Voi guardate ancora Beautiful? Io no, sinceramente, a meno che mia madre mi imponga tale visione, evito telenovelas (ora è nel trip, da un 5 anni, di tempesta d'amore..grrr).
E posso evitare telenovelas anche perchè sotto casa mia è arrivata una vicina mooolto interessante. Mi permetto di scrivere qui i cazz suoi perché essendo io tutelata dall'anonimato, reputo anche lei tutelata dallo stesso.
Si è trasferita qualche settimana fa, prendendo in affitto il bilocale al primo piano, che coincide con le nostre camere da letto.
Diciamo che non siamo partite con il verso giusto. In primis ha fatto il trasloco al mattino presto di un sabato (e per mattino presto intendo le 6), facendo veramente un casino epocale.
Faccio finta di nulla, sorvolo e quando incontro lei ed il suo meticcio nero in cortile, mi presento avvicinandomi con la bambina. Lei mi dice di star ferma che al cane non piacciono le persone(??). Abbozzo (ma intanto medito di farle spiegare dall' amministratore che nel cortile i cani vanno portati al guinzaglio, specie se come dice lei "è meglio non avvicinarsi").
Nei giorni successivi noto che il fidanzato (un omino tutt'altro che piacente) con la panza prominente ed una strana rassomiglianza con Buddy Valastro, pargheggia il SUV nell'area dei garage (appiccicato alla porta della cantina, lo possino...), nonostante l'ampio spazio disponibile sia davanti che dietro. Il fidanzato viene agli orari più strani. Lei dà l'impressione di non lavorare, e non ha la macchina. Mi interrogo perché una persona senza lavoro e senza auto debba prendere casa in affitto in aperta campagna.
Poi il dramma (molto beautiful). La sentiamo piangere (o meglio urlare) che lei senza di lui non ci sta, che non può liberarsi così di lei. Seguono giorni di singhiozzamenti. Continui. A finestre spalancate. Del tipo che manco posso uscire sul balcone con la piccola senza che lei urli che se lui la lascia lei si ammazza ( e mia figlia che chiede "pecchè pange?"), non posso far due passi in cortile senza sentire le di lei urla.
Poi sabato scorso continuano le urla. Si intuisce che c'è un'altra donna. E alla sera il cane piange ininterrottamente dalle 8 a mezzanotte. Temo abbia mantenuto la promessa e si sia ammazzata veramente. Le finestre sono chiuse ed immagino che sia uscita.
Nei giorni successivi smette di piangere e ieri rivediamo il Buddy della Pianura Padana, con cui si accoppia selvaggiamente (sempre con le finestre aperte). Secondo mio marito lui è semplicemente sposato e l'ha messa nel nulla per poter fare quello che vuole senza essere visto. Io spero solo che impari ad essere più discreta. Perchè Beautiful, anche quello vero, dopo un poco stufa...
venerdì 31 maggio 2013
mercoledì 29 maggio 2013
Nuovo Blog
ho scoperto un blog che mi entusiasma: quello di Tori Spelling. Sì, parlo di Donna Martin. Quella che ci ha frantumato gli zebedei con la sua verginità non cendendo a David, salvo poi sganciarla al primo passante. Ve la ricordate, voi della mia generazione, cresciuta a suon di 90210?
Quello che non tutti sanno è che poi Tori ha intrapreso con scarso successo la carriera di attrice. Un matrimonio lampo e poi uno finalmente giusto. Ecco il risultato :4 figli nel giro di pochissimo tempo (2 a distanza di 10 mesi, ma se non lo fa lei che ha i soldi per pagarsi fior di baby sitter). Ed ora una carriera come conduttrice di programmi come craft wars (in onda da noi su real time).
A me la fanciulla è sempre stata simpatica....
Se la voleste leggere, vi consiglio il suo ediTORIal http://torispelling.com
Quello che non tutti sanno è che poi Tori ha intrapreso con scarso successo la carriera di attrice. Un matrimonio lampo e poi uno finalmente giusto. Ecco il risultato :4 figli nel giro di pochissimo tempo (2 a distanza di 10 mesi, ma se non lo fa lei che ha i soldi per pagarsi fior di baby sitter). Ed ora una carriera come conduttrice di programmi come craft wars (in onda da noi su real time).
A me la fanciulla è sempre stata simpatica....
Se la voleste leggere, vi consiglio il suo ediTORIal http://torispelling.com
giovedì 23 maggio 2013
auguri
So amore che queste sarebbero le nozze di seta. Volevo regalarti qualcosa di quel materiale, ma, dopo lunga ricerca ho desistito. Cravatte ne metti poche. Con un pigiama di seta non ti ci vedo e per un uomo non trovavo nulla di vagamente utilizzabile in quel materiale. E quindi ti abbiamo scelto un pensiero che ogni giorno ti faccia pensare un poco a noi...
Ti volevo fare gli auguri, ma prima di tutto ringraziarti. Sai, nella mia vita cambierei tante cose, ma non te, non noi, non la nostra bella famiglia.
Anche quando non raccogli i calzini, anche quando lasci i piatti sporchi nel lavandino, anche quando mi trovo a combattere con il tuo disordine, anche quando non prendi le mie difese, come vorrei, anche quando non schiacci i ragni (compito che spetta a te) ti amo e sono felice di averti sposato.
Oggi mi ricordavo tanti particolari di quel giorno. Il cielo carico di nuvole che faceva presagire il peggio, il sole e i 40 gradi successivi (oggi ha fatto lo stesso, qualche nuvola e poi un magnifico sole). La colazione con mia nipote, la battaglia per mettermi le lenti a contatto, l'emozione mentre scendo le scale del mio condominio, la mia fretta di sposarti e il mio arrivare in orario in chiesa. Mi ricordo le damigelle che avevano il passo di un alpino, il mio sorriso simile ad una paresi, mio padre che non sapeva che braccio prendere, mi ricordo te in fondo alla navata bello ed emozionato.
Grazie di essere mio marito. Ti amo. Per questo giorno, per questo anniversario e per tutti quelli che verranno.
Auguri.
Ti volevo fare gli auguri, ma prima di tutto ringraziarti. Sai, nella mia vita cambierei tante cose, ma non te, non noi, non la nostra bella famiglia.
Anche quando non raccogli i calzini, anche quando lasci i piatti sporchi nel lavandino, anche quando mi trovo a combattere con il tuo disordine, anche quando non prendi le mie difese, come vorrei, anche quando non schiacci i ragni (compito che spetta a te) ti amo e sono felice di averti sposato.
Oggi mi ricordavo tanti particolari di quel giorno. Il cielo carico di nuvole che faceva presagire il peggio, il sole e i 40 gradi successivi (oggi ha fatto lo stesso, qualche nuvola e poi un magnifico sole). La colazione con mia nipote, la battaglia per mettermi le lenti a contatto, l'emozione mentre scendo le scale del mio condominio, la mia fretta di sposarti e il mio arrivare in orario in chiesa. Mi ricordo le damigelle che avevano il passo di un alpino, il mio sorriso simile ad una paresi, mio padre che non sapeva che braccio prendere, mi ricordo te in fondo alla navata bello ed emozionato.
Grazie di essere mio marito. Ti amo. Per questo giorno, per questo anniversario e per tutti quelli che verranno.
Auguri.
mercoledì 22 maggio 2013
Costume intero
Visto che non ho 20anni, visto che ho avuto una pupattola, visto che non mi chiamo Belen Rodriguez, ho un poco di pancia. Nulla di eclantante, ma quel tanto che mi disturba.
Un modo per ovviare questo problema (oltre il fatto che quando vado in piscina con mia figlia sarebbe più comodo per nuotare) sarebbe un bel costume intero. Ma dove lo trovo?
Ho guardato il sito di Yamamay ma lì di costumi "tattici" manco l'ombra.
Sul sito di Tezenis (marca a me affine per i prezzi imbattili) niente, tutto 2 pezzi.
Su quello di Calzedonia ho trovato qualcosa ma si prezzi mi sembrano altini...

Un modo per ovviare questo problema (oltre il fatto che quando vado in piscina con mia figlia sarebbe più comodo per nuotare) sarebbe un bel costume intero. Ma dove lo trovo?
Ho guardato il sito di Yamamay ma lì di costumi "tattici" manco l'ombra.
Sul sito di Tezenis (marca a me affine per i prezzi imbattili) niente, tutto 2 pezzi.
Su quello di Calzedonia ho trovato qualcosa ma si prezzi mi sembrano altini...
lunedì 20 maggio 2013
Abito per un matrimonio.
Io odio i matrimoni. O meglio, non li odio. Amo i fiori, il buon cibo, l'abito della sposa, la gioia nei suoi occhi, il lancio del bouquet, amo parlare con la sposa nei mesi precedenti e sentire l'emozione, i preparativi, i dubbi, le idee...
Odio e lo odio con ogni particella del mio corpo cercare un vestito adatto all'occasione. In primis qualcuno mi deve spiegare perchè mio marito può reciclare l'abito blu o grigio, metterci una cravatta nuova ed essere un figurino, mentre io devo essere vestita nuova (o quasi) da capo a piedi...Vorrei tanto avere un'amica dal cui armadio attingere a piene mani e prendere in prestito (solo per un giorno) un bel vestito ed una borsa pazzesca (le scarpe ce le metterei io, non tutti hanno degli sci da fondo al posto dei piedi).
Comunque sia ieri vado all'outlet a vedere cosa c'è...
Giro a vuoto. A parte la bambina che ha mal tollerato che io andassi dentro ad un negozio che non fosse il bar (dove si è calmata con una brioche), le commesse mi hanno smontata.
Nello stesso outlet ho preso un regalo, una borsetta. Ho individuato un modello e ne ho chiesto info. La commessa molto intelligentemente mi ha chiesto se volevo stare su quella cifra. Insomma se ho visto un modello da 99 euro puoi propormi quello da 107, quello da112 ma non uno da 200. Logica stringente, ma non sempre applicata. Ca va sans dire che con una commessa così in gamba ho trovato il regalo in men che non si dica. Individuato il budget, mi ha chiesto il destinatario e ha proposto colori e modelli portabili per nonna...
Nella ricerca del vestito non ho avuto la stessa fortuna.
Da Valentino erano semplicemente fuori budget e un po'troppo pesanti per un matrimonio a luglio. Da Blumarine osservo la commessa che aiuta a scegliere un abito per un occasione analoga. Le ha proposto un tubino lilla con dei fiocchi sulle spalle bellissimo che stava divinamente alla ragazza che lo stava provando (una faccia da cavalla ma un gran corpo, quindi lo portava benissimo). Peccato che fosse appena sotto al sedere ed andare vestite così ad un matrimonio fa un poco uacca. Arriva il mio turno. Chiedo la tg 42/44. Mi propone un kaftano. Lunghezza media. Immagino da portare coi pantaloni ecco io non ce lo vedo ad un matrimonio... Seconda proposta il tubino con la stampa mimosa. Il nero non lo considero un problema, era il fondo di una stampa colorata, ma pure quello è terribilmente corto, ecco fosse stato questo, non avrei avuto problemi...Terza proposta questo: un abito con cui io non andrei mai ad un matrimonio. Banale e sempliciotto.
Ho provato anche da D&G ma la commessa mi ha proposto un abito lungo fino ai piedi, con scollo a cuore, stampa floreale su fondo chiaro, stecche, in una nuvola di chiffon. A parte il prezzo proibitivo di 1200 euro (prezzo outlet..affarone...ma va a ciapà di rat) a me pareva un abito da sposa e non da cerimonia...
Se andiamo così me lo piglio con 80 euro su mango.com e passa la paura. Questo mi garba assai, e pure questo, ma lo temo" esagerato"
Odio e lo odio con ogni particella del mio corpo cercare un vestito adatto all'occasione. In primis qualcuno mi deve spiegare perchè mio marito può reciclare l'abito blu o grigio, metterci una cravatta nuova ed essere un figurino, mentre io devo essere vestita nuova (o quasi) da capo a piedi...Vorrei tanto avere un'amica dal cui armadio attingere a piene mani e prendere in prestito (solo per un giorno) un bel vestito ed una borsa pazzesca (le scarpe ce le metterei io, non tutti hanno degli sci da fondo al posto dei piedi).
Comunque sia ieri vado all'outlet a vedere cosa c'è...
Giro a vuoto. A parte la bambina che ha mal tollerato che io andassi dentro ad un negozio che non fosse il bar (dove si è calmata con una brioche), le commesse mi hanno smontata.
Nello stesso outlet ho preso un regalo, una borsetta. Ho individuato un modello e ne ho chiesto info. La commessa molto intelligentemente mi ha chiesto se volevo stare su quella cifra. Insomma se ho visto un modello da 99 euro puoi propormi quello da 107, quello da112 ma non uno da 200. Logica stringente, ma non sempre applicata. Ca va sans dire che con una commessa così in gamba ho trovato il regalo in men che non si dica. Individuato il budget, mi ha chiesto il destinatario e ha proposto colori e modelli portabili per nonna...
Nella ricerca del vestito non ho avuto la stessa fortuna.
Da Valentino erano semplicemente fuori budget e un po'troppo pesanti per un matrimonio a luglio. Da Blumarine osservo la commessa che aiuta a scegliere un abito per un occasione analoga. Le ha proposto un tubino lilla con dei fiocchi sulle spalle bellissimo che stava divinamente alla ragazza che lo stava provando (una faccia da cavalla ma un gran corpo, quindi lo portava benissimo). Peccato che fosse appena sotto al sedere ed andare vestite così ad un matrimonio fa un poco uacca. Arriva il mio turno. Chiedo la tg 42/44. Mi propone un kaftano. Lunghezza media. Immagino da portare coi pantaloni ecco io non ce lo vedo ad un matrimonio... Seconda proposta il tubino con la stampa mimosa. Il nero non lo considero un problema, era il fondo di una stampa colorata, ma pure quello è terribilmente corto, ecco fosse stato questo, non avrei avuto problemi...Terza proposta questo: un abito con cui io non andrei mai ad un matrimonio. Banale e sempliciotto.
Ho provato anche da D&G ma la commessa mi ha proposto un abito lungo fino ai piedi, con scollo a cuore, stampa floreale su fondo chiaro, stecche, in una nuvola di chiffon. A parte il prezzo proibitivo di 1200 euro (prezzo outlet..affarone...ma va a ciapà di rat) a me pareva un abito da sposa e non da cerimonia...
Se andiamo così me lo piglio con 80 euro su mango.com e passa la paura. Questo mi garba assai, e pure questo, ma lo temo" esagerato"

mercoledì 15 maggio 2013
La festa della mamma
Sì, lo so sono in leggero ritardo. Il giorno della festa della mamma ho visto sui social network tanti auguri alle mamme ma anche alcune prese di posizione un poco atipiche. Ho visto donne fare gli auguri alle non mamme perchè le non mamme hanno lo stesso amore e la stessa forza che hanno le mamme. Ho visto donne difendere la scelta di non essere mamme sostenendo che forse la vita ha riservato cose migliori che " fare figli a tutti costi per girare con il passeggino, parlare di pannolini e pappette con cognizione di causa, etc..".
Premettendo che ognuno è libero di essere mamma o no. Di essere zia delle figlie altrui e poi tornare felice e serena alla propria vita. Premettendo che è giusto, avendo un istinto materno pari allo zero, non far figli, piuttosto che fare come la mia collega "adorata" e farne due perchè lo richiedeva il marito ed il suocero, ed ammettere candidamente che lei con i suoi figli non si diverte MAI. L'altr, molto più in gamba, ammette di non sentirsi pronta e quindi è giusto non farne, piuttosto di essere quella che un mio amico chiama "mammacriceto"(Il criceto mangia i piccoli)
Detto questo il giorno della festa della mamma è giusto festeggiare le mamme. Cribbio! Se non siete mamme fate gli auguri alla vostra mamma, o ignorate la festa. Ma non venite a rivendicare il vostro status di non mamme. Non venite a dirmi che voi potete farvi regali che noi non possiamo farci con certa leggerezza (io 100 euro preferisco tenerle da parte per il pediatra che mi viene a casa, 500 euro delle vostre nuove jimmychoo, sono una retta dell'asilo). Lo sappiamo. I figli sono sacrificio. E' parte del gioco. Ma non venite a dirci che noi mamme siamo solo pannolini e pappe. Certo mi capita di mandare una foto a Valentina di mia figlia che si scofana mezzo parmigiano reggiano (in soldoni credo 5/6 euro di formaggio), o di parlare con lei di come fregare le piccole pesti e proporre loro le verdure, ma posso assicurare che mentre partorivo, mentre buttavo fuori la creatura, non mi hanno asportato il cervello. La placenta, ho buttato fuori, non la materia grigia. Io leggo ancora i giornali, mi informo, leggo, non parlo solo di mia figlia. Certo con altre mamme mi lascio un poco andare, ma con le non mamme riesco ancora a tenere una conversazione adulta...SURPRISE!!!!
Premettendo che ognuno è libero di essere mamma o no. Di essere zia delle figlie altrui e poi tornare felice e serena alla propria vita. Premettendo che è giusto, avendo un istinto materno pari allo zero, non far figli, piuttosto che fare come la mia collega "adorata" e farne due perchè lo richiedeva il marito ed il suocero, ed ammettere candidamente che lei con i suoi figli non si diverte MAI. L'altr, molto più in gamba, ammette di non sentirsi pronta e quindi è giusto non farne, piuttosto di essere quella che un mio amico chiama "mammacriceto"(Il criceto mangia i piccoli)
Detto questo il giorno della festa della mamma è giusto festeggiare le mamme. Cribbio! Se non siete mamme fate gli auguri alla vostra mamma, o ignorate la festa. Ma non venite a rivendicare il vostro status di non mamme. Non venite a dirmi che voi potete farvi regali che noi non possiamo farci con certa leggerezza (io 100 euro preferisco tenerle da parte per il pediatra che mi viene a casa, 500 euro delle vostre nuove jimmychoo, sono una retta dell'asilo). Lo sappiamo. I figli sono sacrificio. E' parte del gioco. Ma non venite a dirci che noi mamme siamo solo pannolini e pappe. Certo mi capita di mandare una foto a Valentina di mia figlia che si scofana mezzo parmigiano reggiano (in soldoni credo 5/6 euro di formaggio), o di parlare con lei di come fregare le piccole pesti e proporre loro le verdure, ma posso assicurare che mentre partorivo, mentre buttavo fuori la creatura, non mi hanno asportato il cervello. La placenta, ho buttato fuori, non la materia grigia. Io leggo ancora i giornali, mi informo, leggo, non parlo solo di mia figlia. Certo con altre mamme mi lascio un poco andare, ma con le non mamme riesco ancora a tenere una conversazione adulta...SURPRISE!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)