La casa è in dirittura d'arrivo. In questi giorni dovrebbero metter giù il parquet (che ci è costato, insieme alle mattonelle del bagno extra capitolato un 1700 euro in più). La cucina è stata ordinata e non nascondo che una certa emozione l'ho provata...
Quindi fra un paio di mesi dovremmo cominciare il VERO trasloco. Io non ne ho mai fatto uno, o meglio sono passata da casa di mamma e papà alla mia attuale casa ma è stato graduale, vivevo con i miei e ognitanto facevo uno scatolone e portavo là,ed è continuato a lungo...mi accorgevo che mi mancava una tal cosa e andavo a prenderla. Ora bisogna fare un vero e proprio trasloco liberare casa mia entro una tal data e la cosa mi mette un poco di ansia, ecco perchè ho deciso di iniziare a fare, a tempo perso, gli scatoloni. L'idea è di iniziare coi libri, quelle cose amatissime e non vitali (se ho già letto il libro posso attendere qualche mese prima di rileggerlo)...poi non so..con cosa proseguo?
condivido il tuo appello, mi metto nel gruppo dei "non geni" !!!
RispondiEliminaquanto al trasloco, oddio perchè me l'hai ricordato!!!!!!! :) cmq si comincia dai libri, poi gli elettrodomestici di minore uso (microonde) poi i vestiti fuori stagione, poi abiti cibo eccetera!
Nemmeno io ho mai fatto un trasloco "vero". Da casa dei miei a qui è stato graduale, quando i miei si sono trasferiti non avendo venduto la casa (dove ora abitiamo noi) é stato fai da te, e anche ora sposto le cose man mano che mi servono/mi vengono in mente/ ho lo spazio nella casetta per sistemarle.
RispondiEliminaCmq da come ne sento parlare ti consiglio vivamente di scrivere ben bene cosa contiene ogni scatolone e di fare una lista di raccordo in modo tale da trovare subito quello che ti serve senza doverli guardare tutti
Idem sul trasloco vero e non vi nego che mi farebbe non poco strano. Io sono una persona molto attaccata alle proprie cose, agli spazi, agli odori... chissà come sarà se e quando ne affronterò uno così "radicale". Sarà che ho sempre l'idea di abitarlo un lugo, nel senso di lasciare parti della mia itneriorità tra le pareti di casa o sulle finestre, sulle tende, su una seggiola o una mensola. Provo un senso simile quando vado in campagna: io lì ci ho passato sempre almeno cinque mesi della mia vita fino al 2006 circa. Mi fa strano sentire quel letto non più "vivo", o quell'anta dell'armadio... Ok sono una strana! me lo dico da sola.
RispondiEliminaAd ogni modo io inizierei, come te, con le coe meno indispensabili: libri, maagri gli abiti troppo pesanti che non metterai di certo fra pochi mesi (quando completerai il trasloco), la biancheria della casa che non usi...
concordo con Vale: scrivi sulle scatole cosa contengono e magari vai disponendole sin da subito nello spazio che sarà destinato loro definitivamente.
Le altre ti hanno più o meno detto tutto.
RispondiEliminaChe altro posso aggiungere?
Insisterei sull'opportunità di scrivere il contenuto direttamente sugli scatoloni e comuqnue di numerarli e fare un foglio di excell con l'elenco (magari più specifico) di cosa hai riposto in ognuno.
Secondo me un'altra cosa utile è dividere per stanze, cioè fare degli scatoloni per la cucina, altri per la vostra camera ed altri ancora per quella della bambina in modo che l'impresa possa già lasciare in ogni stanza ciò che dovrà andarci.
Ovviamente questo comporterà un po' di disordine in giro durante questo periodo ma ti eviterà di vagare per le stanze poi.
Eviterei di fare scatoloni solo di libri perchè in genere diventano pesantissimi, praticamente intrasportabili quindi o ne fai molti piccoli o ti conviene alternare un po'.
Eviterei anche di mettere via tutte le cose della stagione non in corso chè magari poi ti serve un golfino o una coperta e ti tocca fare e disfare cento volte la stessa pila.
Svuoterei progressivamente la dispensa chè alla fine portarsi via pure 12 scatole di sottaceti diventa pesante e noioso e,a vendo tempo, prima di fare le scatoel cercherei di fare un po' di pulizia, buttando ciò che non vale la pena protarsi dietro.
LO so che non è facile ma rinnovare è necessario per partire bene secondo me.
Infine, mi farei un bel progetot mentale prima di cominciare a muovermi perchè non ha senso stare mesi con gli scatoloni in casa tanto le cose che servono ti trovi a prenderle tutte nelle ultime setitmane o negli ultimi gionri. Meglio sapere cosa prendere e come quando è il momento che fare e disfare mille volte prima.
In bocca al lupo