Ci avete mai fatto caso che i mobili per il bagno costano uno sproposito?? Se guardiamo le misure, non c'è proporzione con, per esempio una cucina. Mi han chiesto (di media) sui 7000 euro per una cucina lunga quasi 5metri con bancone centrale. Mi chiedono 1000 per un mobiletto di 90 cm...
Sono andata in negozi di arredamento a chiedere anche solo una mensola su cui appoggiare il lavello, ma, alla faccia della crisi, sto aspettando da due mesi il preventivo. Mi sono messa quindi a cercare on line. Questo, per il cosidetto bagno di rappresentanza (nulla di che, ma è il bagnetto più vicino al salotto, quello in cui vi manderei se mi chiedeste di lavarmi le mani, quello senza lavatrice, quello MIO, con il pavimento marrone cioccolato e le piastrelle beige, quello con la vasca). L'idea iniziale (anche pensavo di risparmiare) era una mensola. Ecco ciò che ho trovato on line...
Certo che 200 euro senza nemmeno lo spazio per nascondere un rotolo di cartaigenica o i 200 smaltini di kiko che ho accumulato negli anni... e allora vedo questo, almeno in questo caso un poco di spazio c'è...
Cmq domani giro all'Obi-...e veniamo se arriva l'ispirazione!!
che fai mi copi??? ;) ;) ;) aiutiamoci a vicenda!
RispondiEliminaanch'io cerco qualcosa di economico per il bagno specie in virtù del fatto che l'anno prossimo lo rifaccio (anzi li rifaccio, ne ho due) e quindi vorrò prendere qualcosa di decente..sai che ho visto a mondo convenienza ha belle cosine!!
il primo non è niente male devo dire e anche il secondo!!!! cmq hai ragione.... ad esempio, qui al migliore costano una cifra e non sono proprio di manifattura perfetta. si sa che dai sanitari ai complementi d'arredo per il bagno non c'è nulla d economico!
RispondiEliminaCerto che il tempo è proprio passato.
RispondiEliminaLE cucine, infatti, mi sembrano meno costose di quanto non lo fossero quando ho messo su casa io.
I bagni forse di più.
Ma non so: io odio i mobili da bagno :)
In uno ho risolto con delle nicchie nel muro ed una specie di mensolone attaccato al muro, ma con due "gambe" davanti ed un piano in basso su cui tengo dei cestoni etnici e delle scatole di legno. NEll'altro ho messo un vecchio settimino ritinto ed in quello di servizio niente, cioè, giusto due mensole sfalzate tra il vaso ed il lavabo. Ve be' quello è proprio un buco di 1 mt per 1,50 mt, è tanto se ce la fai a chiudere la porta una volta entrato
@ciacco le cucine son ancora costose....L'ernesto meda della mia collega viene 14.000, circa. Diciamo che 7/8mila è la media fra la cucina dell'ernesto Meda, l'Euromobil, la Scavolini, l'Ikea, la Copat, La Veneta, RIcci Casa ecc....
RispondiEliminaa parte che, ho una gran voglia di andare a tastare sti cassetti.. http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S49884358/
RispondiEliminaio ho una scavolini da 3 metri laccata e wengè. con "solo" piano cottura in vetroceramica (ve lo sconsigio, io lo cambierò appena possibile) forno e lavastoviglie... udite udite: 7 anni fa mi è costata 5.500 euro... il frigo, il tavolo e le sedie le ho acquistate a parte... e dire che mi sono "accontentata" volevo il piano in okite, ma era costoso e ho lasciato perdere!
RispondiEliminaHo capito che se mai dovessi risistemare casa posso contare su di voi... io non ne capisco un fico
RispondiElimina@pallina devo dire che noi abbiamo preso al balzo un'offerta... Fino ad aprile il negozio faCeva pagare il piano in okite( ma ci sono dei colori tristi tra cui scegliere, salvo solo il bianco) al prezzo del piano normale
RispondiEliminaCahr io me lòo sono fatta fare su misura da un falegname ed ho speso una schiocchezza:
RispondiEliminadevo dire che ero scettica, temevo venisse male...ed invece è la perla della mia casa!
@crisde è quello che faremo noi per il MIO bagno
RispondiElimina