martedì 18 settembre 2012

Real Time

Prima dell'estate (e cioè  prima di finire sui monti con mia mamma ) adoravo sto canale. Lo guardavo spessissimo. Adesso, vuoi perchè mia figlia se vede la tv accessa mi chiede YOYO (una maledizione ai nonni che hanno fatto scoprire i cartoni), vuoi perchè mi pare qualitativamente peggiorato lo guardo molto di meno.

Un tempo adoravo Barbara e Paintyourlife. Ora mi rendo conto che nel 90% dei casi rovina l'oggetto che ha in mano. O semplicemente da vita ad oggetti che non metterei mai in casa mia. Certo a Lei devo l'idea di dipingere camera di mia figlia a metà, a fascia, e avevo adorato il cassettone tutto ricoperto di foto in bianco e nero, ma poi basta...non mi viene nulla in mente che replicherei...

Un tempo adoravo programmi come Cersasi casa disperatamente. Ora vengo colta (a parte dall'irrefrenabile desiderio di chiamare la guardia di finanza, ti pare che una maestra ed un libero professionista comprino la casa per le vacanze da 2 milioni di euro?? così, in scioltezza), dalla noia davanti alla staticità di coloro che cercano casa.

All'inizio trovavo interessante un programma come "pazzi per la spesa" ora mi rendo conto che tra loro e quelli di sepolti in casa la sola differenza è l'ordine. Una persona sana di mente comprerebbe 20 barattoli di salsa barbeque? Noo..perchè va a male...

 

9 commenti:

  1. 20 barattoli di salsa barbeque?????
    MA già uno mi pare troppo!

    RispondiElimina
  2. aha io e mia sorella tutte le sera guardiamo real time. prima gordon ramsey, poi buddy valastro, alessandro borghese, paola ,marella, enzo e carla, tuti tutti tutti......compreso: MALATTIE IMBARAZZANTI...beh quello è il nostro preferito!! :)

    RispondiElimina
  3. Lo vedo da poco. TI dirò: dopo due mesi già non lo considerò più. mi annoia, tante repliche e cose non proponibili nel quotidiano. Salvo qualch perlina: qualche ricetta, qualche suggerimento di Carla e Clio, qualche idea di Marella. Per il resto... passo.

    RispondiElimina
  4. Anche a me sta un po' passando la fissa per Real Time. Pensavo dipendesse da me (le mie "fisse" hanno sempre la durata di una mozzarella al sole) ma vedo che non è così.
    I format che arrivano dall'america sono assurdi, per un po' incuriosiscono proprio in quanto tali, poi stufano. Pazzi per la spesa mi ha dato lo slancio per stare più attenta alle offerte, ma le puntate sono tutti uguali e ripetitive.
    Enzo e Carla (che adoro come coppia) hanno anche loro esaurito le cartucce, già dalla 4a serie si vede troppo che è tutto costruito e finto.
    L'unica che si salvava forse era la nonnina bergamasca.
    La Marella: beh come cerco casa fa effettivamente vedere delle case bellissime, sicuramente inavvicinabili, ma almeno magari uno prende qualche spunto.. come vendo casa invece da quando non c'è più Andrea non mi piace più, trovo che il nuovo (che manco so come si chiama) faccia delle cose orribili, poi con quel suo accento da Banderas de noiatri è insopportabile.
    Barbara: come rovinare un oggetto, meglio Art Attack allora...

    RispondiElimina
  5. Ho amato da morire la nonnina bergamasca che aveva da 20 anni l'abito dei matrimoni...

    RispondiElimina
  6. beh io salvo certe ricette di Borghese...il salame di cioccolato bianco è fantastico.

    RispondiElimina
  7. uno lo faccio andare a male io...figurati 20

    RispondiElimina
  8. A me quei programmi in cui uno arriva e pretende di sistemarti la casa/rimetterti informa mettono addosso tantissima ansia. Penso che m'infastidisca che qualcuno imponga così le proprie idee.
    Comunque negli Usa impazza la moda delle coupon queens, signore della classe medio-bassa che collezionano i coupon comperando 100 confezioni di detersivo per volta. Che mondo meraviglioso.

    RispondiElimina
  9. ulla..ma io mi chiedo...ma le aziende che producono i detersivi, per esempio, non vanno in malora ??

    RispondiElimina