In queste due settimane circa tra parto, soggiorno in ospedale, siamo riusciti a dormire solo una notte intera, da mezzanotte alle 7 di mattina...
Le altre notti sono state abbastanza agitate. Abbiamo avuto una media di risveglio o due per notte. Il problema è che se ci sveglia all'una di notte e ci metto una quarantina di minuti tra poppata, ruttino, riesco ad addormentarla solo alle 2.30...insomma se per ogni spuntino perdiamo un'ora e mezza di sonno, presto io e papino ci tramuteremo in una coppia di zombie.
Non ho ancora esperienza diretta peró secondo me poi prende il giro e si abitua... Ma una fotina della gamberetta crocchetta non ce la fai vedere? Ancora tanti auguri!
RispondiEliminasiii ma come si chiama questa bella gamberetta minicroc?
RispondiEliminaChar cara!!!
RispondiEliminami fanno paura le tue parole: dopo il parto, nn dormire è la cosa che più mi spaventa della maternità...
io voglio vedere una foto della piccolina! :-)
io penso di aver dormito 4 ore per notte (e pure interrotte) per circa 2 mesi e mezzo... ora però dormo 7 ore consecutive e lei riposa tranquilla nella sua culla!
RispondiEliminaOddio più o meno funziona così Charlotte, che ti aspettavi?
RispondiEliminaPoi migliora però, perchè tu ci prendi la mano e ci metto mooolto meno, lei cresce e dirada (dovrebbe) le poppate, prendendo il ritmo e lasciandoti in pace per le fatidiche sei ore (sei, insomma, a volte 6, altre 7 o 5),
Poi ci sono i denti o, se sei sfortunata (be' veramente se lo è lei) le coliche...insomma per un po' le grandi dormite vanno nel dimenticatoio.
Il mio consiglio spassionato è di riposare quando lo fa lei finchè puoi e di lasciare dormire papino che al amttino va al lavoro,
Un bacio
Cara Charlotte, AUGURISSIMI! In ritardo perchè ultimamente passo pochissimo se non per veloci letture! So che i consigli non si danno, ti dico solo che cosa ho fatto io, poi ognuno trova il proprio metodo: il mio pediatra specialista, vecchio signore di 5 anni, per intenderci, "della vecchia scuola", dopo 40 giorni che io e il maritino ci svegliavamo 3-4-5 volte a notte, ci disse:"Lasciate perdere l'allattamento a richiesta selvaggia! Iniziate a dargli gli orari, perchè l'ormone che regola la fame è anche quello che regola il sonno! Vedrete che prenderà il ritmo! In fin dei conti, noi che facciamo? Mangiamo di giorno e dormiamo la notte!". Insomma, io e Domy mio usciamo preoccupati dallo studio, e diciamo:"Mah, proviamo anche questa!".Allora, poppate programmate, doppia pesata con bilancia a nolo (una palla), nanna sempre alla stessa ora. Vuoi saperla tutta? Iniziamo così il 21 giugno mattina(ricordo ancora la data); il 22 notte ci fa 7 ore DI FILATO! E da lì, cara, adesso ne dorme 11, di ore! Perciò, comunque, stai tranquilla: passerà e troverete un vostro aggiustamento! Un bacio e attendiamo fotina!
RispondiEliminaHooops, volevo dire che il pediatra ne ha 75 di anni! Non 5!!!
RispondiEliminaAvete già dormito una notte intera? Beh, direi che siete fortunati... e che hai un santo marito se si alza quando tu lo allatti, ma non sopravviverà a lungo. Vedrai che un po' alla volta le cose miglioreranno, all'inizio ci vuole tanta pazienza, dopo i 40 giorni un po' di metodo, e tanta fortuna!
RispondiEliminaNei primi due anni che hai un bambino il genitore che lo accudisce di piu perde oltre 6 mesi di sonno, certo dipende da fortuna, bambino eccetera...ma in generale almeno i primi due mesi e' cosi, il loro stomaco appena nati e' grande come una noce e hanno bisogno di 7 ml di latte ogni 2/3 ore di piu nn possono proprio per motivi fisiologici, sono ancora in via di sviluppo - essere mamma significa anche questo: mettersi da parte - per un po' - e dedicarsi incondizionatamente al proprio bambino, sinche' - insieme - si trova il proprio equilibrio e ritmo, ci vuoel un po' di tempo, ma accade. In bocca al lupo, ricordo benissimo quei primi mesi....intensi, ma fondamentali per stabilire un buon rapporto col tuo piccolo - in bocca al lupo!
RispondiEliminaCat
Beh, non per scoraggiare nessuno, ma le notti in cui ho dormito interamente nell'arco di 16 mesi sono molto poche... comunque è questione di C.
RispondiEliminaAggiungo che chi è veramente sfortunato si trova ad affrontare il problema del reflusso... e quello, se si ha un pediatra idiota, non è di facile risoluzione.
Come va ora?
RispondiEliminatantissimi auguri!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Charlotte , cara, io sono stata fortunata, con entrambe le mie bimbe, ma io ho fatto tutto cio' che era nei miei poteri per farle dormire.
RispondiEliminaLa prima dopo un mesetto ha fatto le 6 ore piene, ultima poppata a mezzanotte e la prima della mattina alle 6h30. sempre la prima dopo tre mesi dormiva dalle 9 di sera alle 7 di mattina. Il primo mese è il piu' duro, si svegliava alle 3, ma io non le ho mai dato latte, le davo finocchietto o camomilla o acqua, e il bagnetto lo facevo sempre verso le 20. Insomma le davo io gli orari e il milicon per le coliche prima di ogni poppata.
Con la seconda sono stata ancora piu' fortunata, è una dormigliona, già dopo 3 settimane di vita ho visto che voleva dormire e non ho piu' fatto la poppata di mezzanotte, dorme dalle 20h30 alle 7h30-8, a lei non importa che le faccia il bagno la sera, non ha avuto colichette.
bacione