Ma questo anticipare gli eventi non ci priva, per assurdo, del gusto di goderci quelli presenti???Insomma fatemi vivere la festa dei morti, i giri composti ai cimiteri, il ricordo di chi ho amato e perduto. Poi penserò al Natale e a festeggiare quelli che ancora sono, fortunatamente, al mio fianco..no??
venerdì 30 ottobre 2009
E' già arrivato Natale??
Mentre qui imperversano i discorsi inerenti ai travestimenti per Halloween, me ne sono andata al supermercato. Non intendo fare travestimenti o simili ma mio marito si merita qualcosa di speciale. Vado quindi alla cerca degli ingredienti per i miei Brownies, e mi sono trovata, accanto all'area dedicata a ceri e crisantemi, ad una parete interamente dedicata al NATALE! Tutto l'occorrente per il presepe, festoni e lucine di ogni genere campeggiavano nella corsia.
Ma questo anticipare gli eventi non ci priva, per assurdo, del gusto di goderci quelli presenti???Insomma fatemi vivere la festa dei morti, i giri composti ai cimiteri, il ricordo di chi ho amato e perduto. Poi penserò al Natale e a festeggiare quelli che ancora sono, fortunatamente, al mio fianco..no??
Ma questo anticipare gli eventi non ci priva, per assurdo, del gusto di goderci quelli presenti???Insomma fatemi vivere la festa dei morti, i giri composti ai cimiteri, il ricordo di chi ho amato e perduto. Poi penserò al Natale e a festeggiare quelli che ancora sono, fortunatamente, al mio fianco..no??
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche qui è lo stesso, orride decorazioni con babbi Natale ghignanti stanno già avanzando nei negozi di ciofeche.. brr!!
RispondiEliminaSI anche qui c'è già un piccolo assortimento di queste cose, destinato ad invadere prepotentemente gli scaffali e le vetrine della città.
RispondiEliminaio ricordo questo periodo perché tipicamente si era tutti in campagna dai nonni a dare una mano per la raccolta delle olive... Ora il nonno ha ingaggiato dei ragazzi per fare questo lavoro e sono rimasta male: so che realisticamente noi non potremmo farlo (manca il tempo e le forze e le braccia nons ono quelle di una volta), ma sapere che estranei metteranno le mani sulla terra da lui coltivata mi rattrista... Mi mancherà il tepore del letto della casa in campagna, riscaldato con la borsa dell'acqua calda o con la stufetta a gas, l'odore di sale e dei sacchi per le olive, le reti per pulirle dalle foglie...
che bella immagine...
RispondiEliminaSono d'accordo con te.. tutto questo precorrere i tempi, ci priva del presente, dell'appena prossimo futuro, ci fa vivere in un vortice frettoloso, incurante e insensibile. Questo spingere sull'acceleratore della vita di ogni persona è sintomatico di una società in piena nevrosi...
RispondiEliminaE' vero!! all'Esselunga già da qualche settimana ci sono panettoni &co.. Ormai tutto è anticipato, basti pensare che ad agosto fan la pubblicità delle cose da scuola e via dicendo..
RispondiEliminaVale..è vero...oggi all'Esselunga non c'era assolutamente assortimento di fiori per i morti...ma sull'albero so che metterci!!
RispondiEliminaciao charlottina, felice week end..
RispondiEliminapat
GRAZIE Patrizia..cercherò di riposarmi se i giri per i cimiteri, le visite ai suoceri (vivi per fortuna) i giretti con la nipote (6anni ed è già una shopaholic) e la cucina me lo permetteranno:))
RispondiElimina