Non sa ancora in quali negozi andrà, ma sicuramente due delle sue mete saranno primark (negozio extra economico) e Topshop. Purtroppo il primo non permette di vedere tutti i suoi prodotti, anzi ne fa vedere una minima parte e solo per quanto riguarda il settore woman, la parte riguardante casa o bambini non è disponibile on-line. Topshop invece, essendo anche negozio on line, mi permette di guardare quello che offre...ecco mi è venuto un coccolone...ahhhhhh.
Sono tornati di moda gli anni90 e nessuno me lo aveva detto? Abiti che mi stavano bene a14anni, ai tempi di Kelly, Brendon e Dylan , sono tornati. Chi ha deciso che adesso dobbiamo metterci tutti il crop top? io ho avuto una gravidanza e pure Tori Spelling non sarà in formissima, visto che ha scodellato in poco meno di 7anni 4 figli (ok, lei si sarà rifatta dalla testa ai piedi).
E io? che mi faccio portare? Se la moda oltre manica è così assurda punterò a questo: la più triste delle magliette
Mi dispaice Charlotte sono fuori dai giuochi, in pieno periodo da "decrescita (in)felice" autoimposta e non saprei cosa consiglairti.
RispondiEliminaTea da Londra, in questo momento, mi farei portare solo del tea.
Non saprei cosa farmi portare, forse biscotti burrosi, o tea di Fortnum&mason in quelle belle scatolette di latta, o se sei appassionata di ricamo una scatola porta aghi e fili di Liberty of London (io so appena attaccare un bottone, ma mi sono tanto paiciute quando le ho viste).
RispondiEliminaBeh, il the non è malvagia come idea..molto british
RispondiEliminaio ho un problema simile: sono in partenza per parigi fino a fine mese e non so dove/cosa comprare. mi piacerebbe perdermi nello shopping locale ma davvero ho bisogno di consigli!
RispondiEliminada londra io ricordo che dani mi dava un budget e un colore e io le svaligiavo Primark: bei tempi! certo senza vedere è dura ma se la tua amica ti conosce troverà qualcosa... io per te avrei in mente un certo negozietto vicino a canary wharf che vendeva ninnoli per decorare la casa, chissà se ritrovo il nome!