tra i preventivi me ne è arrivato uno che mi suggerisce una camera SENZA bagno, ma con il bagno al piano..ahhahahaha...ma io dove li ho beccati certi ind. ??

    RispondiElimina
  20. @charlotte da quando ho il ranocchio abbiamo comunque sempre viaggiato (la prima volta aveva 2 mesi) e ho sempre avuto l'abitudine di portare con me tutto ciò che mi sarebbe potuto servire... è vero che puoi acquistare ciò che serve, ma magari non trovi i suoi pannolini (o magari li trovi a un prezzo esagerato!), magari gli viene la febbre di sabato sera... e allora perchè non portare un po' di "santa" tachipirina, e le goccine per le orecchie, e lo sciroppo per il mal di pancia (a casa non lo usiamo mai, però non si può sapere!), e il latte e i suoi biscotti da sciogliere nel latte,e un paio di biberon, i suoi giocattoli preferiti (almeno un paio!) una copertina (se si addormenta in macchina), salviettine, soluzione fisiologica... per non parlare di vestiti a gogò perchè, si sa, i bambini si sporcano e se sei fuori non puoi lavare i vestiti come a casa e allora... abbondiamo! dimenticavo passeggino e seggiolino in auto!
    poi però crescendo si riesce a ridurre parecchio, quest'anno niente pannolini, latte, biscotti, biberon, passeggino... siamo così leggeri da poter volare in aereo ;)

    RispondiElimina
  21. Ci arriveremo anche noi. Io giro con la borsa del cambio (con due giochetti,giacchetta, felpina più pesante, cappellino, copertina, biberon, pannolini, salviettine, biscottini) anche solo epr far un giro al parchetto...

    RispondiElimina
  22. Charlotte, è bello leggere queste parole da parte tua. Io sono marsalese importata a trapani per amore, ho un pezzetto di cuore ovunque: erice (dove il mio fidanzato ha uan casa anche lì), Trapani (fra l'altro mia amdre e mia nonna sono trapanesi), favignana, marsala dove abito e sono cresciuta.... certo, quello dell'america's cup era il periodo più florido per noi siciliani...sei stata proprio fortunata!!! comunque sia, quando vorrai ritornare (anche dopo l'estate) e la tua bimba sarà più grande sarai la benvenuta! :*

    RispondiElimina