Ieri non c'era nulla in tv. Nulla. Non importa aver messo il digitale terrestre, non c'era nulla di nuovo.Ci avevano promesso "tanti nuovi canali" , volendo indorare la pillola dei 30 euro buttati via, ma il risultato è scarsino: nella mia città si vede per ora Iris e Rai 4, ed il resto sono canali inutili (come il canale di Mediashopping o quello Coming Soon dedicato ai trailer). Tanto che ieri sera siam finiti a dare un occhio al Grande Fratello, somma della Tv spazzatura: un gruppo di debosciati che urla, strilla, strepita, si picchia, si limona a casaccio, si accusa di questo e di quello, ma poi, quando arriva la voce della Marcuzzi dallo studio, si cosparge il capo di cenere...
Ieri hanno sbattuto fuori George. Urla e pianti come se fosse deceduto...Il tutto nella più totale mancanza di consapevolezza di se stessi e delle proprie azioni. L'uomo in questione ha fuori una relazione con una donna, la sua convivente da 7anni, e ha un bambino di 5anni (età in cui capiscono TUTTO). Quel bimbo avrà visto qualche immagine qui e li?? Avrà visto babbo accoppiarsi con Carmela che ieri piangeva come se avessero ucciso George??Un pò di dignità?? Nooooo???
cara charlottina,
RispondiEliminaio ho pure sky...e ti assicuro che l'offerta è scarsa ugualmente.
nella nuova casa ho la fortuna di non avere l'attacco per la tv in sala da pranzo. un appartamento in uno satbile d'epoca che i proprietari hanno ristrutturato con intelligenza. adesso, facciamo colazione senza alcun rumore di sottofondo. e riusciamo a parlare.
ho sempre sostenuto l'importanza di tenere la tv lontana dal desco; mio marito, invece, vorrebbe la tv anche in camera. io sono dell'idea che alla tv vada concesso uno spazio limitato durante la giornata e mi rendo conto che ne potremmo fare tranquillamente a meno se riprendessimo in mano le acre vecchie abitudini...overo, libri, giornali, musica.
la sera, invece di lasciarci ipnotizazre dal protagonismo di un anonimo George Leonard che, bellezza a parte, non è certo un modello da seguire, potremmo paralre, cucinare, leggere, ascoltare la musica...etc
il GF è veramente volgare. queste ragazze abbigliate da cubiste, instabili emotivamente, aggressive, maleducate; questi ragazzi nè belli nè brutti, senza alcun BACKGROUND...
oh santo cielo, ci sono ragazzi che hanno studiato, viaggiato, lavorato, che, in tv, potrebbero trasmettere qualcosa, magari, porsi come un esempio(non dico un modello, mi pare esagerato)POSITIVO per il pubblico...
il GF a parte "coordinare" le reazioni dei ragazzi con continui richiami e convocazioni in confessionale, non fda loro alcun IMPUT intellettivo(non dico intellettuale perchè sarebbe davvero TROPPO per un programma medaiset).
che tristezza
Cream qualcosa mi dice che quei ragazzi che hanno lavorato/viaggiato nn si presentan al gf e se mai ci andassero alle selezioni nn li prenderebbero...
RispondiEliminaPer la tv, mio suocero ci regala una tv 24''(l ha vinta coi bollini ma è il pensiero che conta) . Pensavo di metterla in camera ma mio suocero mi ha detto di non farlo, altrimenti vivremmo ogni minuto libero in camera sul letto a guardare la tv senza fare altro...e credo abbia ragione...
Concordo sull'inutilità dell'offerta televisiva. Sarà per questo che prediligo il cinema, i dvd e i libri. Guardo i tg, quelli si, a colazione e a pranzo. Per il resto trovo la televisione italina per la maggioranza delle volte in insulto all'intelligenza umana.
RispondiEliminaNOOOOOOOOOOO
RispondiEliminala tv in camera NOOOOOOOOOO
è antiestetica e rovina il sonno
ogni apparecchiatura elettrica/elettronica in camera è dannosa x la salute
la camera deve essere un oasi di pace
mica vorrai vederti il gf dal letto??? sai che incubi????
ma da questo punto di vista mi sa che siamo tutte più o meno d' accordo: l' ho guardato anch' io ieri il GF anche perchè nn c' era altro da guardare: e ribadisco, sarà un caso?
RispondiEliminacmq si quel reality è scaduto nella sua peggior repplica!