siete deboli di stomaco? Ecco non leggete oltre
Gli ultimi due giorni da mamma sono stati duri. Mi figlia ha preso il raffreddore (capita se una nonna ti veste come a milano marittima il 15agosto e l'altra per entrare all'Esselunga ti mette il piumino smanicato, non sono esagerazioni ma fatti), il muco non la lascia dormire. Ergo lei non lascia dormire noi. Purtroppo non sa soffiarsi il naso e non se lo lascia aspirare.
Ieri in più, come se non fosse abbastanza una notte insonne, è arrivata in un primo momento la febbriciattola, seguita dall'effetto esorcista. Non mangia e cerca solo da bere. Risultato: le faccio il latte coi biscotti plasmon. Lei se ne trangugia un biberon pieno, felice e soddisfatta..ma... Me lo vomita addosso. TUTTO. La dottoressa dice che è normale. Colpa del muco. Mi piange il cuore. Nulla mi devasta come vedere lei che sta male. Nulla mi devasta come essere inutile ed inerme. Mi ritrovo quindi a coccolarla, a cercare di calmarla, la mia piccolina, ma anche a metterle le goccine a tradimento nel naso o la suppostina di tachipirina...
NB mi accompagna da ieri nelle narici l'odore di vomito che, vi assicuro, non è il top.
giovedì 20 settembre 2012
mercoledì 19 settembre 2012
trasloco parte 3
Non so esattamente quanti post abbiano già avuto quest'argomento..ma io proseguo.
Mi avevano detto di sfruttare quest'occasione per fare pulizia e buttare via ciò che non uso più...Ieri ho cominciato con tute e pigiami e non ho buttato via quasi nulla. A parte mettere da parte i pigiami del parto e della gravidanza (da reciclare, si spera,) e a parte buttar via 3 pigiami presi da Oysho e distrutti o regalati di una taglia sbagliata (questi finiscono alla caritas, che ci volete fare, ho amiche che fanno un regalo e quando dici "grazie, ma non mi entra manco il braccio" candidamente ammettono di non aver tenuto lo scontrino), non sono riuscita a scartare nulla. Nemmeno quelle inguardabili tute in ciniglia che fanno tanto Paris Hilton e che tengo quando sto in casa... Ma ammettiamolo, l'idea di mettere, in mezzo alle sopracitate tute le statuette Royal Copehagen non è stata malvagisssima...
Mi avevano detto di sfruttare quest'occasione per fare pulizia e buttare via ciò che non uso più...Ieri ho cominciato con tute e pigiami e non ho buttato via quasi nulla. A parte mettere da parte i pigiami del parto e della gravidanza (da reciclare, si spera,) e a parte buttar via 3 pigiami presi da Oysho e distrutti o regalati di una taglia sbagliata (questi finiscono alla caritas, che ci volete fare, ho amiche che fanno un regalo e quando dici "grazie, ma non mi entra manco il braccio" candidamente ammettono di non aver tenuto lo scontrino), non sono riuscita a scartare nulla. Nemmeno quelle inguardabili tute in ciniglia che fanno tanto Paris Hilton e che tengo quando sto in casa... Ma ammettiamolo, l'idea di mettere, in mezzo alle sopracitate tute le statuette Royal Copehagen non è stata malvagisssima...
martedì 18 settembre 2012
Real Time
Prima dell'estate (e cioè prima di finire sui monti con mia mamma ) adoravo sto canale. Lo guardavo spessissimo. Adesso, vuoi perchè mia figlia se vede la tv accessa mi chiede YOYO (una maledizione ai nonni che hanno fatto scoprire i cartoni), vuoi perchè mi pare qualitativamente peggiorato lo guardo molto di meno.
Un tempo adoravo Barbara e Paintyourlife. Ora mi rendo conto che nel 90% dei casi rovina l'oggetto che ha in mano. O semplicemente da vita ad oggetti che non metterei mai in casa mia. Certo a Lei devo l'idea di dipingere camera di mia figlia a metà, a fascia, e avevo adorato il cassettone tutto ricoperto di foto in bianco e nero, ma poi basta...non mi viene nulla in mente che replicherei...
Un tempo adoravo programmi come Cersasi casa disperatamente. Ora vengo colta (a parte dall'irrefrenabile desiderio di chiamare la guardia di finanza, ti pare che una maestra ed un libero professionista comprino la casa per le vacanze da 2 milioni di euro?? così, in scioltezza), dalla noia davanti alla staticità di coloro che cercano casa.
All'inizio trovavo interessante un programma come "pazzi per la spesa" ora mi rendo conto che tra loro e quelli di sepolti in casa la sola differenza è l'ordine. Una persona sana di mente comprerebbe 20 barattoli di salsa barbeque? Noo..perchè va a male...
Un tempo adoravo Barbara e Paintyourlife. Ora mi rendo conto che nel 90% dei casi rovina l'oggetto che ha in mano. O semplicemente da vita ad oggetti che non metterei mai in casa mia. Certo a Lei devo l'idea di dipingere camera di mia figlia a metà, a fascia, e avevo adorato il cassettone tutto ricoperto di foto in bianco e nero, ma poi basta...non mi viene nulla in mente che replicherei...
Un tempo adoravo programmi come Cersasi casa disperatamente. Ora vengo colta (a parte dall'irrefrenabile desiderio di chiamare la guardia di finanza, ti pare che una maestra ed un libero professionista comprino la casa per le vacanze da 2 milioni di euro?? così, in scioltezza), dalla noia davanti alla staticità di coloro che cercano casa.
All'inizio trovavo interessante un programma come "pazzi per la spesa" ora mi rendo conto che tra loro e quelli di sepolti in casa la sola differenza è l'ordine. Una persona sana di mente comprerebbe 20 barattoli di salsa barbeque? Noo..perchè va a male...
mercoledì 12 settembre 2012
Sepolti in casa
In questo periodo di grandi pulizie mi è capitato di incappare in "sepolti in casa", un programma di real time. Lo avete mai visto? Tratta del problema dell'accumulo. In inglese si chiamano hoarders, persone affette dalla «disposofobia», una sorta di bisogno ossessivo di accaparrarsi, acquisire (senza utilizzare spesso né buttare via) una notevole quantità di oggetti, anche se inutili, o pericolosi. A volte si unisce pure l'incapacità di gettare via gli oggetti non più utilizzabili, come lattine vuote, cibo scaduto.
Questo disturbo porta veramente gravissimi problemi, c'è chi rischia di vedersi abbatere la casa considerata insalubre, chi ha rischiato di morire per un coma diabetico perché la porta d'ingresso era ostruita dalla spazzatura e i soccorsi non riuscivano a raggiungerla o chi si è ritrovato la casa invasa di topi.
Il buffo è che sono finita su questo show mentre facevo pulizia (cosa che temo accadrà tantissime sere da qui al trasloco) e magicamente, casa mia, la mia credenza zeppa di merendine e biscotti scaduti (sono stata in campagna al fresco tutta estate e sono andate a male un mucchio di cose) non mi sono sembrati tanto disperati...
Se lo volete vedere...munitevi di stomaco forte:)
Questo disturbo porta veramente gravissimi problemi, c'è chi rischia di vedersi abbatere la casa considerata insalubre, chi ha rischiato di morire per un coma diabetico perché la porta d'ingresso era ostruita dalla spazzatura e i soccorsi non riuscivano a raggiungerla o chi si è ritrovato la casa invasa di topi.
Il buffo è che sono finita su questo show mentre facevo pulizia (cosa che temo accadrà tantissime sere da qui al trasloco) e magicamente, casa mia, la mia credenza zeppa di merendine e biscotti scaduti (sono stata in campagna al fresco tutta estate e sono andate a male un mucchio di cose) non mi sono sembrati tanto disperati...
Se lo volete vedere...munitevi di stomaco forte:)
venerdì 7 settembre 2012
riti di settembre
Settembre porta con sé tanti piccole cose, piccole abitudini..
Settembre è il mese dell'inizio della scuola. Dalle mie parti il giorno fatidico è il 17. Mia nipote ha già fatto scorta di quaderni con cani e gattini...
Settembre è il mese in cui cerchiamo di fare ordine in casa e spesso nella nostra vita. Buttiamo via le scarpe vecchie, tiriamo fuori gli abiti della stagione passata e cerchiamo di liberarci del superfluo, per sentirci libere, leggere, ordinate (e giustificare giri da zara e mango:)). Spesso prendiamo anche l'agenda per l'anno nuovo per organizzare meglio i nostri appuntamenti...l'ho fatto anche quest'anno. Nonostante l'iphone, non riesco a non scrivere, non riesco a non essere schiava della carta e della penna...Se volete imitarmi sono andata su sto sito (delizioso)..dateci un occhiata
Settembre è il mese delle raccolte in edicola. Iniziano tutte in sto mese, avete notato? In tv ci invadono di spot che ci promettono di farci costruire un galeone, avere tutti gli strumenti per educare i nostri figli, imparare a maglia ecc...Peccato che, dopo il numero 1promozionale arrivi la botta. Ad esempio il corso di maglia in 80 uscite ti costa 479.2 euro, il corso di lucia Rizzi (la tata più famosa d'Italia ti viene sugli 80 euro)...mi ricordo mia mamma che (anni fa) promise a mia nipote di farle la raccolta di Giovannino, un'assurda bambola di cui, per un anno mia madre prese ogni genere e tipo di accessorio, spendendo in fine, secondo i miei conti un 500 euro...
Settembre è il mese dell'inizio della scuola. Dalle mie parti il giorno fatidico è il 17. Mia nipote ha già fatto scorta di quaderni con cani e gattini...
Settembre è il mese in cui cerchiamo di fare ordine in casa e spesso nella nostra vita. Buttiamo via le scarpe vecchie, tiriamo fuori gli abiti della stagione passata e cerchiamo di liberarci del superfluo, per sentirci libere, leggere, ordinate (e giustificare giri da zara e mango:)). Spesso prendiamo anche l'agenda per l'anno nuovo per organizzare meglio i nostri appuntamenti...l'ho fatto anche quest'anno. Nonostante l'iphone, non riesco a non scrivere, non riesco a non essere schiava della carta e della penna...Se volete imitarmi sono andata su sto sito (delizioso)..dateci un occhiata
Settembre è il mese delle raccolte in edicola. Iniziano tutte in sto mese, avete notato? In tv ci invadono di spot che ci promettono di farci costruire un galeone, avere tutti gli strumenti per educare i nostri figli, imparare a maglia ecc...Peccato che, dopo il numero 1promozionale arrivi la botta. Ad esempio il corso di maglia in 80 uscite ti costa 479.2 euro, il corso di lucia Rizzi (la tata più famosa d'Italia ti viene sugli 80 euro)...mi ricordo mia mamma che (anni fa) promise a mia nipote di farle la raccolta di Giovannino, un'assurda bambola di cui, per un anno mia madre prese ogni genere e tipo di accessorio, spendendo in fine, secondo i miei conti un 500 euro...
giovedì 6 settembre 2012
cambiare casa
Un saggio sosteneva che un trasloco sia una delle più grandi fonti di stress, come un divorzio. Speriamo di provare solo lo stress da trasloco.
Io ero fermamente convinta che non sarebbe stato così. Mi vedevo felice mentre buttavo via le cose che non andavano più bene e non usavo da tempo e ricominciavo la mia nuova avventura più leggera. Per ora gli unici scatoloni che ho fatto riguardano i libri, i dvd, i cd, i ricordi come foto, cornici (e li non butti via nulla) e nel bagno la mia innumerevole collezione di salviette e bagno schiuma. Mia madre non sa che regalarmi? Arriva con le salviette. Vado all'esselunga? E non vuoi prendere lo shampoo o bagnoschiuma che è in offerta? In breve avevo riempito all'inverosimile il bagno. Ora NON dobbiamo prenderne per un bel po' (ammesso e concesso che non abbiamo una data di scadenza), anzi abitaste dalle mie parti ve ne regalerei a piene mani:)
Nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi della data, inizierò a fare le scatole con le borse e le scarpe. Ho deciso di buttar via quelle orride decoltée nere con tacco 4 cm ed una punta da strega (ideali solo per ammazzare gli scarafaggi negli angoli) e quelle scarpe cinesi prese in un moto di ottimismo che mi stringono e mi fanno puzzare il piede peggio che le all star...Ho deciso di fare una cernita tra i pigiami. Va bene girare per casa con la tuta di ciniglia a dicembre o andare a letto con il pigiama con su Snoopy, ma che sia di buona qualità ed in buone condizioni. Ho deciso che regalerò a mia mamma qualche borsa che non metto più. Ma sarà sufficiente per arrivare in questa nuova fase leggere??
NB ho anche deciso, fino al rogito di non comperarmi NULLA. Solo per la piccola di casa che, per l'arrivo del freddo e per il fatto che cresce a vista d'occhio necessita un giretto o due da zara...
Io ero fermamente convinta che non sarebbe stato così. Mi vedevo felice mentre buttavo via le cose che non andavano più bene e non usavo da tempo e ricominciavo la mia nuova avventura più leggera. Per ora gli unici scatoloni che ho fatto riguardano i libri, i dvd, i cd, i ricordi come foto, cornici (e li non butti via nulla) e nel bagno la mia innumerevole collezione di salviette e bagno schiuma. Mia madre non sa che regalarmi? Arriva con le salviette. Vado all'esselunga? E non vuoi prendere lo shampoo o bagnoschiuma che è in offerta? In breve avevo riempito all'inverosimile il bagno. Ora NON dobbiamo prenderne per un bel po' (ammesso e concesso che non abbiamo una data di scadenza), anzi abitaste dalle mie parti ve ne regalerei a piene mani:)
Nelle prossime settimane, con l'avvicinarsi della data, inizierò a fare le scatole con le borse e le scarpe. Ho deciso di buttar via quelle orride decoltée nere con tacco 4 cm ed una punta da strega (ideali solo per ammazzare gli scarafaggi negli angoli) e quelle scarpe cinesi prese in un moto di ottimismo che mi stringono e mi fanno puzzare il piede peggio che le all star...Ho deciso di fare una cernita tra i pigiami. Va bene girare per casa con la tuta di ciniglia a dicembre o andare a letto con il pigiama con su Snoopy, ma che sia di buona qualità ed in buone condizioni. Ho deciso che regalerò a mia mamma qualche borsa che non metto più. Ma sarà sufficiente per arrivare in questa nuova fase leggere??
NB ho anche deciso, fino al rogito di non comperarmi NULLA. Solo per la piccola di casa che, per l'arrivo del freddo e per il fatto che cresce a vista d'occhio necessita un giretto o due da zara...
Iscriviti a:
Post (Atom)