lunedì 26 agosto 2013

ikea

Io amo l'ikea. Da sempre. Me la fece scoprire il mio ex che abitava a 2 passi da Milano. Ore a perdersi in finte case comperando l'impossibile (anche allora che non avevo una casa ma riuscivo ugualmente  a tornare a casa con mille candele, tazze, vasetti, cornici per decorare la mia stanza da ragazzina).

Ieri ci siamo andati per prendere il letto di transizione alla piccola. Il letto NON era disponibile (lo prenderò quindi on line) ma sono riuscita cmq a prendere un bel po' di cosine: il piumino leggero per la piccina, il cuscino, 2 copripiumini, una bella lampada da mettere sul soppalco...

Sarebbe stato un pomeriggio splendido se mia figlia non avesse saltato da un lettino all'altro presa dall'esaltazione del fatto che nuovo letto vuol dire che sta diventando grande e se mio marito non mi fosse passato sull'alluce con il carrello frantumandomi un'unghia :)

Il letto lo ordino a giorni, ora devo cercare qualche cuscino (uno o due al massimo) da abbinare a questi copripiumini. Il primo è questo, il secondo è questo. Essendo le pareti della stanza lilla devo cercare dei cuscini sul chiaro...uhm...

3 commenti:

  1. IKEA croce e delizia.
    Mio marito la chiama "spennapolli" e non ha torto, entri per comperare un mobile, un mobiletto, un pezzo di arredo che ti serve (più o meno) e se non stai attento esci con un sacco di cose non preventivate quando non inutili.
    Nel mio caso, quel che è peggio, è che una volta a casa 9 cose su 10 non mi piacciono neanche più tanto.
    Copripiumini per nani esclusi però, quelli mi piacciono sempre

    RispondiElimina
  2. @CIACCO...POLLO PRESENTE!

    RispondiElimina
  3. Vogliamo parlare delle salviette di carta dell'IKEA, con quelle fantasie così carine, non riusciamo ad uscire senza...

    RispondiElimina