lunedì 17 dicembre 2012

Ma non scrivi più?

Charlotte aggiorna quel blog. Oggi me lo hanno fatto notare. Il mio problema è che il blog è come un vecchio amico. Più attendi a scrivergli e più le cose che ti sono successe si accumulano, perdono di importanza e di rilevanza. Più passa il tempo e più è così. In più ogni volta che mi connetto passo il tempo che normalmente dedicherei a scrivere a cancellare commenti di spam. Ne ho ancora 1226...

Comunque riprendiamo le buone abitudini.

Siete pronte per il Natale? Io direi di sì, non come vorrei ma inizio a sentirmi pronta per il grande evento. I regali ci sono quasi tutti (amazon mi da in consegna 2 regali per il 20 e sono fiduciosa).  Il menù della vigilia resta un incognita e sono aperta a tutti i suggerimenti. Ho deciso la mise en place (fa tanto come terminologia Enzo Miccio), ho preso i segnaposti (da tiger, spesa complessiva 6euro), ho deciso che userò il servizio buono (se no mi fa muffa), ma sul menù brancolo nel buio. A parte il panettone con la crema al mascarpone come dolce, le crespelle ricotta e spinaci come primo, ho poche idee. Pensavo di fare un giro di antipasti molto sostanzioso, ma l'impossibilità di usare carne e derivati mi frena molto. Sicura solo la torta salata alle verdure, i rotolini al salmone e le capesante gratinate. E poi?

L'unica cosa di cui ho veramente una voglia matta è vedere mia figlia interagire coi cuginetti e giocare sotto l'albero....

 

7 commenti:

  1. Oh che bello rileggerti!
    E...sostituire i rotolini al salmone per antipasto con un bel trancio di salmone all'arancia per secondo? Rapido, veloce, natalizio?
    Di più non so, da me si fa il pranzo e io, in genere, la cena della vigilia la salto perchè sono già piena dei profumi messi in campo per il giorno dopo.
    Quanto ai bimbi: evviva! La gioia che trasmettono non la so nemmeno dire

    RispondiElimina
  2. ciao char.....ieri ho fatto tutti i regali, evviva :) quanto al menu anche noi brancoliamo, mia mamma e mia zia si inventano di tutto e nonno boccia tutto, yeah! bacioni

    RispondiElimina
  3. Brava Charlotte! io ho lo stesso problema per lo spam, ma di messaggi da eliminare ne ho più di 3000 non so se mi spiego...
    A scrivere qui mi viene male, perché in ufficio è tutto bannato quindi non riesco né a vedere la pagina né ad inviare con traquillità i post programmandoli.
    Quanto al natale: tra il lutto della nonna a febbraio e mia sorella che non verrà prima di capodanno, a casa mia c'è poca aria di natale.
    La notte saremo con mio padre in caserma e penso di disertare anche la messa di mezzanotte nella mia parrocchia (nonostante abbia le parti da solista in alcuni canti) per stare vicino a mia madre che è moralmente poco in forma.
    Il 25 saremo al ristorante (per accontentare mia cugina che vuole stare con i suoceri che a loro volta non vengono a casa sua... storie stupide, insomma).
    Per farla breve: per me il Natale è stare tutti insieme a casa, tra pranzi luculliani (o anche no) e con le lucine dell'albero a far bella mostra di sé, con tanti pacchetti, anche pieni solo di sogni, purché fatti col cuore. I regali più belli non li ho mai comprati, li ho fatti a mano o con il cuore...
    Purtroppo non avrò intorno a me chi vorrei, ma va bene così. La speranza alimenterà qeusti giorni :)

    RispondiElimina
  4. perchè non puoi usare la carne?

    Char cara non dirmi che ti piace Enzo Miccio...

    RispondiElimina
  5. ops mi sono resa conto solo dopo aver scritto che il menù è per la Viglia e non Natale!... ;-)

    RispondiElimina
  6. @crisde no..ma Miccio è oggettivamente Buffo. Una macchietta, un personaggio
    @cate85 pure mio padre continua a bocciarmi portata dopo portata...

    RispondiElimina
  7. mi spiace...a me il natale nei ristoranti non pare Natale. fa nulla se dobbiamo spadellare per giorni. Credo che il bello sia avere nella propria casa chi si ama, anche se so che mio padre si lamenterà tutto il tempo del menù (ha già iniziato adesso che non ho stilato il Menù)

    RispondiElimina